1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Durezza puntini delle LP

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da bvzm71, 11 Set 2009.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    ciao

    cosa ne pensate di fare una classificazione della durezza dei puntini (esclusa la piuma, valutiamo solo i topsheet) delle LP ? :confused:

    Pensate che possa tornare utile ? Secondo me si :birra:

    Propongo di fare una lista dalla + dura alla + soft e aggiornarla di volta in volta (un pò come faccio per la lista dei rivenditori)


    - Tsp Curl P-H
    - Dhs Cloud & Fog III
    - Palio ck531a
    - Feint Long II
    - Ritc 755-2
    - Dawei 388d
    - Dawei 388d-1
    - Kokutaku 911
    - Ritc 755
    - Feint Soft
    - Feint Long III
    - TT Master Punto
    - TT Master Fireproof II
    ... ...

    :approved:
     
  2. Mr. Freeze

    Mr. Freeze Choppo, Choppo e poi?

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    allora, secondo me uno dei più puntini più duri è quello della hallmark frustation, poco elastico, zigrinato, ottimo per chi gioca come me con cambi di taglio e tira tanto di puntino sembra di tirare usando un righello e la palla gira anche discretamente, uno morbidissimo invece è quello della p-1. quindi io direi, come più duro la frustation, la p1 dopo la feint III e poi la meteor 9012 come più morbida quindi ricapitolando

    - Hallmark frustation (non ho provato la P-H ma è sicuramente più duro della C&F III)
    - Tsp Curl P-H
    - Dhs Cloud & Fog III
    - Palio ck531a
    - Feint Long II
    - Ritc 755-2
    - Dawei 388d
    - Dawei 388d-1
    - Kokutaku 911
    - Ritc 755
    - Feint Soft
    - Curl p1
    - Feint Long III
    - TT Master Punto
    - TT Master Fireproof II
    - Meteor 9012 (non ho provato nè la punto ne la fireproof II ma è sicuramente uno dei più morbidi che conosco, ed è circa come la Feint III)
     
  3. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    la 755-2 la metterei tra le più morbide, sicuramente dopo la 755 ma prima della 9012
     
  4. irio

    irio Utente

    Nome e Cognome:
    Umberto Forletta
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Castello
    la più morbida di tutte: feint soft

    ---------- Messaggio aggiunto alle 22:05 ---------- Il post precedente era delle 22:03 ----------

    la curl ph si è come dici in più è un puntino che dopo l'impatto si piega(come per tutte le LP) ma è quella che impiega più tempo a far tornare i puntini in posizione iniziale(la meno elastica o meglio la più lenta a tornare nello stato di quiete iniziale..:D)
     
  5. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Sentendo il parere di rotex , aggiorno la lista :

    - Hallmark Frustation
    - Tsp Curl P-H
    - Dhs Cloud & Fog III
    - Palio ck531a
    - Feint Long II
    - Dawei 388d
    - Dawei 388d-1
    - Kokutaku 911
    - Ritc 755
    - Ritc 755-2
    - Feint Soft
    - Tsp Curl p1
    - Feint Long III
    - TT Master Punto
    - TT Master Fireproof II
    - Meteor 9012
     
  6. spin69

    spin69 Nuovo Utente


    Ciao,
    sicuramente la TIBHAR Grass D.TecS è piu morbida della Punto.
     
  7. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Aggiorno la lista :

    - Hallmark Frustation
    - Tsp Curl P-H
    - Dhs Cloud & Fog III
    - Palio ck531a
    - Feint Long II
    - Dawei 388d
    - Dawei 388d-1
    - Kokutaku 911
    - Ritc 755
    - Ritc 755-2
    - Feint Soft
    - Tsp Curl p1
    - Feint Long III
    - TT Master Punto
    - Tibhar Grass D.TecS
    - TT Master Fireproof II
    - Meteor 9012
     
  8. MaxPong

    MaxPong Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    maX
    Squadra:
    Casarano Tennistavolo A.S.D.
    ottimo lavoro ragazzi. Dove potrebbero inserirsi la Milkyway Neptune e la DHS C-8 ?
     
  9. topospin

    topospin Utente

    Come si può collocare la meteor 8512?:campione:
     
  10. Matsushita

    Matsushita Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Dario De Simone
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd TT Libertas Capua
    Tra la Curl ph e la Cloud § fog.Il puntino della 8512 è piuttosto duro e poco elastico:gran controllo ma poca inversione:approved:
     
  11. scorpio

    scorpio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Roncaccioli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villa d'Oro Modena
    E la Donic Akkadi L2 dove va inserita?
     
  12. timo

    timo Nuovo Utente

    Ciao ragazzi,
    scusate l'ignoranza ma non sono affatto esperto di puntinate.
    Cosa si intende per "inversione"? sarebbe una apertura (un "mezzo top") su palla tagliata dell'avversario?
     
  13. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    no è la capacità che hanno i puntini di ritornare un effetto ricevuto
     
  14. timo

    timo Nuovo Utente

    molte grazie

    ---------- Messaggio aggiunto alle 13:50 ---------- Il post precedente era delle 13:40 ----------

    Mi sapresti indicare una puntinata lunga, da utilizzare sul rovescio, buona per un gioco sul tavolo: block, scambio e con una buona inversione?

    P.S. magari utile anche in battuta, in modo che su una risposta alta entro forte col diritto...

    grazie
     
  15. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    .. e magari che permetta servizi alternati tagliatissimi o liscissimi e che permetta il top ?!?!?!? :D :rotfl: ;) :rolleyes: :cool:

    scherzi a parte...detta così è troppo complicata, impossibile, troppe cose in cui una gomma dovrebbe eccellere che vanno in contrasto. esempio:
    se scambia/blocca bene, difficile che abbia inversione o che dia fastidio (questo, nessuna!) in servizio

    inoltre bisognerebbe entrare nel merito di cosa intendi per scambio e block..soprattutto con quale movimento lo faresti.

    argomento troppo ampio da affrontare nei dettagli, la cosa migliore è fartelo spiegare in palestra da qualcuno che sa usare le LP :teach:
     
  16. timo

    timo Nuovo Utente

    Si hai ragione, sarà meglio che mi chiarisca le idee in palestra...
    mi sto interessando solo ora a questo tipo di gomma e devo capirne ancora tutte le caratteristiche e le differenze tra i vari modelli.
    me ne potresti indicare solo qualcuna facile da utilizzare... tanto per iniziare a provare?
     
  17. Mr. Freeze

    Mr. Freeze Choppo, Choppo e poi?

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    kokutaku 911, meteor 8512
     
  18. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Riprendo questa discussione e vi chiedo di ampliarla aggiungendo altre LP come:
    - XiYing 979
    - Globe 979
    - Double Fish 1615
    - Armstrong Long Pimple
    - ... :confused:

    Aggiorno la lista :

    - Hallmark Frustation
    - Tsp Curl P-H
    - Meteor 8512
    - Dhs Cloud & Fog III
    - Palio ck531a
    - Feint Long II
    - Dawei 388d
    - Dawei 388d-1
    - Kokutaku 911
    - Ritc 755
    - Ritc 755-2
    - Feint Soft
    - Tsp Curl p1
    - Feint Long III
    - TT Master Punto
    - Tibhar Grass D.TecS
    - TT Master Fireproof II
    - Meteor 9012
     
  19. Matsushita

    Matsushita Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Dario De Simone
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd TT Libertas Capua
    Consentitemi una mofidica:ho provato la Feint long II e vi assicuro che i puntono sono molto duri,più della meteor 8512,più della Palio ed anche della DHS Cloud & Fog III con le quali ho giocato e che ben conosco.Pertanto la Feint long II va inserita dopo la TSP Curl P-H.Le due 979 hanno una durezza intermedia lievemente superiore alla kokutaku 911-La Double Fish 1615 è un pò più morbida,vicina alla 755 mentre la Armstrong Long Pimple che sto usando da poco ha puntino sottile,zigrinato,vicino e molto morbido e va posizionata sotto la Feint long III:approved:
     
  20. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Aggiorno la lista :

    - Hallmark Frustation
    - Tsp Curl P-H
    - Feint Long II :dati:
    - Meteor 8512
    - Dhs Cloud & Fog III
    - Palio ck531a
    - Dawei 388d
    - Dawei 388d-1
    - Globe 979 :dati:
    - XiYing 979 :dati:
    - Kokutaku 911
    - Double Fish 1615 :dati:
    - Ritc 755
    - Ritc 755-2
    - Feint Soft
    - Tsp Curl p1
    - Feint Long III
    - Armstrong Long Pimple :dati:
    - TT Master Punto
    - Tibhar Grass D.TecS
    - TT Master Fireproof II
    - Meteor 9012
     
  21. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Ottimo lavoro! se qualcuno è in grado di farlo mancano:

    Milkyway Neptune
    Milkyway 955
    Bomb Talent
    TT Master Selection
    Donic L1/L2
    .....:confused:
     
  22. Matsushita

    Matsushita Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Dario De Simone
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd TT Libertas Capua
    Ho giocato sei mesi con la Neptune e ricordo che aveva un puntino flessibile ma di media rigidità,forse anche perchè un pò più largo della media.Inverte bene lo spin avvversario e,per durezza dei puntini,la inserirei al di sopra della kokutaku 911 che è un pò più morbida.Ma cari amici in questo gruppo centrale di puntinate lunghe le differenze sono davvero minime...:approved:
     
  23. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Perchè non mettiamo 2 linee di separazione tra le macro categorie DURE-MEDIE-SOFT ???
    Ci provo, se sbaglio ... :rolleyes: :eek: :p

    Aggiorno la lista :

    - Hallmark Frustation
    - Tsp Curl P-H
    - Feint Long II :dati:
    - Meteor 8512
    - Dhs Cloud & Fog III
    ===...===...===...===...===...===...===...===...===...
    - Palio ck531a
    - Dawei 388d
    - Dawei 388d-1
    - Globe 979 :dati:
    - XiYing 979 :dati:
    - Milkyway Neptune :dati:
    - Kokutaku 911
    - Double Fish 1615 :dati:
    - Ritc 755
    - Ritc 755-2
    ===...===...===...===...===...===...===...===...===...
    - Feint Soft
    - Tsp Curl p1
    - Feint Long III
    - Armstrong Long Pimple :dati:
    - TT Master Punto
    - Tibhar Grass D.TecS
    - TT Master Fireproof II
    - Meteor 9012
     
  24. Hood

    Hood Utente

    So che il thread è fermo da più di un anno :azz:, ma qualcuno è in grado di posizionare la Bomb Talent nella lista ??
    Grazie
     
  25. Matsushita

    Matsushita Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Dario De Simone
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd TT Libertas Capua
    La Bomb Talent ha puntini di durezza media.
    La Lion Claw ha puntini medio-duri e va messa sopra la Meteor 8512.
    Infine non sono daccordo sulla valutazione della TSP Curl P1 che non ha puntini morbidi ma di media rigidità seppur flessibili.
    :approved:
     
  26. scorpio

    scorpio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Roncaccioli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villa d'Oro Modena
    E' mancante la Amsir Flutter.
     
  27. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    CTT Pogo da collocare direi nel gruppo delle medie tra la Globe 999 e la Dawei 388d-1
    Globe Mo Wang 2 (mi è appena arrivata) al tatto direi duretta, nel primo gruppo dopo la Feint Long 2 (sulla quale non sono così d'accordo a definirla dura....)
    più o meno simile quindi collocabile subito sotto la Mo Wang anche la Yasaha Phantom 0012 Infinity
    infine la Dhs C8....la mettiamo sotto la Palio Ck 531a


    Bye
     
  28. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Aggiorno la lista :

    - Hallmark Frustation
    - Tsp Curl P-H
    - Lion Claw :dati: inserita (mai vista , ndr)
    - Meteor 8512
    - Dhs Cloud & Fog III
    - Feint Long II :dati: spostata
    - Globe Mo Wang 2 :dati: inserita
    - Yasaha Phantom 0012 Infinity :dati: inserita
    ===...===...===...===...===...===...===...===...===...
    - Palio ck531a
    - Dhs C8 :dati: inserita
    - Globe 979 :dati: spostata
    - CTT Pogo :dati: inserita
    - Dawei 388d
    - Dawei 388d-1
    - XiYing 979
    - Milkyway Neptune
    - Kokutaku 911
    - Double Fish 1615
    - Bomb Talent :dati: inserita
    - Ritc 755
    - Ritc 755-2
    - Tsp Curl p1 :dati: spostata
    ===...===...===...===...===...===...===...===...===...
    - Feint Soft
    - Feint Long III
    - Armstrong Long Pimple :dati:
    - TT Master Punto
    - Tibhar Grass D.TecS
    - TT Master Fireproof II
    - Meteor 9012
     
  29. scorpio

    scorpio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Roncaccioli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villa d'Oro Modena
    Direi di piazzare la Flutter fra le dure.
     
  30. Leonida

    Leonida Utente

    Qualcuno è in grado di classificare Giant Dragon Talon e Talon Special?
     
  31. mava70

    mava70 Utente

    Nome e Cognome:
    Marco Valentini
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Tennis Tavolo Nerviano
    buongiorno, risuscito questo o thread: che differnza c'è nel gioco tra puntino duro e morbido? morbido inverte di più , duro blocca meglio?
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina