1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Dove posso acquistare la "maledetta" Enez?

Discussion in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' started by saturnino, Sep 16, 2008.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. saturnino

    saturnino Pongista nel DNA

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo Bologna (42do)
    Ciao a tutti quanti,
    il titolo mi sembra chiarissimo:qualche amico del Forum,può indicarmi dove si può acquistare l'Enez,la famosa macchinetta della"Str.upidata Mondiale"(Avevo tempo fa aperta una discussione,apostrofandola con questo temine).
    Grazie a tutti quelli che mi sapranno dare indicazioni
    .......alessandro.......
     
  2. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
  3. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Penso che qualsiasi rivenditore possa vendertela.
     
  4. negramauro

    negramauro solo top con il side

    Nome e Cognome:
    mauro acito
    Squadra:
    asd pol libertas casalnuovo (matera)
    quant'è **** l'enez.......:metal::metal:è proprio un'oggetto tatticosissimo...:rotfl::rotfl::rotfl:

    PS:perchè mi oscura il giocatore portoghese dell'inter di nome luis????(fig*)
     
  5. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Scusasse ,ma...saresti intenzionato a smontarla per conoscerne i più reconditi e subdoli marchingegni (è solo un sensore gas). volendo, con l'apposito sensore e una scatola per le scarpe te la puoi costruire... ma non sarà omologata:D.Noooo non dirmi che la vorresti usare in campionato....ma quanto costa?
    potrebbe essere una spesa inutile in quanto anche dovesse individuare una racchetta "furba" ,se non è un giudice arbitro autorizzato a condurre le operazioni, ma un tesserato qualsiasi , si potrebbe "impugnare "il risultato...
     
  6. saturnino

    saturnino Pongista nel DNA

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo Bologna (42do)
    Ti quoto ed hai perfettamente ragione:clap:
    Ovviamente non voglio smontarla ma la curiosità mi avvinge:metal:
    E quoto anche il fatto che la Federazione dovrà prima o poi (nel 2099 :rotfl::D:dati:)dare indicazioni precise scritte su come un tesserato,messo a referto come GA, in un Campionato di C/2,D/1 e D/2,potrà comportarsi in caso che o la squadra ospitante o quella ospite,si avvalga della facoltà di portarsela dietro.
    .......alessandro.......
    - - -
    Ciao caro Lele,
    oggi ho mandato una mail alla Fitet ed attendo fiduciosamente una risposta.
    Colgo comunque il tuo consiglio e domattina mi metto in moto,con un giro di telefonate,chiedendo consiglio ai rivenditori che conosco.
    Alla prossima
    .......alessandro.......
    - - -
    Grazie delle informazione,sempre gentilissima Sunnie; farò tesoro delle tue indicazioni e guarderò nei siti che mi hai consigliato.
    Ancora grazie:love:
    .......alessandro.......
     
  7. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Ciao carissimo Alessandro io pensavo che non tutti i rivenditori potessero avercela e quindi ti ho cercato direttamente la fonte cioé chi la producesse, poi ho visto che lo stesso link della ENEZ è riportato dalla stessa ITTF.
    Spero di esserti stata utile ugualmente. Alla prossima ;)
     
  8. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Ho fatto una prova:
    Ho preso il mio rilevatore di perdite di gas portatile mod GD-01specifico per rilevare Butano,propano, Metano ,molto sensibile (una minima perdita di gas da un raccordo o guarnizione o saldatura la identifica subito ,in pochi decimi di sec) ma direzionale. Ho aperto la vecchia colla fatta in casa nel solito barattolo"fairchak" e piano piano mi son avvicinato. All'immboccatura del barattolo a circa 5 cm il rilevatore si è messo a segnalare... Ora ,non son un chimico,non saprei dire la composizione della trielina (anche se immagino vi sia una componente di idrocarburi volatile),immagino che un sensore meno direzionale di questo e più specifico alle componenti volatili delle colle vietate,possa tranquillamente rilevare l'incollaggio fresco . Ho provato a mettere il tutto in una scatola di scarpe con rilevatore e barattolo aperto... ho aspettato quasi mezz'ora e poi...poi niente ... probabilmente il tipo di sensore non è abbastanza specifico....però farò la prova avvicinando il sensore vicino a delle gomme appena incollate cosi se funzionasse (come credo) non avrei bisogno di nessuna scatola...il gioco è fatto Chi viene a giocare a Biella è avvisato...ah,ah :rotfl:
     
  9. saturnino

    saturnino Pongista nel DNA

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo Bologna (42do)
    Ma il tuo marchingegno,ha il bollino Blu ITTF?:D
    Alla prossima
    .......alessandro.......
     
  10. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    NO! purtroppo è IMQ :azz:....
    scherzi a parte ,certo che non è omologato ,ma può fare da "spaventapasseri" (ah ,funziona anche sulla colla con voc Donic!).... e comunque credo nella buona fede della maggior parte degli atleti durante le competizioni: non mi interessa fare la figura del "cattivo" o che le gomme vengano incollate il giorno prima con le vecchie colle,quello che importa è che non si effettui "l'incollaggio fresco" quando il rischio salute è per chi ti sta vicino .
     
  11. saturnino

    saturnino Pongista nel DNA

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo Bologna (42do)
    Grazie a tutti voi per i consigli:
    l'ho trovata stamattina.
    Prezzo imposto euro 299°°,escluso trasporto.
    Il fornitore è lo stesso che mi vende le gomme e me le incolla al telaio(colla fissa all'acqua :dati::D);non desidero dire il nome onde evitare pubblicità non consentita,ma ha un nick su questo Forum.
    Un grazie ancora a tutti,siete sempre disponibilissimi....e per fortuna che esiste questo Forum:approved:(grazie anche a te,Giorno)
    .......alessandro.......
     
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page