1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Difficoltà e bravura nel T.T.

Discussion in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' started by sunnie, Oct 15, 2007.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Dopo aver letto la discussione postata da Irio su come giocate difensori, attaccanti, all, puntinari (corti, lunghi, medi) ecc.ecc. mi son posta questa domanda che rivolgo a tutti Voi:
    quando dovete affrontare una gara per un torneo o semplicemente anche solo una partita di allenamento che cosa ammettete vi possa mettere in difficoltà ed invece su cosa sapete di poter quasi sicuramente competere?
    Indubbiamente tutto dipenderà da quale avversario e/o compagno di allenamento vi troverete di fronte, ma ognuno di voi avrà sicuramente riscontrato alcune personali difficoltà, magari poi in seguito risolte con molto allenamento, nel contempo conoscerete quali possono essere i vostri "colpi magici" sui quali vi sentite più forti e duuri:sisi:
    Non vi chiedo di svelare ogni vostro segreto pongistico, ma auspico da parte vostra un pizzico di sincerità per quanto riguarda le difficoltà e "battute di scambio" D.O.C. per la bravura.;)
    Bye, bye Sunnie
     
  2. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Vedi Sunnie, ogni partita ha il suo risvolto. Ogni giocatore ha una sua tecnica, una sua linea pongistica che cerca di sviluppare durante l'incontro.
    E qui si ha lo scontro. Premesso che non guardo mai la classifica dell'avversario, il mio stile di gioco, nei primi punti, è di cercare di scoprirne le caratteristiche ma soprattutto i punti deboli sia sul mio servizio (ne provo diversi) sia su un certo tipo di risposte e/o di attacchi diretti.
    Trovata 'la ferita aperta'....beh. ovviamente ci metto il dito e cerco di avvantaggiarmene sino alla fine. Se cambia tecnica, in quanto ha capito che io ho capito, allora anch'io mi riadatto alla nuova situazione. E si arriva alla fine con un...vincitore.
    Questo dal punto di vista tecnico. poi, piu' delicato, vi è quello psicologico, dettato da esperienza, dal carattere personale e, perche' no, dall'anzianita'.
     
  3. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Oilalà... la mitica Sunnie torna a proporre discussioni. :eek:
    Forza gente rispondiamo in massa, intasiamo il forum.

    Quello che mi crea più difficoltà è la battuta "a martello" in mezzo al tavolo. Faccio sempre fatica a capire se è sopra o sotto. :muro:
    Quindi spero solo di beccare il campo.

    Le certezze... non mollo mai, perchè mi diverto troppo.
     
  4. cor

    cor Utente

    Nome e Cognome:
    corrado m.
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    dmt petroli
    oh finalmente una discussione interessante:metal:
    le difficolta' sono soggettive e cambiano sempre a seconda della gara, turno o avversario. la mia grande difficolta' e' la tensione nervosa che mi prende prima di una qualunque partita ufficiale,mentre la mia ''bravura'' sta nel non sottovalutare mai l'avversario,cosi mi impegno sempre al massimo ottenendo qualche buon risultato.ciao cor:approved:
     
  5. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Sembrerà strano ma le mie difficoltà spesso coincidono con le mie bravure. Il mio gioco si basa principalmente sul top e controtop di dritto ma mi succede ogni tanto che la palla di entrare in campo proprio non vuole saperne e quindi quelle che all'inizio dovevano essere le certezze diventano le paure. Quando mi succede cerco di prendere tempo e di racimolare qualche punticino di astuzia sperando che nel frattempo il dritto riprenda a funzionare e che intanto l'avversario non sia arrivato a 11.
     
  6. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Io nn so stare vicino al tavolo:azz:
     
  7. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Wouu 5 pongisti che usano le "palline" Joola (naturalmente), anche per rispondere a questa discussione:p ;)
    Grazie per le esaurienti risposte.

    @ Lele sempre gentile e cortese. Psicologicamente parlando non hai problemi sei sempre attivissimo, non ti lamentare mai! Sei una forza della natura.:sisi:

    @Superciuk....non sono mitica (o forse si;) ) Continua a divertirti e ad impegnarti in questo appassionante sport che si chiama T.T. non mollare mai.

    @ gspix ...secondo me sei un pongista professionista sempre attento. La tua bravura sta anche in questo. Osservi e studi le difficoltà e proprio da esse ne trai benefici per la tua bravura. Grazie per l'ottima risposta.

    @ cor: nel forum ci sono discussioni molto interessanti te lo dice una che grazie a questo forum è riuscita meglio a comprendere questo sport chiamato tennistavolo. Basta saper cercare e ovviamente averne il tempo. Avanti duuro!;)

    @ Pongista92...che non puoi fare a meno del tavolo..e non ci sai nemmeno stare vicino ... AH AH AH AH!:p Ti consiglio una cosa ... fai un pochino a meno del forum...sei collegato 24 ore su 24 (o quasi...) - sto scherzando (forse) Comunque allenati e soprattutto studia! Le difficoltà si superano basta impegnarsi...come in tutte le cose del resto. Ciaoooo;)
     
  8. radici74

    radici74 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    t.t.Alessandria
    Ciao Sunnie, ho visto ora la discussione.
    Siccome sono un tipo molto "umorale" e poco costante dipende molto dal grado di nervosismo e dalla voglia che ho di giocare nel momento dell'incontro. Diciamo che sono meno concentrata soprattutto nei periodi iniziali del campionato. E' molto importante l'allenamento mentale, tenere duro anche e soprattutto con chi ha un gioco a te poco congeniale o che ti dà proprio sui nervi... poi ci sono migliaia di altri fattori fisici e morali che influiscono e che bisogna cercare di gestire! I punti di forza in genere sono la sicurezza nei colpi, uno schema che entra sempre o un servizio su cui fare leva quando si è in difficoltà e la criticità nel capire il punto debole dell'avversario.
     
  9. Dan

    Dan Utente Attivo

    Piu' che una difficolta il mio e' un vero difetto:se non entro immediatamente in partita e lascio che l'avversario sia avanti di 3 o 4 punti difficilmente riesco a recuperare...comincio a sbagliare le schiacciate,taglio male anche le palle semplici,un macello...Viceversa quando ho un vantaggio consistente chiudo praticamante sempre il set.
    Armi segrete?Io gioco solo a livello amatoriale quindi la mia "arma" e' rappresentata da una serie di variazioni in battuta spesso di rovescio che attuo negli ultimi 3 o 4 punti dalla chiusura di un set.Da quando mi sono iscritto a questo forum poi...battute micidiali!:)
    Altra difficolta':ricevere il servizio contro uno medio bravo.
    Mo' basta pero',se no svelo tutto e tutti mi vincono:nono:
    Ciao;)
     
  10. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Ciao Radici74 simpatica pongista del forum. Si credo anch'io che l'allenamento mentale sia molto importante soprattutto con chi ti fa "girare le palline (joola :D )" e magari vorresti tirargli dietro la racchetta invece della pallina. Ci vuole la capacità di trovare la giusta filosofia sportiva;) :sisi: fermezza e grinta al primo posto:)
    - - -
    Dan simpatico napoletano ti fai prendere dall'ansia da competizione?..secondo me, col tempo, l'intuizione sarà la tua arma vincente. Basta leggere i tuoi post per averne già da adesso la certezza! Ciao;)
     
  11. hard

    hard Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Carmelo Noto
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    hai centrato proprio la difficoltà secondo me maggiore del TT...capire il gioco dell'avversario,perchè ogni avversario è diverso dall'altro e abituarsi al nuovo gioco e cercare di modificare il proprio a seconda del giocatore ke si ha di fronte,il primo set in genere si studia l'avversario come diceva lele,ho visto anke casi in cui uno vinceva 11-1 il primo set e poi perdeva la partita...
    io per esempio ke nn so bloccare di dritto vado sempre in controtop(quando entra:cool: ) ,ma se vedo ke l'avversario nei controtop è + forte di me cerco di cambiare gioco...tanto alla fine perdo lo stesso:rotfl:
     
  12. mattia93

    mattia93 Attaccante puro...

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Credo il top di dritto... e poi l' attacco... :)
     
  13. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Effettivamente hai ragione.Sono un forum dipendente:azz: :azz:
     
  14. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Interessante Sunnie. Sulla base delle risposte, stai costruendo un ritratto psicologico degli utenti del Forum. Complimenti alla nostra psicologa. Poi qualcuno si divertira' a fare il tuo ritratto, don't you ?
     
  15. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Forza ragazzi, fatevi strizzare il cervello dalla nostra Sunnie... non fa male! :azz:

    Aggiungo un'altra difficoltà:
    quando trovo qualcuno che mi "ruba" il tempo sul tavolo (tanti giovani e anche qualche vecchietto).
     
  16. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    sarebbe piu' carino li chiamassi 'veterani'. Grazie a nome della categoria:)
     
  17. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Don't worry be happy! ;)
    Lele...micio sornione:
    "La bravura nel T.T. sta dove la difficoltà comincia":sisi:
    - - -
    Io non strizzo il cervello a nessuno! ... AH AH AH AH! (per favore non mi fare scrivere altro!:D )
    E tu, Superciuk, il tempo sul tavolo non lo rubi mai?...mmmmmmmmm sarà;)
    - - -
    Adorabile Mattia93 ... il tuo sogno? ...Diventare un vero attaccante! Lo diventerai perché, secondo me, hai la passione per questo sport veramente intrinseca! Continua così!:sisi:
    - - -
    Hard! Sicilianino tanto simpatico! Un giorno farai dei topspin megagalattici! Sei un poco casinaro eehhhhhhhhhhh ... ma chi la dura la vince! Sempre!:approved:
     
  18. stregone

    stregone idiota....

    Ciao a tutti,mi intrometto anch'io sull'argomento.
    Nessuno di voi che fate tornei cerca delle informazioni prima sul tipo di gioco del l'avversario che dovrà affrontare ?
     
  19. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Ops.. :azz: hai ragione è più politicaly-correct. (si scrive così):confused:

    ---------
    Io non strizzo il cervello a nessuno! ... AH AH AH AH! (per favore non mi fare scrivere altro!:D )
    E tu, Superciuk, il tempo sul tavolo non lo rubi mai?...mmmmmmmmm sarà;)

    Beh, in un giorno come oggi di tempo ne "rubo" molto sul tavolo... di lavoro. Ma questo è OT.:Prrr:

    --------

    Quando sei agli inizi non è facile chiedere informazioni... ti guardano come se fosti un ufo.
    Con il tempo non ne hai quasi più bisogno. La gente che incontri è quasi sempre la stessa. L'hai vista giocare o ci hai già giocato, quindi...
    Comunque sapere prima del match le qualità dell'avversario è un gran bel vantaggio. :sisi:
     
  20. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Ueilà stregone cosa ci fai da queste parti??:azz: ....
    Io non faccio tornei però credo che sia palese prendere informazioni in merito all'avversario e al tipo di gioco da affrontare. Se sbaglio correggetemi pongistiiiii.
    (magari con discrezione non come quella ciacola, pettegola di Superciuk:Prrr: che chiede a dx e a sx e poi...si perde anche dietro a un semplicissimo scambio...:D )
     
  21. radici74

    radici74 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    t.t.Alessandria
    Certo, come minimo si cerca di scoprire che tipo di gomme ha e poi magari come le usa, se non si riesce allora al momento si improvvisa:muro: :goccia:
     
  22. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Diciamo che quando gioco con un avversario, cerco di mettere in memoria i suoi punti deboli e ricordarmeli in una prossima occasione. Stavo pensando anche di crearmi un 'file' privato in tal senso.
     
  23. irio

    irio Utente

    Nome e Cognome:
    Umberto Forletta
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Castello
    salve e grazie della citazione..

    sin dai primi giorni di allenamento ho trovato in me capacità incredibili nel assorbire, col petto, braccia, gambe, mani, ecc...le pallettate che mi venivano tirate e da lì ho capito ke il mio futuro nel tennis tavolo sarebbe stato quello di intraprendere un gioco di difesa tagliata da lntano...vuoi anke perke sono un pikkolo stratega o meglio di natura ponderativa...elencare kui i miei skemi sarebbe inutile e poko furbo...e komunque nn me li rikordo diciamo ke sono dettati dall'evenienza e dal momento...l'impervedibilità e la tenacia penso siano le mie doti insieme a kualke servizio ke sono vari e difficili da kapire anche se lenti e un pò artigianali infatti salendo di livello vedo partir dietro kualke mina...mentre dovrei allenare meglio il mio dritto in fase offensiva, contro top và kurato e kualke cosa di teknika di base ma daltronde sono un auto didatta e gioco da tre anni :)......avoglia a sudare!!!:banana:
     
  24. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Grazie a te Karo Irio per il post di risposta. Così sei un pikkolo stratega?
    Fantasista nel T.T.:sisi:
    Quanto conta il talento in questo sport? Ore intense di allenamento aiutano a studiare, senza alcun dubbio, la tecnica. Ma, secondo il mio modesto parere, per diventare dei grandi campioni bravi come Waldner, Timo Boll, ecc. ecc. il talento deve essere innato. Ho torto oppure no?
     
  25. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Diciamo che occorre un 'quid' innato, naturale che fa di un bravissimo giocatore, un grande campione.
     
  26. stregone

    stregone idiota....

    Hai ragione Lele, è un pò come per Pelè, Garrincha, etc.
    Campioni si nasce, ottimi giocatori si diventa.
    Penso che resterò a livello amatoriale...;)
     
  27. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    E faresti bene! alcuni anni fa,in uno dei primi campionati cui partecipai,mi scrissi un mucchio di appunti sui vari avversari incontrati all'andata... al ritorno vinsi molte più partite impostando subito il gioco nella giusta direzione... e anche i miei compagni ne beneficiarono... quegli appunti li ho ancora ma quegli avversari ora o sono molto più forti o hanno cambiato gomme e modo di giocare o non giocano più : per cui questi appunti devono sempre essere aggiornati ogni volta che si può e non sono più affidabili se si lascia passare troppo tempo.
     
  28. irio

    irio Utente

    Nome e Cognome:
    Umberto Forletta
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Castello


    ..è già senza il talento non si va oltre un certo limite, anke se personalmente penso che dedicando il tempo a disposizione per allenarsi, imparare e buttare sudore, come anche in tutti gli sport, dal tennis tavolo prima o poi si avranno buoni risultati... :metal:
     
  29. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Giusto Lele per il file!! Così sarai sempre pronto! O almeno non ti potranno cogliere alla sprovvista e/o di sorpresa...Bravo! :)
     
  30. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Azz... non ne sbagli una.
    Devo usare Crypto 4000.
     
  31. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.

    come non citare il saggio lele che ha molta esperienza. Per conto mio, io mi preparo ad una partita in modi diversi: se so che è una partita "fuffa" o un torneo poco importante, rido e scherzo con gli amici per scaricarmi, e quando gioco ritorno serio, se è una partita importante mi rinchiudo da solo per 30 min nello spogliatoio cercandomi di concentrare e ripassare gli schemi da fare in partita. Quando si è invece nella partita vera e propria, cerco, come ha detto lele di trovare il gioco che mette in difficoltà i miei avversari (quelli preferiti sono i puntini, ma me la cavo anche con le lisce). mentre cado nello sconforto quando sbaglio anche il mio colpo migliore...a quel punto non riesco più a stare concentrato e perdola partita!!!


    ciaooooo
     
  32. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Ciaooooo campione! Alex il pongista più emotivo del forum del T.T. ma quando s'inc...za son AZZI amari!! Amarissimi!:sisi:
    Cerca di non cadere nello sconforto per un colpo "sbagliato" anche se da te ritenuto il migliore...(cerca di fregartene ...o al limite spara qualche parolaccia! E' adrenalico a volte dire le parolacce!;) ) e pensa una cosa soltanto ..."la prossima volta straccio tutti" alla facciaccia Vostra! ;) ;) Ciaoooooooooooo!
     
  33. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    non sono uno che dice le parolacce, lo trovo molto irrispettoso nei confronti del mio avversario, così come non gli urlo in faccia se faccio un punto, rispetto il mio avversario sempre, e pretendo anche un po di rispettp anche da lui!!! per questo con certa gente di cui non faccio i nomi, non voglio giocare.....al massimo se sbaglio tiro una testata al tavolo eheheheheh
     
  34. record

    record Utente Attivo

    imposto il gioco a seconda di chi ho come avversario. ultimamente ho vinto contro una giocatrice che mi sta 100 posizioni avanti. lei taglia come un'affettatrice, quindi ho deciso appena entrata in campo che non avrei aperto una palla nemmeno se mi avessero pagato. così ho palleggiato TUTTO, comprese le palle piatte lisce alte appetitose che lei mi rimandava. no, mi dicevo, non ci cascare, palleggia tutto fino allo sfinimento. come è finita? stavo avanti 2 a 0, lei mi ha ripreso sul 2 pari, alla fine ho portato a casa 11 a 9 nel quinto. non riuscivo a crederci nemmeno io...........
     
  35. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Cassspita che soddisfazione!!! Brava! Che bel post! Si legge proprio una super energia. Complimenti Record:sisi: :sisi:
    O.T.: p.s.: Lo hai comprato,poi, il succo energetico?
     
  36. record

    record Utente Attivo

    no sunnie..:) niente succo energetico.. in compenso mi ero fatta un bombarone di carnidyn :D :D un sorso soltanto, al massimo due, alla fine di ogni set. perchè è una bomba atomica, mi partirebbero i reni come i pistoni della Bluesmobile (elwood: "è partito un pistone!" jake: "poi torna?":rotfl: :rotfl: :rotfl: )
     
  37. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    "I componenti di Carnidyn restituiscono all'organismo i fattori metabolici essenziali per il corretto funzionamento dei processi di produzione dell'energia". Quindi...anche il recupero della capacità energetica delle cellule muscolari.:sisi: E vaai la super Record!!
    Elwood a jake:
    "La Bluesmobile ha la capacità di eseguire evoluzioni apparentemente impossibili come saltare sopra un ponte mobile aperto e perfino volare per brevi tragitti".
    Graande Record se continui così e chi ti ferma più!;)
     
  38. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Altro input di tipo strategico, generalmente nei match applico la mia "filosofia" degli opposti. Cerco di spiegarmi...

    - se gioco con un attaccante cerco di non farlo tirare... palle corte, palle in "tasca" seguendolo nei movimenti, blocchi a volte lenti e altre cattivissimi;
    - con un difensore cerco di farlo avvicinare al tavolo, provando a farlo "partecipare" più attivamente al gioco;
    - con puntinato... palle lente e molli sul puntino e veloci/cariche sul dritto;

    Insomma, l'idea è quella di non fargli fare quello che gli riesce meglio.:D

    Se però è più bravo, allora mi gioco il tutto per tutto e... cerco di essere più bravo in quello che LUI è più bravo (almeno in quella partita). :confused:

    Cmq. vada alla fine... stretta di mano.
     
  39. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    A me invece stanno sui co****ni quelli che essendo più forti giocano solo palle alte.
    Alla fine invece della stretta gli spaccherei la racchette in testa cosi fà meno il superiore:mad: :mad: :mad:
     
  40. Righi

    Righi Piao Liang!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tennistavolo Venezia
    Si hai ragione, tu schiaccia fino a mandarli indietro e poi fagli la finta e mettigli la palla corta! :rotfl: :clap:
    Per riprendere alcuni post precedenti, io direi che il talento è fondamentale non solo per diventare Timo Boll, ma direi che già quando sei intorno alla 50^ - 60^ posizione d'Italia non si va più avanti a meno di avere doti superiori... Poi chiaramente entrano in gioco anche altri fattori..
     
  41. Andi

    Andi Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    cascina
    schlager ha sempre ammesso di non essere un talento ma con una volontà e una costanza e ore di allenamento è arrivato dove sappiamo..il talento ti fa eccellere ma alle prime posizioni ci può arrivare chiunque..(vabbè con dei requisiti di base normali)
     
  42. Dan

    Dan Utente Attivo


    Mah...su questo non sono tanto d'accordo...Io al contrario credo che soltanto per diventare un ottimo seconda categoria,uno che in pratica se la gioca piu' o meno alla pari con i primi 30 del ranking nazionale,sia necessaria una predisposizione superiore alla media.Figuriamoci per arrivare poi ai livelli di Schlager che e' stato anche numero uno del mondo...
    "Schlager ha sempre ammesso di non essere un talento"?
    Per me,ha mentito spudoratamente:) Non ci crede neanche lui...
     
  43. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    :sisi: Quoto! già a 50 d'Italia qualche dotuccia la devi avere...
     
  44. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Oh quanto mi piace questa discussione...bé l'ho postata io:azz:
    Il talento...:
    "Il talento da solo non può fare di certo lo scrittore. Ci deve essere un grande uomo dietro al libro"
    Così nei campioni del T.T. ci deve essere sempre un grande uomo dietro al tavolo e con una giusta adeguata racchetta!:sisi: :)
     
  45. hard

    hard Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Carmelo Noto
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    va bè quello è un classico però nn farci troppo caso l'importante è sempre cercare di giocarsela con tutti a qualunque livello,e poi comincieranno a smettere di alzare pallonetti,molti lo fanno quando vedono l'avversario intimorito o disorientato e si divertono a skerzare quindi più spesso con i ragazzi ma nn preoccuparti presto sarai tu ad alzare i pallonetti a loro:D
     
  46. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Lo spero!!!:D

    Cmq per Schlager secondo me è come Totti che il padre diceva che era un incapace.:azz: Grande Schlager.:king:
     
  47. Righi

    Righi Piao Liang!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tennistavolo Venezia
    Mi dispiace ma non sono d'accordo... anzi ti dirò di più, Schlager è un GRANDE talento!! Anche se non mi piace il suo stile di gioco, ha un servizio micidiale e ha una cpacità di concentrarsi fuori dal comune, oltre ad avere, in certi momenti, molto sangue freddo... :approved:
    Per arrivare dov'è migliaia e migliaia ore di allenamento non gliele ha certo tolte nessuno, ma se mi dici che io (che mi reputo un giocatore con basi e potenzialità normali) con lo stesso training potrei arrivare dove è lui..... non scherziamo!! :rotfl:
     
  48. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Quoto! Ed in tal proposito ripropongo un video di Lele su Schlager, che dimostra il talento di questo campione.

    http://www.tennis-tavolo.com/threads/7055/
     
    Last edited by a moderator: Jan 26, 2012
  49. plucco

    plucco hybride difensor...

    Squadra:
    t.t.gallarate

    Purtroppo io faccio il contrario di te:inizio male e solo quando c'è molta tensione gioco bene.:approved:
    Il problema sta nel fatto che mi tocca sempre recuperare circa da 10 a 4 per l'avversario.:azz: :azz: :azz:
    Poi se gli va un colpo di cul*:muro:
    In campionato ho vinto 2 partite su cinque, entrambe quando la mia squadra si trovava 4 pari con quella avversaria:tsk:
    E così non va bene....:nono: :muro: :muro:
     
  50. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Carissimo Dan condivido pienamente il tuo pensiero. Ho tralasciato l'ultima tua frase in merito al "non talento di Schlager".
    Credo che questo campione del T.T. la pensi come molti credono e cioé
    che l'avere talento sia una questione di fortuna, forse,invece, la fortuna è questione di talento. Ciao;)
     
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page