1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Differenza tra ....puntini lunghi...

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da cunni, 20 Dic 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Qualcuno sa le differenze sostanziali tra le seguenti puntinate lunghe:

    -milkyway neptune
    -milkyway 955
    -kokutaku 911
    -Dawei saviga V

    Per differenze sostanziali intendo:

    -lunghezza puntini
    -puntini lisci o ruvidi
    -morbidezza/durezza puntini
    -velocità
    -maggiore spin sulla difesa da lontano

    Grazie a tutti per la collaborazione nella mia indagine ;)
     
  2. edotgm

    edotgm Nuovo Utente

    Puoi partire dalle "review" di questo sito (se conosci l'inglese):
    http://www.pipfacts.info/

    Bye
     
  3. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Grazie per il momento, anche se attendo con ansia ;), i commenti di Lucioping e Rotex :confused:
     
  4. drago

    drago Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    gioca con due lisciie che è meglio;)

    ci vediamo al ritorno :birra:
     
  5. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Lunghezza dei puntini tra 1.7 e 1.8 per tutte
    Saviga V e 911 superfice del puntino semi liscio
    955 e Neptune ruvido
    Tutte con puntino morbido ad esclusione della Saviga che ha una mescola più densa che comporta maggiore elasticità, è più adatta al gioco variabile all-round attivo (aperture, palle spinte block attivi) ed in questo è la migliore e la più fastidiosa
    la 911 è la migliore per il gioco al tavolo ma troppo veloce per il gioco passivo a muretto, buona anche dalla media.
    le due Milkyway sono molto simili, la Neptune è praticamente la 955 con un leggero trattamente fatto dalla Milkyway per renderla più lenta, è infatti la più lenta delle 4 ottima anche ad essere abbinata su telai non lentissimi, la migliore dalla media-corta distanza, sul chop restituisce un taglio davvero pesante.
    La 955 la migliore dalla media-lunga distanza, nel test fatta dal sito tedesco noppen-test risulta la puntinata che restituisce il maggior taglio sul top avversario, è leggermente più veloce della neptune (ma sempre lenta è)
     
  6. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Grande Rotex, come sempre esaudiente....grazie
    - - -

    Se tu giochi con due MAX di spessore io gioco con due liscie :D :D
    Ciao

    :birra: :birra: :birra: :birra:
     
  7. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Tra le gomme della lista (o altre) quale consiglieresti a un giocatore che si trova bene con una feint-soft da 1.5mm (ovviamente sono io :cool: ) ?

    Utilizzo:
    - 70% chop
    - 10% scambio/smash/block
    - 10% apertura
    - 10% palleggio
     
  8. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    io opterei per una neptune da 1.0, perderesti qualcosa sullo smash, block attivi e scambio ma guadagneresti su tutti gli altri colpi
     
  9. Tinazzi

    Tinazzi Fuori quadro

    Grande Rotex!:metal:
    Altra domanda: che differenza c'è tra la Neptune e la Palio CK4A per quanto riguarda le caratteristiche di cui si è discusso sopra?
    Grazie:)
     
  10. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Come la vedresti la XION lunga sul mio TSP 3.5 ? Meglio sul DEF+ della XIOM ?
    La gomma è solo da 1.2mm , giusto ? Secondo te si riesce a scambiare bene come con la feint-soft da 1.5mm ?
     
  11. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    La Xiom Guillottine S esiste con millimetraggio 1.2 e 1.6, è una puntinata lunga allround ma grazzie all'effetto tensor applicato sial alla gommapiuma che alla superfice ha un controllo davvero notevole. E' adatta sia al gico di scmbio al tavolo che dalla media, si usa praticamente come una puntinata media ma è parecchio più fastidiosa. Il passaggio dalla feint soft a questa gomma mi sembra un'ottima cosa se vuoi dare maggiore fastidio mantenendo il tuo gioco.

    per TINAZZI: la differenza tra Plaio CK e Neptune è davvero minima, sono due gomme che puntano molto sul controllo (sono molto lente entrambi). Secondo il io parere la neptune disturba leggermente di più sia al tavolo che da dietro (poi scegliere una o l'altra è questione di tocco)
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina