1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Curiosita': La Parte Bassa Tel Telaio Deve Essere Coperata dalla Gomma

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da FURLY, 24 Ott 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. FURLY

    FURLY Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Se si vede il bordo del telaio, sulla parte bassa del telaio(vicino al manico), si può giocare.
     
  2. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)
    Una volta avevo una gomma un po più piccola e l'ho incollata un po più in alto come dici tu lasciando un po di spazio (1/2 mm) tra il manico e la gomma, nessun problema, guardano di più in alto e i lati. In quanto a regolamento non so, per esperienza so che è meglio avere le gomme 1 mm più grandi e non 1 mm più piccole, ma dalla parte del manico credo chiudano un occhio
     
  3. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    la regola dice che devi coprire tutto il telaio escluso dove c'è la presa per le dita. Nei telai a penna i giocatori si tengono un ampio spazio sul piatto dove mettere le dita sul dritto, quindi anche nel telaio shakehand dove tieni pollice o indice potresti lasciare libero. vedi telaio di ma lin

    [​IMG]
     
  4. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Completamente d'accordo con Lucio.
     
  5. messicano

    messicano Chi vale vola

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tennis Tavolo Rimini
    Concordo anch'io con Lucio e l'esempio più eclatante lo abbiamo con i telai giapponesi o coreani che hanno la zona dove si posizionano le dita rivestite da un sottile strato di sughero che va ben al di là del centiimetro e sul rovescio (che di solito non viene usato) arriva fino quasi a metà piatto .
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina