1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

credete sia eccessivo?

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da campanaro94, 4 Nov 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. campanaro94

    campanaro94 Nuovo Utente

    ragazzi adesso ho una racchetta pre-confezionata, il mio gioco è offensivo, non utilizzo tagli e difendo raramente.gioco da una distanza medio corta e prediligo i top-spin. volevo comprarmi una nuova racchetta cosi ho deciso di assemblarne una. dopo un periodo di ricerca sono pervenuto alla seguente conclusione:
    telaio : butterfly balsa carbo x5
    diritto : donic coppa x2 (2 mm di gomma piuma)
    rovescio : butterfly tenergy 64 ( 2.1 mm di gomma piuma)

    cosa ne pensate ? credete che un principiante come me troverà troppo difficile il controllo di un telaio in balsa unito ad un millimetraggio cosi spesso di gomma piuma ?

    io ho fatto queste scelte basandomi solo su conoscenze teoriche, forse voi ke avete provato queste gomme e questo telaio, potrete darmi informazioni piu precise!
     
  2. carmelolana

    carmelolana I love this game!

    Nome e Cognome:
    CARMELO LANA
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TRIESTE SISTIANA
    Ciao,credo che questa sia un'abbinamento un po' esagerato per uno che viene da una preassemblata.Io ti consiglierei la seguente configurazione:
    -Telaio:Donic Waldner Senso Carbon
    -Gomme:Dritto Tibhar Genius 2,00mm/Rovescio Donic Quattro Formula 1,8mm
    Vedrai che ti troverai davvero bene.
    Se vuoi io ho un Waldner Senso Carbon da vendere.Chiedo 30 euro + spese di spedizione.
     
  3. campanaro94

    campanaro94 Nuovo Utente

    vedrò di informarmi ancora.... nel caso ti farò sapere =) grz mille per il consiglio =)=)=) !
     
  4. AlbanSpinner

    AlbanSpinner Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ciao, anche a me sinceramente sembra esagerato. Per uno che fino ad ora ha giocato con una pre-assemblata che però se la cava gli consiglierei un telaio con una velocità non esagerata e con un ottimo controllo.
    Concordo con Carmelolana sul donic senso carbon.
    Per le gomme invece qualcosa con effetto colla con piuma soft tipo donic desto f3 big slam o donic coppa x3.
     
  5. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    consiglierei di provare da qualcuno una racchetta assemblata e vedere le caratteristiche, partendo da una pre-assemblata qualsiasi la differenza è tantissima in comparazione ad un telaio al carbonio e una tenergy e gomme effetto colla.

    se desideri imparare prova un telaio semplice, allround come un stiga allround classic, e delle gomme con gomma piuma media non velocissima e senza effetto colla come le butterfly sriver o sriver fx, tibhar vari spin, stiga mendo energy.
    questo è un mio consiglio personale se desideri imparare e migliorare, se invece desideri giocare e divertirti, è un discorso completamente diverso

    non sono d'accordo con il waldner senso carbon, è un telaio semplice al carbonio, ma comunque per essere usato per bene bisogna conoscere almeno discretamente i colpi.

    se sei in una fase nella quale la tecnica è sconosciuta, usare dei materiali di questo tipo sarà solo controproducente(perdita di sensibilità causata dalla forzatura durante le esecuzioni dei diversi colpi).
     
  6. vipera

    vipera Utente

    Nome e Cognome:
    Luca cagliero
    Squadra:
    regaldi novara
    quoto in toto; con la tua combinazione tiri forte ma il tuo avversatio deve mettersi il casco e il tavolo rimarrebbe intonso.
    prova un po di materiale in palestra e magari fattelo prestare cosi da farti una vaga idea dei diversi materiali
    Buona caccia
     
  7. faina

    faina Utente

    Nome e Cognome:
    Stefano
    Squadra:
    tt novara D2
    concordo, telai possono andare anche lo stiga offensive classic e il butterfly primorac off-, gomme vedi anche la donic coppa :approved:
     
  8. campanaro94

    campanaro94 Nuovo Utente

    Grazie 1000 ragazzi, vi farò sapere =)
     
  9. campanaro94

    campanaro94 Nuovo Utente

    cosa ne dite di :
    telaio: butterfly primorac
    diritto: tenergy 64 2,1 mm
    rovescio: butterfly sriver g3 2,1 mm
    ?
     
  10. faina

    faina Utente

    Nome e Cognome:
    Stefano
    Squadra:
    tt novara D2
    la tenergy è forse un po' eccessiva, io metterei 2 sriver o 2 stiga mendo o e donic coppa o 2 tibhar rapid stando magari sui 2 mm di spessore:)
     
  11. campanaro94

    campanaro94 Nuovo Utente

    mmm mettendo sul diritto una coppa x2 (2mm) e premettendo ke uso spessissimo il rovescio per toppare (in maniera meno veloce e piu precisa del diritto) cosa mi converrebbe utilizzare ?
     
  12. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Metti delle gomme facili da usare, morbide, tu parli di top ma se lo facevi con la preassemblata dovrai cambiare tutti i movimenti per cui la cosa migliore è qualcosa di moooolto maneggevole.. donic X3 o big slam,xiom omega elite,ogni casa ha più o meno qualche gomma così.. per il telaio il primorac va benissimo, ma se l'avevi anche il balsa della butterfly non è tanto veloce, e forse può darti un controllo più diretto e semplice..
    Fatti aiutare in palestra e buon inizio di carriera!
     
  13. galli123

    galli123 Utente

    Il primo consiglio che ti posso dare è: dimenticati delle marche!
    non sono capi di abbigliamento eheh che se firmati so fighi hihi :rotfl:

    Parti con una combinazione facile da usare un telaio massimo off- stile quelli che ti hanno consigliato e gomme facili da usare....ho visto gente che ha voluto comprarsi queste fantomatiche tenergy e perdere contro gente che battevano sempre perchè appunto gomme per "specialisti", difficili da usare
    inoltre risparmieresti anche un po' di soldini sempre utili in questo periodaccio e utili visto che le gomme non son eterne e che dovrai cambiarle prima o poi

    vai con delle coppa, delle mendo, delle sriver, o delle cinesi
    impara i colpi
    tanto allenamento
    e poi nel caso quando svilupperai il tuo gioco potrai cambiare gomme e prendere qualcosa di più spinto e saprai anche cosa prendere ;)
    :campione: buon allenamento :banana:
     
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Semplicemente geniale. :D
     
  15. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Per me non poteva essere serio, è una burla..:D
     
  16. campanaro94

    campanaro94 Nuovo Utente

    ragazzi vi volevo nuovamente ringraziare per i vostri preziosi consigli. credo di essere giunto al seguente compromesso:
    diritto: donic coppa x2 (2mm)
    rovescio: donic coppa x3 (2mm)
    telaio: questo è l'ultimo problema, sono indeciso se optare su un telaio piu tranquillo come il primoracc o su uno piu spinto come il butterfly balsa carbon x5.

    ho letto diverse recensioni e da quello ke ho capito anke essendo un telaio rigido ha in ogni caso un ottimo controllo. voi credete ke possa andare, o ke un principiante come me non possa ancora spingersi su un telaio in balsa?
     
  17. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    sono gomme abbastanza morbide quindi in teoria chiamerebbero un telaio rigido però sono anche gomme reattive e quindi con un telaio rigido che ne aumenta la reattività potrebbero essere fin troppo reattive ti consiglierei il primorac xchè dato che sei all'inizio con il primorac ci si sposa bene un po' tutto e ha + controllo così se vuoi provare materiali diversi il telaio resta sempre quello e un punto di partenza fermo lo hai.
     
  18. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Guarda che il balsa della bty è tutt'altro che un missile..
    Io andrei su quello, più controllo, più leggero così non cambi troppo peso e più moderno, il primorac è "vecchio" ..
     
  19. galli123

    galli123 Utente

    il primorac made in japan non è mai vecchio! è storia!!! passato, presente e futuro :campione:

    per la scelta direi che è un 50 e 50....van bene entrambi...se prendi il primorac però chiedi quello made in jap....costa un po' di più ma è altra cosa rispetto a quello che costruiscono in europa ;)
     
  20. ciaociao

    ciaociao Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd Energia New
    effettivamente il Primorac europeo a me non piace... :nono: prova senno' il Boll Forte
    e' di una facilita' di gioco incredibile!!!:approved:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina