1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Cosa succede in un millisecondo?

Discussion in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' started by ricsco, Oct 16, 2022.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Un millisecondo, un niente rispetto al fiume del tempo che scorre. Eppure in un millisecondo possono capitare tante cose.

    Il volano di un motore che gira a 6000 giri al minuto compie una rotazione di circa 40 gradi.

    La terra nella sua orbita attorno al sole compie 30 metri

    La pallina da ping pong rimane in contatto con la racchetta in un tipico scambio.

    Un millisecondo, un niente, dicevamo. Eppure per chi gioca a tennistavolo è tutto. Direzione, inclinazione, velocità, accelerazione della racchetta si trasmutano in momento angolare (spin), velocità, direzione, traiettoria della pallina. Questa poi viaggia in aria che ha densità, temperatura, umidità ecc.. proprie che ne influenzano la parabola. Una partita a ping pong in assenza di atmosfera sarebbe molto, ma molto meno interessante...

    Il lavoro nobile viene eseguito dal cervello e dai muscoli del giocatore e poi mediato da un attrezzo ottimizzato allo scopo. Telaio, topsheet, gommapiuma fanno lo sporco lavoro finale, ma quel millisecondo ce lo dobbiamo giocare bene noi prima, dopo, ma soprattutto durante.

    Buon divertimento e pensate un po’ a questi fattori ogni tanto in una pausa di gioco...!;)

    P.S. Per chi lo desidera, in allegato un articolo di approfondimento. Ebbene si gli autori sono due giapponesi... Ve lo avevo già detto che i giapponesi sono bravi...!:p
     

    Attached Files:

    Last edited: Oct 16, 2022
    off-ready likes this.
  2. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Quel millisecondo ce lo dobbiamo giocare bene,prima ..dopo e...durante.
    Mi sa che qui molti giocanoi bene il "prima",...Oh,yess!,anche troppo largo e accentuato talvolta,ill *durante" che ne deriva non è male,ma così ben presto esaurisce la carica iniziale,con braccio racchetta che va su,su ben oltre il necessario e palla con poca forza va spedita troppo alta,spesso fuori.E allora?
    Non dovremo concentrarci di più e meglio anche sul "dopo"? per riassumerlo,,concentrarlo in un unico prolungato movimento e mantenere una velocità costante,Ancor meglio se accentuata nell'atto finale?
    ettore
     
  3. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Cosa succede in un millisecondo ? ..... stappo.
    0252-forst-kronen-33cl-can-x-24.jpg
     
    VUAAZ and eta beta like this.
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Di fronte a certi personaggi so io cosa succede in un millisecondo (comincia con v. e finisce con .ulo).
     
    enzopacileo likes this.
  5. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
     
    eta beta likes this.
  6. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Quelli bravi...davvero...
    Gli intenditori proprio quel benedetto millisecondo lo fanno durare a lungo,come un cioccolattino da
    pregustare,un cohiba da assaporare tanto,o...insomma una cosa prelibata,fate voi:p preliminari,riscaldamento,
    preparazione,contorcimento,entrata in azione,sorvolo,contenimento e controllo dell'azione anche dopo,dolce planare e morbido atterraggio.Sempre a ritmo.Molti preferiscono toccata veloce,forte aspirazione e fuga precipitosa,sperando di fare punto al primo colpo,mah?!?
    ettore
     
  7. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    io abito a 5 o 6 km da Camp Darby, base militare dell'Esercito Italiano, dove sono stanziate e operano unità militari statunitensi,
    in un millisecondo potrei diventare una macchia su un muro


    upload_2022-10-17_18-57-32.jpeg

    “The Shadow o Human shadow etched in stone – L’ombra umana impressa nella pietra“.
     
    Last edited: Oct 17, 2022
    eta beta likes this.
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page