1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

consiglio su telaio e gomme

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da pietroa66, 14 Lug 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. pietroa66

    pietroa66 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    pietro amodei
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    asd tt Ribera
    ciao,devo comprare un telaio nuovo per l'inizio del nuovo anno...sono indeciso tra lo spirit l'alc e gli xiom zetro quad e v1 quad,e di conseguenza le gomme da abbinare...dico che pur non essendo un fenomeno mi piace tirare il top si di rovescio che di dritto..vi ringrazio anticipatamente.
     
  2. AlbanSpinner

    AlbanSpinner Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ti consiglio il boll alc e se i soldi non sono un problema (e la tua tecnica se lo può permettere) metti tenergy 05 da 2.1mm sul dritto e tenergy 64 da 1.9mm sul rovescio e l'abbinamento è perfetto se invece vuoi spendere meno (o la tua tecnica non si può permettere le tenergy) ti consiglio xiom vega pro 2.2mm sul dritto e tibhar genius da 2.0mm sul rovescio;)
     
  3. pietroa66

    pietroa66 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    pietro amodei
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    asd tt Ribera
    è da un po che voglio provare le tenergy,effettivamente sono un po care..ci faro un pensierino...ti ringrazio
     
  4. Fabbro

    Fabbro Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Giulio Fabbri
    Squadra:
    TT ACLI Lugo
    Provati tutti tranne il V1 quad, che mi piacerebbe provare...
    Se vuoi avere sicurezza prendi lo spirit, che pur avendo una buona velocità non sacrifica il controllo. L' ALC è un po' più difficile dello spirit, fa parabole più lunghe a causa della sua maggiore velocità, ma sempre un buon telaio (come del resto tutti i telai da te citati). Lo zetro ha un feeling strano: non fai per niente fatica a tirare i top, ma non ho capito quanto vengano arrotati (probabilmente tanto) perchè gli manca un po' di feedback. Per il resto come telaio è veloce, diciamo OFF/OFF+, abbastanza rigido, ma, ripeto, con un feeling strano che lo fa sembrare morbido a volte (sarà lo zylon?). Se ti piace il gioco di top sono tutti telai adatti, sta a te capire quale ti va meglio.

    [se intanto vuoi provare lo zetro mandami un mp, ce l'ho da vendere ;D]

    Aggiungo che le gomme adatte ai butterfly sono le Tenergy 05 o le Vega pro, mentre per gli xiom consiglio solo le Vega pro/asia. Le tenergy non mi sono piaciute sullo zetro.
     
  5. pietroa66

    pietroa66 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    pietro amodei
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    asd tt Ribera
    sei stato molto chiaro!!!!!
    a breve prendero' una decisione e ti faccio sapere sul tuo zetro...hai mai provato il power sempre xiom?
     
  6. Fabbro

    Fabbro Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Giulio Fabbri
    Squadra:
    TT ACLI Lugo
    Purtroppo no. Gli xiom hanno una fattura ottima, è un peccato non averne provati altri. Adesso mi son messo a giocare alla cinese :muro: però a fine estate (quando probabilmente tornerò all'impugnatura shakehand) sicuramente farò un pensierino sul V1 quad.
    Le tenergy sono gomme eccellenti. Molti dicono che bisogna essere dei terza o superiore per poterle gestire bene, però (e te lo dico da NC) una gomma così può portare benefici anche ad uno scarsone come me :p Non ho ancora provato una europea che dia uno spin maggiore di una 05. Le 25 sono un'incognita per me, perchè non le ho mai provate; le 64 sono più veloci e con meno spin. Le 64 non mi fanno impazzire: preferisco (e non solo io) le vega pro, che perdonano anche di più.

    Ma alla fine dipende dal tipo di gioco e dall'abitudine.
     
  7. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    il viscaria è il migliore fra tutti se vuoi potenza ma non vuoi perdere in tocco e controllo

    non comprare le tenergy che costano un botto e prova le vega

    vega pro sul dritto e genius sul rovescio è anche una ottima combinazione

    altrimenti pro sul dritto o asia sul rovescio

    ciao
    carmelo
     
  8. pietroa66

    pietroa66 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    pietro amodei
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    asd tt Ribera
    effettivamente mi ero dimenticato del viscaria....volevo sapere se fra le vega e le omega iv la differenza sta solo nel prezzo o anche nelle prestazioni?grazie
     
  9. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    le omega sono più dinamiche, direi meglio lontano dal tavolo

    più catapulta ma meno spin
     
  10. ATLETICO BARBA

    ATLETICO BARBA stanotte ceneremo nell'ade

    Nome e Cognome:
    LEONIDA
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    BORUSSIA DORTMUND......BOLL,OVTCHAROV ED IO
    carmelo del viscaria puoi dire tutto ma che sia un telaio potente proprio no......fa girare la palla ha un ottimo controllo ma per tirare forte la prima palla sul taglio avversario ti devi slogare una spalla......poi i gusti son gusti....per esmpio ora sto provando il butterfly ishlion che mi ha prestato ric58 e devo dire che con vega pro va veramente forte.....telaio un po piu elastico del viscaria......piuttosto leggero.....fa ottime parabole nel top e ci si blocca benissimo......paragonandolo al viscaria sembra una ferrari al confronto di una giulietta....carmelo se ti capita di balzellarci la palla sopra ti accorgerai quanta piu sensibilità ha questo telaio rispetto al viscaria....suona che sembra un violino......a me è piaciuto molto.....mi devo un po adattare alle traiettorie che spingendo cosi tanto tendono ad allungarsi.....comunque in controtop basta mettere il pilota automatico....fa tutto il telaio.......ora aspetto di provare lo stiga maplewood 7 che mi arriverà domani e poi basta........finito le prove......saluti.
     
  11. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    si non è potentissimo lo si deve ammettere ma per me è potente quanto basta

    oggi per esempio ho trovato il boll alc troppo potente

    dipende anche tanto dal livello di gioco
     
  12. ATLETICO BARBA

    ATLETICO BARBA stanotte ceneremo nell'ade

    Nome e Cognome:
    LEONIDA
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    BORUSSIA DORTMUND......BOLL,OVTCHAROV ED IO
    secondo me piu che dal livello di gioco dipende dal tipo di gioco

    se sei un giocatore che per fare un punto devi fare 20 topspin o bloccare tanto allora il viscaria forse è uno dei 3 migliori telai in circolazione

    se sei un giocatore che per tue caratteristiche tecniche o fisiche devi chiudere il punto in 3-4 colpi l'ishlion è 100 volte meglio.
     
  13. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    si hai perfettamente ragione :sisi:
     
  14. pietroa66

    pietroa66 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    pietro amodei
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    asd tt Ribera
    di tutti questi telai chi si avvicina di piu' al primorac carbon?è quello che sto usando io ultimamente ma non mi piace tanto il tocco.

    ---------- Post added at 16:29 ---------- Previous post was at 11:08 ----------

    in buona sostanza qual'è il telaio piu' equilibrato(tocco spin block e potenza) fra questi citati?
     
  15. l. buonarosa

    l. buonarosa Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Ladislao (Lesli) Buonarosa
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD Planet Sport
    Perché non il bty gergely 21. Ce l'ho da circa due mesi e posso dirti che è un telaio favoloso. Mi trovo alla grande. Io te lo consiglio.
     
  16. pietroa66

    pietroa66 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    pietro amodei
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    asd tt Ribera
    che tipo di telaio è?e dove lo hai comprato?mi sembra di non averlo mai visto nei vari siti online....grazie
     
  17. l. buonarosa

    l. buonarosa Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Ladislao (Lesli) Buonarosa
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD Planet Sport
    E' un telaio off+ acquistato sul forum da Stradivari. E' un gran bel telaio al carbonio. Veloce, con un buon controllo. Io mi trovo molto bene oltretutto con due tgy 64 da 2.1. La racchetta così composta mi ha ridato gioia di giocare. Per me è un bazooka.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina