1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Consiglio su scelta puntinata corta

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da maxcris, 6 Giu 2012.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    :( Salve a tutti. Dopo alcuni anni di inattività pongistica finalmente ho ripreso in mano la racchetta per ricominciare a giocare. Ma, vista ormai l'età (37 anni) vorrei apportare qualche modifica al mio stile di gioco. Premesso quanto segue: sono un giocatore d'attacco, mancino. Per quanto riguarda il diritto, ottimo con top spin molto forte. La mia pecca è sempre stata il rovescio. Nel senso che con il rovescio sono stato sempre un po attendista, con la tendenza a rimettere semplicemente dall'altra parte la palla. Ogni tanto quando veramente mi sentivo in posizione sicura ho anche tirato il top di rovesco che devo dire è praticamente imprendibile. Però appunto il top riesco a tirarlo ogni tanto. Nel mio top di rovescio usavo poco avambraccio e molto polso.
    Detto questo vi ho voluto fornire alcuni dettagli sul mio tipo di gioco in modo che mi possiate dare una mano a cercare una puntinata corta. Vorrei passare a puntinata ocrta sul rovescio. Vorrei che questo passaggio fosse quanto meno traumatico possibile. Quindi sono in cerca di una puntinata corta, possibilmente con effetto colla fresca, in grado di scambiare agevolemente, con un discreto grip in modo da poter fare anche il palleggio tagliato e per finire cerco sopratutto una gomma che mi consenta ogni tanto di tirare il mio top di rovescio partendo dal fato che uso molto polsoe quindi la gomma puntinato dovrebbe avere un buon grip di palla. Ho fatto quache palleggio con la THIBAR SPEEDY SOFT DTECS VIP. Non era male ma non ero completamente sicuro. Ho tirato da internet una lista di puntinate corte che a leggere le recensioni sembrano tutte ottime. Ma siccome devo sceglierne solo una chiedevo qualche autorevole consiglio che mi ragguagliasse sulla puntinata corta giusta.
    Ecco la lista che ho tirato giù:

    Bomb Hammer
    tsp super spinpis
    RITC 802-1
    802-40 MAGIC VERSION
    802-40 SUPER SOFT VERSION
    DHS DRAGONOW
    RITC 802
    Stiga Radical
    TSP SPECTOL SPEED SPONGE
    WINNING NP1
    WINNING-KOMMANN NP-8
    XIOM STYX SP (effetto colla fresca)
    XIOM ZAVA
    Buttetfly flarestorm II
    SPEEDY SOFT DTECS VIP
    moritsto sp

    Sarei grato se qualcuno di voi mi consigliasse vivamente qualche puntinata corta che potrebbe fare al caso mio.
    Grazie di tutto
    Saluti
     
  2. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    mi permetto solo di dirti che se il tuo rovescio è tendenzialmente passivo, la puntinata corta è la gomma meno indicata che puoi montare.
    però aspetta i pareri di qualcuno più esperto di me.. ;)
     
  3. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Per un gioco di blocco normale la 802-40 Super Soft è veramente valida, sopratutto visto il prezzo. E' veloce ma la piuma molto morbida unita ai puntini larghi fa si che si comporti più come una liscia. A mio parere pecca un pò nel gioco di scambio spinto perchè hai meno precisione dovuto alla morbidezza della gomma.
    Ma il gioco di corta non è solo block, a quel punto ti conviene mantenere la liscia che offre maggiore variazione nei colpi. Il bello della corta sta nelle aperture e nella possibilità di spingere forte i block sui top avversari ma occorre tempismo (andrebbero presi quasi di controbalzo) e sopratutto coordinazione nella spinta.
    Con un pò di mestiere puoi anche accennare dei topspin ma questo non avviene in automatico... Funziona meglio se non utilizzi il polso in modo da dissipare meno energia possibile della palla in arrivo, il che è l'opposto di quello che fai normalmente.
    Se il tuo obiettivo è quello di bloccare potresti provare anche la 799 che una puntinata medio/corta: molto simile alla 802-40 a livello di colpi ma allo stesso tempo i block sono leggermente più fastidiosi da contrattaccare. E costa poco...
     
  4. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    effetto colla fresca veloce con possibilità di rovescio esplosivo quando sei messo bene di gambe e palla giusta hai 3 scelte che cito in ordine di velocità e spin
    Nittaku Moristo SP
    BTY Flarestorm II
    Xiom ZAVA

    lascia stare le cinesi che hanno tutte poco controllo e non sono tensionate
    saluti
     
  5. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    faccio una precisazione. Il mio rovescio non è passivo. ottimo scambio e block. Sono solo attendista per quanto riguarda il top di rovescio. Mentre con il dritto apro sempre e in qualunque situazione con il rovescio devo avere proprio la condizione giusta.
    Per quanto concerne la puntinata corta in effetti ne cerco una molto simile alla liscia in modo da rendere il passaggio poco doloroso.
    A Dr. pimple chiedevo quindi la xiom zava e meno veloce e ha meno spin della Flarestorm II giusto?
     
  6. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    da quello che descrivi tu, però, non sembri avere propensione allo scambio, ma, piuttosto, all'appoggio o al taglio, in attesa di tempi migliori. Credo che sia una questione più di natura psicologica che tecnica, ma tendi a non tirarlo il rovescio.

    Ad ogni modo, per quello che vuoi fare, ti consiglio vivamente la Armstrong ROSIN da 1,5 o poco più.
     
  7. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    meno veloce non direi , leggermente meno spin si, ma ha pure piu effetto disturbo, ovvero nello scambio forzato la palla cade in rete all'avversaro
    occhio alla flarestorm II che si spezzano i puntini alla base dopo poco tempo.
    se vuoi la soluzione che maggiormente assomiglia alla liscia prendi la nittaku moristo SP. è una scheggia

    precisazione: le corte non sono per i top di rovescio..lo si può fare ma non sarà mai come una liscia per ovvi motivi!
     
  8. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    grazie per il consiglio thv, ma poi riesco a scambiare liberamente e a fare qualche top spin in tranquillità? Sai perchè essendo una puntinata media ciò influirebbe sul modo di colpire la palla direi più da stile puntinata lunga. Io invece vorrei utilizzarla come se fosse una liscia e quindi vorrei mantenere quasi inalterato il modo di colpire la palla come per una liscia.
     
  9. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    La Rosin è una media e devi giocare la palla impattandola pienamente , non sopra tipo una liscia o corta tensionata..non so se fa al caso suo
     
  10. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    ma scusate la SPEEDY SOFT DTECS VIP della Thibar, nessuno l'ha mai provata?
     
  11. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    infatti dr. pimple pensavo anche io la stessa cosa. a me non interessano (almeno per il momento) le puntinate medio lunghe ma interessa una puntinata corta simile alla liscia in termini di giocabilità,spin, grip, che abbia possibilmente l'effetto colla fresca. Chiaro che facendo il top di rovescio con la puntinata corta non sarà mai come la liscia.
    Scusate ma tensionata, significa effetto colla fresca?
     
  12. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ma ha senso montare una corta per poter fare anche i top e tagliare? Quale sarebbe il vantaggio? La Dragonow ti permetterebbe di farlo, ma io preferirei una liscia molto lenta. Ma perderesti il vantaggio di avere un top arrotato e un taglio incisivo, per cosa?
    La Rosin è una medio corta, che ha caratteristiche d'impiego più simili a una corta che a una media come la NP6, per intenderci. E' molto facile, ma è infinitamente più fastidiosa di una corta sui blocchi, dando inoltre un ottimo controllo.
     
  13. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    con la rosin non dai imprimi spin sul servizio e manco sul taglio
    con la moristo e flarestorm si
     
  14. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    rispondoa thv. Il senso di montare una puntinata sta nel fatto di poter fare un graduale passaggio dalla liscia per arrivare fra qualche anno forse a mettere la puntinata lunga. Se metto subito la lunga devo modificare il mio stile di gioco in maniera importante. Significa fare il palletaro con il rovescio e tirare con il dritto. Non mi interessa se perdo il taglio e il topsin rispetto alla liscia. Il concetto è che se con il rovescio il 90% delle volte ci faccio scambio e block, penso che la puntinata corta vada bene. Se poi ogni tanto quando la condizione è giusta faccio un topspin va bene credo, al di la del fatto che il top spin sia carico o meno.
    In ultimo a mio modo di vedere credo che anche se perdo in taglio e top spin carico potrei quanto meno guadagnare in termini di block un pizzico disturbati.
     
  15. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    i tagli di corta grippante sono decisamente piu fastidiosi xche scivolano sul tavolo
     
  16. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Tensionata significa effetto colla fresca incorporato
     
  17. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    Giusto Dr. pimple. Più va avanti la discussione e più si aggiungono nomi di gomme e più mi sto ubriacando. Non da ultimo si è aggiunto la DHS Dragonow
    Credo che ormai si sia capito che tipo di gomma cerco. Puntinata corta, grippante, effetto colla fresca.
    Alla fine dei conti fatemi un nome. quale mi consgiliate spassionatamente?
     
  18. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ti sconsiglio la flarestorm xche spacchi i puntini
    per 35 euro prendi la nittaku moristo SP che è p raticamente una liscia
    per 30 euro la Xiom Zava anch'essa molto veloce ma leggermente meno grippante e concettualmente piu adeguato a un uso di corta scambio e aperture

    con la Moristo fai servizi cattivissimi ;)
     
  19. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    Grazie Dr. Pimple. Ultime tre domande.
    1) mi sai indicare in italia chi vende la moristo? Io conosco qualche sito, ma li non ce l'hanno
    2) se quindi la moristo è paragonabile alla liscia, comunque qualche fastidietto sullo scambio e block lo da o completamente no.
    3) la moristo è tensionata?
     
  20. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    la moristo la trovi su paddlepalace .com
    ho provato la suddetta gomma e non mi ha impressionato per il disturbo, qualcuno piu bravo di me che me l'ha consigliata dice che disturba parecchio ma va abbinata a un telaio rigido in balsa
    si è tensionata
    ps. forse qualcuno sul forum la vende usata..lo contatto io in privato
     
  21. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    beh allora con il mio thibar rapid carbon dovrebbe andare bene?
     
  22. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    dovrebbe andare..

    ps. l'unica cinese che ho provata degna di sostituta a un prezzo acccessibile è la Winning Komann NP8
     
  23. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Al di là del modello di gomma, resto dell'idea che chi ha il problema che hai descritto tu con il rovescio (di natura squisitamente psicologica, ribadisco), montando la corta rischia di farsi seriamente del male, in quanto i vantaggi non andrebbero a compensare i vantaggi. Probabilmente tireresti ancor meno di oggi, perché avresti una sensazione di peggior controllo.
    Io passerei direttamente a una lunga, che ti risolverebbe maggiormente il problema... eppoi e chi ha detto che dovresti cambiare radicalmente il tuo stile di gioco? Mica dovresti iniziare a murettare o a choppare da lontano.
    Col materiale giusto, stando al tavolo, potresti tirare delle stecche micidiali o prepararti adeguatamente la palla per il dritto.
     
  24. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    con la lunga davvero snaturi completamente il tuo gioco
    ma soprattutto per giocare a livelli competitivi dovresti per forza percorrere 3 strade
    1) muretto usando lunghe tarocchate, le originali non servono piu a un pippa
    2)lunga con piuma per bloccare e aprire piazzando la palla, una sorta di gioco puntino medio ma usando la long (es. Daniele Bianchi)
    3) classico gioco di difesa da lontano

    Non credo che MaxCris voglia fare nulla di tutto questo
     
  25. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ma allora perché non rimanere con la liscia?
    Mi risulta che le corte siano consigliabili a chi ha molta propensione a spingere col rovescio, non a chi tende a braccinare. Sbaglio?
     
  26. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    non sbagli e aggiungo che personalmente la consiglio a chi genericamente/geneticamente non tira il top di rovescio
     
  27. Sayid

    Sayid Utente

    Vado un pochino fuori tema, ma, sbaglio o i mancini, in media, preferiscono le giocate di rovescio rispetto al dritto?

    Chiedo questo perché sono mancino e mi trovo effettivamente meglio nella giocata di rovescio e tu invece preferisci il dritto!
     
  28. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    xche è naturale che un destro incroci sul tuo rovescio
     
  29. Sayid

    Sayid Utente

    Certo, ma a parte questo non è possibile che la giocata di rovescio sia proprio più "naturale"?
     
  30. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    Mettiamola in questi termini. Se un giocatore (in questo caso io) con il rovescio gioca esclusivamente di scambio e block, la puntinata corta in linea di principio è giusta?
    Se si ecco risolto il problema. Io con il rovescio ci faccio scambio e block. Non mi risulta che gli scambiatori montino necessariamente una puntinata lunga.
    con una puntinata lunga dovrei cambiare stile del mio gioco. Mi spiego:
    con la lunga cambia innanzitutto il modo di impattare la palle che non ha niente a che vedere con il modo di impattare con le lisce. Oltretutto con la puntinata lunga quando ti trovi lontano dal tavolo, in uno scambio di top e contro top, sei costretto ad attuare un tipo di difesa che prevede di tagliare sotto la pallina. E questo ti assicuro non è nel mio stile.
    Il fatto di volere una puntinata corta simile alla liscia mi consentirebbe di mantenere l'attuale stile di scambio e block, molto spinto, sopratutto mantenendo inalterato il modo di impattare la palla.
    In più il fatto di poter avere una puntinata corta che abbia un po di grip mi consentirebbe di poter fare il mio raro topspin. Se avessi una puntinata corta senza grip i miei rari top spin andrebbero sotto rete.
    in ultimo voglio fare una riflessione. Da come parli sembrerebbe quasi che le puntinate corte non servano a nulla. A questo punto mi chiedo perchè abbiano inventato le puntinate corte. Il mondo sarebbe o puntinate lunghe o gomme lisce.
    Io il consiglio della puntinata corta l'ho presa dal mitico Donato SANZIO ex seconda categoria, per me fortissimo.
    La puntinata corta è vero che perde quando si taglia ma è anche vero che risente meno del taglio avversario. Risente meno dei servizi tagliati.
    Ti dirò un particolare. Ultimamente sono stato in ferie in puglia da mia madre e li ho avuto modo di riprendere circa una settimana un po di allenamento. erano 8 anni che non toccavo racchetta. Dopo essere rimasto abbastanza soddisfatto della perfomance un mio amico mi ha fatto provare la SPEEDY SOFT DTECS VIP della thibar.
    Beh il risultato è stato sorprendente. Scambio fastidioso, block in piena sicurezza parecchio fastidiosi per l'avversario. L'unica cosa e che il top di rovescio, stante l'attuale movimento, si infognava sottorete.
    E' da quel momento che ho valutato l'ipotesi di mettere una puntinata corta.
    Quello che ho potuto constatare e che se continuando a fare scambi e block spinti, questi sono anche fastidiosi allora benvenga la puntinata corta rispetto alla liscia che comunque altro non faceva, nel mio caso, che scambiare e bloccare.
     
  31. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    Rovescio o dritto è una questione individuale. Io ad esempio tiro FORTE!! di dritto. Mi viene naturale e quasi in tutte le situazioni. Il rovescio mi viene micidiale solo quando sono in una condizione giusta. E qui do ragione a thv che sostiene che sia tutto una questione psicologica.
     
  32. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    non è che tutte le altre puntinate non servano a nulla...anzi
    la vera puntina corta è una bella 802 con piuma dura su telaio 7 strati solo legno, la pallina si colpisce con movimento secco al punto 0!
    Zero stoppini, zero appoggini ma solo block forzati e smash e tempo sulla palla perfetto ! In poche parole Yang Min
    le corte tensionate nascono sempre per un gioco di scambio e block ma ti consentono aperture piu facili perdonandoti errori che una classica cinesona durazza non farebbe
    E' logico che l'effetto disturbo è inversamente proporzionale alla facilità di utilizzo
     
    A Wolf White piace questo elemento.
  33. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    concordo con te Dr. Pimp. Infatti rispondevo a thv che sosteneva il fatto che non ava senso a montare una puntinata corta per fare il gioco di una liscia.
    Ho cercato di spiegare che fare il gioco della lisca con la corta può dare alcuni vantaggi. O meglio nel mio caso poteva essere più vantaggioso rispetto all'utilizzo della gomma liscia.
     
  34. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    se ti piace scambiare forte o bloccare solo passivamente l'utilizzo di una corta ti porterà solo vantaggi perche cmq un minimo di disturbo c'e sempre
    se poi noti che impari bene ad aprire secco e piazzato , alternare block spinti a block passivi allora potrai pensare di montare qualcosa di piu specialistico e difficile da usare tipo la citata 802
    Ricordo una fortissima giocatrice russa che usava Telaio BTY airlate carbon con 802 1.7 durissima, non esisteva un taglio anche cortissimo che lei non aprisse forte, venivano rasoiate impressionanti
     
  35. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    infatti è proprio questo che voglio fare. scambio forte block sia passivo che anche sostenuto. E poi ogni tanto uno dei miei top siluro di rovescio quando è il momento giusto. Credo che una puntinata corta tensionata con grip si appresti bene a questo tipo di gioco.
    Ascolta, cosa ne dici se montassi sul rovescio la xiom Zava da 2.0 mm.
    infine ho visto su un sito che esiste la xiom STYX SP. Cosa mi sai dire di questa gomma?
     
  36. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    No, no, servono moltissimo...a chi ha un rovescio stratosferico!
     
  37. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    scusami thv ma nel 2012 con i livelli pongistici che esistono non credo proprio che la corta serva a chi abbia un rovescio stratosferico.
    altrimenti allora ad alti livelli ce l'avrebbero tutti.
    il rovescio stratosferisco significa block, schiacciate ma sopratutto top spin stratosferico. Quindi credo che la tua affermazione sia troppo generosa.
    La puntinata corta serve a chi predilige scambio e block spinti, smash in anticipo a discapito del top spin.
     
  38. maury

    maury Utente Noto

    Nome e Cognome:
    the best
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT.GS.PORTE
    CIAO,io ti consiglio la Giant Dragon 612 da 2mm,da pagano la trovi,costa 16 euro scontata,in pochi l'hanno usata,un mio amico che usava la diamant del dottor neubauer,l'ha messa sotto mio consiglio,e i risultati sono questi:e' praticamente come una liscia,lo scambio e molto facile,facile da usare,rispetto a quasi tutte le puntinate corte che se non spingi sempre la pallina ti muore in rete,con questa si fanno block passivi se non si spinge risultando molto corti,dietro la rete,se spingi prende molta velocita e la palla diventa molto fastidiosa,va un po giu',ha molto grip,e si puo tagliare abbastanza bene e si tirano dei discreti top con effetto,ma sempre meno di una liscia ovviamente,ma la cosa che impressiona e che si riducono gli errori di un 50 per cento..perche comunque su palle lisce ,un po vaganti,ecc con puntinate corte si ha sempre la paura di perdere punti anche senza esser messi sotto pressione....anche un giocatore ligure,che non faccio il nome,quest'anno dopo aver giocato l'andata con un'altra puntinata,al ritorno con questa e' stato capace di battere ex seconda,terza forti,e di vincere anche un torneo terza..e anche il mio amico,da quando l'ha messa,non ci vinco piu tanto facilmente come prima......ascoltatemi mettetela.......ciao
     
  39. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    ma con la giant dragon 612 si resce a fare il block passivo con impugnatoura tipo gomma liscia?
     
  40. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    La 612 è una media ..lascia stare
     
  41. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    ho visto qualche filmato su youtube circa la 612 ed in effetti il suo uso comincia ad essere tipo puntinata lunga.
    Mi sa che hai ragione dr. pimple
    Ascolta, cosa ne dici se montassi sul rovescio la xiom Zava da 2.0 mm.
    infine ho visto su un sito che esiste la xiom STYX SP. Cosa mi sai dire di questa gomma?
     
  42. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    La styx anch'essa tensionata ma a differenza della zava disturba di più controlla e gira di meno.
    Gomma che consiglio a chi ha già feeling con le corte..
    Sul fatto che ho ragione ,non mi chiamero pimple x nulla eheh ;)
     
  43. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    Giusto Dr. pimple, quindi mi confermi che se percaso non dovessi trovare la nittaku moristo sp, può andare bene la xiom zava per il gioco che intendo fare io?
     
  44. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Potrebbe andare bene , la flarestorm 2 meglio di zava ma ce il rischio rottura puntini
    Contatta l'utente nerdpong x la moristo
     
  45. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    cosa intendi per rottura puntini. Cioè mediamente in quanto tempo si possono rompere. ore, giorni mesi.
     
  46. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Dipende dalla tua forza ahajahsha
     
  47. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    moristo? cellò...;)
     
  48. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    ok a me serve nera spessore max e devo montarla sul thibar rapid carbon.
    La tua gomma è già tagliata?
     
  49. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    nera max, h. 15,8, l. 15...se vuoi ci sentiamo in MP...;)
     
  50. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    Facciamo, ora sto andando a lavoro. Domani mattina controllo le misure e se combaciano ci mettiamo d'accordo.
    Ok?
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina