1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

consiglio su gomme cinesi effetto colla fresca

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da daw69, 28 Mag 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. daw69

    daw69 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Salve a tutti , chiedevo un consiglio a chi le ha già provate sulle gomme cinesi ( quelle economiche soprattutto ) con effetto colla fresca .
    Quali gomme d'attacco economiche ( per economiche intendo al max 15/20 € , dico cinesi perchè sono le sole a costare così poco credo ma se ne conoscete altre va bene lo stesso )sono attualmente sul mercato e come vanno ?
    Grazie Davide
     
  2. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  3. daw69

    daw69 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    grazie però non trovo la voce o dove cercare la parola high tension , cerco anche commenti da chi magari ne ha già provate diverse , grazie davide
     
  4. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    che io sappia gomme cinesi effetto colla fresca non ce ne sono ancora : ne parlavano proprio poco tempo fa un paio di utenti/venditori del forum.
    le tensionate sono in commercio da anni ma sono cose diverse
    ciao
    Pier
     
  5. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ho posto la domanda anche il altro Forum per aiutarvi. Qualcuno mi comincia a segnalare questa gomma












    [​IMG]
    Dawei Inspirit Quattro table tennis rubber


    The regular Inspirit was well known for one of the most euro-like Chinese rubbers, and it’s good speed without speed glue. The harder sponge version were compared by some to the speed of bryce FX, but with more spin and control.
    This new and latest Dawei Inspirit Quattro has built in speed glue effect, ready before the speed glue ban kicks in. According to reviews so far, it has up to 20% increase in speed over the regular Inspirit without speed glue. This is a great breakthrough, and is a great option for those that are not willing to pay a lot more for similar speed glue effect rubbers.​
     
  6. daw69

    daw69 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Grazie ma questa è l'unica gomma che avevo già trovato in internet , purtroppo credo l'unica ....anzi ho trovato anche un'altra gomma , la avalox sterco ma non nient'altro su questa gomma se ha tecnologia tensor o effetto colla fresca
    Ciao Davide
     
  7. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    La Avalox Sterco non è una gomma cinese, è tedesca: ha un effetto colla fresca accennato ma comunque è abbastanza veloce e morbida.

    La Dawei Inspirit Quattro invece ha un effetto colla fresca vero e proprio e al momento è l'unica cinese che lo ha.
     
  8. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ancora sull'argomento.
    La Xiom sta per uscire con la Zeta mentre la DHS ha in corso di produzione la H2 e la H3. Mi sembra pero' trattarsi di gomme tensionate.
    A effetto colla fresca, la Champion Tiger 1 (cfr. http://ttatoz.com/shop/display/home.php?mode=subdetail&num=900 - per chi ci capisce -
    la Sword King, Sword RG e Sword Hero (pero' non le conosco)
     
  9. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Neanche io le conosco, pero' e' senz'altro interessante la differenza peculiare di costruzione tra queste tre gomme affinche' siano abbinabili al meglio alle tre principali tipologie di telai (legno,carbonio e composito)
    ciao
    Pier
     
  10. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
  11. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Sono le due skyline, la TG2 segue la scia della hurricane 3 mentre la TG3 segue la scia della hurricane 2. La TG3 e' in dotazione a Wang Hao mentre la TG2 a Ma Lin, sono un po' simili alle hurricane 3 pro, stessa gommapiuma, piu' elastiche delle hurricane, con piu' controllo sicuramente, ma secondo me anche come velocita' entrambe sono piu' veloci. Quindi mentre le hurricane 3 si adatta anche ad un gioco difesa/attacco queste sono solo per attacco abbastanza potenti, anche lontano dal tavolo.

    Come le hurricane anche le skyline stanno uscendo con gommapiuma piu morbida e tensionata, molto piu adatta per l incollaggio con i vari ottimizzatori.

    Non si parla di incollaggio a fresco incorporato sino a dopo le olimpiadi per la DHS.
     
  12. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  13. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    credo che abbia ragione lele, la inspirit quattro forse è l'unica effetto colla nel vero senso della parola...
    la dawei sprungfeder G3 A4 però non è male come gomma, provata qualche anno fa...
    http://www.eachengit.com/index.php?act=detail&ID=1143

    La sua gommapiuma unica nel suo genere è indicata per l'incollaggio con colla fresca, ma data l'elevata elasticità può anche essere incollata con colla normale avendo un naturale effetto colla fresca.
     
  14. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Per precisione, sia Xiom che Champion sono coreane e producono articoli di qualità giapponese per intenderci, non hanno nulla a che vedere con i prodotti cinesi (anche come concezione)
    Sword invece è cinese specializzata in gomme tensionate
     
  15. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    scusate se riapro questo topic ma sono molto interessato alle novità su H3 E H2(cinesi in generale) con colla fresca incorporato.
    Qualcuno sa qualcosa?
     
  16. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    L'unica "novità" è stata la HIII ed HII con piuma #19 più morbida (da 35° a 38°) ed adatta all'uso di accelleratori vari, ma si è rivelata non un granchè in termini di velocità e "giro"... ;)
     
  17. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    ok grazie
     
  18. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Azz...ed io che li ho comprate da poco e le sto aspettando impaziente :(
     
  19. Vedo che hai le Palio CJ8000 Spin in firma, mi potresti dire come sono queste gomme? Penso che anche queste non sono effetto colla fresca ma sono almeno tensionate?
     
  20. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    No...sono normali e sono molto lente, ma super spin e controllo.
     
  21. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    riapro questo vecchio post:
    le olimpiadi ormai sono passate ma la dhs non ha ancora fatto sapere nulla...
    le skyline fanno ca,ga,re, senza colla fresca a me che non sei un difensore,
    la mia domanda è nelle nuove dipper 3, qualcuno sa quando arrivano? sono tensionate o normali? le H3,H2 le faranno mai tensionate?
    o provato per 10 minuti le mopha ma mi sono sembrate molto diverse dalle h3, molto più veloci e con meno effetto.....
    quel nuovo semi booster a biadesivo della dhs secondo il regolamento conta come trattamento alla gomma? dove si può trovare? funziona?
    spero di ricevere risposte....
     
  22. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Si conta conta trattamento, in teoria non si potrebbe fare nulla per cambiare le caratteristiche delle gomme dal momento che sconod alla fabbrica:sisi:
    Il fatto è che tanto per non smentirsi sotto il profilo della serietà e della professionalità da un lato la federazione ha detto peste e corna dei booster e degli altri prodotti simili e poi in pratica l'unico controllo che permette per scoprirli è quello dei 4mm quindi non si potrebbero assolutamente usare ma se hai un righello con cui misurare i 4mm lo puoi fare senza incorrere in sanzioni:tsk::tsk:(fino a fine stagione 2008-2009) poi chi vivrà vedrà!
    Sempre + ridicolo hanno messo parità nel tennistavolo nel senso che prima chi trattava erano solo i puntinari edesso possiamo giocare tutti con una racchetta irregolare tanto nessuno può dirti nulla w lo sport:hoi:
     
  23. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Se cerchi delle gomme tension di ottima fattura (che secondo me non si possono definire effetto colla fresca) dovresti provare le Palio: esistono sia Tension sia Biotech di diverse gradazioni di durezza. Gomme non appicose ottimo controllo e grip, discreta velocità.
     
  24. lookclock

    lookclock Utente

    Provata Bomb REX J. la mia ipressione è che sia nulla di eccezzionale sarà che non riesco a fare l'abitudine alla nuova era senza colla ma queste gomme non le capisco, :muro:
    molto meglio le europee
    Per capirci l'effetto colla si sente quando la pallina affonda nella gomma nel momento in cui si tira un top. Le ueropee sono un tantino più stabili, queste cine si danno un pò meno feeling sulla pallina.
     
  25. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    non so se ti riferivi a me, ma io vado gia molto bene con le xiom zeta asian, ma volevo sapere soltanto se ci erano novità in merito alle gomme dhs
     
  26. Buzzu

    Buzzu Utente

    Ho preso una Bomb Mopha G-tension "for professional TT team" sp.max.
    La gommapiuma e' prodotta dalla tibhar ed ha una consistenza considerevole, percio' la gomma e' un po' pesantuccia e nonostante sia classificata come 38-41° e' nettamente piu' dura della xiom omega II che sto usando, classificata come 40°.

    L'ho usata pochissimo, 2-3 minuti, quindi sono impressioni del tutto istantanee.. giovedi' penso di riuscire a provarla meglio.
    Comunque mi ha dato la stessa impressione di quando ho usato la tenergy 05: gommapiuma molto rigida e poco reattiva, che necessita di un gioco ipermoderno (top di controbalzo con spin non esagerato e molta velocita'), poco controllabile durante la spinta (probabilmente perche' parte subito) e poche sensazioni sulla mano.
    Per sentire l'effetto colla bisogna dare delle legnate da paura altrimenti si ritorna come sopra: gommapiuma poco reattiva.
    Ha un ottimo block e una buona velocita'.

    A mio avviso e' fatta per giocatori di un livello molto alto con un gioco esasperato nel fatto di velocita', probabilmente la dovrebbe provare qualcuno a cui piacciono le tenergy.. a mio avviso sono della stessa tipologia.

    Il telaio su cui e' stato usato e' un galaxy W6 0ff- in legno (non molto rigido), che e' il clone del vecchio gatien extra.

    Dopo giovedi' vedo se modifico le mie impressioni o se le confermo.. pero' credo che sia una gomma difficile da imparare ad usare, servira' almeno 1 o 2 settimane per capirla...

    - Emanuele -
     
  27. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    Riprendo questo vecchio topic..
    Ho provato un inspirit quattro da 2.0 sul rovescio.. ma siamo sicuri che sia effetto colla?? cioè veloce è veloce.. ma si sente poco la palla e non "rilancia" a meno di tirare grandi botte.. se tiro grandi botte anche le mie cinesi rilanciano.. ma insomma.. qualcuno che la usa mi chiarisce le idee?? si era parlato di una sriver con uno o due strati di colla.. a me sembre una gomma veloce.. ma effetto colla non mi pare.. paragonata a sonex nimbus platin etc etc mah!? :mumble::mumble:
     
  28. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Unica soluzione che conosco al momento si chiama Gambler Outlaw anche se devo ammettere che non conosco le Haifu e le Tuttle
     
  29. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    la gambler, le haifu, le tuttle, le neo, la 729 08.......mi sa che sono tutte qui........
     
  30. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    La haifu ok! buon effetto colla durata neppure troppo male, ma quando si sgasa :(.
    La 729 08 è un mattone.. non velocissima.. effetto colla?? booo!! non mi è sembrato.. certo rispetto alle cinesi di vecchia generazione è più veloce, ma non basta fare una gomma veloce per dire che è effetto colla o no?
    La tuttle altra gomma veloce.. ma effetto colla?? :tsk:.
    Le neo, non le compro.. vediamo tra qualche mese.
    La gambler e la dawei non sono appiccicose.. ma in realtà è quello che mi interessa.. attualmente non sto cercando una cinese effetto colla, per il dritto.. ma mi sono messo a provare qualche euro/japp per il rovrescio.. la sonex per adesso è quella che mi è piaciuta di più.. ma non l'ho potuta provare sul mio telaio, era su un tricarbon che è un telaio un po' diverso dal mio.
    Sto provando come dicevo la dawei inspirt quattro.. ma anche qui non mi sembra un gran effetto colla.. una gomma velooce sì, però la palla non si sente tanto, non rilancia, non aggancia, non suona.. si era parlato in altro topic di gomma simile alla sriver con due mani di colla mah :mumble:... rispetto alla sonex :tsk:
    Cmnq non è cinese ma coreana la dawei e la gomma nello specifico è prodotta in Giappone.
    Tenergy bella gomma.. la 05 mi ha convinto più della 64.. il costo però non è dalla sua..
    Una effetto colla (vera) europea economica?? A quanto pare questa Gambler Outlow.. ma per la durata di questa gomma? Si sgasa tipo whale dopo due mesi oppure regge?? E l'effetto colla c'è davvero oppure è solo una gomma veloce?
    Quelle di amici e compagni le ho provate più o meno tutte.. prima di fare acquisti..
    Altri suggerimenti??
     
  31. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    la tibhar legend destroyer e la darker vlon.........
    le sword e le bomb, ma non penso siano messe meglio...... forse però la sword RG potrebbe andare per un rovescio......ci sarebbe anche la reactor thunder, ma non ha molto effetto colla fresca.......

    non ne conosco alre.......
     
  32. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Cosa mi sai dire della Sonex?
    ho scoperto che la usa sul dritto il numero uno della societa' dove gioco...la cosa mi ha sorpreso in quanto credevo che a quei livelli usassero tutti tenergy.Ed invece le uso io che non sono al suo livello :muro:

    Per quanto riguarda la Outlaw devo dire che dopo tre settimane e' ancora come nuova, ma non saprei se si sgonfia di botto
    Secondo me e' effetto colla fresca perche' aggancia la palla allo stesso modo, e' dinamica ed il rimbalzo della palla e' tipico delle gomme effetto colla fresca.

    Per esempio la Wraith e' piu' veloce della Outlaw, ma solo se tiri forte altrimenti :nono:
     
  33. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    Grazie dell'aiuto Neko.
    La reactor tunder l'ho provata per un mese a novembre..
    non ha effetto colla.. e molto appiccicosa, duretta e veloce, rettiva sì, effetto colla proprio no, in cina la usano con chili di booster e allora va, altrimenti.. c'è un modello della reactor che va meglio anche senza booster.. non ricordo se è la novar o la cyclin.. una delle due non è molto appiccicosa, l'altra sì.. però effetto colla non nè hanno nessuna delle due.. sono solo delle gomme veloci per essere cinesi.. ma non davvero effetto colla..
    La legend destroyer non l'ho provata.. ma per quello che so è appiccicosa come una cinese, però più morbida.. con una piuma più tipo europea, ma non effetto colla.. la vlon non ho ancora ben capito.. ho letto cose discordanti in giro..

    Se le prove estive non mi convincono rimarrò con quelle in firma che mi piacciono.. anche se in realtà dopo i mille strati di priming che gli avevo fatto tempo addietro..

    ---------- Messaggio aggiunto alle 01:13 ---------- Il post precedente era delle 00:59 ----------

    Ottimo.. questa outlow mi sta cominciando ad interessare.. tienimi aggiornato per cortesia..

    :sisi::sisi: molte cinesi sono così. Almeno gran parte delle tensionate o proclamate effetto colla..

    La sonex jp mi è sembrata proprio una bella gomma.. con un effetto colla marcato.. provata su di un tricarbon era una bomba.. già il legno è veloce e ciocca di suo.. poi accoppiate insieme.. era uno spettacolo.. veloce nei colpi piatti.. il topsheet non è mooolto grippante (quella che ho provato aveva già qualche mese, forse era consumata), però quando la palla entra nella piuma la senti bene, riesci a dare grande rotazione.. la cosa che mi ha colpito è stato il fatto che pur essendo media il feeling con la palla era da gomma morbida, e quando partiva.. partiva a bomba ed in maniera "secca" un po' come quando incolli con due o tre strati una gomma duretta, che si smolla, la palla penetra, però penetra fino ad un certo punto, poi resiste e parte la detonazione..
    Detta così sembra la gomma dei miracoli.. in realtà non è così eccezionale, e solo l'effetto colla più simile ad un effetto colla che abbia provato.. per esempio la nimbus sound chocca, la palla penetra, velocità e rilancio buoni, però è molliccia, pentra moolto, anche troppo, manca quella sensazione di incomprimibilità ed esplosione che dava la cavitazione del gas nella piuma piena di colla fresca..
    Non so se mi spiego.. la tenergy forse è la migliore.. però lì la palla sembra penetrare poco.. quando riesco ad impattare bene è una forza.. però ci vuole più braccio e maggiore tempismo per usarla bene.
    Alla fine sono ancora un principiante. :)
     
  34. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Quindi non sai dirmi niente della Sonex?
     
  35. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    Sì scusa ho aggiunto sopra in un secondo momento..

    ---------- Messaggio aggiunto alle 01:24 ---------- Il post precedente era delle 01:19 ----------

    Delle Bomb ero curioso.. ma credo di aver provato la gomma sbagliata..
    Ho una Bomb Bombard.. non male come gomma, gran bella tensionatura, piuma veloce dura, sopra cinese leggermente appiccicoso.. però ho preso la versione standard.. invece mi sembra di aver capito che esiste una versione con jtension (gtension, o come diavolo si chiama, ce ne sono 4 tipi di questa gomma) con una gommapiuma tedesca, credo della tibhar in stile sinus.. e quindi effetto colla.. non vorrei dire strambotti.. qui ci vorrebbe il verbo di Lucio.. che dal momento che la Bomb lui la tiene (anche se mi pare che la Bombard non ce l'abbia) potrebbe fare luce sui diversi tipi di piuma e tensionatura che caratterizzano questa gomma..
    Se davvero ci fosse una versione con piuma tipo esn sarebbe dopo la whale la seconda vera effetto colla cinese che trovo.
    Nutro una riserva per la Hadou biotech che proverò tra poco.
    Ciaoooo.
     
  36. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ottimo grazie mille
     
  37. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    o se no ce la xiom zeta asian, ma non assomiglia molto a cinese, insomma a una cina-europa, molto veloce....... l'aggancio sul top è cinese, le schiacciate sono europee, insomma è un inbrido da provare..........
     
  38. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    Esprimo di nuovo curiosità sulla bomb bombard.. devo dire che un po' di effetto colla ce l'ha.. e la mia è la versione più economica.. suppongo che le altre siano ancora meglio.. aprirò una nuova discussione in merito.
    La z è una prova che volevo fare un po' di tempo addietro.. un mio compagno cel 'ha usata.. adesso vedo se me la presta.
    Ma sul rovescio ce la vedi?
     
  39. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    dipende........è una gomma che non controlla molto sui colpi veloci, sul top la palla schizza via ed è difficile da controllare, taglio buono per un effetto colla, effetto ottimo, e non è neanche troppo difficile da usare......come ho gia detto la preferisco alle varie platin, sonex, express, insomma alle esn in generale, però non è per tutti, ma bisogna farci il calco.... certo che se prima usavi una H3 blue sul rovescio, penso si possa adattare bene..... ad esempio io usavo la blue sul dritto, poi la zeta e mi ci sono trovato........ti consiglio non il 2,2 di spessore, ma il 2,0 controlla molto di più......
     
  40. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    thanks neko. settimana prossima provo.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina