1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Consiglio materiali per riprendere...

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da RyomaNagare, 24 Lug 2012.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. RyomaNagare

    RyomaNagare Utente

    Salve a tutti! è un botto che non rimetto piede nel forum,pe rmotivi di svariata natura.
    Gioco ormai da tantissimi anni ma mi sono allenato solo circa un annetto in una società,che poi ho dovuto lasciare.
    Ora,essendo intenzionato a tornare ad allenarmi e comunque a giocare di nuovo,in generale,pensavo di rifarmi la racchetta per svariati motivi:
    -Lo splendido Balsa CarboX5 che usavo mi sa che non rend piiù come prima..ma di questo parlerò poco più avanti
    -Le sriver FX sono bellissime,ma senza nè colla nè velocizzatori..non so,forse qualche effetto colla fresca + booster sarebbe meglio?

    Nel dettaglio,vorrei sapere se qualcuno di voi riesce a sviscerare 'sto fatto legato al telaio:
    Ne ha prese di botta e anche un po' d'acqua,inoltre è tenuto unito col nastro adesivo,che una parte stava venendo via
    Recentemente ho avuto modo di testare anche uno Schalger Off+ e un Grubba All+. Noto che il Balsa è sì leggerissimo,ma..oltre alle vibrazioni,non sento neanche alcun "feeling" con la pallache invece avverto e apprezzo con gli altri telai.E' come se percepissi appena la palla nel momento del contatto,e questo influisce negativamente sul controllo. Potrebbe dipendere dall'usura..?
    In linea di massima,conoscete qualche telaio che:
    - Sia Rigido/Semirigido
    -Sia abbastanza leggero (75 - 80 Gr)
    -Teoricamente Off o Off -,magari anche un po' meno veloce del balsa ma con controllo esasperato
    -Che monti del carbonio,per alleggerire il peso,e quindi aiutare i movimenti in rapidità
    -Che costi al massimo attorno ai 50 €

    e per le gomme,che mi consigliate? Tenermi le FX con un velocizzatore,o provare qualcosa ad effetto colla fresca che possa somigliare alle sriver FX ma che non costi due organi?

    Chiedo scusa per la lunghessa del post e ringrazio quanti s'interesseranno ;)
     
  2. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Forse ti conviene andare prima a leggere le discussioni già fatte sui consigli sui telai, anche di recente se ne è scritto e parecchio. Per le gomme idem. C'è davvero tanto.
     
  3. UFOROBOT

    UFOROBOT Utente

    Nome e Cognome:
    Paolo De Vitis
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io ti consiglio di rimanere sempre sui butterfly, vedendo il sito butterfly io ti consigliere il Kong Linghui Off ( Kong Linghui Off - Telai ) o il Balsa Off (Balsa OFF - Telai) ma quello che ho sempre ammirato come telaio è il Maze Passion Off- ( Maze Passion OFF- - Telai )... Sulle gomme io personalmente preferisco tenere una gomma dura sul diritto e una morbida sul rovescio... quindi ti consiglio una S2 sul diritto e S3 sul rovescio oppure sul diritto una tenergy 05 fx ....
     
  4. RyomaNagare

    RyomaNagare Utente

    Ti ringrazio per la Dritta,ma non ho trovato nulla che rispondesse esattamente alle mie esigenze,fino ad ora.

    A parte bellissimo avatar e nick :p
    Valuterò per quel che riguarda i Telai però.se ben ricordo,costano tutti più del budget che mi sono prefissato. Inoltre,lo stesso discorso vale per le gomme consigliate,però grazie!
     
  5. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Scusa che budget hai per le gomme? Potresti provare le scriver g3 no? Anche le acuda dovrebero essere una buona scelta...
     
  6. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    direi qualcosa di semi rigido direi un Donic Waldner Carbon, che comunque anche se ha il carbonio ha molto controllo e flessibilità e poi hai già avuto esperienza con il carbonio quindi è ok e anche il prezzo :D

    poi quoto anche il Maze Passion butterfly, anche se non sono sicuro sul prezzo.

    per le gomme invece direi Xiom Vega european, a me sono sembrate sempre come delle sriver El un po più morbide, quindi dovrebbero essere quasi come le sriver fx con un po di colla.
     
    A RyomaNagare piace questo elemento.
  7. RyomaNagare

    RyomaNagare Utente

    Grazie mille a tutti per i consigli,utilissimi e appropriati!!
    ecco,a proposito di gomme questo suggerimento mi piace.Cercavo proprio qualcosa stile Sriver (tendenzialmente Fx) ad un costo ridotto (vorrei spendere meno di 100 per tutta la recchetta.Col tempo ho capito che i materiali tanto più equilibrati e duraturi sono,per un principiante,meglio è) ma che non siano appiccicose e dure,non le reggo.
    Quindi mi confermi che queste Xiom hanno il topsheet in stil jappo-europeo?
     
  8. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    si si confermo, e anche il prezzo
    secondo me anche esagerando dovresti andare sui 90, ma proprio esagerando eh xD
     
    A RyomaNagare piace questo elemento.
  9. Iomla

    Iomla Utente Attivo

    Concordo per le Xiom Europa oppure Fx e Trf Bio Speed o Falco Tempo Booster
     
    A RyomaNagare piace questo elemento.
  10. RyomaNagare

    RyomaNagare Utente

    Potrei contenere i costi inizialmente e fare velocizzatore + telaio per poi acquistare le Vega,che comunque queste sriver Fx hanno quasi fatto tutto il loro.
    A tal proposito,quali sono,in linea di massima,le differenze tra Carbonio e Fibra di vetro in termini di caratteristiche della racchetta? (rigidità/elasticità,velocità,controllo,peso,centro utile d'impatto etc.)
     
    Ultima modifica: 24 Lug 2012
  11. Iomla

    Iomla Utente Attivo

    I velocizzatori li trovi qua : ZeroPong

    La fibra di vetro piu' elastica del carbonio, una via di mezzo fra telaio solo legno e telaio al carbonio.
     
  12. RyomaNagare

    RyomaNagare Utente

    Dove il carbonio è l'estremo più rigido eil solo legno l'estremo più elastico,sempregenericamente,esatto?
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina