1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Consigli su nuova racchetta

Discussione in 'Principianti' iniziata da Pinlab, 16 Mar 2025.

  1. Pinlab

    Pinlab Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Giovanni Bue
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ciao a tutti,

    sono un principiante di tennis tavolo e gioco da circa 4 mesi. Fino ad ora ho fatto progressi significativi: riesco a eseguire buoni colpi di taglio e a fare block efficaci sia di dritto che di rovescio. Inoltre, riesco ad attaccare discretamente su palle lisce o leggermente toppate e rispondo bene ai servizi, avendo già imparato circa 8 diversi tipi di servizio.

    Tuttavia, ho ancora difficoltà a eseguire il topspin. Attualmente utilizzo un telaio Loky K3 con gomme Rxton 1 sia sul dritto che sul rovescio. Sebbene questo setup sia molto controllabile, lo trovo anche piuttosto lento.

    Mi chiedevo se fosse il caso di passare a un attrezzo più performante per migliorare la mia spinta e facilitare l'apprendimento del topspin. Temendo che la scelta della racchetta possa influenzare negativamente la mia fiducia nel colpo, vorrei sapere se qualcuno di voi ha consigli su un setup più adatto per un giocatore alle prime armi come me.

    Grazie in anticipo per i vostri suggerimenti!

    Giovanni
     
  2. Mr. Hero

    Mr. Hero Retinologo

    Nome e Cognome:
    ジョン
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    hell's tt
    Per il telaio Donic Waldner senso carbon (poca spesa tanta resa, vista la qualità), potrebbe essere se a te piace quello definitivo, ma la tecnica la si apprende solo con allenamento ed allenatori "capaci".
     
  3. Pinlab

    Pinlab Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Giovanni Bue
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Grazie e come gomme?
     
  4. Mr. Hero

    Mr. Hero Retinologo

    Nome e Cognome:
    ジョン
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    hell's tt
    Purtroppo non sono aggiornato sulle gomme lisce.

    Saluti
     
    A Pinlab piace questo elemento.
  5. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    ciao, ti dico la mia.
    Il telaio, che non conoscevo, lette le caratteristiche pare non sia male, equivalente ad un innerforce (con tutti i distinguo del caso) pertanto ti direi di continuare con quello.
    Le gomme loki invece le conosco, avendo provato la 3 e la 5, trovandole molto lente; la 1 non penso si discosti molto, pertanto ti suggerisco di cambiarle con un paio più performanti (ma senza esagerare).
    Nei miei test quest'anno ho provato delle cinesi veramente buone per il rapporto prezzo/prestazioni: su tutte la dhs h3 neo, che potresti valutare magari in misura 2mm, oppure le sanwei target, yinhe big dipper, dhs skyline 3, le 729 della serie bloom (spin, speed e power) oppure la battle II anche quest'ultima veramente ottima per il prezzo; accomunano queste gomme 2 caratteristiche: non hanno effetto catapulta pronunciato, per cui sono ottime sullo scambio corto e sul controllo, e sono leggermente appiccicose e/o hanno buon grip e spin, facilitando l'aggancio della pallina.
    Ce ne sono tante altre, ma queste sono quelle che ho testato personalmente.
    Se vuoi valutare qualcosa di simile non cinese ma economico e dalle ottime prestazioni, io ora uso delle Gewo neoflexx: gomme non estreme, tuttofare, che trovi in offerta da pingmaster (senza confezione le paghi ancora meno); direi di stare su una durezza 45, max 48, oppure la el pro 45/47,5, spessore 2mm o anche 1,8 sul rovescio, per fare un salto graduale da quelle che usi ora.
    Fondamentale è sempre e comunque imparare con un allenatore, se ne hai la possibilità e se rientra nei tuoi piani.
     
    A Pinlab piace questo elemento.
  6. Malatesta

    Malatesta Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    un ottimo set-up un per iniziare e anche per proseguire può essere:
    Telaio Yasaka Swedwen Extra
    Gomme Gewo eft45 per il dritto e per il rovescio.

    Complessivamente è una racchetta con tanto controllo, facile da usare ma con velocità discreta se si decide di spingere
     
    A Pinlab piace questo elemento.

Condividi questa Pagina