1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

consigli su acquisto robot

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da aspi65, 28 Feb 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. aspi65

    aspi65 Nuovo Utente

    Ciao a tutti, sono nuovo dell'ambiente ed avrei bisogno di un consiglio per acquistare un robot per allenarmi (ho il tavolo a casa, ma non i compagni).
    Ho ripreso da un mese dopo tantissimi anni di inattività. Naturalmente senza spendere una fortuna!
     
  2. Danielino

    Danielino Utente

    Nome e Cognome:
    Daniele Pivetta
    Ciao io ho preso alcuni mesi fa il Robopong 1050 e con una rete da cortile (tipo quella che proteggeva i Blues Brothers quando hanno suonato nel locale country:)) mi sono costruito un raccogli palle che tiene circa l'80% delle volte.
    Il robot è plasticoso ma valido soprattutto per la possibilità di lavorare con gli schemi (in parte già inseriti).
    Sull'utilità posso solo dire che, essendo scarso, lo trovo un valido ausilio per mantenere una certa forma fisica e per allenare i movimenti base.
    Per il resto l'avversario è un'altra cosa. Inutile saper i bloccare i top super potenti del robot e pensare di migliorare solo con quello quando poi, in partita, non si riesce nemmeno a tenere in campo colpi che vanno meno della metà.
     
  3. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Se non vuoi spendere molto la Joola ne commercializza uno molto rudimentale... Non cambierà la direzione della palla, ma se ti devi allenare sul ritmo dovrebbe andare più che bene...
     
  4. Arise

    Arise Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao, ho preso anch'io qualche mese fa un robopong 1050 da Pagano per 450 euro e devo dire che non è male, usandolo però per migliorare esclusivamente i colpi ho visto che anche il 540 può andare bene, il funzionamento è lo stesso solo non fa gli schemi. Ho riscontrato un solo grande difetto, avendo
    un solo motore che spinge la pallina questa ti arriva molto tagliata, in un primo momento pensavo fosse una cosa anche positiva poi però ho capito che è il contrario, ti arrivano delle palline che non sono "reali" rispetto ad una normale partita.
    Ho risolto discretamente il problema mettendo il robot sotto rete (per questo secondo me i 2040 e 2050 sono da evitare) e facendolo andare ad una velocità molto bassa, tanto per farti un'idea la velocità va da 0 a 30 prima impostavo 10 a fondo campo adesso uso 4.
    Ti consiglio vivamente un robot con 2 motori solo che costano dai 1000 euro in su, in alternativa c'è il T288-5 che lo prendi in Cina e costa 500 euro.
     
  5. aspi65

    aspi65 Nuovo Utente

    Grazie del consiglio, ma volevo spendere qualcosa di meno.
     
  6. Arise

    Arise Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Il più economico credo sia lo Joola TT-buddy che costa 130 euro e lo trovi anche al decathlon
     
  7. SirSax

    SirSax ASD Il Circolo Etneo

    Nome e Cognome:
    Salvo
    Squadra:
    A.S.D Il Circolo Etneo
    e' uscita anche la versione ipong oscillation che in italia ancora non vendono appunto che ha pure l'oscillazione, in america con 180 euro compri il robot in questione la retina raccogli palline e 144 palline

    ho chiesto lumi su quando arivera' in italia sul sito joola e mi hanno detto che non dovrebbe metterci molto!
     
  8. aspi65

    aspi65 Nuovo Utente

    Grazie Sirsax, questo non lo conescevo.Potrebbe fare al caso mio, mi documento sulle caratteristiche e ti faccio sapere. Grazie di nuovo

    ---------- Messaggio aggiunto alle 09:16 ---------- Il post precedente era delle 08:43 ----------

    Ciao Sirsax, sono andato a veder sul sito Ipong, ma non ho trovato il robot che ha anche l'oscillazione, ma quello che ha anche Joola in Italia. Mi sai indicare dove l'hai visto? Grazie a presto
     
  9. Caplotto

    Caplotto Utente

    Peccato che non sappia fare il side spin =/
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina