1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

conoscete questo libro?

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da record, 1 Feb 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. record

    record Utente Attivo

    saltellando in internet, ho trovato questo titolo:

    Tennistavolo: preparazione fisica, tecnica, didattica.
    Autore: Patrizio Deniso, Patrizia Fruscione, Massimo Quintiliani
    Descrizione:Il testo realizzato in collaborazione con il Centro Olimpico di Alta Specializzazione Fitet di Fiuggi è una guida completa per tutti coloro che amano praticare questo sport.

    avete recensioni? qualcuno lo ha letto? che ne pensate?
     
  2. etnick

    etnick Appassionato Nauseato

    Nome e Cognome:
    Carlo Pandolfini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Il Circolo etneo
    ..... chiediamo notizia all'autore,..... dopotutto lavora in Italia, no? ;)
     
  3. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    E' un buon testo, forse piu' adatto ad allenatori gia' esperti in quanto molto "tecnico". Cito ad esempio il paragrafo riguardante "l'analisi biomeccanica del top spin di diritto"
    Molto interessante la parte riguardante la programmazione dell'allenamento e completa la parte riguardante la preparazione fisica.
    Se non vado errato (in quanto è da qualche anno che non lo guardo) è presente anche una parte riguardante la gestione tattica del match.
    Voto 8 :rolleyes:
     
  4. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

  5. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :D ora lo conosco :approved:
     
  6. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Era il libro che dava la federazione per i corsi di primo livello di una decina di anni fa (credo), io l'ho letto e non mi è piaciuto affatto, alcuni argomenti so trattati davvero in maniera superficiale e con metodologie, ad esempio sulla preparazione atletica, risalenti agli anni '60
     
  7. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Secondo me sarebbe molto più interessante avere le dispense del professore!!! Guardate quanto sono interessanti i temi di sviluppo del corso di laurea:

    http://www.eng.unibo.it/Scienze Mot...eAF=357664&CodDocente=042632&CodMateria=38700

    ---------- Messaggio aggiunto alle 12:58 ---------- Il post precedente era delle 12:54 ----------

    Queste sono le pubblicazioni di Professor Lanzoni! Qualcuno sa se è un giocatore??

    http://www.unibo.it/SitoWebDocente/default.htm?mat=042632&TabControl1=TabPubs

    ---------- Messaggio aggiunto alle 13:09 ---------- Il post precedente era delle 12:58 ----------

    Sciolto l'arcano:

    ESPERIENZA DA GIOCATORE
    Migliore classifica nazionale: 58 (2003)
    Giocatore in serie A2 nazionale: 2001-2002-2003-2004

    ATTIVITà DA ALLENATORE
    Licenza da Allenatore federale (F.I.Te.T.), secondo livello
    Dal 2003: allenatore del settore giovanile del Tennistavolo Villa d'Oro Modena
    Dal 2007: direzione tecnica del Tennistavolo Villa d'Oro Modena (settore giovanile e settore agonistico)
    Nel 2008: collaborazione con Squadra Nazionale Juniores maschile

    RISULTATI DA ALLENATORE
    2006: Campioni Italiani a squadre junior
    2007: Campioni Italiani a squadre junior
    2008: Campione Italiano singolo junior (Bisi Paolo)
    2009: Campione Italaino Singolo Junior (Bisi Paolo), Campione Italiano di doppio Junior (Bisi P.-Rech M.)
    2009: Campione Italiano Seconda Categoria (Bisi Paolo)
    2010: Campione Italiano Seconda Categoria (Sinigaglia Marco)

    PRINCIAPLI ATTIVITà PROFESSIONALI
    Dal 2001: organizzatore di training camps di tennistavolo in Italia e Croazia
    Dal 2003: organizzatore di corsi di tennistavolo presso scuole primarie, medie e secondarie
    2007: responsabile dei corsi di aggiornamento sul tennistavolo per professori delle scuole medie superiori
    Dal 2008: consigliere FITET Emilia-Romagna
    Dal 2009: responsabile dei corsi per Tecnici FITET e dei corsi di aggiornamento a livello regionale
    2010: esercitatore presso la Facoltà di Scienze Motorie di Bologna (Teoria e metodologia dell'allenamento)
    2010: esercitatore presso la Facoltà di Scienze Motorie di Rimini (Teoria e metodologia dell'allenamento)
     
  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola

    Ué ma tutti lo conosciamo come Ivan Malagoli eh!!! (per gli amici "Malaga") :D

    Il secondo cognome molto accademico e che fa chic non é noto ai più. ;)
     
  9. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza

    Quoto in pieno!!! :dati:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina