1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Commenti concreti sulla Mini-Swaytling

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da maxbraghieri, 6 Gen 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. maxbraghieri

    maxbraghieri Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    massimo braghieri
    ciao a tutti i ponginauti
    al giro di boa dei campionati sperimentali (vedi c 2 in emilia romagna)qual'è il vostro pensiero al riguardo ?:eek:

    Aggiunta da Giorno:
    Invito a partecipare a questa discussione con commenti solo chi sta partecipando direttamente (atleti) o indirettamente (tecnici/dirigenti) a campionati con formula mini-swaytling. Per gli altri ovviamente potete fare domande senza però commenti del tipo mi piace/non mi piace visto che non si è provata concretamente ma solo per sentito dire.

     
  2. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Re: nuove formule di campionato

    Se intendi la Mini Swaytling (come credo)vi son già 2 discussioni in essere :una è qui
    http://www.tennis-tavolo.com/forum/showthread.php?p=120941#post120941
    se invece pensi di proporre anche qualcosa di nuovo scrivi le tue idee ... Forza..! come primo post è sicuramente un pò impegnativo ...rispetto al :" ciao a tutti .... è poco che gioco etc etc...
    Ma presentati pure...:approved: che non fai brutte figure!Benvenuto!
     
  3. maxbraghieri

    maxbraghieri Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    massimo braghieri
    Re: nuove formule di campionato

    Grazie per l'informazione.
    Sono andato a leggere la discussione a cui mi hai rimandato, ma non ho trovato quello che cercavo.
    Ciò a cui mi riferivo io era, più precisamente, avere pareri e sensazioni dei pongisti che durante la stagione in corso si stanno cimentando con la nuova formula e se tali atleti riscontrano nei risultati, oppure no, le reali differenze tra le squadre partecipanti (con riguardo ai giocatori impiegati) ed il punteggio in classifica.

    Pratico il nostro sport da 12 anni ed ho 2 figli che militano in campionati un pò "distanti" tra loro (uno in A2, l'altro in D1), ma che può comunque dare l'idea dell'interesse che ho nei riguardi delle formule di svolgimento degli incontri di campionato.
    In famiglia ci sono capitate situazioni di questo genere:
    - al Sabato, un figlio in Val D'Aosta, l'altro in Lombardia ed io ha seguire la moglie durante un arbitraggio in Emilia-Romagna;
    - la Domenica, la moglie con i due giovani a seguire me in una trasferta in regione (Emilia-Romagna).

    Ritengo importante la durata degli incontri di campionato, ma altresì il poter giocare il più possiblie, sia per i giovani con minor esperienza, ma anche per i "vecchi" come me con ancora tanta voglia di giocare.

    Mi riservo di pronunciarmi sull'efficacia della Mini-Swaythling dopo aver letto le esperienze degli amici che hanno già avuto occasione di sperimentarla durante la prima parte di questa stagione.
     
  4. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Re: nuove formule di campionato

    ---------------------------------------------------------------
    C2 Girone "A" Emilia Romagna

    1-TT Reggio Emilia - P.14- V.6-N.2-P.1 P.Sist.Franc. 23 **
    2-US Zinella CSI"A"-P. 13- V.4-N.5-P.0 P.S.Fr. 22
    3-Steelfood Parma -P. 12- V.5-N.2-P.2 P.S.Fr. 21
    4-Assoc. Dynamis -P. 11- V.4-N.3-P.2 P.S.Fr. 20
    5-Met.Pr.VillaD'Oro -P. 10- V.4-N.2-P.3 P.S.Fr. 19
    6-Circolo San Polo -P. 10- V.3-N.4-P.2 P.S.Fr. 19
    7-Audax Sal. Cav. -P. 8- V.3-N.2-P.4 P.S.Fr. 17
    8-TT BO Fortitudo -P. 5- V.1-N.3-P.5 P.S.Fr. 14
    9-CSEN Valnure PC -P. 4- V.1-N.2-P.6 P.S.Fr. 13
    10-Virt.Casalgrande -P. 3- V.0-N.3-P.6 P.S.Fr. 12
    ** Sistema Francese (3p. vitt-2p. pareggio-1p. sconfitta).
    ------------------------------------------------------------------
    n. incontri girone and. 45
    n. pareggi -14 (31,11%)
    n. 4-2 reali -14 (31,11%)
    (x28 volte= 62,22% sono state disputate tutte le gare)
    n. 4-2 (4-1 ininfl.)-4 (8,89%)
    n. 5-1 (4-1 reale)-8 (17,78%)
    (12 volte=26,67% il n.3 avrebbe giocato 1 sola partita)
    n. 5-1 (4-0 reale)-2 (4,44%)
    n. 6-0 (4-0 reale)-3 (6,67%)
    (5 volte=11,11% i n.2 e n.3 avrebbero giocato 1 sola partita)
    ---------------------------------------------------------------------------
    Campionato combattuto. Il Reggio Emilia perde Campisi, che lo avrebbe tenuto tra le prime due, mentre la Villa D'Oro ritrova Ghitalla che potrebbe rilanciarla all'aggancio della vetta.
    Sicuramente le 2 sole retrocessioni (esigue visto il girone da 10 e visto che anche nel nazionale è stato apportato il correttivo) toglieranno l'interesse finale alle gare di Audax e forse Bologna (se però farà valere meglio il proprio N.3 rispetto allo Csen Valnure).
    Ben 14 pareggi quasi un terzo delle gare (record alla 6^ giornata con ben cinque 3-3) ed altrettanti 4-2 (reali, cioè non forzatamente giocati a risultato acquisito, quindi oltre il 62% dei corrispondenti 5-4 della vecchia formula Swaytling, ma con la differenza che ben 4-5 squadre sono ancora in lotta per accedere ai Play-Off.
    Certo la fortuna nello schieramento ci mette la sua, ma anche le squadre devono imparare a gestire tatticamente la composizioen della formazione e comunque l'incertezza finale è di sicuro magiormente spettacolare rispetto alla noia precedente. E' ormai chiaro che i N.1 non sono così decisivi a dispetto di chi doveva solo aspettare di giocare sul 4-4, il più delle volte sapendo già il risultato o restando da solo in palestra con avversario e arbitro (se c'è….!).
    Solo 12 le partite in cui il N.3 avrebbe avrebbe giocato un solo match come con il vecchio 5-0. Per 5 volte invece sarebbe tocacto anche al N.2 (se non vi fosse l'onbbligo di disputa di tutti e sei gli ncontri (che non è apparso così malvolentieri accettato dagli atleti)…. In compenso le classifiche elaborano meglio un numero di gare più proporzionato tra gli atletidi differente valore… Indiscutibilmente chi è più forte vince un po' meno … ma se facesse anche i tornei …..!!!!
    Utilizzate solo per una volta 2 atlete femminili, Tolga Ensari Mehmet e Krisztina Nagy, quest'ultima autrice di un punto, contro una puntinata quotata, valido per un 4-2.
    --------------------------------------------------------------------

    C2 Girone "B" Emilia Romagna

    1 - TT Ferrara - P. 13 - V.6-N.1-P.2 - P.S.Fr. 22
    2 - Reno Centese - P. 13 - V.5-N.3-P.1 - P.S.Fr. 22
    3 - S.Caterina "A"- P. 13 - V.4-N.5-P.0 - P.S.Fr. 22
    4 - E.Cesenatico - P. 12 - V.5-N.2-P.2 - P.S.Fr. 21
    5 - US Zinella "B" - P. 12 - V.5-N.2-P.2 - P.S.Fr. 21
    6 - Acli Lugo "A" - P. 11 - V.5-N.1-P.3 - P.S:Fr. 20
    7 - S.Martino Rip.- P. 9 - V.3-N.3-P.3 - P.S.Fr. 18
    8 - S.Caterina "B"- P. 4 - V.2-N.0-P.7 - P.S.Fr. 13
    9 - Acli Lugo "B" - P. 3 - V.1-N.1-P.7 - P.S.Fr. 12
    10- Programma1 - P. 0 - V.0-N.0-P-9 - P.S.Fr. 9
    -------------------------------------------------------------
    **(sistema Francese 3p.vitt.-2p. pareggio-1 p. sconfitta)
    -------------------------------------------------------------
    n.incontri girone andata 45 (100%)
    n. pareggi 9 (20,00%)
    n.4-2 (reali) 13 (28,99%)
    (per 22 volte=48,89%, sono state giocate tutte le gare in modo influente)
    n.4-2 (4-1 ininfl.) 4 (8,89%)
    n.5-1 (4-1 ininfl.) 7 (15,56%)
    (per 11 volte=24,45% il n.3 ha giocato 1 sola gara)
    n.5-0 (4-0 ininfl.) 3 (6,67%)
    n.6-0 (4-0 ininfl.) 9 (20,00%)
    (per 12 volte=26,67% n.2 e n.3 hanno giocato solo 1 gara) ***
    ----------------------------------------------------------------------
    *** da considerare la presenza di una unica squadra nettamente inferiore che alza il n.dei 6-0 (4-0 ininfl.) dovuta ad estremo ripescaggio.
    ---------------------------------------------------------------------------------

    Girone molto più combattuto per i primi due posti finali che daranno accesso ai play-off promozione alla C1. Ben 6 squadre in soli 2 punti e considerando che il San Martino in Riparotta potrebbe avere qualche carta segreta (Mazzotti) e non ha impegnato molto Pasqualini. ..Comunque solo 9 pareggi e molti più incontri con largo scarto di punteggio, sono oltre il 50% le partite che sarebbero da equiparare al "vecchio 5-0", ma di questo dobbiamo purtroppo solo “ringraziare” l'alto numero di ripescaggi effettuato a fine estate, quando si completarono i quadri persino con una 4^ class. Di D1 dell'anno precedente.
    Indubbiamente questo girone "B" ancor più avrebbe necessitato del regolamento di retrocessioni più sostanzioso (come in campo nazionale), anche l'anno prossimo ci saranno dei "materassi" da fondo classifica… ma se vogliamo continuare a chiamare la C2 il campionato di elite regionale, sarebbe meglio rivedere qualche meccanismo o ristrutturare un po' più sensatamente!!!
    Pare rilanciato il Ferrara, dopo l'ingresso di Sani. Mentre è scaduto un po' l'impeto del Lugo "A", con qualche colpo perso dai giovani e la partenza causa di forza maggiore di Caroli. Ripeto, occhio al San Martino. ....... Mentre il Santa Caterina è ancora l'unica imbattuta ostica per tutti. Il Cesenatico campione di tattica e schieramenti. Chissà se adesso anche gli altri studieranno le formazioni??? La cosa importante è che anche gli incontri giocati a risultato acquisito non hanno visto spettacoli indecenti, ma sono stati disputati per il loro valore: la classifica.
    Non sarebbe poi stato male nemmeno un punteggio studiato in base all'entità delle vittorie, ma sarebbe certamente stato chiedere troppo ai cervelli pongistici italiani.
    Con un paio di altre squadre che avrebbero meritato il livello ed il ripescaggio…. Sarebbe stato certamente uno spettacolo ben superiore …ed incerto fino alla fine ….vedremo… adesso!!!
    Utilizzate 2 atlete femminili (come da nuovo regolamento) con ancora nessuna vittoria. Annalisa Castellani e Silvia Penzo.
    --------------------------------------------------------------------
    ****
    Purtroppo il Comitato Regionale Emilia Romagna non ha esteso la nuova formula anche a D1 e D2 e le differenze relative alle due differenti formule se vi interessano ve le posso pubblicare in seguito, assiema quelle dei 2 gironi di serie A2 maschile.
    ---------------------------------------------------------------------
    - - -
    un po' di statistiche (e commento) ..non si negano a nessuno!
    :D
     
  5. Iomla

    Iomla Utente Attivo

    Quindi in C2 tutto bene ... no ? :approved:
     
  6. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Gioco nell' A.S.D. Pol. Boschetto (squadra Everping Cesenatico)
    Serie C2 girone B in Emilia Romagna dove si è adottata la Mini-Swaytling.

    Dopo aver finito l'andata posso dire che questa formula mi piace, il pareggio ha inserito una variabile in più rendendo la classifica un più corta ed incerta ma senza sconvolgerne il livello tecnico. Semplicemente il numero 1 vale un po' di meno per la vittoria e un po' di più se fa un passo falso. Magari invece che portarti facilmente alla vittoria come succedeva in precedenza ti aiuta ad arrivare al pareggio magari all'ultima partita sul 3-2 per gli avversari.

    Gioco in squadra con gente (me compreso) che se ci fossero da fare 10 partite per uno ogni giornata ne vorrebbe fare 15 ma dopo un paio di giornate di campionato si sono resi conto che questa formula alla fine piace anche a loro... in più finalmente in macchina mentre si va in trasferta si parla un po' anche della formazione e quindi ci si inizia a concentrare sull'incontro invece di parlare delle solite cose durante tutto il viaggio.

    In più ora vedo un tipo di tattica diverso, nella Swaytling succedeva poche volte che ci fosse una formazione girata, l'1 era troppo importante. Adesso il numero 1 potrebbe anche essere sfruttato per arrivare al 3-3 durante l'ultimo incontro (su un possibile 3-2 avversario).

    Vado oltre, a me piacerebbe integrarla con un campionato completamente a concentramenti (2 giornate alla volta più playoff/playout).
     
  7. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    @ per MAXBRAGHIERI:
    atccc.... mangi anche palline da 40 al posto dei piselli? Chiedo venia per la mia risposta .... se ti presentavi prima come hai fatto successivamente...ti faccio i miei più grossi in bocca al lupo per il resto della stagione ..."famigliare"!

    @ per Greatw:ho risposto solo ad un post ,prima che Giorno integrasse(giustamente), che mi sembrava un po' superficiale...
    Comunque ora il thread è reso interessante dalle statistiche che faranno sicuramente riflettere sulla base di dati certi e magari simulare la cosa anche per le regioni nella quali questa formula non è stata applicata...
    - - -
    @ MAXBRAGHIERI?Ora che ho letto l'altro post di GWT nell'altra discussione.... ci conosciamo! Al Nazionale a Biella ci sei venuto (non tua moglie che era intenta a casa a prepararti le lasagne che gli hai chiesto....) e hai pure conosciuto mia moglie... Ti rinnovo i complimenti per la vita nel tt...tieni duro!
     
  8. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
     
  9. maxbraghieri

    maxbraghieri Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    massimo braghieri
    *******************************************************
    Per Chicco:
    Noto con piacere che le lasagne non sono passate inosservate... speriamo di rivederci lì a Biella, ad un prossimo torneo nazionale giovanile, magari con un numero maggiore di ragazzi iscritti, vista anche la grande passione che avete messo nella gestione dello scorso torneo.
    Grazie anche per le brioches calde (iniziativa che proporemo divenga tradizione per ogni gara di qualsiasi livello) alle quali abbiamo tutti attinto in abbondanza.
    In bocca al lupo per il proseguo del campionato. :birra:
    ********************************************************************

    Molto interessanti i dati statistici, dai quali se ne evince che la nuova formula non ha prodotto sostanziali differenze tra forze in campo.
    Sicuramente le strategie diventeranno sempre più importanti.
    Ma se riduciamo il potenziale del "fattore umano" (inteso come il giocatore n°1 della squadra), siamo certi di non livellare il valore dei match verso il basso, anzichè verso l'alto?
    E per quanto riguarda l'esperienza dei nostri giovani, siamo sicuri di voler rischiare un incontro tra un ragazzo inesperto ed un potenziale n°1 della squadra avversaria (cosa che in una gara con formula Swaythling "tradizionale" diventava inevitabile, ma spesso inifluente per il risultato finale)?

    Qualcuno dei vostri ragazzi ha già iniziato ad incollare con la colla ad acqua? Cosa ne pensi/pensate?
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina