1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Come vorreste il tennistavolo in Italia?

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da focus, 10 Ago 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Ciao a tutti.... nelll'ultima discussione che ho aperto (hanno rovinato il tennistavolo) ho avuto lo spunto per aprire una nuova discussione.:azz:
    Come vorreste che fosse il tennistavolo in Italia? Ovviamente ci possono essere 10000 risposte...ad esempio vi dico come lo vorrei io.
    Campionati: nelle partite di campionato bisognerebbe secondo me giocare 4/7 set, bisognerebbe giocare tutti contro tutti (risultato: + partite + gioco + divertimento + competizione ed allenamento); Ci vorrebbero anche molte + squadre iscritte e dopo vi dico come vorrei fare:metal:..
    Nazionale: per ogni categoria i primi 8 devono essere convocati negli stage e non mandare agli open sempre gli stessi ma provare e rischiare;
    Tornei: tanti tornei giovanili molti + tornei regionali nazionali ed internazionali ad iscrizione libera (una volta ricordo gli internazionali, dove ogni regione poteva portare una squadra oltre che già c'era la nazionale italiana);
    Afflusso: questa per me è la parte + importante..:rolleyes:.. ogni regione deve vantare un numero minimo di bambini che ogni anno inizia a giocare e deve essere aiutata sia dalla regione stessa che da tutte le federazioni in italia che possono dare una mano.. per allargare pian piano questo sport...(mentre ora i tabelloni dei giovanissimi sono da 8 tra qualche anno diventerebbero da 64 o forse +)...
    Regole:basta cambiare in continuazione regole!!!!!!

    Tutto questo per me significa il sistema giusto x far andare bene le cose; in cina sono bravi ma sono in tanti ed ovviamente è + facile trovare 10 talenti su 1000 che su 100..non pensate? :dati:
     
  2. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    E' un discorsetto da nulla...diciamo che se volessimo davvero sviscerare tutto, si scrive per ore.
    Secondo me, in linea di massima:

    - dirigenti competenti, sia a livello di club, che di federazione

    - attività di diffusione de TT nelle scuole

    - soldi federali per aiuto alle società che si mostrano capaci e volonterose

    - allenatori competenti a livello nazionale e preparazione seria e capillare
    degli allenatori locali. I ragazzini crescono nelle società, è lì che ci deve
    essere più preparazione.

    - Molta più disciplina e severità da parte di allenatori e molto più sacrificio da parte dei
    giocatori

    - preparazione superiore degli arbitri e insegnamento di condotta comune e che
    il miglior arbitro è quello che non si nota e non fa il protagonista: Il protagonista è il
    giocatore.

    - più persone che diano il loro contributo nei clubs (purtroppo spesso gratis) per la
    crescita nello sport dei ragazzini

    - più possibile far lavorare assieme in stages ragazzini del giro della nazionale

    - più tornei nazionali individuali, il tt resta uno sport comunque individuale,
    (ma pure qualche doppio in più...)

    - selezioni meritocratiche dei giocatori a seconda dei risultati

    - serie A1 a miniswaytling, le altre serie 4 giocatori (2 davis+due doppi)

    - non cambiare regole in preda a...entusiasmo e poi pensare, limare, ricambiare,
    ripensare, riadattare, variare...ma pensare e poi cambiare e mantenere.



    Poi, hai voglia, di cose...;)
     
  3. etnick

    etnick Appassionato Nauseato

    Nome e Cognome:
    Carlo Pandolfini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Il Circolo etneo
    QUOTATO AL 1000 %:clap:
    Se in Federazione fossero un pelino più intelligenti,
    uno con l'esperienza di Mago sarebbe CONSIGLIERE FEDERALE :king::approved:
     
  4. .machiavelli.

    .machiavelli. Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Pierluigi Montalbano
    Credo che persone come lui siano più utili se NON vanno in federazione. Ed è un complimento.:sisi:
     
  5. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Xkè dici questo? Non credi che se ci fosse mago in federazione sarebbe meglio? é comunque una persona x il tennistavolo, non x interessi o quant'altro...:king:....
     
  6. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    beh!.. ci vorrebbe davvero un mago!, per risollevare le sorti del tt italiano..
    cmq eviterei di metterlo ministro dei materiali:D:D

    per il resto,le cose più importanti sono mettere gente,di scuola italiana, competente nel settore tecnico e produrre dirigenti di professione, poichè solo con questi ultimi si possono affrontare discorsi seri con le istituzioni, specialmente scolastiche.
     
  7. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    ....aaa...grande mago ministro dei materiali...comunque non credo ci voglia un miracolo...x me la base è nel portare tantissimi bambini....
     
  8. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Non posso non quotare Mago...:metal::approved:
     
  9. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    :D E lì sbaglieresti, ittenico...perchè chi meglio di me, da "ex-trattatore" riconoscerebbe i trattamenti ? ;)

    Ci tenevo a precisarlo prima che mi arrivi qualche ulteriore strale di odio da parte del buon Zagli...il quale come vede puntinate, vede trattamenti...vede rosso, anzi i puntinari sono il più grosso problema del tennistavolo italiano...:clap:
    Ittenico lo vedrei bene come arbitro che gira con le palestre con la lente in mano alla Sherlock Holmes... scatenare solo contro il puntinaro:D.

    Certo l'ho fatto anch'io tanto tempo fa, come quasi tutti, ma ora la tua battuta è fuori luogo, per non dir altro...almeno non simpaticissima; forse, se citandomi commentavi anche qualche punto era meglio, sembra che hai postato solo per fare quella battutaccia..
    - - -
    Brava focus, più parli e più mi piace quello che dici, niente retorica, andiamo sul concreto e quello che dici tu è basilare.:)

    In ogni caso non vorrei mai essere consigliere o nel direttivo, anche se potrei dire la mia, credo, da un punto di vista organizzativo dopo tanti anni, ma non è nella mia natura, io saprei forse dare una mano dal punto di vista tecnico.

    Se avessi l'occasione potrei far vedere cosa intendo come preparazione tecnica, convinto di essere sulla strada giusta con tecnica tedesca e lavoro da...est europa. Ma non credo avrò questa opportunità e quindi ritornerò all'estero.:)
    - - -
    Non lo sono, ittenico, è solo un nick...:rotfl:

    Ma...chi metteresti tu di...ehm...scuola italiana...?:rolleyes:
    O forse (spero) intendi dire che bisognerebbe crearla, prima...?:D
     
  10. Capostipite

    Capostipite Professionauta

    Nome e Cognome:
    Candido
    Buongiorno Mago,
    non credo che il buon Zagli intendesse offenderti, non è mica Leon..., appoggio in pieno quanto hai scritto e perchè no anche la storia sui materiali.
    Per quanto riguarda la politica....lascia stare, è solo "c o s a l o r o", capisciammè!!!
    ci si vede prossimamente
     
  11. Masnada

    Masnada Nuovo Utente

    Come non quotarti?

    Secondo me parlare di scuola italiana, in questo momento, è un po' difficile.
    Mi accontenterei di pongisti italiani creati da qualsiasi scuola, almeno per ora.
     
  12. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    mago, ti immaginavo meno permaloso..:eek:mi dispiace.
    Ovviamente non intendevo offenderti, come non potrebbe fare "il cavaliere" se dicessi che chi! meglio di lui può essere a capo degli italiani?;)
    Recentemente sto avendo , in altri ambiti, dei gran brutti riscontri, su chi , anonimamente, si fa beffe degli altri incoraggiato proprio dalo fatto di celarsi.:mad::muro:
    Io e te, di persona , in fondo non credo ci siam mai visti, però sappiamo bene chi è l'uno e chi l'altro, perciò mi aspetto che una battuta debba poter essere accettata , altrimenti diventa difficile uscire dai qualunquismi e parlare delle specificità del nostro sport senza la regnante paura che qualcuno si possa offendere.:love:
    Su quella in particolare,dei materiali, non idonei.. ci siamo già affrontati e spiegati ed ho potuto apprezzare la tua sincerità e disponibilità; magari , invece, e tu stesso giustamente, lo ribadisci... più che dei materiali, magari ministro della difesa .. in genere..eheh , e dei materiali stessi , vista la tua eccezionale esperienza.:sbav:
    Spero non ti sia offeso pure per la mia poca esterofilia..ma non c'è nulla di personale, con coloro che ,invece, hanno data sinora una mano FONDAMENTALE al tt italiano; è però INDUBBIO che non c'è , non esiste , forse non è mai esistita, concordo, una scuola italiana vera e propria che tragga il proprio sostentamento, magari, dall'umiltà di riconoscere , una volta per tutte, dove sta, DAVVERO il suo livello internazionale.:dati:
    Provare a crearla, fa così schifo? fa troppo nazionalista?, non lo so.. però che ti devo dire, io proprio gli eventi internazionali dove sono presenti alcuni nostri portacolori, or ora le olimpiadi..proprio non mi attirano.
    In ultimo, invece io credo che chi può! HA IL DOVERE di esporsi, tu compreso proprio per il bagaglio che ti porti appresso.
    Portare i bambini dalle scuole alle palestre..ok..
    primo: facciamo un censimento.. di quante società fanno attività in ambiente sportivo...:rotfl:
    secondo: ci vogliono persone capaci e NON solo volenterosi e volontari; indi.. uno pagato per fare quello...poichè con le scuole ci vogliono , tempo, ,e quasi totale disponibilità,impegno, e grandi capacità di dialogo, con i vari livelli di istituti ed istituzioni.:teach:
    Il grosso lavoro, quindi, lo deve fare il dirigente.. il tecnico , poi col materiale a disposizione, dovrà dimostrare DAVVERO quanto e se è bravo a SALVARE uno sport che, senza VIVAIO VIVO! è destinato a non sopravvivere agli attuali over 40...ahimè compreso...:mumble:
     
  13. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    :muro:ti quoto alla stragrande:rotfl:....cosa loro.....aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:goccia::birra:
    - - -
    Molte molte grazie magoooooooooooooooooooooo
    :)
     
  14. Bertalex

    Bertalex eee...bravo lui...

    Nome e Cognome:
    Alessandro Bertagna
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    T.T. Ossola 200
    Questo sarebbe impossibile poichè molte squadre giocano alla sera tardi , tipo alle 19.00, quindi facendo 8/9 partite 4 su 7 la partita durerebbe troppo e finirebbe troppo tardi.
    Anche su questo punto non sono d'accordo... Non si possono fare convocazioni solo in base ai risultati di un singolo torneo , ci sono troppi fattori in campo, una giornata-no può capitare a tutti anche ai più bravi e promettenti. Riguardo agli open sono in parte d'accordo, non bisogna puntare solo su un solo giocatore anche se nettamente più forte degli altri , bisogna invece lavorare sul gruppo cercando di alzare il livello medio, ma questo va fatto soprattutto negli stage.
    Per il resto sono d'accordo , il numero dei tesserati in Italia fa ridere a confronto di quello che c'è in Francia e per aumentarlo bisogna partire dal settore giovanile soprattutto a livello regionale.
     
  15. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Zagli, purtroppo per forum è difficile mostrare le ...espressioni e non c'è gran che di...arrabbiature. Per carità, io neanche ti conosco di persona, ma credo che si è in sintonia su tante cose, serietà, professionalità, correttezza, competenza, per questo mi è parso strano, tra le tante cose da dire, che mi citassi solo per i materiali. Abbi pazienza, io sono tedesco e dico le cose sinceramente e senza doppi sensi, anche quando faccio un complimento è sempre sincero, come te che sei fiorentino e abituato a parlare fuori dai denti.

    Sulle Olimpiadi...figuriamoci: un cinese non rappresenta l'Italia da nessun punto di vista, solo titoli su giornali...vuoti; no cultura, storia, tradizioni, mentalità e porta via il posto ad un "nostro" che potrebbe far esperienza; se fossi allenatore della nazione non avrei mai fatto giocare cinesi nazionalizzati: Stefanova e Bobocica, Stoyanov pur essendo ...figli di scuola e mentalità straniera, sono in Italia da piccoli e quindi, secondo me, ci può stare. Però i "prodotti" di scuola italiana...??? Io stimo la Laura, Mondy...il talento, Giardina meriterebbe, ma dopo ?
    L'ho detto, se io avessi la nazionale italiana, uno-due anni di transizione e poi dentro Mutti, Seretti, Bertagna, Baciocchi e si spera altri, all' "inglese" (ma forse in Italia sarebbe uno scandalo)

    Scuola italiana ? Si, sono il primo a dirlo, ma quale ? Cinesi, Stencel poi verrà Yango, i ragazzi sono preparati anche con tecnica slovena, rumena, boulgara....non c'è...

    Come forse di avevo detto io ho imparato da Karl Lehmann, un allenatore che va in giro per la Germania a dare UNA direzione, UNA impostazione agli allenatori. Braccio corto, lungo, braccio lungo e poi accorciare...il rovescio...quale ? Alla "cinese" alla "esteuropa"...citavo Lorenzo, allenato da diversi allenatori che sicuramente non gli hanno fatto bene. Secondo me compito della federazione è decidere cos'è la scuola italiana, fissarne i termini e poi diffonderla, insegnare a tutti una via comune.
    Quale ? Per esempio, secondo me, se anni fa si teneva stretto Stencel, si aveva ora una scuola europea di sicuro risultato (vedi Saive) che poteva essere assorbita anche localmente.

    Ma si deve fare le scelte giuste, con competenza e supportare il tutto con molta più (passatemi il termine) rigidità, disciplina e richiedere lo stesso anche dai giocatori.

    Cosa posso fare io Zagli ?

    Io posso diriti una cosa: per anni ho "studiato" da gente brava di tutta Europa tennistavolo, credo in Italia non tanti abbiano avuto questa possibilità e sono uno che veramente (come te, credo) ama questo sport; quello che io posso fare è solo mettere a disposizione quello che ho imparato, se a qualcuno serve. Se non serve a nessuno, ok, no problem, me ne vado in qualche altro paese dove c'è gente meno... brava e forse posso fare qualcosa.:)
    - - -
    Ciao Capo, è tanto che non ci si sente. Dov'eri ? Fatti vivo.:)
    - - -
    Si, anche perchè, come dice Zagli, si deve partire da una dirigenza che faccia le scelte giuste.

    Poi, per scegliere la scuola, bisogna avere le idee chiare, non un giorno rovescio alla "slava" e l'altro alla "cinese", prima ci vogliono allenatori che abbiano una loro "filosofia" (e in Italia c'è qualcuno, secondo me, a cominciare da Litterio) che si incontrino, che scambino le loro esperienze e trovino una via comune.

    Sennò viene fatto tutto alla membro di segugio.:rolleyes:
     
  16. Masnada

    Masnada Nuovo Utente

    In effetti, ricordo bene come e perché Nannoni smise di essere un giocatore.
     
  17. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    appena divento presidente della fitet, perchè no.. tanto sono un megalomane... ti assoldo io , mago.
     
  18. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Mah, onestamente (e lo sai che non faccio complimenti falsi) ci troviamo d'accordo mi sembra su quasi tutto dell'impostazione di un lavoro federale, soprattutto dal punto di vista tecnico e, visto la nostra determinazione a voler un tennistavolo professionale (poi ognuno fa quel che può) sicuramente si farebbero tante cose giuste, sostenuti anche da un grande amore per il nostro sport e non da interessi personali.
    Buona notte, presidente :)
     
  19. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    ...grazie....però:clap:...non si potrebbe giocare alle 16 al posto delle 19 x fare ipoteticamente come dico io (in modo tale che una persona non si debba fare 500 kilometri per fare forse una sola partita?)..alziamolo sto numero di iscritti in italia...io sono convinta che stiamo crescendo..voglio essere fiduciosa.:campione:
     
  20. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    va pur detto che gli orari sono imposti dai regolamenti (anzi .. gli intervalli..), però la loro problematica vera appartiene alla lotta estenuante, che alcune... società compiono per poter giocare in ambienti sempre più consoni...
    Ecco che diviene difficile a volte poterli addirittura scegliere; fortunato chi ci riesce, perchè la concorrenza è davvero impietosa!
     
  21. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Certo poverini quelli della fitet non riescono nemmeno a trovare degli orari giusti (come a termeno):muro:....ma scusate allora facciamo autogestione e nn se ne parla +...se davvero tutti volessimo fare 2 partite in un giorno al posto di una x giocare di +...l'adoratissima fitet:)rotfl:) non potrebbe trovare degli orari x far coincidere + cose possibile?se nn ce la fa mi propongo io sul serio dai....
    - - -
    Grande mago...SCUOLA ITALIANA? non esiste una scuola italiana!!! Le nostre tattiche ed i nostri modi di giocare (insieme a tutte le altre componenti) siano assimilati dagli altri paesi anche xkè abbiamo tanti allenatori e sparring stranier ed anche tanti ALLENATORI italiani che nn capendo niente copiano gli stranieri....
     
  22. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    facile parlare da giocatrice... prova a chiedere a rommel com'è divertente per un dirigente organizzare più serie a squadre. io ne seguo due di serie... e non posso neanche immaginare quanto da fare potrebbe avere rommel! :azz:

    è un male copiare? perchè per forza copiare? non si può studiare e prendere spunto, aggiungere qualcosa, rielaborare ottimizzare, gli svedesi da quel che so sono andati in cina (J.O.W. di sicuro) per studiarseli un po'... così come i cinesi sorpassati dagli svedesi hanno studiato questi ultimi. C'è bisogno di una scuola totalmente italiana da costruire da zero? Certo che ci sarebbe Senigallia...
     
  23. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Ti quoto giorno sull'ultima cosa che hai detto...in senso che non è sbagliato non avendo una scuola del tutto italiana prendere spunto dalle + forti nazioni del mondo..basta però copiare le cose giuste!!!e metterle in atto.......
     
  24. Bertalex

    Bertalex eee...bravo lui...

    Nome e Cognome:
    Alessandro Bertagna
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    T.T. Ossola 200
    Penso che invece in alcune cose bisognerebbe proprio copiare quasi tutto... Non da nazioni come la Cina, perchè c'è troppa differenza di numero, ma da nazioni forti a livello europeo giovanile come Francia e Inghilterra, queste sono nazioni che lavorano su tutto il gruppo e non solo sui due o tre più forti; per fare questo bisogna utilizzare i soldi a disposizione della federazione in modo molto più saggio senza sprecarne in cose inutili ...
     
  25. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Pienamente daccordo!!!!! infatti chissà xkè c'è chi difende a spatatracca la feder. dicendo che nn fa altro che cose giuste.....ma come mai siamo ad un livello cosi ridicolo in europa e nel mondo?....forse i bambini cinesi o francesi giocano già dalla pancia anticipandoci?:rotfl:
     
  26. mencozzi

    mencozzi Utente

    Nome e Cognome:
    gianfranco
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    T.T.Tifernum
    Ed invece Io non ci trovo nulla di male copiare le società dalle quali c'è solo da imparare.
    Poi in un secondo momento si possono adattare ai contesti particolari di ciascuna società se questa ritiene giusto apportare le dovute modifiche.
    Non capisco perchè bisogna gettare al vento esperienze solide ed efficaci che hanno richiesto tempo,studio e sacrificio e che ci vengono offerte su un piatto d'oro.
    Sarebbe sbagliato non approfittarne!
     
  27. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Quoto il giovane e saggio Bertagna junior (giusto ?) speceie per i soldi.
    Parlando di organizzazione, in effetti la Cina è un modello inarrivabile per tante cose, tradizione, mentalità sacrificio, disciplina, numero, possibilità.
    L'unica cosa che farei è partire da un altro presupposto: io non vado a copiare nessuno in particolare, so che per avere risultati bisogna avere amore per il TT, serietà, impegno, competenza e lavorare durissimo, disciplina e andare avanti per la propria strada.
    Poi, se ci sono cose buone di altri, come giustamente dice Mecozzi, perchè non inserirle nel nostro programma ?
    Dal punto di vista tecnico, invece, secondo me, copiare assolutamente il gioco di gambe dei cinesi, stabilire certi "canoni" di esecuzione dei movimenti assieme ad altri allenatori della nazionale (comunicarli a tutti gli allenatori, anche quelli di club), si può amare il top...cinese, il rovescio russo, ma fare in maniera che questi colpi siano tra loro armonizzabili. deciso questo, si mantiene questo tipo di tecnica e si riesce ad avere, col tempo, una scuola nazionale da portare avanti nel tempo costantemente (suscettibile di adattemento e attualizzazione) non certo copiando continuamente a destra e a manca, visto che troppi cuochi, si sa...:)
     
  28. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne

    Ti quoto mago...sarò ripetitiva però..alla base della scuola italiana..indipendentemente se esiste o no, se è buona o meno..manca l'elemento principale:la gente!!! Quando abbiamo un ottima scuola ma non abbiamo a chi insegnarla a che serve? Prendiamo invece 50 bambini la settimana ed alleniamoli... prendiamo spunto da cinesi russi tedeschi svedesi...ma soprattutto da noi stessi dal fatto chee + alleniamo e + esperienza avremo per insegnare ai bambini questo sport con le sue mille varianti ma bello come nessuno!!!:love:
     
  29. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ma senza dubbio. Io dicevo più che altro dal punto di vista tecnico, ma è chiaro che, e l'ho detto anch'io in altri post, ci deve essere un lavoro capillare nelle scuole e soldi per i club che si impegnano, sperando di non arrivare a qullo che è successo a Trieste: c'era una persona che andava per le scuole a publicizzare e insegnare la base ai bambiini, poi, chi voleva un club...non lo trovava, fa parte uno a 20 km. e forse uno in città ...e non so se aveva molto interesse ai vivai...la strada è lunga e ci vuole maggior impegno, all'inizio, purtroppo, più abnegazione di appassionati e credo più aiuto dalla federazione.
     
  30. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    da dedicare SOLO a questo impegno; poi il valore delle nazionali verrà da sè; e sarà quello vero...
    Magari, tra l'altro.. è davvero impossibile creare un giocatore italiano di spessore internazionale?
    Io credo di sì , ma ,appunto, l'investimento più grande va fatto alla base.. dove i potenziali vivai ci sono, nelle scuole!, e , naturalmente provvedendo a dotare almeno! una società per regione di quelle strutture tecniche e logistiche necessarie.
    Finchè si lascia alla libera iniziativa di volontari o , peggio, ai pensatori di un proprio tornaconto, sarà difficile uscire dallo stato attuale...
     
  31. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Ma scusa ittenico....:ma come non è possibile creare un giocatore italiano forte a livello internazionale? Adesso non esageriamo!!! Penso che si possa fare... è che l'Italia per riuscirci deve avere grossi talenti... in Cina prendono chiunque e lo rendon fortissimo....ma già è qualcosa x l'Italia... io tifo Mutti e Seretti...spero non si monteranno la testa che andranno avanti mettendo il turbo e senza fermarsi mai xkè già hanno fatto un buon 10 % di strada (fatta bene davvero).
     
  32. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    beh! amica mia.. io intendevo uno (uno!.. diversi!)che possa arrivare tra i primi 20; che mi possa far pensare che se vinco qualcosa ai campionati del mondo, so che lo abbiamo vinto per davvero.
    Lo spero che i due promettenti ragazzi ci arrivino, ma credo che lo status attuale abbia poche possibilità ; certo poi non sarebbe colpa loro.

    Se io alleno 50 ragazzi, so già che 20 di questi arriveranno a tot altri 15 a tot, altri 10 un pò più sù.. e almeno! 5 ! potrebbero essere talenti veri!
    Il problema attuale è che quei 50 ragazzi non ci sono.. magari ce ne hai solo 5.. ed il conto vien da sè..
    In queste condizioni creare un giocatore del livello che dico è come vincere al gratta e vinci.
    Posso fare la battuta mago ? dai! t prego, non resisto!.. non come ora che è più in voga il "tratta e vinci":rotfl::rotfl::rotfl:
     
  33. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    :rotfl: Ahhhh grande ittenico, figurati...eehhehe...è anche azzeccata, basta che parli in generale...:rotfl:

    Io l'ho ripudiato, ma se qualcuno proprio vuole, lo tratto come vuole e anche peggio...:clap:

    Anche per il fatto che, quando manca un 'organica struttura di base, adeguata competenza ed organizzazione, i giocatori potenzialmente bravi vengono fuori un po' casualmente e hanno il....futuro incerto.
    Ti posso dire anche che certi ragazzini, proprio con la penuria numerica e di talenti, vengono...trattati da superstar e questo non fa loro bene.

    Quando uno vuole sempre migliorare, allenarsi, soffrire ? Credo quando non si sente "arrivato".
    Se... tratti ragazzini che sono bravissimi (nella loro categoria e in Italia) per più di quello che sono, li fai sentire appunto delle stars arrivate, questo toglie loro il mordente, secondo me. Però bisogna andare contro una certa mentalià e, per farlo, bisogna averne ...un'altra, sennò va a finire tutto a tarallucci e vino ( si dice così in Italia, no ? ) anzi, a cantucci e vinsanto.:rotfl:
     
  34. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Ittenico se tu hai 5 ragazzi...x la crescita dello sport e per dei buoni obiettivi..te ne devi cercare altri 45..non è difficile..basta andare nelle scuole (esclusivamente elementari) e far sapere che c'è una scuola di tennistavolo..fai pagare loro una quota e fai 2 beni in uno...porti gente e guadagni!!!Se un giorno non vorrò + giocare come qualcuno che ha la voglia di vincere di un leone nella foresta... allora credo proprio che allenerò..soprattutto femmine xkè ce ne sono troppo poche...che ne pensi?
     
  35. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    non è difficile?
    la maggior parte della gente ahiloro o.. per fortuna!.. lavora.. chi è che ci va?
    senza contare che almeno inizialmente devi andarci tu da loro.. quindi il 100% delle volte non c'è il tavolo... altri problemi.
    Problemi che potrebbero essere risolti affidando questi incarichi ad uno due personaggi per provincia ai quali poter corrispondere uno stipendio per questo servizio.
    Ma siccome è ovvia utopia, allora non rimangono che le poche possibilità derivanti da qualcuno che ogni tanto piglia ferie.. oppure qualche studente, pensionato ecc.; troppo poco e discontinuo, per riuscire a definire questa impresa "..non difficile"
     
  36. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Io sono daccordo con ittenico cara focus, quello che dici tu sarebbe bello ma purtroppo è molto difficile da realizzare. Noi nel nostro piccolo abbiamo cercato di farlo e lo faremo ancora, ma per le piccole società è solo un'investimento a perdere e niente di più.

    Prendi 10 ragazzi.... 5 non hanno voglia di far sacrifici..... 2 preferiscono il calcio ..... 1 non ha chi lo accompagna ..... 1 è scarso.... te ne rimane 1!!!!
    Lo fai allenare.... ci perdi tempo.... mezzi... impegno... soldi..... ecc.. fino a quando, se non riesci a garantirgli determinate strutture.... per ovvie esigenze di crescita va via!! ed a te come società non resta che la soddisfazione di averlo portato fino a quel punto.:confused::confused:

    Per tutto il resto secondo me, fino a quando, la federazione, punterà solo alla crescita di quei pochi eletti che sono in testa alle classifiche e non si cercherà invece in qualche altro modo (e ce ne sono!) di far crescere,in modo distribuito,il livello medio dei tecnici e degli atleti, sarà impossibile creare dei giocatori competitivi a livello internazionale..... ci dovremo accontentare del fenomeno di turno, sperando che cominci a comportarsi da fenomeno il più tardi possibile!:azz:
     
  37. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Ma che ne pensate se qualcuno ci desse una mano?.. e poi scusa lavorate tutta la giornata? Io mi rivolgo a quegli allenatori che ogni pomeriggio + o meno dal lunedi al venerdì sono in palestra ad allenare ed allora vanno un ora prima e si prendono 20 persone in +...chi C'è in palestra può farlo...e ne conosco persone che lo fanno..
     
  38. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    stavo dicendo la stessa cosa ;)

    ma quanti sono i possibili allenatori che hanno il pomeriggio libero? il 99% delle persone lavora mattino e pomeriggio fino alle 18:30 se non fino alle 19:00. Che fai porti i bimbi alle 20:00 in palestra? ah giusto bisognerebbe anche cenare ogni tanto. e poi nelle scuole ci si va la mattina quindi bisogna prendere le ferie!

    se ci fossero tutti questi allenatori a spasso al pomeriggio il problema non ci sarebbe. se conosci diverse persone che lo fanno, allora sono nella direzione giusta.

    Guadagni? non so voi... ma qui con le palestre a 15/17euro l'ora va MOOOLTO bene se si pareggia. per "guadagnare" si dovrebbe far pagare 45/50€ al mese ogni bambino per fargli fare 3ore a settimana. senza parlare delle tasse
     
  39. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    QUOTO FOCUS ALL THE LIFE :approved:



    ricapitolando :

    orari non van bene
    calendari fanno schifo
    i piccoli fan fatica a tirare fine mese
    le palestre fanno pena (poveri ragazzi dato che la maggior parte son palestre delle scuole)
    le classifiche....UNICHE NATURALMENTE...a tuttoggi ci vuole una laurea in matematica applicata per capire come funzionano
    il passaggio da NC a 4 è un mistero ...da 4 a 3 ci vuole la raccomandazione
    senza tenere presente che dei 4 dovrebbere stare nei 3 e viceversa
    in svizzera si classifica a secondo della categoria nella quale si gioca in campionato o qualcosa di simile,pensiamoci bene nn è sbagliato ci son amici miei in C2 col 80% e son 5 in lombardia...
    cè gente col 50% in B2 ed è 4 in piemonte...mah mah mah...
    i materiali : è solo business e seghe mentali! me lo ha dimostrato uno che ne sa MOLTO piu' di me...
    LE SCUOLE? MA BASTA CHE LA FITET ente governativo si accordi con altri enti STATALI.....

    cè chi ha voglia di RINNOVARE ma il sistema attuale è MONARCHIA !

    NON RINNOVABILE !!!!

    ho imparato che le cose vanno cosi' perchè fa comodo che vadano cosi' !!

    il resto è sotto cronaca dei giorni nostri !

    zzeilsuonuovotripperiTunes:azz:

    dimenticavo come lo vorrei?

    MENO OLIGARCHICO
    PIU' UP TO DATE COL NUOVO MILLENNIO
    E SOPRATTUTTO piu' DINAMICO
    MA POSSIBILE NON Cè NE UNO CHE SCENDE A SPADA TRATTA A RISOLLEVARE LE SORTI DEL TT?

    CI SONO MA NN POSSONO FARLO !!!!!!!
     
  40. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    perchè è evidente che,invece, alla maggioranza, sta bene così.
    Cmq, almeno le palestre fatiscienti non è colpa della fitet ed è altrettanto ovvio che non possano che essere quelle delle scuole.
    Colpa ,incece,della fitet ,omologare (anzi.. mi correggo.. perchè di solito.. manco ci si accerta che ci sia l'omologazione..,consentire di far giocare in ..) posti impensabili.. altro che le palestre ,statali,sporche e fatiscienti.
     
  41. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :approved:...le ISO 9001 insegnano....peccato non le applicano ....se non quando ci son le verifiche ispettive !!:eek::eek::eek:

    palestre....se non sono a norma...non si gioca... !
    regolamentazione !
    ESATTO IO LO CHIAMEREI non-dialogo TRA UN ENTE "STATALE" ED UN ALTRO

    penso ci meritiamo molto di piu' :mumble:

    o forse come spesso mi capita ho sognato il tutto....:azz:

    ALLA FITET DIAMO UNA BELLA NON CONFORMITA' GRAVE .... !
    FATTO IL PINKIE..ASPETTIAMO LE AZIONI CORRETTIVE...:mumble:

    vado in paese cè la degustazione dei formaggi con le mostarde e marmellate varie....:love:

    zzeiformaggistagionati :)
     
  42. etnick

    etnick Appassionato Nauseato

    Nome e Cognome:
    Carlo Pandolfini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Il Circolo etneo
    Io vorrei:

    300.000 euro (1/10 del bilancio federale) impiegato per portare il tt nelle scuole elementari con 30 progetti da 10.000 euro ciascuno sparsi in tutta Italia.
    le donne che possano giocare come e quando vogliono tutti i tornei maschili, in questo modo: le IV^ ctg. i tornei NC regionali; le III^ ctg i Tornei IV^ naz.; le II^ctg. i Tornei III^ Naz.; con un coefficiente di 1,2 per le donne e di 0,8 per i maschi a valere sulle classifiche nazionali.
    arbitri fino alla C2 regionale sempre e comunque.
    I tecnici Nazionali che rastrellano l'Italia in lungo e in largo alla ricerca di veri talenti e non chiamano i raccomandati senza futuro.
     
  43. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Che mi vuoi dire con questo etnick? parla + chiaramente...
     
  44. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    ti garantisco.. etnick... che quella idea.. non è solo tua...e c'è qualcuno che sta pensando di metterla in pratica.
    zizzi: anche qua, si lavora per questo, ma il presentimento è che invece la sostanza non si discosterà dalla caparbietà di certuni, rispetto alla cecità o noncuranza di certe amministrazioni, ed in fondo anche quella degli stessi! tesserati cui non sembra poco dignitoso, giocare ancora in bar o parrocchie ..addirittura chiese! sconsacrate!!!!
    di fatto.. la fitet purtroppo o per fortuna.. SIAMO NOI!
     
  45. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Quoto da un lato...ma dall'altro ci vorrebbe una mano anche dai comuni e dalle regioni stesse....:azz:
    ....
    ps: ma se a carico delle presidenze provinciali e regionali c'è gente incompetente ed anticrescita per il tennistavolo...secondo me sarebbe un pò compito della fitet mandare a casa sta gente....:banana:
     
  46. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    probabile che questo derivi da una impostazione stantia, come quella di limitarsi ad organizzare i vari campionati.
    Con gli enti, pur parlando a nome del mio spoprt in generale cercando spazi e collaborazione, ci son sempre! dovuto andare io di persona ad acquisire la fiducia ,la stima degli stessi.
    Non ne farei cmq un problema di capacità.. ma .. di compiti! mai ! assegnati per ,davvero,agli organi periferici della federazione: i comitati regionali e , da questi ultimi ma i più importanti.. e nello stesso tempo ASSOLUTAMENTE inadempienti, i comitati provinciali.
    Troppi i tasselli mancanti per non far da sè!
     
  47. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    SIAMO NOI VERO ! RIPRENDIAMOCELA !!!!!!!!!

    ANDIAMO AVANTI A LAVORARE E se LE PICCONATE son piazzate al posto giusto prima o poi qualcosa succede...
    la storia insegna ........:mumble:


    zzelagranitaalcaffe':D


    il pensiero di marketing odierno è

    " UN CLIENTE INSODDISFATTO NE PUO' GENERARE 900"
    MENTRE SE CONTATTI 100 POTENZIALI CLIENTI 10 RISPONDONO E UNO DIVENTA CLIENTE! "

    zzelabrioche!:D.....ovvio con la granita..:D
     
  48. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Vedi Alex, qui sotto troverai un chiaro esempio di strumentalizzazione: quello che tu hai scritto serve a qualcun altro per screditare ME. E' la classica risposta TRASVERSALE. Non interessa tanto quello che hai scritto ma interessa che lo abbia scritto TU e quindi la risposta si occupa solo di colpire me. Ottima lezione di vita per un quindicenne che deve imparare ad avere a che fare col prossimo. Riguardo le spese inutili io so a cosa Bertalex si riferisce e l'ho invitato ad essere più chiaro per non essere frainteso.

     
  49. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    E no! caro ZZ questa volta non ti quoto:D:D

    Hai dimenticato un elemento fondamentale.:azz:

    zzelagranitaalcaffèconpanna!!!! con la zzbrioche!!

    se vieni da queste parti fatti vivo..... ne hai una pagata..... ma di quelle buone!!
     
  50. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :D....

    :azz::azz::azz::azz: è VERO ! LA PANNA !

    zzlagranitaalcaffèconlapannaelabriochecaldatuttogentilmenteoffertodagspix :)

    latte di mandorla?pasta reale?pasta alle sarde?...
    :approved::)

    sto gia' valigiando..... PORTO ANCHE LA RACCHETTA?:mumble:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina