1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Come portare nuovi tesserati al ping pong

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da lucioping, 7 Ago 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Alcuni di noi pensano che il ping pong, per crescere come sport, necessiti innanzitutto di piu' tesserati: ecco la sfida per i tanti manager all'ascolto.
    Come si può avere piu' tesserati?

    La prima idea la lancio io: è probabile che in tanti oratori si stia giocando a ping pong ignorando che esiste uno sport nazionale. Quindi manderei un paio di giocatori a fare esibizione nei vari oratori, con una proposta di aprire una società amatoriale dell'oratorio per fare i campionati piu' bassi o tornei. Poi si pone il problema di come fare crescere questi giocatori...

    a voi la palla...o la pallina
     
  2. ZioDrake

    ZioDrake Perdente, ma Felice

    Nome e Cognome:
    Luca
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Fosse cosi' facile..
    La politica oratoriana prevede: prima i bambini, poi gli adulti.

    Ho tentato di fare una sezione TT all'oratorio del mio paese ma mi sono scontrato con:

    1) spazio palestra ridotto.
    2) un posibile numero di bambini da far giocare pari a decine.... su un tavolo o 2 al massimo..
    3) nessuno disponibile ad allenare i bambini al pomeriggio ( ovviamente noi tutti lavoriamo e arriviamo a casa dopo le 18 o addirittura + tardi.... tranne Lele e qualche altro.. ) :D ahahahha

    la società dove gioco adeso fa parte di un oratorio, ma per fortuna c'è spazio, ci sono ancora persone che si dedicano ai bambini (speriamo anche per l'anno che viene..)
    Se non ci fossero i bambini.. non so se l'oratorio permetterebbe una squadra di adulti.
     
  3. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Bisogna investire sul territorio, come fanno alcune realtà già adesso, e porsi questo onere come priorità assoluta: organizzare i camp estivi/invernali per i ragazzini, andare nelle scuole a fare pubblicità ecc....
    Ed è lapalissiano che per far questo bisogna stornare i fondi destinati a veline, vip e ******* varie ed indirizzarli alle società piu' meritevoli da questo punto di vista. Probabilmente i risultati si vedranno tra 2 lustri, ma è l'unica possibilità, secondo me.
     
  4. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Secondo me. la miglior idea è di far vedere come si gioca a tennistavolo. Non mi aspetto molto dalle organizzazioni e dai mass media. Come ho gia' detto, questo è uno sport tra i piu' popolari ma anche tra i piu' snobbati. La causa principale è che gli sponsors non vedono un ritorno utilitaristico in questo sport e preferiscono indirizzare i loro soldi a sport tipo tennis, calcio, automobilismo ecc.ecc.
    Non è uno sport dove si percepisce (parlo di termini popolari) la difficolta' dei colpi e del gioco: gli scambi sono veloci, durano generalmente una manciata di secondi e non mostrano pertanto quella continuita' di gioco e di emozioni tipica del calcio, del tennis, dell'hockey ecc.ecc.
    E' difficile pertanto chiedere ai ragazzini di fare sacrifici fisici e temporali per poi non sentirsi appagati dalle 'folle'. Nei tornei, si è spesso circondati da soli pochi spettatori, spesso gli stessi giocatori o familiari degli stessi.
    L'unica soluzione è di offrire ai giovani un posto dove allenarsi, per divertirsi, per imparare sperando che almeno qualcuno voglia continuare a livello agonistico.
    Recentemente ho notato che arricchire il Club di giocatori di un certo livello, funge da calamita ai giovani che si trovano davanti qualcuno da voler cercar di imitare nei gesti, nel contenuto tecnico.
    Quest' anno (credo grazie al sottoscritto) il ns Club si arrichisce di 1 buon giocatore, equivalente ad un 1a categoria. La sua venuta, ha gia' trascinato altri 2 giocatori di ottimo livello ed un piccolo numero di medi- bassi giocatori che si trasferiscono c/o il ns. Club grazie alla presenza di quelli bravi. Insomma 'una ciliegia, attira l'altra'.
    Abbiamo anche invitato degli esterni a venir e a guardare gli allenamenti e stiamo ottenendo un discreto successo.
    Abbiamo la fortuna di aver un buon club, dotato di ben 14 tavoli fissi, robot, istruttori, doccie calde ed ambiente sempre pulito ed in ordine (grazie alla citta' che offre il servizio a 'titolo gratuito'). Certo, siamo fortunati rispetto ad altre realta' ma, proprio per questo, intensifichiamo i ns. sforzi per guardare al futuro.
    Ieri sera, in un allenamento estivo, avevamo almeno 15 persone che si sono allenate regolarmente. Questo non avveniva gli anni scorsi anche perche' non ci si conosceva bene. Ora il 'tam-tam' funziona: vieni stasera, ci sara' Luigi, Marco, Giovanni ecc. (nomi fittizi) ...e la gente viene, gioca e passa la parola. Capito ?
     
  5. bertagenio

    bertagenio Non Attivato

    Squadra:
    tt Ossola 2000
    La seconda idea la lancio io.....contribuite con consigli e suggerimenti alla mia discussione:" Ve li do io......i cambiamenti" somma citazione dal Socmacher.....la trovate su Regole&Regolamenti. ;)
    - - -
    Lele, dici cose sacrosante, secondo me quando la televisione avrà capito come si dovrebbe riprendere una partita di tennistavolo la gente comune apprezzerà di più. Hai notato come manchi lo slow motion? Si potrebbero sacrificare punti non importanti del match, tipo sul 5 pari, per un bel rallenti del punto spettacolare, vedresti che faville! Un'altra cosa, ho letto della vostra realtà.....ma cos'è..il Paradiso Terrestre? Pensa che io abito a 18 KM dal confine elvetico, in linea d'aria 5 Km.. quasi quasi emigro!
     
  6. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... i metodi son tanti e vari, ma per ognuno di essi ci sono almeno 2 problemi che li fan diventare di difficile applicazione... esempi:

    [Idea]Andare nelle scuole a fare i corsi di 2-3 mesi.
    [Problemi]a) Bisogna avere la/le persone che hanno voglia/tempo di andare; b) molte scuole non ti danno l'opportunità di fare i corsi

    [Idea]Andare negli oratori ad insegnare il tennistavolo.
    [Problemi]a) Spesso negli oratori i ragazzi non vogliono impegnarsi troppo, sono lì x divertirsi e basta; b) una volta finito l'estate molti di loro tornano a fare il loro sport abituale(calcio, basket etc...)

    [Idea] Organizzare dimostrazioni durante feste e/o eventi di massa.
    [Problemi]a) La gente di passaggio di solito curiosa e guarda, magari prova anche, ma se gli parli di iscriversi ad una società storgono subito il naso; b) la dimostrazione è legata a fattori che possono comprometterla(meteo, affluenza, altre attività che attirano di più l'attenzione etc...)

    ... ora, non fraintendetemi, non sono pessimista, sono solo realista, sono 15anni che nella mia zona/provincia organizziamo sempre queste cose, ma i risultati son sempre gli stessi: si e no avremo tirato su una 10 di ragazzini/adulti con questi sistemi, ma che son rimasti fino ad ora ne abbiamo solo 2... uno se vuole giocare il sistema lo trova o come me si presenta in palestra e chiede di iscriversi... se invece uno non è più che appassionato x questo sport c'è ben poco da fare, si, magari si iscrive, viene 2-3 volte o 2-3 mesi, ma poi la fine è sempre la stessa...
     
  7. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Questa è la foto della prima sala
    [​IMG]

    Questa quella della seconda (non si vede il robot perche' nascosto)
    [​IMG]

    e se vieni (vale per chiunque) toccherete con mano questa realta '
     
  8. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... si, x la differira ok, ma come fai con una diretta?:mumble:
     
  9. bertagenio

    bertagenio Non Attivato

    Squadra:
    tt Ossola 2000
    Bello, solo il fatto di non dover riporre i tavoli tutte le sere è già un lusso. Però farci vedere le foto........é stata una piccola cattiveria...;)
    - - -
    Testùn, ho scritto.....sul 5 pari! Tsè bùn da légia?:rolleyes:
     
  10. sergio

    sergio Darwiniano

    Squadra:
    A.D.S.T.T Carmagnolese
    :sisi:
     
  11. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ...:goccia::goccia: :hail::hail: ... scusa... :goccia:
     
  12. bertagenio

    bertagenio Non Attivato

    Squadra:
    tt Ossola 2000
    Non c'é un emoticon che può fare qualcosa a questi 2 mentre sono piegati? :eek: Lucio, scusa per l'OT.
    - - -
    Sarà mica C3PO, il robot timido di Star Wars?
     
  13. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    riguardo solo alla palestra:

    Per far davvero il salto di qualità serve un centro con tavoli sempre montati, non c'è niente da fare, anche solo 4 tavoli abbastanza distanziati. Già questo permette di avere più orari liberi ed essere più elastici con la gente (TUTTI) che vuol venire a giocare senza che questi siano un peso perchè c'è poco posto (e se ne accorgono se è così).

    Poi bisogna pensare anche che se con poco spazio si manda via un pensionato si è mandati via anche i possibili nipotini. :D

    Ovviamente però tutto questo costa... ma se non si investe allora possiamo anche rimanere così.
     
  14. ZioDrake

    ZioDrake Perdente, ma Felice

    Nome e Cognome:
    Luca
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    questa discussione sembra simile a quella aperta sui costi per organizzare tornei ecc...

    far giocare 22 persone tutte insieme e far allenare 200 ragazzini in una settimana è facile.. basta un campo di calcio all'aperto...

    far giocare 8 persone al chiuso... è un disastro.
     
  15. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Secondo me per far iscrivere i ragazzini al tennis tavolo ed aumentare il numero di iscritti basta pochissimo: ci vogliono i soldi!

    Mi danno 4.000€ all'anno, io metto il tavolo, il comune mi da uno stanzino, pago un allenatore che viene 3 ore al giorno, 3 volte la settimana, 11 mesi all'anno, faccio allenare mio figlio, mio nipote e suo fratello e siccome manca il quarto obbligo il figlio del vicino che tanto non fa altro che guardare cartoni animati!
    Dopo un anno faccio una dimostrazione in piazza e chiamo quelli del comune e gli faccio vedere con lo stanzino che mi hanno dato cosa sono riuscito a fare, colgo l'occasione per chidergli uno stanzino più grande perchè nel frattempo magari cresce il figlio del mio compagno di squadra che si porterà dietro anche il suo compagnetto etc.....

    Il problema è che ancora non ho capito bene il fatto dei 4.000€ muro: :muro: ..... chi me li ha dati l'anno scorso:mumble: ?
     
  16. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    se invece di organizzare il Top 12 Europeo di Arezzo spendessimo 300.000 per tavoli, transenne, tensostrutture dove non ci sono....
    Probabilmente, pian, piano avremmo più tesserati.
    (***ricordo a tutti che la Svezia ha avuto quello che ha avuto con molti meno tesserati di noi..... chiamasi tradizione sportiva, cultura sportiva, ecc...ecc...)
     
  17. ZioDrake

    ZioDrake Perdente, ma Felice

    Nome e Cognome:
    Luca
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ecco..
    chi lo dice alla FITET?
     
  18. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    scusa "Tibi" ... ma non vorrai mica dire che l'attuale dirigenza sta andando a debito per cose inutili e che non avranno futuro nell'aumentare i tesserati???? ... no perchè se è così allora tu stai attaccando la Fitet e se lo fai ... non è un buon motivo....! Tu vuoi divetare presidente allora...
    ecco vedi c'è sempre qualcuno che vuol fare solo i suoi interessi....
    Ma come si fa, dico io, a dire che sono soldi buttati e che non porteranno nuovi tesserati, i tornei Vip con Alvaro Vitali, le fotomodelle che girano in tacchi e gambe lunghe, le tette della Seredova che saltano, i comici che ci fanno divertire durante gli italiani, le "notti magiche inseguendo un top".
    Sei proprio uno che gli piace solo contestare!
    ma se siamo già 20000 tesserati....!
    - - -
    Lucioping...! Glielo dici tu?
    Altrimenti possiamo scrivergli tutti una citazione del Forum! Cominciano ad essere abbastanza pallettari che stanno dicendo le stesse cose che c'erano scritte sul Blog l'anno scorso!

    (ricorda: 2^ctg n.120 d'Italia = pallettaro n.1200 d'Italia).:teach:
     
  19. ZioDrake

    ZioDrake Perdente, ma Felice

    Nome e Cognome:
    Luca
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ho capito.. le solite baggianate d'agosto..

    GIORNO!!
    chiudi la discussione che devo lavorare!

    ahahahah:azz:
     
  20. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Soluzione 1:
    Tutte le scuole italiane (magari un 50%) elementari e medie all'interno delle loro palestre devono avere almeno 4 tavoli di tennistavolo, Il gioco amatoriale crea la passione, qualche esibizione all'interno della scuola e via corsi pomeridiani con tecnico federale.
    Con questo tipo di lavoro un'aspetto importante lo assumono gli insegnati di educazione motoria e di educazione fisica che spesso sconoscono il nostro sport e che potrebbero avviare tantissimi ragazzi a svariate discipline sportive compreso il tennistavolo.
    L'oratorio ormai tende a scomparire nelle città (almeno nella mia) e penso che poco possa fare per il tennistavolo.
    Un aspetto fondamentale è quindi il fornire alle scuole i tavoli e le attrezzature adatte, e qui entra la federazione che dovrebbe riuscire a fornire il tutto a prezzi bassissimi (gli accordi con butterfly a che sono serviti allora? o servivano solo a creare butterfly italia per profitto di Sciannimanico?)
     
  21. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    @Rotex: la tua non è un'idea, la tua è l'utopia di chiunque:approved:
     
  22. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Che la federazione (con la minuscola volutamente) fa cagare non lo dico certo da ora (sarà un anno, da quando ho ripreso ad allenarmi...), il problema che ho è che sono troppo poco diplomatico (ed è un eufemismo!) per occupare posti di potere (ammesso che ne abbia la stoffa), me lo dicono in molti.....:D

     
  23. Boomerang

    Boomerang Utente

    C'era il problema Errigo da risolvere!
     
  24. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Perchè e il problema, Costantini
    e il problema Del Tomba,
    e il problema Negrisoli,
    e il problema Tan Wnling,
    e il problema Yang Min???
    e quelli che verranno??

    ...si sta come d'autunno, sugli alberi le foglie...
    no!..o era...
    ...si sta come d'inverno sugli iceberg le foche.... !?

    (ho scritto foche eh!!)
     
  25. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    mumble mumble... vedo che non avete preso sul serio il mio post, riapro un altro topic con regole precise per partecipare e vediamo se ci sono dei veri manager fra di noi o si chiacchiera e basta.
     
  26. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Qual'era il problema, creargli un lavoro? :azz:
    Ma ad ogni modo la mia utopia sarebbe realizzabile se la federazione facesse un progetto giovani reale, mettendo la scuola come fulcro del progetto, invece tutto è lasciato alla buona opera delle singole società o al massimo di qualche comitato provinciale volenteroso :muro:
     
  27. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    no, no!!!
    Il topic fa benissimo... il fatto è che d'estate ci piace fare qualche OT... e poi mi sembra che stesse andando bene....no???
    ..
    dai una spinta correttiva e riporta il Thread sui binari delle proposte critiche, ma costruttive...!!!
     
  28. ZioDrake

    ZioDrake Perdente, ma Felice

    Nome e Cognome:
    Luca
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ma no! che dici...
    è che a volte il caldo fa dire cose strane..
    anche a te pero' ahahahahah:D

    un abbraccio forte Lucio!
     
  29. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    allora vediamo un po' chi di voi ha preso il master in business plan; il gochino diventa questo:

    - siete i nuovi presidenti della vostra federazione preferita
    - in 4 anni di mandato avete promesso ai vostri elettori lo sviluppo del vostro sport, in termini di crescita di popolarità e di tesserati
    - avete a disposizione 180mila euro per 4 anni
    - qual'è il vostro piano quadriennale per raggiungere gli obiettivi promessi ed essere rieletto?

    ce la fate ad attenervi al giochino senza spaziare in altro?

    se non state al post giuro che mi candindo come presidente e prometterò piu' colla e coca per tutti.
     
  30. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... mmmboh, ci provo...:mumble:

    ... sicuramente i soldi andranno a coprire i costi degli allenatori che andranno durante la stagione a domicilio delle piccole società che non dispongono di Allenatori(ma quelli veri) x poter allenare e far crescere i giocatori di tutte le età e x formare al meglio possibile gli allenatori che conpongono le stesse... in parole povere le società grosse contribuiscono alla crescita di quelle piccole...

    ...più tornei durante la stagione(tipo 8 nazionali 4a cat) lungo tutto il territorio nazionale e x accedere agli italiani bisogna averne fatti almeno 5o6... per fare ciò aumentare il numero dei gironi dei campionati a squadre e ridurre il numero di squadre x girone, con playoff e playout alla fine...

    ... poi boh, x ora mi viene in mente questo:mumble:...
     
  31. ZioDrake

    ZioDrake Perdente, ma Felice

    Nome e Cognome:
    Luca
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    azz Lucio..
    sei inviperito? dai dai.
    ma il torneo Hardbat è finito? no no .. non rispondermi qui. andiamo fuori Topic..

    Dunque, tornando seriamente, se è possibile dirlo..
    il tuo messaggio iniziale vale com un discorso politico.
    non fraintendermi. dico solo che sarebbe troppo bello, ma purtroppo è pura utopia.

    anche se avessi 180.000 euro o 300.000 non riuscirei a far decollare questo sport.
    Magari lo spunto iniziale.. dotare i comuni o le scuole di locali adatti (e costa..) fornire le attrezzature.. ( e costa..) trovare chi ci sta dietro ( e costa.. se non economicamente.. almeno in tempo..) e poi?
    dopo il primo anno... cominciano a mancare i fondi per pagare quanto fornito.. e poi...
    le scuole, i comuni ecc. reclamano indietro gli spazi per altre attività...

    E' uno sport amatoriale e penso che rimanga tale.
    lo sport nazionale è il calcio, poi basket, e poi pallavolo..
    per il resto...
    tutti gli altri sport si arrangiano come possono.

    io la penso cosi'.
    sono tornato in tema?
     
  32. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    se facciamo un bel progetto qui .. poi va a finire che ci rubano le idee e lo fanno loro... ma questo al limite sarebbe un bene.... il problema verrebbe dopo quando devono riscriverle per pubblicarle.... le sbaglierebbero e allora le dovrebbero rifare e correggere ancora...
    Comunque a parte gli scherzi ... possiamo anche fare il "pseudo-gioco" del presidente ol "Fitet-Monopoli" con i soldi finti... ma il problema è che :
    1- i soldi sono comunque pochi... perchè se ne spendono molti di più.
    2- abbiamo un presidente che è bravo in una cosa... marketing e trovare i soldi ... ma poi bisognerebbe spenderli con altre idee... perchè non è che li ocnsolidi sputtandoteli con quello che si è detto sopra...
    3- comunque come ti ho già detto.... il punto di partenza è quello di rendere prima tutte le società uguali tra loro con pochissima differenza per i voti plurimi in base all'attività svolta.... allora ti tiri dietro proptio tutti.
    4- cambiare con il giusto equilibrio spostandosi anche a creare interesse per l'attività individuale, creando un calendario ed una attività agonistica che soddisfi le diverse esigenze, quelle di Mutti e Rech ad esempio ... e
    quelle di LucioPing o Dr. Pimple o che so io...
    5- investire sulla specializzazione di chi vuol diventare professionista e collegarvi un progetto serio per formare i tecnici su tutto il territorio e con quest'utlimo spendere soldi tutti quelli possibili che restano (forse prima delle altre cose) nelle strutture periferiche che mancano e e sai che c'è interesse e dove se poi si trovano (come dice Musicalle) un torneo 4^ctg anche li vicino a casa... allora cominci a farne venire a giocare...
     
  33. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    ok ci state provando: ma il giochino prevede soldi precisi 180mila e tempi precisi 4 anni. nessuno che riesce a dire quanto spende, dove lo spende, per il primo anno almeno?

    GWT qual'è il calendario che soddisfa tutte le esigenze in specifico?

    d'accordo fare tornei vicini, ma poi ci vanno tanti giocatori? o facciamo un torneuccio tipo quarta regionale?

    piu' precisione forza, avete tutti dei master nascosti dietro l'armadio, usateli
     
  34. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    esatto per le società...grandi che aiutano le piccole.. ma più con l'attività organizzando incontri o qualcosa di tecnico...altrimenti sconfiniamo presto nell'assistenzialismo...
    ...
    per qualificarsi agli Italiani... io invece sono un fautore della riduzione del numero dei partecipanti per i tricolori ...solo i migliori ...e per ultima classifica conseguita in base all'attività (se la fai bene...)
    è impensabile che a uno non vada di fare i tornei durante l'anno e poi si scopre volgioso improvvisamente solo per gli italiani.... ma questo fa parte della mentalità da cambiare attraverso l'attività nuova e più interessante.
    :teach: :birra: :) :love:
     
  35. ZioDrake

    ZioDrake Perdente, ma Felice

    Nome e Cognome:
    Luca
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    io per esempio eliminerei i tornei " aperti a tutti" e fare invece piu' possibilità di campionati per categoria.
    Il problema che vedo è anche l'alto il dislivello di gioco fra categorie e pure all'interno delle categorie..
    e poi la possibilità che uno di alta categoria possa giocare dove vuole e poi tornare su, giu a destra a manca..
    qui parliamo di singoli, non di squadre.
    Se un giocatore di calcio serie A va a giocare in una squadra di serie B o C o interregionale.. chi si accorge? ma se uno bravo a TT gioca in categoria inferiore per aiutare a far salire.. questo succede veramente...

    e la gente come me che cerca di fare qualche tiro divertendosi.. deve sempre combattere con i campioni che stanno in D2 o D1 per.. tirar su la squadra.

    ma... va a da via i ciap al sistema!!
    e fammelo dire.. che questo mi fa in...are veramente.

    E non ditemi che giocando con uno forte ti aiuta! tutte balle! magari una volta ogni tanto.. ma non come sistema fatto.

    mi sono sfogato? si. basta . non scrivo piu' .
    :birra:
     
  36. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... si, certo: stage, allenamenti, giornate di formazione teorica anche x i giocatori e non solo x i tecnici... ma a domicilio della società, xchè sennò bisogna trovare chi porta i ragazzi, chi lavora e non può andare, chi questo e chi quell'altro... e siamo al punto daccapo...

    ... d'accordissimo sugli italiani limitati a pochi e proprio x quello dico: 10 tornei nazionali, x poter accedere agli italiani devi avere almeno 6 presenze dove prendi punteggio in base al piazzamento e alla fine delle 10 prove se rientri in classifica tra i primi boh 100o200 allora vai agli italiani... no?:sisi:
     
  37. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA

    Ok Lucio! io mi sparo tutto in un anno! Diciamo 6 megastage da 30.000 Euro ciascuno????:eek: :eek: :eek: in cui chiuderei dentro un palazzetto per 4 giorni i migliori 100 ragazzini, i migliori 20 tecnici d'italia e 2 supervisori.

    Morale della favola full immersion per tutti, i tecnici formano i ragazzini ed i supervisori formano i tecnici. Due piccioni con una fava!

    Per i tre anni che restano non sò, magari mi mandano a casa perchè scoprono che ho speso tutto in un anno, però ho la coscenza a posto perchè so che li ho spesi bene.

    Indipendentemente dalle cifre, in uno sport povero come il nostro è difficile che si trovino soldi a sufficienza da investire in infrastrutture, penso che l'unica direzione in cusi si possa/debba investire è quella della formazione a 360°, un progetto di formazione seria si può e si deve fare e secondo me non servono neanche cifre esorbitanti.
     
  38. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Ovvio Vecchio! ... parliamo la stessa lingua ... non dico le cose per prendere la poltrona ..io !!!!:approved:
    Ci sta anche la partecipazione obbligatoria, anche se molti sono contrari (vedi problemi degli ultimi italiani...con regolamenti di minchia), ma ci può stare, se tutti lo sanno, ... e comunque se vuoi fare gli italiani devi essere dentro a quei posti di ranking.... allora si che fai un appuntamento col meglio del meglio e la mucchia la fai partecipare a qualcos'altro ... più volte durante l'anno ,..in tanti posti diversi...
    a Terni se gli fai un bell'Italiano di 5 giorni o una settimana... ma fatto bene .. gli basta anche quello... anzi ..per esempio Termeno non credo che possa tenere 2 settimane di baraonda... l'anno prossimo...
    Ma non ne hanno un'idea...!.... ma per favore va! :tsk:
     
  39. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... ok, siamo sulla stessa linea:approved:
     
  40. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    evvaiiii! che t'ho bccato pure a te!
    :approved:
     
  41. Pigreco

    Pigreco Me, I'm just a lownmower

    Non importa un'accidenti dove fai gli italiani o quanti o quali giocatori ci vanno ai fini di portare nuovi tesserati, così come non importa fare gli stage o mandare gli allenatori in giro per le società, sono tutte cose sacrosante ma servono solo a migliorare l'attività di chi già gioca non ad attirare nuovi giocatori.
    Quindi 180000 euro per aumentare il numero di praticanti, uniche possibilità che vedo:
    la fitet seleziona 1 scuola elementare per ogni provincia d'Italia (circa 100), stipula un accordo, regala 1 tavolo ad ognuna (all'ingrosso credo con 50000 euro ce la caviamo), con i restanti 130000 euro paga degli istruttori perchè svolgano 10000 ore di lezione (13 euro l'ora), cioè 100 ore per scuola (4 ore alla settimana, 25 settimane), per insegnare i rudimenti del TT a ragazzini di 2/3/4 elementare.
    In questo modo puoi sperare di invogliare diciamo 5 ragazzini su 100, il che significa grosso modo 5 ragazzini per scuola, il che significa 500 possibili nuovi praticanti.
    Poi per mantenerli servono le società e la disponibilità delle famiglie.
    Rimango dell'idea che non ci siano molte speranze (come fanno in Germania ad avere tutti quei praticanti?)

    Altra cosa importante è far conoscere in giro che questo è uno sport, prima che a mio figlio venisse in testa di provare a giocare neanche sapevo che esistesse e quando mi ha chiesto di trovare una società mi sono chiesto se era impazzito (questa è la reazione di chi è fuori ambiente); quindi bisogna trovare visibilità "vera" che faccia conoscere questa attività fuori dai ristretti ambiti di chi già la pratica (televisione, fatta bene e visibile a tutti).
     
  42. Boomerang

    Boomerang Utente

    Per quanto riguarda le idee, visto che in giro non ce ne sono, è dir poca cosa "ce le ruberebbero". Il problema è che devono soddisfare e non intralciare certi altri programmi e devono tornare utili alla vetta della piramide. Se la vetta, pur trattandosi di idee straordinarie, non le ritenesse così e ci sputasse sopra, voi cosa fareste? Li minaccereste di non dargli il voto? Torniamo seri.
    Senza una democraticizzazione del sistema di voto "loro sono loro e noi (nonostante le grandissime idee che riusciremo a tirar fuori qua sul business plan) non saremo mai un ca§§o!" La monarchia la conosco bene, anche l'oligarchia. Se non c'è un re che, per non far scoppiare la guerra civile (nonostante i brogli), decide da solo di andare in esilio .... si finisce con la Bastiglia!
    Questa storia del business plan buttata così è una cazzata e mi fa specie che proprio tu (Lucio), all'interno di un'azienda (conoscendo quindi i tempi e i meccanismi di studio ed applicazione del business system o di una volgare strategia d'affari), pretendi di dare una cifra che non si sa neanche da cosa derivi e ..... Torniamo seri.
    Per fare un discorso come quello che fai tu dovresti avere in mano le cifre corrette, gli stanziamenti del CONI, l'entità delle sponsorizzazioni, i costi fissi di gestione, ecc. ecc. ed il bilancio federale (quello anche respinto mi pare). Torniamo seri.
    Il progetto di formazione lo si sta sperimentando in una regione sicuramente (quella che confina con San Marino). Non è sponsorizzata dalla Fitet mamma ma dalla sua emanazione periferica che si è data da fare per trovare degli sponsors che sostengano l'attività regionale.
    Il progetto di partenza è quello di supportare le società che hanno dei tecnici ed un progetto giovanile. I tecnici federali di cui parlo (itineranti) contribuiscono a stilare dei programmi di allenamento, a far crescere i tecnici locali con cui si rapportano e a visitare periodicamente i centri per verificare il lavoro svolto e, eventualmente, apportare dei correttivi.
     
  43. bertagenio

    bertagenio Non Attivato

    Squadra:
    tt Ossola 2000
    No! la gitona, nel senso di grande gita, non si tocca. E' una festona che va bene così, coi numeri che fa, con tutti che si lamentano per le distanze e non la diserta nessuno! Solo 3 categorie Pro, Master ed Amatori!!! Senza qualificazione eppoi Terni c'ha gli alberghi più economici del PIANETA. Ma 'ndo la trovi 'na doppia a sessanta euri la notte con breffast in un 4 stelle...aoooooooohhhh. La base....la baseeeeee!!!!!!!!!
     
  44. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    -Pigreco:Altra cosa importante è far conoscere in giro che questo è uno sport, prima che a mio figlio venisse in testa di provare a giocare neanche sapevo che esistesse e quando mi ha chiesto di trovare una società mi sono chiesto se era impazzito (questa è la reazione di chi è fuori ambiente); quindi bisogna trovare visibilità "vera" che faccia conoscere questa attività fuori dai ristretti ambiti di chi già la pratica .

    :approved: Questo è il vero succo del discorso....
    esclusa l'ovvia attività proposta nelle scuole,la maggior propensione dimostrata nei vari interventi va verso la "formazione" non nella direzione della "divulgazione":
    -l'esperienza (pochina appena decennale) mi ha fatto capire che il "ping pong" è della mia generazione quando vi si giocava fino a sfinimento perchè non vi erano altre alternative al calcio quando pioveva...Oggi bisogna fare i conti con una realtà diversa:
    - negli oratori non esistono più i tavoli (a dire il vero non ve ne è più in nessuna sala giochi pubblica,solo circoli privati)
    - i ragazzi: sono attirati dalle novità o da ciò che va fuori dagli schemi ( è in questo tempo un periodo maturo per proporre alle famiglie un'alternativa ,e ce ne sono tante ,stufe del solito calcio etc..).Il sistema mediatico(TV) non ha certamente aiutato lo sviluppo del tennistavolo inquanto comunque non considerato sport vero e proprio e nemmeno "di elite".
    Che fare? Cambiare la mentalità: non basta"la tv"; bisogna partire dal nostro territorio che fra l'altro dovremmo conoscere bene...Come?
    -Sfruttare al meglio l'opportunità di rendersi visibile con recensioni sulla carta stampata (spesso le testate del territorio si "rubano le notizie"):attenzione gli articoli siamo generalmente noi a scriverli (con scadenza regolare e puntuale)e spedirli ai giornali poi loro "tagliano" o adattano in base alle esigenze di redazione.
    -L'avere un centro CAS permette anche di usufruire dell'interessamento dellla sezione prov CONI sotto forma di consulenza nei rapporti (tutt'altro che semplici) con enti regionali,progammi di formazione e sviluppo degli sport a tutti i livelli nelle scuole,manifestazioni di promozione come ad es "la giornata nazionale dello sport" .Permette (o meglio facilita) l'accesso a stanziamenti regionali(per i progetti tipo "Gioco sport", anche se i contributi non sono "sicuri" e arrivano dopo due anni.!): il programma realizzato negli ultimi tre anni con un solo tecnico(che quest'anno ha fatto più di 700 ore nelle 3/4/5 elementare di 14 scuole ,con interventi variabili da tre sett. a tre mesi a seconda della richesta) in collaborazione del responsabile motoria del plesso scolastico, ha avuto risultato seguente: 12-14 ragazzini che per tutto l'anno hanno riempito la palestra negli orari del cas a loro dedicati (e conseguente partecipazione ai Gran Prix ); una serie ininterrotta di richieste da parte delle scuole entusiaste (Maestre e bambini inclusi) anche per l'anno venturo; genitori che manifestavano di NON CONOSCERE LA NOSTRA REALTA', hanno comprato tavoli ai figli... 4 scuole si sono dotate di tavoli (a proprie spese ,vista l'autonomia gestionale di cui godono ).Una polisportiva ne ha acquistati due per fare il corso ;e notare che nella maggior parte delle scuole i bambini non hanno mai visto un tavolo montato:tutto è stato fatto all'insegna della ricerca dell'aspetto ludico e del coordinamento motorio come richesto dai capitolati dei progetti:solo racchette e palline e transenne e altre cosucce..

    Pubblicizzare al massimo (quasi porta a porta se necessario) un qualsiasi avvenimento in cui c'entra il tennistavolo; l'organizzazione di un torneo,di un provinciale, a tutti i livelli soprattutto rivolto ai meno giovani;si a quelli della mia generazione, quelli che..." quanto mi piacerebbe ricominciare" ma che poi portano anche i figli...
    Organizzare un mini campionato fra gli enti- aziende con squadre di 5 -6 componenti misti durante un determinato periodo dell'anno (;abbiamo avuto un notevole impulso negli anni successivi in cui abbiamo potuto realizzarli . Fare deele "dimostrazioni " di un paio d'ore durante i centri estivi .

    Vorrei invece che la federazione potesse mandare in giro per l'Italia, gratuitamente presso le società che ne facessero richiesta, qualche campione meglio se nazionale,maschi e femmine, a fare una vera dimostrazione (sul tipo Secretin ) con a carico della società la parte organizzativa (sponsor compresi) : una società della zona è nata sull'onda dell'entusiamo generato da una iniziativa fatta in collaborazione con atleti stranieri appartenenti a grosse società di tt della regione.

    Ci sarebbe ancora tanto da fare sempre per far in modo che la gente sappia,veda, tocchi con mano ,provi, si avvicini e soprattutto riesca ad assimilare uno sport che tanto facile non è anche se lo sembra ....
    insomma correva l'anno 2003 con una 40ina di tesserati in provincia... anno 2007 circa 120...FATTI NON PAROLE
    Ciao ci vediamo fra una quidicina...vado in ferie...
     
  45. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    ehhh carissimo: se non ti piace il mio giochino potevi anche non candidarti... anche tu nessuna idea per portare nuovi iscritti.

    Adesso ti apro un post apposito e vediamo se hai qualche idea o rimani a mettere paletti.

    eccolo fresco fresco dove potrai dare tutte le soluzioni contro il regime: http://www.tennis-tavolo.com/forum/showthread.php?p=92440#post92440
     
  46. Boomerang

    Boomerang Utente

    Ma ci fai o ci sei? Prendi per il culo. Ti comporti come dici che si comporta il Drago: lui per partito preso contro la federazione e tu a priori contro chi vuole cambiare le cose. Cosa sei l'antitesi? Vuoi polemizzare a tutti i costi? Io non ne ho voglia. A me sembra che sia tu senza argomenti.
    Guarda che alla tua domanda è mesi che ti ha risposto un sacco di gente e ti ho già risposto anch'io che per aumentare il numero dei tesserati devi cambiare il modo gestionale della federazione, per cambiare il modo gestionale della federazione devi cambiare le teste e siccome non vogliono essere cambiate le devi tagliare. Peccato che non si possa.
    Dopo che hai aumentato il numero di tesserati della tua singola società o federazione? Hai risolto i problemi? Hai solo più gente incazzata in palestra perchè non hai tecnici preparati (sarebbe già un miracolo trovarci un tecnico anche non preparato e TU LO SAI BENE PERCHE' QUESTA STORIA L'HAI VISSUTA SULLA PELLE: NON TROVAVI NON UN TECNICO MA NEANCHE UNO DI DISCRETO LIVELLO CHE GIOCASSE CON TE E VAI CON L'INCAZZATURA!), incazzata per il tipo di attività che svolgerebbe, il più delle volte in Società che non possono permetterti di fare attività di un certo livello (e solo lì capisci la differenza tra il pingpong ed il tt!). Il nostro bambino di 9 anni che è andato a Terni (nonostante abbia la possibilità di vedere allenamenti "seri") è rimasto giustamente affascinato (24 tavoli, una marea di coetanei, anche molto più forti, ecc. ecc.). E' tornato e ha detto: "voglio allenarmi 3 ore al giorno per 5 giorni alla settimana!" "Bellissimo - ho detto io - un sogno! E adesso? Mica sono Castelgoffredo che può mettere a disposizione un tecnico per un bambino anche se talentuoso come Mutti!" E gli altri? La base?
    Quello che ha attuato Chicco lo stiamo facendo noi a Muravera con la società che 2/3 anni fa si è staccata da quella originaria.
    Abbiamo puntato tutto sul settore giovanile. Preso un allenatoregiocatorediplomatoisefistruttorecas. Il comune, ormai legato a questa disciplina, ci ha costruito una tensostruttura (dove sono sistemati 4 tavoli fissi con aree 10x5) con annessi servizi anche per diversamente abili. Al tecnico si affiancano altre due persone. Con i bambini si lavora dalle 17 alle 20 per 4 giorni alla settimana in gruppi di livello ed il 5 ad accesso libero. Dalle 20 in poi o durante il giorno si allenano quelli della prima squadra e/o qualche bambino con programma personalizzato e/o gli amatori. Abbiamo aperto il centro CAS. Il tecnico ha presentato un progetto POR presso le scuole elementari del paese e in funzione di questo il sabato mattina ha lavorato con 48 bambini dei quali una parte è poi confluita in Società (creandoci in verità un po' di problemi di organizzazione). "Per fortuna" qualcuno di questi è confluito nell'altra società che, visto il nostro "darci da fare", si è trovata costretta a riprendere in mano il discorso centro giovanile (fino a quel momento lasciato al caso).
    E' già praticamente pronto il POR per l'anno prossimo. I bambini aumentano e si lamentano quando finiscono il loro turno. Uno di loro ha vinto il trofeo teverino, è andato a Terni (ha visto il tennistavolo e non il pingpong) ed è tornato entusiasta ed il suo entusiasmo ha esaltato anche gli altri.
    Le interviste periodiche con la radio locale, la pubblicizzazione degli incontri con manifesti, il passaparola, il tutto in un contesto di un piccolo paese contribuisce alla visibilità.
    Ma la soddisfazione più grande ce l'hai quando un genitore entra in palestra con il bambino e ti dice che il figlio vuole giocare a pingpong e se può provare. Tu gli dici di lasciartelo lì nel gruppo base e inizi. Il genitore (invece che andarsene e mollartelo) sta sugli spalti un'ora e mezzo a guardare. Finita la lezione ti chiede con un po' di ansia: "Allora me lo prendete?" FANTASTICOOOOOO!!!!
    Fidelizzate i vostri bambini, oltre che con la professionalità delle persone alle quali sono affidati, con strumenti che li leghino ulteriormente. Il sentirsi facenti parte di una comunità o un gruppo (il cosiddetto "senso di appartenenza" che ci potrebbe salvare in età adulta dalle fughe verso il denaro), soprattutto in un bambino si crea, per esempio, dandogli la famosa attrezzatura (dalla semplice maglietta della società al completo, alla borsa, ecc. ecc.).
    Probabilmente ho dimenticato qualcosa e sono andato anche OT ma fa niente.
     
  47. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    ecco dove doveva andare a giocare Bertalex!! rimbambito!!
    - - -
    PER PIGRECO ... (mi sparito il quote)
    schematico e convinto..... per niente scemo il Pigreco!!
    In Germania (comunque) hanno un'altra cultura sportiva e soprattutto, tra i tesserati contano molto anche i veterani....che sono una valanga!
    Resta comunque il fatto che questi teutonici ripeto ... sono come l'Orchestra del Titanic.... certo che comunque visto che stava affondando la nave ... almeno suonavano no!!! Ecco come sono i tedeschi ed ecco perchè ad ogni euopeo giovanile raccattano qualcosa di importante .. poi lodisperdono un po'.. ma questo succede anche ai russi e ad altri forti...
    :)
    comunque il tuo progetto non è male ... certo in questo momento è un tantino al di fuori della visuale dei progetti tecnici federali.....
    abbi pazienza ... con gli stimoli di Lucioping adesso solleveremo un movimento popolare fortissimo...
    ciao
    - - -

    senti a te tprima o poi ti mando una Gitana ... malata...
    ..
    ma la vuoi finire si salvare capra e cavoli...
    Si chiamano Campionati Italiani ... non gruppo vacanze piemonte che distribuisce l'antonetto se hai digerito male il cenone della sera prima...
    Dev'essere un appuntamento qualitati e breve ...
    In Francia fanno la gitona con i nazionali ... in estate con la manifestazione super nazionale dei bimbi piccoli... con migliaia di presenti e nuovi tesserati (a 150000 mi pare siano arrivati)...
    ma copiamo un po' da dove serve...
     
  48. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    io ho aperto un post apposito, l'esperienza che hai descritto sicuramente aiuterà qualcuno ad avere qualche iscritto in piu', questo è il mio scopo.

    sulla federazione non sono competente e a quanto pare hai già concluso "peccato che non si possa".
     
  49. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    L'altro giorno un'amico mi raccontava che in Germania tutti quelli che finiscono di giocare a calcio (sopra i 35 anni) iniziano a giocare a tennistavolo visto che l'attività agonistica è molto più longeva creando una montagna di amatori veterani.
    Vi immaginate se succedesse una cosa del genere anche in Italia? :eek:
     
  50. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    No per carità ... a meno che non tutti poi ragionino come Lucioping!
    ah, ah, ah,.....!!

    Scusa dove hai preso il certificato da Taumaturgo del problema tesserati?
    ---
    E comunque, "peccato che non si possa" non vuol dire che non ci sia qualche altro modo per tagliare le teste....
    Certo è che non si taglia un bel niente se il tuo scopo è solo quello di sperare che cresca qualche tesserato con l'esperienza degli altri ed aprire dei post "stimolanti" per toglierti di mezzo quelli che ti bloccano le discussioni....
    Non so se sono stimolante anch'io così.... è lo stesso sistema no!!??
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina