1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Come lavorare nel tennistavolo?

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da The_Chopper, 23 Giu 2012.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. The_Chopper

    The_Chopper Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Salve a tutti! :) Sono un giovane molto appassionato di questo meraviglioso sport, e mi chiedevo come fare a farlo diventare il proprio lavoro, senza essere un giocatore forte. Qualcuno sa darmi qualche consiglio? :)
     
    A Sayid piace questo elemento.
  2. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    potresti diventare il prossimo Presidente della Federazione... se non sbaglio Scianni non sa giocare per niente, tu saresti già un passo avanti ;)
     
  3. Fiumicello

    Fiumicello Utente Attivo

    Squadra:
    Fiumicello(UDINE)
    Se sei un giocatore forte è quasi impossibile in Italia vivere di tennistavolo...
    Se non sei un giocatore forte...
    In ogni caso, a mio modo di vedere, dovresti instaurare qualche tipo di rapporto privilegiato con la Cina (del tipo comprare materiale cinese a basso prezzo per poi rivenderlo, o cose similari..). Però la tua sfortuna è che il cinese è la lingua più difficile in assoluto da imparare!! (anche se i giovani cinesi dovrebbero sapere tutti l'inglese).
     
  4. xiom96

    xiom96 Utente

    se uno è giovane ed è promettente ( almeno primi 20 d'italia ) viene preso dall'areonautica militare come è accaduto a bobocica, daldosso e come accadrà a mutti.... giochi a tennis tavolo e senza lavorare prendi 1500 euro al mese... ;)
     
  5. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Ci son degli ottimi tecnici che non son stati dei "grandi giocatori", ma che comunque hanno la dote di saper trasmettere e insegnare. Ma in Italia siamo un pelo indietro e di TT puoi al max "sbarcare il lunario" per un pò ma senza "protezioni sociali" come invece succede in altri paesi. Cambia "aspirazioni"...;)
     
  6. Avatar

    Avatar Utente

    Nel tennistavolo, come in molti altri settori, lavorare non è difficile, il difficile è farsi pagare! :D:D:D:p
     
    A michelecannone, paolom, politiz29 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  7. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    :approved:ormai anche nella vita di tutti i giorni , non solo nel TT...
     
  8. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    fonda un giornale di sport in Italia abbiamo solo giornali di gossip sportivo che al 90 %parlano di calcio ma anche degli altri sport in termini da BAR manca un giornale di sport fatto da sportivi veri per sportivi veri che spenda 2 parole serie per gli sport chiamati minori come per il calcio e che segua realmente gli eventi + importanti non solo le partite!!!!
     
    A The_Chopper piace questo elemento.
  9. Fiumicello

    Fiumicello Utente Attivo

    Squadra:
    Fiumicello(UDINE)
    Questa in effetti è un'idea eccellente. Aggiungo che un portale web - serio e aggiornato - dedicato agli sport minori potrebbe andar bene lo stesso.
     
  10. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    nel tennistavolo fra l'altro la possibilità di fare pubblicità coon tutti i materiali che girano e le novità che scono on credo sarebbe un problema.
     
  11. The_Chopper

    The_Chopper Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Grazie a tutti per i consigli. ;)
     
  12. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    E' un po' difficile dappertutto. Io ho vissuto e lavorato nei paesi dell'est ed è difficilissimo. L'altro giorno ho parlato con l'amico Peter Engel (ex campione tedesco molto prima di Boll) che lavora in Spagna e stanno ancor peggio che da noi... ogni estate lavoro un mesetto in Germania col famoso Knutsson, allenatore di Waldner e mi racconta che anche in Svezia la situazione è triste, sempre peggio. L'unico posto dove puoi lavorare bene col tt in Europa è in Germania, ha così tanti giocatori e club che se alleni 4-5 squadre più le lezioni private puoi vivere di tt. Come giocatore lascia perdere, per vivere con tt in Germania hai una concorrenza mostruosa e solo i ..mejo prendono bene. Diciamo invece che 5-6000 euro li trovi dappertutto, nelle leghe più basse.
     
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quante volte hai visto e rivisto Top Gun? Non credi sia ora di smettere? :rotfl:
     
  14. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    apri un negozio specializzato e vendi a meno di quanto facciano gli altri.
     
  15. Fiumicello

    Fiumicello Utente Attivo

    Squadra:
    Fiumicello(UDINE)
    Questo funzionerebbe in tutti i settori, anche nel lancio della biglia..ma è più facile a dirsi che a farsi.. :)
     
  16. Sayid

    Sayid Utente

    Mi sapete dire perché la Germania, tra gli sport più conosciuti e praticati normalmente, abbia un numero di iscritti alle varie federazioni molto maggiore rispetto a quello degli altri paesi dell'area Europea!??

    Risulta essere così nel Calcio, nel TT...
     
  17. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ... Non sai quanta gente sta a rivederlo... e rivederlo, e rivederlo,...:muro:
    Si chiama merito sportivo, da abbinare ad altre "doti".
     
  18. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Fai carriera come dirigente e poi diventi presidente della fitet.......
    Oppure, se sai un pochino scrivere, potresti fare l'addetto stampa fitet...

    A questo punto pero' la domanda da porre sarebbe: "come licenziare chi lavora con il TT?" :D
     
  19. Fiumicello

    Fiumicello Utente Attivo

    Squadra:
    Fiumicello(UDINE)
    Hai dei dati per verificare quello che stai affermando? Credo che ogni paese abbia i propri sport di guida, e quello che noi consideriamo 'normale', negli altri stati non lo è (per esempio in India lo sport più 'normale' è il cricket e il calcio non è affatto 'normale').
     
  20. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova

    Gaarda, di altri sport non posso alutare. Ma ti posso dire che, mentre in tutti i paesi d'Europa andiamo mediamente da 8.000 a 20.000 giocatori, in Germania ce ne sono 700.000 di pongisti. (anche la Francia credo sia sui 250.000)

    Perchè ?

    Mah, un mio amcio che si chiama Richard Lee, ex nazionale e allenatore della nazionale della Nuova Zelanda ha giocato con me in Germany e ha pure scritto un libro su questo fenomeno unico. Direi che le cause sono diverse. Non è solo questione di clima, anche altri parsi hanno un tempo ancora peggiore della Germania, adatto agli sport al coperto, ma non hanno questa proporzione. Diciamo che comunque è un fattorre che aiuta.

    C'è comunque una causa generica: il tedesco è SPORTIVO, anche da anziano non fa come l'italiano spesso, che fa sport in pantofole e zapping ma 3/4 vanno in bici, fanno joggin, nordic walking, nuoto a livello amatoriale. Divertimento e movimento. In più qualche soddisfazione di vittoria in gare ufficiali, sppur di basso livello. Quindi è ovvia conseguenza che ci saranno tanti anzianotti che giocano uno sport che consente di giocare fino al ...decesso. Poi al tedesco, che ama la vita privata e nn ti lascia quasi ...entrare, piace invece da morire la vita di società, lui lavora tutto il giorno come un somaro e alla sera vuole il suo spazio in una struttura oraganizzata (ovviamente, in linea con la sua mentalità) che gli consente e di rilassarsi, di avere rapporti sociali che però non vanno oltre l'essere "colleghi...questo è motlo tedesco. Poi il tennistavolo è giocare a scacchi, ci vuole logica, razionalità, freddezza, nervi saldi e questo è nel DNA dei tedeschi. E' uno sport molto "intelligente" direi, usando una figura retorica detta "prosopopea". Ci saranno forse anche motivi di tradizione, tendenze, attrazione, simpatia per lo sport, cause emozionali, questo è opinabile e valutabile. Poi è bello farlo in Germania, la mia ultima squadra, a Monaco di Baviera, aveva la piscina, la sauna, campetto d'erba per correre, il ristorante dove ci si trovava prima e dopo allenamento e gare...
     
    Ultima modifica: 28 Giu 2012
  21. saturnino

    saturnino Pongista nel DNA

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo Bologna (42do)
    ........Ciao Erich e buonissima giornata,
    ........ sicuro che non fosse il Paradiso ???????;)

    .......alessandro.......
     
  22. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Credo proprio che il segreto dei tedeschi sia tutto in queste tue parole. ;)
     
  23. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ehhh...si..infatti c'era anche la birra buonissima (Augustiner) a poco prezzo....;)
     
  24. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova

    Anche... e vuoi saper una cosa? Si parlava tante volte , quando vivevo fuori...che con questa quantità di giocatori, oganizzazione tedesca, soldi, buona tecnica... si...i risultati ci sono, ma dovrebbero essere molto di più. Ed è vero. Anche la mentalità tedesca ha i suoi limiti, manca spesso di fantasia e creatività, come speriamo questa sera...Schweinsteiger. Sai cosa significa in italiano vero ? "Colui che si arrampica sul maiale":)
     
    A eta beta piace questo elemento.
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    speriamo di non essere QUEL maiale! ;) :rotfl:
     
  26. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Quoto Mago.
    In Germania lo sport è stato usato in passato come veicolo di superiorità politica (nel bene e nel male, vedi la schifezza del "doping di stato") sia ai tempi del nazismo sia successivamente nella contrapposizione Est-Ovest. Del resto è una caratteristica tipica di tutte le dittature nazionaliste dimostrare che "Siamo i migliori": è successo ai tempi dell'Italia fascista, in Germania appunto ma anche in Cina e nei paesi dell'est europeo...
    La differenza è che in Germania è rimasta la mentalità dello sport sopratutto nelle scuole, cosa che in Italia sembra la si sia voluta cancellare... A parte l'atletica non si fa altro niente. E questo ha determinato anche una conoscenza quasi nulla degli altri sport tant'è che la stessa televisione sportiva italiana basa i suoi palinsesti al 90% sul calcio. In Germania ci sono canali che fanno sempre vedere incontri internazionali di tennistavolo, qui se sei fortunato puoi vederti le partite dei mondiali o world cup.
    Anche in Cina lo sport viene "iniziato" nelle scuole e non solo l'atletica... Ma sotto c'è stato un chiaro interesse politico in vista delle ultime olimpiadi del 2008 da aggiungere ad una certa "fame" che spinge le varie famiglie ad imporre lo sport ai figli per avere una vita "migliore" dei genitori, anche a livello economico.
    Ecco, gran parte del nostro decadimento sportivo sta proprio in questa mancanza di "fame", derivata da un benessere che negli ultimi 30-40 anni ci ha visti puntare più al godersi la vita piuttosto che conquistarsene una...
    Non per fare il fenomeno, ma io sono cresciuto in mezzo a campi, trattori e vita all'aria aperta... La mia giornata tipo consisteva nel finire il prima possibile i compiti di scuola per andare fuori a giocare con i miei amici o cugini. Zero tv, i pc erano ancora macchine fantascentifiche ed al massimo c'era il NES della Nintendo che i miei non hanno mai voluto comprarmi (e giustamente col senno di poi..) Adesso i bambini vengono sbattuti davanti la tv pur di farli stare buoni o gli si sbatte in mano qualche console portatile che si portano dietro anche a letto... Risultato? Senza offesa per nessuno ma sta crescendo una marea di rin********ti... E l'ho detto pure a mia cugina (più vecchia di me...) che si lamenta perchè suo figlio di 6 anni "...Non sta mai fermo, vorrebbe sempre correre..." La mia risposta? "Portalo da me, vedrai come dorme la sera..." :D
    E sì che suo marito è direttore di banca (e per di più ha giocato con me a pallavolo, mica il classico sedentario...) mentre lei è traduttrice presso un'azienda quindi non avrebbero i problemi economici che affliggono molte altre famiglie.
    E l'ho detto pure al mio futuro cognato che c'ha il figlio di 7 anni che non molla il DS neanche per mangiare e mostra già i primi segni di obesità... :tsk:
    E' proprio un problema di abitudini che ci fanno preferire il tifo allo sport praticato, oltre al fatto che qui oltre al calcio non c'è nient'altro, tranne che a ridosso delle olimpiadi...
     
  27. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    No, al massimo si arrampica su questa!!!

    [​IMG]
     
    Ultima modifica: 29 Giu 2012
  28. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Non si legge bene la marca della maglietta... anche il pantaloncino è un modello che si vede poco.:cool:
     
  29. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    A metà degli anni 80 ho giocato in Toscana, precisamente in una frazione di un piccolo comune tra Prato e Pistoia (Bagnolo di Montemurlo), in una società in cui gli allenamenti e le partite in casa si svolgevano nel salone - discoteca di un ristorante pizzeria, che conteneva tre Luposport Mondial Match ed era attiguo alla sala in cui i clienti si sedevano a mangiare. Proprietario e chef facevano parte di una squadra e mi ricordo che spesso si faceva magnata pre-allenamento, allenamento e magnata post-allenamento, forse non era granchè "sportivo" ma tant'è.
     
  30. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Esatto, non era proprio la stessa cosa, aveva il sapore del...pioniere, dell'avventuroso (come molte cose allora e forse ancora adesso) ma era già un'ottima cosa, direi più unica che rara. Noi, da giovani, il massimo delle "combinazioni" tipo ristorante, piscina e tt era quando giocavamo su un tavolo in fibra di vetro (ma validissimo) all'aperto in uno stabilimento (d'estate non avevamo posti per giocare) e col vantaggio che tra un set e l'altro ci si buttava... a mare per rinfrescarci...:)
     
  31. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Anche questo può passare sotto il nome "Lavorare nel Tennistavolo.. in cucina!" ;)

    Ma allora avrai senz'altro conosciuto Arturo Lelesguizzero! :D
     
  32. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Ah! E' delle mie parti?
     
  33. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Sulle motivazioni sociali, lavorando con i tedeschi concordo con Mago. Sulla loro migliore organizzazione ecco.. secca dirlo... ma in Germania è tutto organizzato meglio... può essere il TT, il concerto metal o il trasporto urbano.. funziona sempre un pò meglio che da noi... sarà anche perchè il loro territorio è al 95% pianeggiante e pienamente sfruttabile...
     
  34. Extreme

    Extreme Utente

  35. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito

    "funziona un pò meglio"? direi decisamente meglio...sono stato parecchie volte in germania e va tutto QUASI alla perfezione
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina