1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Come giocare dopo il divieto delle trattate ?

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da martspin, 7 Dic 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. martspin

    martspin Utente

    Squadra:
    Futura Scampia
    Dopo il divieto delle gomme trattate (puntinate in particolare), molti giocatori che usavano le succitate gomme sono stati costretti a modificare il loro gioco , incontrando inizialmente non poche difficoltà ed ottenendo a volte risultati a dir poco demoralizzanti . Alcuni , non reggendo al cambiamento hanno persino minacciato di abbandonare, ma poi la passione vince sullo scoramento e spinge a continuare. Il dilemma comunque rimane, quale tipo di gioco bisogna fare ora con delle puntinate "normali" ? Secondo voi quali ipotesi sono proponibili ? Passare a l'antitop ? A delle corte, a delle medie, a delle lisce (con un gioco di taglio pesante sul tavolo ) ? O che altro... ? Non mi va di pensare che , all'indomani di questi provvedimenti, nel ping pong , ci sia posto ora , solo per gli attaccanti classici e di conseguenza solo per i giovani che fisicamente possono sostenere meglio lo stress del gioco d'attacco . Spero che gli istruttori e gli esperti affrontino questo aspetto e trovino altri accorgimenti utili a risolvere questa momentanea crisi.
     
  2. ferro

    ferro Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Giacomo Ferrato
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt savigliano
    x me la soluzione è imparare a giocare onestamente...poi con l' eliminazione delle trattate non vengono esclusi i difensori...
     
  3. defender

    defender In cerca di identità

    Nome e Cognome:
    sergio
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    avellino tt
    qual'è la differenza tra puntinate trattate e normali?
     
  4. Luciano Ilario

    Luciano Ilario Paperoga

    Nome e Cognome:
    Ilario Luciano
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    AREA 172 Levaldigi
    Tutte le soluzioni da te prospettate sono valide, bisogna solo provare!
    Ti posso solo dire ke in piemonte di quelli che avevano la puntinata lunga, alcuni sono passati alla antitop......due hanno migliorato la loro classifica....Altri hanno tenuto la puntinata lunga.....nn trattata naturalmente....uno (un 3^) anche lui ha migliorato la sua classifica........... Un paio l'hanno mantenuta.....3 o 4 sono scesi..... Stilando una statistica a memoria direi che il 33,333% :Dha migliorato.......Il 33,333% è rimasto:D stabile.... Il 33,333% ha peggiorato la classifica!:D

    Ciao..........:birra:
     
  5. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Strano, a me non andava che ci fosse posto per gente che 'trattava' le gomme e vinceva.....e credo di non essere il solo
     
  6. martspin

    martspin Utente

    Squadra:
    Futura Scampia
    Caro Lele , credo tu abbia capito che cosa intendo , quando dico che "non mi va di pensare che ci sia posto solo per gli attaccanti ". Certamente non ce l'ho con loro , in quanto io sono un giocatore allround , ma vorrei che potessero giocare anche coloro che , non essendo più fisicamente prestanti, con le puntinate "trattate dalle case" si erano ritagliati uno spazio in cui esistere. Ora invece, (fermo restando che sia giusto e corretto) un buona fetta di questi giocatori sta vivendo momenti di incertezze e di depressione . Certo non auspico il ritorno delle trattate, ma solo l'impegno degli esperti ad incoraggiare gli orfani di queste gomme, nel cercare un gioco alternativo che gli faccia ritrovare l'entusiasmo perduto. Saluti.
     
  7. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Ora questi giocatori *non piu' fisicamente prestanti* (2 o 3) scendono al livello di tutti gli altri giocatori *non piu' fisicamente prestanti* (20 o 30 mila) che non usavano scorciatoie (chiamiamole cosi') per battere l'avversario ed arrivare al risultato.
    Per tutti gli altri che usavano le trattate pur non essendo giocatori *non piu' fisicamente prestanti*, o imparano a giocare come hanno fatto tutti , recuperando gli anni persi, o aspettano il miracolo commerciale alla stregua di un'apparizione divina che gli permetta di arrivare agli stessi risultati ottenuti in passato, ma mi auguro che la federazione internazionale non ricada negli stessi errori commessi fino allo scorso anno.
    Ciao
    Piergiorgio
     
  8. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Il primo momento ho pensato: "L'ennesima discussione sulle trattate" e poi ho letto bene e ho visto che la tua, a mio parere giusta e comprensibile discussione, si riferisce a qualcos'altro. Innanzitutto i discorsi di alcuni: i trattatatori casalinghi non c'entrano col discorso di Mart. Le trattate in casa sono sempre state ILLEGALI, questo è ovvio, qui si parla di trattate DI FABBRICA, che erano APPROVATE che si aveva diritto di usare.
    Si, effettivamente i puntinari "vetrificati" sono in crisi e lo dico da persona un po' al di fuori, in quanto non gioco quasi più e uso una media le poche volte che gioco...più che altro alleno Shen Yang, Truksa e Lucesoli contro il gioco di difesa.

    Alternative ? Niente, secondo me. Un paio di lunghe danno un buon effetto indietro, ma sono veloci, l'unica lenta, l'Insider, non ritorna nulla. Quindi o tirare di più col dritto, o girare e fare il top di rovescio, o mettere una gommapiuma da 0,5 e aprire tutto, un po' scambiare...forse la nuova anti di Neubauer, vediamo quando mi arriva, dicono che ritorna un buon taglio e che è lenta.


    P.S. Io le avrei permesse perchè erano solo...gomme insensibili...ma sempre solo ...gomme...mica Timo Boll...:p aiutavano a ricevere i servizi, a bloccare il top e a ritornare effetto, qualcuno dirà...aiutavano gli scarsoni che con una gomma liscia non sapervano fare nulla...:rotfl: Bene, anche ammesso che fosse così e che gli attaccanti si trovassero contro una gomma più che contro l'abilità dell'avversario... bene... ok...e allora ? Bastava impararsi a giocare contro la gomma, mica la gomma era "intelligente"...:rolleyes:
     
  9. martspin

    martspin Utente

    Squadra:
    Futura Scampia
    Bravo Mago e grazie, sei l'unico che ha risposto, dimostrando di aver capito quello che intendevo dire. La mia era solo una considerazione pratica , poi se vogliamo fare retorica allora possiamo continuare a parlare all'infinito. Sono d'accordo con te quando dici che le trattate dalla casa erano contrastabili benissimo da chi sapeva giocare discretamente. Del resto allora , anche i grandi attaccanti , che hanno la possibilità di essere preparati da bravi tecnici e usano materiali tecnologicamente avanzati appaio mostruosi agli occhi di quei semplici e appassionati giocatori di "provincia" autodidatti. Quando si afferma (giustamente) di imporre uno stato di parità nell'uso degli strumenti di gioco (vietando velocizzatori,colle,olii ecc.), bisogna anche pensare (a livello di Federazione) di dare alle varie società che praticano e diffondono questo sport i giusti mezzi , per offrire ai praticanti , strutture, strumenti e preparazione adeguati , onde evitare una sorta di discriminazione che vedrebbe avvantaggiati solo quelli economicamente più abbienti.
     
  10. etnick

    etnick Appassionato Nauseato

    Nome e Cognome:
    Carlo Pandolfini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Il Circolo etneo
    Scusate se è un argomento quasi parallelo, ma mi sono trovato tante volte quest'anno a giocare contro TT Master Insider.
    Sono d'accordo con il Mago che dice che non rimanda quasi nulla, ma 2 volte invece queste TT Mster Insider mi sembravano veramente simili alle vecchie vetrificate per come ritornava la palla!
    E allora mi è sorto il dubbio.:mumble:
    Ma queste gomme si possono trattare artigianalmente e mantenere lo stesso disturbo di una volta?
    Perchè in tal caso.......... c'è una opzione in più, GIUSTO?;)
     
  11. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ti rispondo io, come potrebbe fare qualsiasi altro puntinaro...Mart parlava di opzioni LEGALI, di tattica di gioco e non di chimica. Questa ...non è un'opzione tattica...:rotfl:

    Le TT Master si possono trattare come una volta si trattavano le altre...in teoria.In teoria perchè in pratica, secondo me, non conviene. Perche no ?

    Allora...quando tratti fai la gomma più morbida è più pericolosa, ma anche meno controllabile. Nel caso dell'Insider, a mio parere,anche se qualcuno volesse fare un trattamento illegale a suo rischio e pericolo, non è tanto conveniente oliare, perchè in ogni caso il taglio di ritorno migliora poco e, al contrario, si perde l'unica caratteristica buona della gomma: la lentezza.

    Certo si può vetrificarla, ma chi lo farebbe, tenuto conto che non occorre neanche un arbitro per passarci sopra la pallina e notare che scivola ?
     
  12. ferro

    ferro Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Giacomo Ferrato
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt savigliano
    OT ma chi gioca con le puntinate trattate che soddisfazione trova a vincere sapendo che la sua vittoria è solo grazie alla gomma e che non avesse quella non vincerebbe un set???è una cosa che nn riesco a capire...

    per favore evitiamo questo tipo di messaggi in una discussione del genere! non rispondete grazie
    -Giorno-
     
  13. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Secondo me non ci sono molte ipotesi da fare. La sostanza è che un tipo di gioco che fino ad oggi è stato possibile e tollerato sta per essere completamente cancellato. Se ci saranno quindi delle gomme che permetterano ancora di tenere in piedi questo tipo di gioco prima o poi verranno bannate anche queste.
    Detto questo ognuno trae le proprie conclusioni, se si vuole continuare ad arrancare utilizzando per qualche altro mese le "Insider di turno" sapendo che a Giugno saremo di nuovo punto e accapo, bene.
    Altrimenti le uniche soluzioni che ci sono sono tutte "drastiche".

    Chi è capace ed ha una buona mano potrà continuerà ad usare le lunghe con grip o gli antitop classici cercando di fare un gioco più tecnico.

    Chi sa fare il rovescio può pensare di passare ad una liscia di basso mm o ad una corta.

    Chi vuole disturbare può provare ad adattarsi alle medie.

    Chi effettivamente non riesce ad adattarsi a nessuna delle categorie sopraelencate vuol dire che si adatterà a giocare in una categoria inferiore;):mad:
     
  14. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    ok, allora basta che imparino a loro volta a giocare con le nuove gomme... ;)
    ciao
    Pier
     
  15. Luciano Ilario

    Luciano Ilario Paperoga

    Nome e Cognome:
    Ilario Luciano
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    AREA 172 Levaldigi
    :approved:hi! hi! hi! hi! hi! hi! hi!:approved:
     
  16. aLUCArd

    aLUCArd Pongista e pescatore!

    Nome e Cognome:
    Luca Fontana
    Squadra:
    A.S.D.C.T.T. Ferentino
    Quotone!
    Ma, porca miseria...possibile che nel tennistavolo dobbiamo sempre farci le regole a modo nostro? Faccio presente a tutti che in una delle più antiche e nobili specialità sportive, l'atletica leggera, è stato proibito ad un signore PRIVO DELLE GAMBE di competere con altri atleti normodotati perchè, si diceva, le sue protesi COSTITUIVANO UN VANTAGGIO ILLEGITTIMO. Parliamo dunque di un uomo senza gambe, non di uno che ha mangiato troppe fettuccine negli ultimi anni alla facciazza nostra...
    Possibile che nel tennistavolo ci si debba preoccupare di creare materiali appositi che consentano di giocare a giocatori non fisicamente (ma molto più spesso TECNICAMENTE) non all'altezza degli altri?!?!????
    Oltretutto, faccio presente che, diversamente da quello che accadeva fino a qualche anno fa, quando effettivamente le gomme puntinate (almeno dalle mie parti) erano veramente rare, oggi ad un qualsiasi torneo di 4° trovi almeno un 60-70% di giocatori con almeno una puntinata.
    Ora dico io: sono tutti giocatori che "si sono ritagliati uno spazio in questo sport" grazie alle puntinate, o detto più francamente sono in grandissima parte giocatori anche giovani che hanno trovato una scorciatoia per sopperire ad evidenti lacune tecniche?
    E comunque: vogliamo creare uno spazio per questi giocatori attempati/fuori forma? Ok: come ho sentito dire proprio oggi (dal genitore amareggiato di un ragazzino veramente molto in gamba, che però, avendo 12 anni, di puntinate fortunatamente non aveva mai avuto nemmeno notizia, che ha perso contro un 50enne con una puntinata che al precedente torneo era già stata guidicata irregolare) organizziamo tornei diversi per giocatori con gomme lisce e tornei per giocatori con puntinate. Sono due sport diversi, ognuno scelga pure quello che preferisce.
     
  17. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova

    Ehhhhh Pier...io trovavo più da..."gladiatore" accettare la sfida della...gomma...:rotfl: e dimostrare di essere più intelligenti di una gomma...;)

    Con le nuove gomme non possono imparare, non è possibile più fare il gioco di prima e' stato tolto ...l'aiuto ai giocatori che avevano problemi tecnici o di fisico. :cool:
    Come se ti dicessero fai quei topponi che magari fai con una slice da 1,0 mm.. La gente sarà forse contenta, ma implicitamente ha dichiarato di essere solo capace di incollare (finora) e di non saper trovare una tattica contro gomme diverse. All'inizio perdevo anch'io (giocavo anche con due lisce) contro i difensori con la feint e poi mi sono detto che devo capire e non farmi battere da una gomma.:p Non ho mai detto che non era un "bel" TT, gli altri mi avrebbero detto "Ti preoccupi della bellezza del TT o che ci perdi"...?:rotfl:
    Per me era giusta questa mentalità: "Se perdo solo perchè uno che non sa giocare ha una...gomma, che giocatore sono ? Devo fare vedere che so pensare..."

    P.S.

    Sai cosa è successo 35 anni fa...? Eravamo ragazzini e tanti vecchioni avevano l'antitop...non ci capivamo nulla, perdevamo con gente che sapeva solo buttare la palla di là...nessuno ha pianto come bambini, ci siamo allenati (pensa senza allenatore, da soli abbiamo cercato di dimostrarci "duri" e superare l'ostacolo) fino a che abbiamo capito come "funzionava" e poi gli "anti-giocatori" non vincevano più....Anzi, allora se avessimo detto "che gomma di mer.da, non so cosa farci" l'allenatore, chi lo aveva, ci avrebbe detto: "Hai solo le gomme e sai solo tirare o sai anche pensare, capire che palla ti arriva e trovare una tattica per vincere?" Oppure: "Che ti serve essere più bravo tecnicamente, se basta uno di 70 anni con una anti ti batte e tu non sai trovare una soluzione ?"
     
  18. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Eh no, caro Mago, come ho imparato io a giocare contro le puntinate snaturando il mio gioco, buttando a mare la naturalezza, l'istinto, l'immediatezza di un bel colpo, lo possono fare anche loro imparando a conoscere i nuovi materiali ed applicando un nuovo metodo di gioco

    Sara' perche' sono un giocatore di basso livello, ma io non riesco a pensare piu' di tanto durante l'incontro, gioco piuttosto d'istinto : contro le puntinate devo giocare a memoria, sapendo a priori che non devo doppiare un colpo perche' altrimenti la palla si alza e l'avversario ti schiaccia addosso oppure butti la palla in rete.
    Nel gioco normale tutto questo non esiste, contro una liscia puoi toppare 10 volte di fila senza che ti succeda nulla di anomalo, o allo stesso tempo puoi fare 20 scambi tagliando sotto senza che la palla prenda strane traiettorie.
    Questo e' quello che penso io, per carita', non voglio far polemica; mi spiace solo per quei pochi (perche' sono pochi quelli che usano/usavano le puntinate per evidenti problemi fisici) che verranno danneggiati da questi provvedimenti, ma sono ben contento per quelli che hanno approfittato fino a ieri di questi materiali, aggiungendo piu' o meno lecitamente qualche accorgimento per ottenere risultati che altrimenti non avrebbero mai raggiunto.
    ciao
    Pier
     
  19. martspin

    martspin Utente

    Squadra:
    Futura Scampia
    Bene, a qusto punto pare che siano emerse almeno tre ipotesi :

    1°) "aLUCard " organizzare tornei differenziati , per sole lisce , e per sole
    puntinate. ( che tristezza)

    2°) "Mago" usare la testa, affinchè il GIOCATORE vinca la sfida contro lo strumento. ( non è da tutti )

    3°) "Io" Eliminare del tutto le puntinate lunghe, per impedire (non potendo assicurare un buon controllo) ai giocatori scorretti di trattarle in modo illecito. Potrà sembrare drastico, ma non sarebbe una grande perdita, del resto le lunghe "regolari " sono state introdotte più per aiutare i meno capaci a sopportare gli effetti avversari che per dare un insopportabile fastidio .
     
  20. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Bella questa! Secondo me meriti l'oscar. :campione: :campione:..... e soprattutto.... o non hai le idee molto chiare o vuoi mettere zizzania:confused::confused::mad:
     
  21. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    beh, che c'e' di strano ? del resto non succede la stessa cosa per le gare di sci di fondo, tecnica classica vs skating, materiali profondamente diversi (sci, lunghezza, forma e rigidita', bastoncini, piu' o meno lunghi, sciolina vs paraffina, scarpe)
    beh, hai voglia...e' il suo mestiere, e tutta quella gente che gli da' da mangiare frequentando il suo celebre corso *vinci anche tu contro le puntinate in soli cinque giorni* :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

    e' una vita che lo dico... ma allora per te non conto nulla ? mi ignori cosi' ? :rotfl::rotfl::rotfl:
    No, lasciamo pure le puntinate, ma che non diano fastidi o effetti strani come quelle ora fuorilegge.
    ciao
    Pier
     
  22. martspin

    martspin Utente

    Squadra:
    Futura Scampia
    E come fai a vedere che non diano fastidio o effetti strani se i controlli sono carenti? Paradossalmente, i controlli ci sono più dove i giocatori sono forti e se ne fregano delle trattate, che non dove il livello è medio e si soffre di più. E' l'organizzazione tutta italiana, "proteggere innanzitutto i forti"
     
  23. il puntinaro

    il puntinaro Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    DLF VIAREGGIO

    pochi controlli?come per esempio chi continua ancora a incollare a fresco,sbattendosene dei regolamenti(vedi tornei regionali,campionati,e perche' no,pure tornei nazionali,se riescono a non essere sgamati),e poi magari vanno a sputar sentenze contro tutti i puntinati,anche chi da sempre usa gomme regolari?non e' il tuo caso,ma a me sembra il bue che da' del cornuto all'asino.......
     
  24. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Scusa, caro Pier...ma "la naturalezza, l'istinto e immediatezza" vuol dire sparare, giocare senza pensare molto e senza molta tattica, direi.:rotfl:
    Non lo vedo molto positivo :p per questo si dice spesso che i puntini aiutano i nostri giovani, abituati solo ad incollare e a tirare senza pensare, a usare pure la testa. Fatto positivissimo, il giocatore cresce anche dal punto di vista tattico.
    Tu hai imparato solo a frenarti, a pensare di più e ad essere più selettivo, non hai cambiato gomme e i colpi, hai solo "scelto" cosa tirare e cosa no (lo puoi tirare lo stesso il tuo "bel colpo"solo non sparare alla cieca su tutto,è un buon sistema per perdere:D) qui la gente deve cambiare gomme ed imparare colpi che a una certa età e con un certo forzatamente scarso allenamento non può.

    Sono sicuro che se ci ...rifletti un po', vedi che è molto diverso...:rolleyes:


    :rotfl::rotfl::rotfl: E' un'affermazione meritevole e sincera, che ti spiega perchè te la prendi con questo gioco e con i puntinari invece che con te stesso...:)

    Vedi, non c'entra il livello, io ho giocato contro forti giocatori completamente acefali e contro quarta categoria..."freddi", è
    un fatto di mentalità, abitudine e di allenare anche la capacità di discernere velocemente, per questo quello che costringono a fare le puntinate trovo un bene, ti fa essere un giocatore completo anche dal punto di vista della tattica e dell'essere flessibile nelle soluzioni.

    Scusa, ma il gioco normale non è "il liscio" ma: top, contro top, difesa, block di puntinata corta al tavolo, antispin, puntinate lunghe, ox...questo è tennistavolo, queso è "normale":rolleyes:...uno non può giocare a tt e dire "solo il mio gioco è tt". :rotfl: Non ti pare ?:p

    Erich
    - - -
    Pier so che sei un bravo ragazzo e te lo dico con una...pacca ideale sulla spalla...so che è una battuta, ma la trovo poco...riflessiva e non di grande...tatto...se si fanno discussioni solo per comodità, bene, ma io non ci sto, non parlare per me e non mettere sul personale, il "comodo" è idea che è nella tua testa, non nella mia...se si parla solo per interesse personale è davvero un discorso squallido, poco intelligente e senza costrutto, anzi, polemica sterile e faziosa, interessata.
    E poi non "mangio" con 4 corsi all'anno...tu non conosci i miei corsi e la gente non viene da me per imparare a giocare contro il puntino, non occorre venire a Trieste...anche in regione vostra ci sono decine di puntinari che ti spiegano...

    Io faccio discussioni su qualcosa di cui sono convinto e può essere anche contro il mio interesse, (la colla stava bene anche a me io gioco poco di puntino, tiro ...però trovo giusto abolirla) se è un fatto di principio o un concetto a cui, indipendentemente dall'interesse personale, voglio restare "moralmente" fedele.:)
     
  25. aLUCArd

    aLUCArd Pongista e pescatore!

    Nome e Cognome:
    Luca Fontana
    Squadra:
    A.S.D.C.T.T. Ferentino
    Penso che sia solo questione di tempo, forse potrebbero bastare anche solo 4-5 anni. Ed il tennistavolo tornerà ad essere uno *sport*, anche a bassi livelli.
    Tutto questo IMHO, ovviamente.
     
  26. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Lorenzo ...l'emozione che suscitano sempre i puntinari è tale che tanti non si trattengono, anche dove il discorso non è puntino si puntino no,ma il gioco "nuovo" da fare con i nuovi puntini, si è passati al solito discorso di chi ce l'ha con l'ox e non vede l'ora di sfogare la rabbia e la frustrazione di sconfitte contro giocatori inferiori tecnicamente, magari vecchi e panciuti solo perchè hanno una ...gommaccia.

    E' pure evidente (ed è questo che da fastidio) che il punto non è che il tennistavolo sia uno sport o sia bello da vedere, questa è solo ipocrisia.

    I pancioni con antitop, hard bat, fermi in mezzo al tavolo a pallettare tipo spiaggia ci sono sempre stati, ma nessuno ha mai fatto ostracismo, dicendo che vadano a giocare a la playa.

    Quando questi, grazie a ad una gomma e alla poca capacità ...riflessiva, cominciano a vincere...allora tutti si mobilitano per la "bellezza" del tennistavolo più atletico e tecnico...:rotfl:

    Che si dicesse sinceramente che della bellezza del tt non frega veramente, che da fastidio perdere con gente inferiore tecnicamente solo a causa di una gomma...ecco...questo si può accettare.

    Chiudi la discussione Lorenzo, va....:)
     
  27. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna

    - Joo Se Hyuk
    - Chen Weixing
    - Matsushita Koji
    - Jang Song Man
    - Wang Xi
    - Gionis Panagiotis
    - ...

    .. davvero tra "i meno capaci" ...
    :azz: :rotfl: :p :D
     
  28. aLUCArd

    aLUCArd Pongista e pescatore!

    Nome e Cognome:
    Luca Fontana
    Squadra:
    A.S.D.C.T.T. Ferentino
    1) Mago, io ieri ero al 4.3 di Roma. Ho visto con estremo piacere che erano presenti al torneo almeno 4-5 OTTIMI ragazzi tra i 10 ed i 14 anni (ottimi intendo dire che hanno vinto con personaggi da C2 e 1700 punti, colpi praticamente perfetti). Ebbene, tu sai benissimo che NESSUNA SOCIETA' SERIA, giustamente, insegna ai ragazzi a giocare con o contro le puntinate, grazie al cielo. Orbene, si dice che ad alti livelli le puntinate scompaiono perchè quel gioco non paga. Benissimo, ma si inizia a giocare dai bassi livelli, non dalla 2° categoria. Perchè cavolo dobbiamo far demoralizzare un ragazzo veramente in gamba, facendolo perdere da un panzone di 60 anni suonati con un'antitop, una puntinata (spesso trattata, sissignore) e roba simile, semplicemente perchè quel tipo di gioco gli è assolutamente ESTRANEO, nè gli servirà mai quest'esperienza nel prosieguo della sua carriera pongistica? E' vero quello che qualcuno diceva qualche post sopra: giocare contro la puntinata snatura il gioco del giocatore che usa due lisce, c'è poco da fare. Contro le puntinate si usano servizi da oratorio, non da tennistavolo. Bisogna evitare efftti complessi, bisogna ributtare la palla di là con toppettini mosci per evitare che ti tornino palle ingestibili...insomma, che razza di gioco è, che utilità ci vedi per i giovani dico io?!?
    Ed aggiungo, come ho già detto in un altro thread, la noia mortale di giocare contro chi invece del tennistavolo gioca ad Arkanoid (ve lo ricordate il vecchio videogame, si?).

    2) Ma dobbiamo essere solo noi del TT a preoccuparci di "tenere in vita", sportivamente parlando ovviamente, gente che non ce la fa più?!? Mi sembra il contrario dell'idea stessa di sport... :mumble:
    Io non sono più certo un ragazzino, e quando non ce la farò più a giocare dignitosamente mi limiterò a palleggiare in garage con gli amici invece di fare tornei e campionati, non mi metterò certo a comprare una Feint...

    3) Bah, è un punto di vista che non condivido, soprattutto per chi ha voglia, età e capacità per crescere veramente in questo sport. I giovani devono imparare come si gioca veramente a tennistavolo ad alti livelli, non imparare come fot**re un anzianotto che usa la "racchetta magica"...
     
  29. aLUCArd

    aLUCArd Pongista e pescatore!

    Nome e Cognome:
    Luca Fontana
    Squadra:
    A.S.D.C.T.T. Ferentino
    Per la cronaca e per la massima onestà intellettuale: ieri ho perso tre incontri da gente che usava due lisce, cosa che accade molto molto spesso, non meno di quanto accada contro i puntinari. Io da sempre dei risultati mi interesso molto relativamente (chi mi conosce lo sa), ma ho sempre considerato la tecnica e la perfezione dell'esecuzione la cosa più importante nello sport, non solo nel TT. Vincere giocando a racchettoni tanto per portare a casa la coppetta del nonno non mi interessa proprio. Meglio 100 volte perdere sonoramente contro un grande giocatore, da cui magari apprendere qualcosa, che vincere a mani basse contro un giocatore da oratorio facendo melina...
    Non limitarti a liquidare così il nostro punto di vista, invocando la chiusura della discussione. Se c'è tanta gente che interviene su questo tema, evidentemente c'è ancora da discuterne.
     
  30. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna

    Concordo che sia meglio insegnare tutti i colpi usando 2 lisce :approved: ,
    ma una società seria DEVE insegnare come giocare contro le LP :teach:
     
  31. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Guarda ti rispondo per...punto la mia opinione:

    1) io ho allenato ragazzini a Udine dai 10 ai 14...credimi, se trovano un 60 enne lo spaccano...perchè ho insegnato loro a giocare contro puntini, anzi, quano ho visto trattate in casa (e ti assicuro che io le vedo a 3 metri di distanza:rotfl:) li ho fatti giocare lo stesso. Li c'è una gomma di mer.da, bene, ho detto: "Vinci se sei più bravo o non sei capace di capire come giocare ? Triste..."

    2) Il punto non è "preoccuparci di tenere in vita"...è il contrario secondo me, come esposto sopra. La gente se ne è sempre fregata dei panzoni puntinari..eheh...ci si "preoccupa" solo perchè vincono. Io dico: perchè gente deve sparire perche qualcuno non sa giocare col puntino ? Impara, è un tuo problema...perchè te la prendi improvvisamente con "panzoni" se il problema è tuo ?

    3)Non è questione di ******* un anzianotto, ma di imparare a pensare, elaborare tattiche, allenare anche il cervello invece che solo i colpi, avere una scuola di sport e di vita, di fronte alle difficoltà che ti possono far male (perdere con un puntinaro panzone è frustrante) abbi le palle...supera le difficoltà...
    Quando si vuole diventare forti, la maggior parte dei campioni ha anche un gran cervello, a parte Kreanga che ne può fare a meno perchè è una forza della natura...:rotfl:

    Ciao
     
  32. defender

    defender In cerca di identità

    Nome e Cognome:
    sergio
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    avellino tt
    Da quello che leggo molti di voi non sono contrari alle putinate trattate, ma alle puntinate in genere...
     
  33. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Guarda che ho fatto bene a chiedere di liquidare il discorso: il post è di Martspin e ha proposto un altro argomento, non è rispettoso non rispondere a quello che è il tema di chi apre un post e parlare di quello che si vuole e che non c'entra nulla con quello introdotto da Martispin.

    Se si vuole proporre proprie idee, si apre un 3d nuovo e si discute. A parte che questo è un tema affrontato 100.000 volte che sta stufando e non è che ci sia molta voglia di parlarne, ormai...:rotfl:
     
  34. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    beh, diciamo che per un quasi cinquantenne che ha iniziato a giocare 3 (tre) anni fa, il percorso tecnico-tattico, per usare una frase alla Capello, non puo' essere molto differente dal mio... non sono stato costruito ed aiutato da nessun allenatore, ho imparato *rubando* i movimenti agli altri : le mie lacune sono abissali, ecco perche' ti ho descritto cosi', in 2 parole, il mio modo di giocare

    quello che intendevo io e' che per buttare di la' la palla mi devo concentrare in tale modo che non ho la possibilita' di pensare, o perlomeno cosi' mi pare *osservandomi* mentre gioco; i miei riflessi, poi, alla mia eta', sono quel che sono e di certo non mi aiutano... :muro:
    Ah, per la cronaca sabato ho battuto, in campionato, una TT Master Swing back :banana:, 3-2 11-9 al quinto dopo essere stato sotto 1-5 e 3-7.
    Fa niente poi se sul 10-9 ho fatto il punto della vittoria con uno spigolo...:king:

    la mia era una battuta, anzi voleva esserlo ancora di piu'...beh, mi scuso se ti ha urtato : ritiro tutto quanto , non ho mai pensato assolutamente di voler essere polemico . se vuoi cancello anche il messaggio, per non lasciarlo ai posteri... :hail::goccia:
    Sai che godi del mio massimo rispetto, del resto la tua correttezza sul forum (e per le poche volte che abbiamo avuto modo di comunicare direttamente) e' esemplare e non merita la minima affermazione che possa sembrare ambigua, cosi' come non voleva esserlo il mio scritto.
    Ciao
    Piergiorgio
     
  35. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Pier, lo so che sei una brava persona, mica ho detto ***** **** ***** *******...:rotfl: E' solo una...precisazione tra colleghi ...leali, non occorre che ti scusi.

    Lo so che chi comincia tardi non riesce a combinare tanto, tu cerchi di divertirti e di imparare quello che puoi, nell'ambito dei grossi limiti che pongono età e tempo. Io ho fatto lo stesso, credimi, solo che ho iniziato un po'prima ma totalmente autodidatta e ho impiegato 5 anni per fare un top spin decente...senza allenatore e senza esempi (allora tiravano in pochi il top).

    Tu pensi: "C'è gente come me, magari più vecchi, immobili e senza tecnica che usano uno...strumento che da fastidio e vincono senza merito".

    Lo capisco benissimo, credimi.

    Ma io sono contro le proibizioni quando il problema non dipende dalla gomma ma dalle persone Noi DOBBIAMO usare la testa anche nel TT.

    Io ho sempre detto che trovo più disonesta la colla, perchè un missile a 1.000 all'ora è umanamente impossibile prenderlo, invece contro le PL basta pensare, sforzarsi e trovare una tattica.
     
  36. cespuglio

    cespuglio Utente

    Per rispondere a al titolo:
    Mart io credo che tutto sommato con l' insider si riesca a riprodurre abbastanza fedelmente il gioco delle vetrificate, sarà meno fastidiosa, ma puoi giocare nella stessa maniera! Altre gomme ti darannò un po' più taglio di ritorno, ma bisogna cambiare un po' movimento (almeno questo noto in palestra).


    PER PUNTINARI:
    Alla luce di quanto detto, non farei delle gran tragedie, con l'insider si controlla molto, con la palio si taglia molto, insomma con un po' di allenamento tecnico (come fanno tutti), con il materiale consono alle proprie caratteristiche, si riesce a giocare in tutti i modi che si vuole, BASTA FARE LE VITTIME.

    PER ATTACCANTI:
    "ho perso perchè aveva il puntino" ...bene... ma allora è una defezione mentale! Che ci si impari a giocare con la stessa scioltezza con cui si affronta una liscia. Se toppo arriverà un blocco.. NON credo che una gomma sia in grado di produrre l'onda-energetica-di-Goku-Dragonball! Ci sono dei rivestimenti omologati, e se non si sanno affrontare è un limite personale, BASTA FARE LE VITTIME.
     
  37. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    :rotfl::rotfl::rotfl: E bravo A.giusto. Così parla il distruttore di puntinari e vincitore del torneo emiliano contro un puntinaro di Sermide, mi sembra...:p

    P.S. Se vedi Mattteo,...sto cercando di vedere se Truksa può venire al giovedì, poi telefono. Ciao.
     
  38. cespuglio

    cespuglio Utente

    Ok, riferisco quanto prima! Ciao.
     
  39. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Esatto !

    Rispettate le regole e .. giocate !!:approved:
     
  40. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    basta :teach:

    chi usa qualsiasi puntino lungo è una ladro impostore e merita di essere squalificato !!!!:teach:
     
  41. martspin

    martspin Utente

    Squadra:
    Futura Scampia
    Ecco, queste già sono risposte più pertinenti e confortanti . Non era certo mia intenzione quella di gettare discordia , ma di aprire un discussione costruttiva ( fosse anche solo da salotto ) per scoprire tra le varie opinioni una possibile nuova strategia o tecnica di gioco da adottare, dopo i noti divieti e in previsione di un eventuale futuro bando delle lunghe. Poi , che ognuno tiri l'acqua al proprio mulino è comprensibile, ma che qualcuno però , pensi di essere il solo legittimo detentore del vero gioco del TT , perchè usa delle lisce , non è accettabile. Non è sufficiente usare delle gomme lisce(tra l'altro anch'esse spesso non regolari) per ritenersi nel giusto. Il TT è un gioco abbastanza complesso , che oltre lo strumento, necessita di capacità sia fisiche che mentali .
    Se bastasse lo strumento saremmo tutti allo stesso livello . La varietà di materiali e di gioco però è utile, per stimolare la competizione e quindi la crescita . Come si fa, oggettivamente, a ritenere lecito un materiale e condannarne un altro, qual è il parametro ? Nella storia del ping pong del resto quanti materiali sono cambiati, sughero , legno ,tela gommata,puntinate corte,medie lunghe, antitop, colori rosso,verde,blu,nero ecc. Perciò, ragioniamoci su e poi esprimiamo le nostre opinioni propositive. Salutoni.
     
  42. pintagna

    pintagna Nuovo Utente

    Scusate se intervengo in questa discussione, ma sento parlare di questo argomento da quando ho ripreso a settembre e mi sono iscritto al forum. Vedo che ogni volta che se ne parla si toccano dei fili scoperti. Io ricordo che all'epoca, all'oratorio che non era esattamente il luogo dove ti insegnavano la tecnica, c'erano dele racchette lercie e con dei puntini:sisi:.Ma facendo un paragone calcistico e correggetemi se sbaglio, è come imputare ad una squadra, molto scarsa tecnicamente, che si arrocca in difesa in area di rigore, perchè sa di essere molto debole rispetto all'altra, di vincere giocando unicamente in contropiede sputato. E così più o meno?
     
  43. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    no, il contropiede e' un mezzo lecito (come lo e' la difesa nel TT).
    e' come annaffiare il campo da gioco per 12 ore per impedire agli avversari di stare in piedi (succede, ogni tanto, negli stadi piu' *caldi* agonisticamente parlando) mentre tu che giochi in casa calzi scarpe adatte.
    Rendo l'idea ?
    ciao
    Piergiorgio
     
  44. defender

    defender In cerca di identità

    Nome e Cognome:
    sergio
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    avellino tt
    Come dice la mia istruttrice secondo me vanno usate le gomme così come escono falla fabbrica.
     
  45. etnick

    etnick Appassionato Nauseato

    Nome e Cognome:
    Carlo Pandolfini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Il Circolo etneo
    Ti quoto al 100%.
    Io correggerei il paragone così: che c'era per la squadra fuori casa il campo allagato e ....magicamente... per la squadra in casa quando entrava in possesso palla il campo bello asciutto!
    Per cui DECISIONE SACROSANTA DELL'ITTF, CHE COME PER LE COLLE, HA TAGLIATO LA TESTA AL TORO!
     
  46. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    No, non è lo stesso, perchè la difesa alla Trapattoni è una cosa che si fa esclusivamente con i propri mezzi. Qui spesso la gente ha pochi mezzi tecnici e supplisce con un "aiuto" di materiale.
    Non è neanche bagnare il campo o dare le botte sulle ginocchia, qui si parla di mezzi illeciti e antisportivi, definizioni che non possono valere solo perchè una gomma ha i puntini insensibili...io capisco che la gente odia qualcosa di cui ha paura, ma trovo meno...emozionale parlare di un "aiuto" esterno come se il Milan giocasse contro il San Giovanni in Persiceto amatori (età media 45 anni) e gli emiliani avessero un muro all'altezza dell'area...:D

    Diciamo che se poi il Milan, invece che fare i cross dai lati, insiste a tirare contro il muro è ...poco furbo...:muro:e dimostra che sono bravi tecnicamente ma tatticamente poco...evoluti e nel calcio serve anche la tattica, no ?:mumble:

    Se poi il Milan perde col San Giovanni amatori o con l'Abbiategrasso sezione "celibi contro sposati"deve fare un mea culpa non tecnico, ma di buon senso, non dare la colpa al muro dei poveri amatori...:rotfl:
     
  47. aLUCArd

    aLUCArd Pongista e pescatore!

    Nome e Cognome:
    Luca Fontana
    Squadra:
    A.S.D.C.T.T. Ferentino
    Guarda, a me sembra che si continui a fraintendere (non so quanto in buona fede, a questo punto) quello che alcuni di noi stanno sostenendo.
    Provo a fare un riepilogo delle mie idee:
    1. i regolamenti prima di tutto: i rivestimenti non si DEVONO alterare in alcun modo. Sono state bandite colle, trattamenti vari delle puntinate, booster ecc.? Bene, si acquistino solo materiali omologati, li si incolli con colle VOC-free al telaio e si giochi senza alcun altro sotterfugio, lisce o puntinate che siano.
    2. la questione tecnica: non sono andato off-topic tanto per farlo, ma sono intervenuto solo in risposta a Mago, contestando la sua affermazione che "i puntini aiutano i ragazzi a crescere". Resto assolutamente convinto che non sia così, che per chi ha veramente capacità per crescere, giocare contro le puntinate, soprattutto da giovanissimi, sia DELETERIO e DEMORALIZZANTE. Se a ciò si aggiunge che, come convengono pressochè tutti, anche lo stesso Mago, il gioco con le puntinate sia *generalmente* noioso, bruttarello, meno accattivante anche per il pubblico (si vuole o no far crescere questo sport anche in termini di visibilità?), meno valido proprio in termini sportivi, di attività fisica fine a sè stessa (il tennistavolo è pur sempre pratica sportiva!), che in molti casi mettere su una puntinata serve a compensare o difficoltà fisiche (a tutte le età, ma soprattutto per giocatori avanti con gli anni) o lacune tecniche (soprattutto tra i giovani) e che soprattutto quest'ultima casistica mi sembra molto poco in linea con lo spirito di sport inteso come confronto (chi è più bravo/più preparato *dovrebbe* vincere...insomma, "vinca il migliore"), mi domando se non sia il caso di rivedere un po' più alla radice i regolamenti che riguardano questi materiali. Cavolo, negli ultimi anni, con gli obiettivi di avvicinare maggiormente i giocatori ed il pubblico (anche televisivo) a questo sport, correggere la deriva verso materiali e tecniche di gioco sempre più "aliene", sono state prese decisioni assolutamente radicali (aumentare la dimensione delle palline, eliminare le colle, portare i set a 11 punti con cambio palla ogni 2 servizi...), mi sembrerebbe doverosa una riflessione anche sui rivestimenti "disturbanti" (parlo in termini di gioco, ovviamente).
    Come ho già detto, almeno a livello personale non parlo assolutamente per questioni di invidia o "rosicamento" nei confronti di chi, bontà sua, gioca e vince con le puntinate: non è il mio gioco, anzi, non è proprio la mia idea di tennistavolo, e quanto ai risultati dopo tutti questi anni ho ripreso da un livello agonisticamente talmente basso che perdo indistintamente con lisce e puntinate, almeno per ora, quindi... :D
    Ovviamente, ognuno è poi libero di pensare quello che vuole, ma so di parlare assolutamente in buona fede.
     
  48. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Questo sicuramente. Guarda, è che le odiano lo stesso.:rotfl:
    Che il gioco sia bruttino, chi dice niente, solo che la maggior parte si cela dietro a motivi di estetica e sportività (magari qualcuno ne è sinceramente convinto) meglio dire onestamente che perdere contro giocatori tecnicamente e fisicamente inferiori solo perchè la gomma rimanda effetti micidiali...è frustrante. Bene, imparati a giocare e non solo a tirare alla cieca.

    Quando eravamo bambini c'era l'anti...ci si perdeva, come col puntino, non ci capivamo niente. Ma dovevi vederci...13 anni, tecnica zero...ma duri e cattivi come un gattaccio di strada...eheheh..pensavamo "Questo vecchiaccio non capisce nulla, solo gomma...aspetta che mi imparo e ti spacco", altro che frustrazione e domoralizzazione, testa e palle.

    Poi abbiamo imparato, abbiamo PENSATO e ci siamo ALLENATI. C'erano anche allora giocatori che non ci vincevano mai, noi li additavamo sorridendo e dicevamo "quello non ha ancora capito, dopo anni...e non ci capirà mai nulla":clap:

    Oggi invece si fa fatica a pensare, non si ha voglia...non si accetta la realtà. Quando qualcosa è ...difficile, invece di affrontare e dimostrare di che pasta si è fatti, si scappa.

    Io trovo che lo sport sia maestro di vita, senza retorica, per carità. Che se un ragazzino impara ad...affrontare il nemico e usare il cervello per trovare tattiche e soluzioni sia un bene.
     
  49. aLUCArd

    aLUCArd Pongista e pescatore!

    Nome e Cognome:
    Luca Fontana
    Squadra:
    A.S.D.C.T.T. Ferentino
    ...e avete messo su una bella gommaccia pure voi, dai, di' la verità... :rotfl:
    "Tanti anni fa ho inventato il gioco con puntinata lunga al tavolo in Italia con la Feint OX..." (cit.)
    P.S.: Mago, sto scherzando eh...senza malizia! :birra:
     
  50. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ma certo figurati, senza malizia...mah...sai come si dice...scherzo, mezza verità, almeno nelle tue intenzioni vero ? Guarda che io vinco da 10 anni con le OX (a parte se sto male) anche se gioco con due lisce...non c'entra che ce l'abbia io, c'entra saperci giocare CONTRO e io lo so molto bene...:rotfl:

    Si potrebbe dire che chi ci gioca parla pro e chi, come te, è contro è perchè tutta la vita non ci capirà:p

    A parte che non trovo corretto dire che uno è a favore di qualcosa perchè c'ha interesse, se questo è il tuo comportamento non attribuirlo agli altri neanache per... scherzi che servono ad insinuare questo, trovo squallido se uno parla solo per convenienza, io faccio un discorso di principio e di concetto (giusto o sbagliato che sia) pro o contro indipendentemente dall'interesse personale, vedi colla che stava bene anche a me. Questo trovo serio, altrimenti una persona non ha credibilità, se tu hai questi pensieri, sono tuoi....bene, non misurare gli altri col tuo braccio. Grazie. Detto questo possiamo anche bere la birra, se vuoi...:birra:

    Qui si parla di avere le palle e digrignare i denti e impararsi a batterla sta gomma, da "uomo", va bene che ora è la donna più dura e di carattere...ehehe...l'uomo da macho sta diventando ...micio...quando non ...mocio...e insegnamo ai ragazzini cosa sono le palle, dai...:rotfl: non di andare da mamma ITTF anche da grandi e dice "nghè...c'è una gomma brutta e cattiva, ci perdo sempre"...e con l'avversario si vendica dicendo "E tu hai un gioco bruttissimo, il tuo non è TT, il mio si, ecco....ciapa...nghè!":rotfl:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina