1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

come dobbiamo comportarci se chi è scorretto è un bambino?

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da record, 19 Feb 2010.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. record

    record Utente Attivo

    ciao, vi riporto un episodio sgradevolissimo, che mi è stato raccontato da chi l'ha vissuto.

    un bambino di 13-14 anni si trova un match point a sfavore contro un adulto, va in crisi nervosa di pianto e per riprendere l'autocontrollo si auto-concede una interruzione lunghissima, al rientro annulla il match point e vince l'incontro.

    ok, è un bambino, chi non si sarebbe impietosito di fronte al suo pianto?

    la gravità invece è nell'episodio immediatamente successivo: al momento di stringere la mano all'avversario, che gli ha concesso l'intermezzo e che non ha minimamente aperto bocca (anche se sarebbe stato nel suo pieno diritto) l'apostrofa con un maleducatissimo "vaff....".

    l'arbitro era della squadra del bambino.

    a questo punto?

    schiaffi due a due finchè non diventano dispari?

    verrebbe proprio voglia...............
     
  2. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Due bei schiaffazzi fanno solo bene!!!
    la prossima volta gli darà del "Voi"
     
  3. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    io non sono per gli schiaffi, ma tipo un'offesa pesantissima che gli rimane impressa e che gli fa capire che ha sbagliato detta anche a bassa voce pechè non si può turbare la quiete altrui

    una cosa del tipo "vai a frignare da quella t...a di tua madre, bambino rin********to testa di ca..o maleducato impara l'educazione pezzo di m...a. la prossima volta ti spacco la racchetta in mezzo agli occhi"

    ecco così secondo me ha un'idea di averla fatta fuori dal vaso senza fare del cinema nella palestra, senza turbare gli animi di eventuali genitori presenti. se poi però fa la spia, prima reazione è negare tutto dandogli del bugiardo, seconda è dare una rapida occhiata a quanti si stanno mettendo contro, terza è alzarsi e con voce calma dire al padre che se non vuole prendere due schiaffoni lui, due il figlio e due lo spirito santo, deve stare seduto e godersi la vittoria del figlio, quarta se le persone contro sono più di 2-3 cominciare ad elaborare un piano di fuga.
     
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Beh, metaforicamente.. di schiaffazzi pure una compilation.. però... :eek:

    Una volta feci piangere (e subito me ne pentii) una brava allenatrice perché un suo allievo piuttosto bravino nel gioco, si comportava da autentico sbruffone con l'avversario più debole, arrivando addirittura a colpire la pallina da sotto il "cavallo" durante il riscaldamento, in segno di superiorità. Feci notare all'allenatrice che prima di insegnargli il top spin avrebbe dovuto infondergli il modo educato di stare in campo. Le vennero le lacrime agli occhi e io avrei voluto sprofondare: mi spiegò che purtroppo era un caso disperato per carenze educative familiari. A quel punto compresi che prendersela con il ragazzo andava bene fin che si rimaneva sul piano verbale, con l'allenatrice avevo fatto il mio tentativo infruttuoso e che il vero colpevole da redarguire non era in palestra...:(

    Un altro fatto spiacevole riguarda mio figlio. Fin che era piccolo, diciamo fino ai dodici anni, quando era in difficoltà si metteva a piangere durante il gioco, bloccando ogni agonismo nell'avversario adulto. Penso che qualche volta ci abbia pure marciato ma gli abbiamo fatto capire, genitore, allenatore e avversari, che era il caso che si trattenesse dal farlo.
     
  5. record

    record Utente Attivo

    a dire la verità, sarei tentata di non far giocare nessuno dei miei contro di lui. della serie che quando se lo trovano davanti in campionato, non ci giochiamo.
    è vero che così partiamo già da 0-3, ma comunque servirebbe di lezione perchè un conto è dimostrare di essere più bravo, un conto è vincere senza giocare.

    due - tre volte gli può anche far piacere vincere senza giocare, e magari gli sembra anche "figo", ma poi alla lunga capirebbe che gli altri lo stanno emarginando e questo non è più "figo"..

    siccome non mi importa del risultato, credo proprio che farò così con la mia squadra.
    giocheremo tutti gli altri incontri, i suoi li diserteremo e gli daremo la vittoria a tavolino per 3a0.
    partiremo da 3a0, ma almeno spero capisca che è più divertente giocare ed avere avversari piuttosto che "farla franca" offendendo chi ti permette di fare la partita.

    anni fa lessi una cosa bellissima: l'avversario è quello che, senza il quale, tu non puoi giocare.

    o, che è lo stesso, l'avversario è quello che ti permette di giocare una partita.

    in entrambi i casi, VA RISPETTATO.

    ho l'impressione che questo non venga tenuto bene a mente.........
     
  6. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Io ero presente in uno di quei suoi pianti quando perse in D1 a Grignasco!
    Complimenti per la correttezza nell'averlo ricordato...:sisi:
     
  7. foxmulderino

    foxmulderino Puntinaro del ca**o

    Nome e Cognome:
    Mauro
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    T.T. Arcadia
    stroncargli la carriera.
     
  8. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    secondo me vai a creare un caso diplomatico con la squadra avversaria così facendo... a questo punto meglio dimenticare l'accaduto e giocare normalmente. la vendetta è un piatto che va gustato caldo... dopo passi dalla parte del torto.
     
  9. record

    record Utente Attivo

    allora gioco, ma mi sposto di lato quando serve lui e non rispondo al servizio, e sbaglio apposta i miei.... :D

    p.s. un giocatore straniero over 60 può giocare in d2?
     
  10. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    13-14 anni un bambino???????:eek: si come no!....20 anni fa!
    ma stiamo scherzando??... per come la penso io a 13-14 anni i ragazzi di adesso sono belli che maturi (logicamente quando gli comoda a loro) quindi io al tuo posto l'avrei trattato come un adulto, ma rimanendo nell'educato e poi avrei fatto le mie rimostranze al giudice di gara nonchè compagno di squadra, perchè apportasse a referto il comportamento scorretto/antisportivo e maleducato per poter ottenere un'eventuale sanzione:tsk: ekekazz!

    ho cominciato la mia vita agonistica a 5 anni... e mai, ma dico MAI... mi sono permesso di apostrofare un avversario in maniera maleducata in campo anche quando ero dalla parte della ragione
     
  11. butterfly95

    butterfly95 Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    di gente che piange ce n'è tanta, anche ragazzi di 15 anni, come me,ma con loro non ho pietà:D....sinceramente persone di 14 anni non mi sento di definirle bambini, la responsabilità per il brutto gesto ce l'hanno...o ALMENO IO CE L'HO...dai cavolo...però è vero se mi metto nei panni di un adulto...anche io non saprei come comportarmi...
     
  12. uzul

    uzul Utente

    Nome e Cognome:
    Uzul
    Squadra:
    Tennistavolo Monterotondo
    Quando si è in campo a giocare la stessa partita, in tutti gli sport,
    non ci sono più bambini ,vecchi ,avvocati ,dottori , ingegneri ,operai o presidenti dello stato.
    Ci sono solo ATLETI che si sfidano secondo regolamento,questo mi è stato insegnato .
     
  13. T0pSpinn3r

    T0pSpinn3r Nuovo Utente

    allora io credo che a 13-14 anni poi tanto bambino non sia, ma sorvolando su questo fatto, la maleducazione non è accettabile. NON CI SONO COMPROMESSI, lo sport è fatto anche per crescere PUNTO. Io non ho il brevetto da arbitro ma se fossi stato io, anche se il "bambino" fosse stato mio fratello gliel'avrei fatta vedere brutta :approved:
    in nessun caso è giustificabile un episodio del genere e spero caldamente che il presidente della società in cui gioca questo "atleta" se tale è possibile chiamarlo, faccia capire qual'è il vero significato di questo sport in particolare e in generale dello sport.
    p.s. non riesco a trovare una faccina così sconvolta che possa simulare la mia mentre leggevo questo post:(

    p.s. e poi dico io... ci si mette a piangere?!?!? certa gente la parola dignità non la conosce proprio... bha...
     
  14. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    non me ne frega niente...gli caccio 2 top in faccia e lo spacco...cosi piange di più...si tempra il carattere...vedi poi se lo fa ancora
     
  15. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Quoto.a 14 anni ormai sanno il fatto loro(credono di saperlo) ma ci va qualcuno che li mantenga sulla "retta via"... Di bambini ce ne rimangono pochi... fino ai 8 10 anni, ma dopo....si credono adulti ma non ragionano(...a volte nemmeno gli adulti ragionano:azz:).
     
  16. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    Sbagliatissimo soprassedere!
    Sbagliatissimo usare metodi di similare maleducazione!
    Giustissimo farli capire proprio durante la gara che il suo comportamento è sbagliato!
    Se nessuno lo redarguisce quello sciocco e ineducato bimbo continuerà a perseverare all'infinito con le proprie nefandezze, soprattutto se l'atteggiamento paga!
    Importante sarà fare il tutto con classe e distinzione, al fine di rendere ancor più stridente il contrasto comportamentale per sottolineare il concetto!
     
  17. foxmulderino

    foxmulderino Puntinaro del ca**o

    Nome e Cognome:
    Mauro
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    T.T. Arcadia
    indispensabile sarebbe stato l'intervento dell'arbitro, ancor di più se della stessa squadra. non dovrebbe permettere che il bambino si comporti in quel modo, anche perchè se si prende quell'abitudine e incontra arbitri non flessibili poi paga.
     
  18. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Luca capisco il discorso, ma io non mi vorrei sostituire a suo padre o ad un educatore, non gli devo insegnare nulla se non togliermi dalla situazione di cornuto e mazziato... anche una testata in pieno volto o una stretta di mano da spaccargli le dita, potrebbero andare.
     
  19. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    macchè sta addiì:mad:. In Palestra come in qualsiasi altra"comunità" la convivenza deve essere all'insegna di comportamento corretto ,buona educazione, sportività,e delle regole... nessuno dice che devi sostituirti ai genitorima sappi che comunque un allenatore è anche un educatore (se dotato di princìpi morali ispirati al contesto dell'ambiente sportivo) , così come gli insegnanti etc.Probabilmente il comportamento di quel ragazzino non ha avuto buoni esempi.Le regole son regole .la vita è fatta di regole e lo sport anche . Imparando a rispettare le regole divertendosi (con lo sport) si gettan le basi er una convivenza civile.
     
  20. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    parliamo di uno che dopo essersi comportato fuori regolamento, frigna, vince e poi ti manda anche affa intanto che gli dai la mano... mi andrebbe il sangue agli occhi in 0,25 secondi, è un ragazzo non gli metterei le mani addosso di sicuro, però non riuscirei a scaricare l'umiliazione... la sportività l'ha già cancellata lui... siamo umani, secondo me un insulto pesante all'indirizzo di tutta la sua famiglia ma piano in modo che senta solo lui, lo colpisce e si rende conto l'ha fatta grossa e dall'altra parte mi solleva un pochino... se poi è furbo la cosa finisce così e amici come prima, se è stupido invece ce ne viene una gamba.
     
  21. foxmulderino

    foxmulderino Puntinaro del ca**o

    Nome e Cognome:
    Mauro
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    T.T. Arcadia
    secondo me rispondere con insulti non risolverebbe niente.
     
  22. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    testata in faccia?
     
  23. Rorschach

    Rorschach Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Approvato
     
  24. foxmulderino

    foxmulderino Puntinaro del ca**o

    Nome e Cognome:
    Mauro
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    T.T. Arcadia
    :sisi:
     
  25. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Vi svelo un segreto, la testata in faccia è pericolosissima perchè se lui fa un micro spostamento, e impatti non solo con la fronte ma anche con uno degli ossi vicino agli occhi (molto taglienti) ti fai un taglio gigante e magari lui non si fa niente.

    quindi quasi quasi le calssiche due dita a V negli occhi, possono sostituire degnamente la testata
     
  26. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Anche a me è capitato un episodio simile 4 anni fa in D2...
    Sarà che ho la faccia da bravo ragazzo :shifty:, sarà che gli avevo concesso pure di ripetere 2 servizi visto che era un ragazzino di 12 anni e questo comincia ad esultare pure sugli spigoli ed i nastri presi.
    E' un bombardiere, mi tira l'incontro al 5° set (a quel punto ero completamente scoglionato...), 9-9, lui becca uno spigolo e si mette ad esultare come un pazzo (a dire il vero ha continuato per tutto l'incontro).
    Al che sono sbroccato del tutto :mad:... Mi avvicino a suo padre che lo pompava come un compressore gridando pure lui come un pazzo e gli dico con aria gentile "Guarda come si vince una partita".
    I miei compagni dalla panchina mi chiedono di nascosto cose avessi detto al padre ed io, facendomi vedere dal ragazzino, gli faccio capire un labiale di "Guarda il pollo..."
    Servizio suo e mi metto a palleggiare con taglio sotto finchè non tenta il topspin e spedisce la palla in rete. Lì inizio ad esultare io (non lo faccio mai!!!)
    10-10 e servizio mio... Servizio tagliato sotto lungo sul suo rovescio, tenta il topspin di rovescio e lo spedisce in rete. Mi giro verso la mia panchina e, facendomi vedere dall'avversario, dico "Hai visto il pollo?" :D
    11-10 per me ed il ragazzino ha una crisi di panico!!! Il padre chiede il time out (ma lo aveva già chiesto in precedenza) al che la madre si fionda in campo con un sacchetto di plastica e glielo pianta in faccia per bloccare l'iperventilazione del figlio...:hoi:
    Io con il sorriso in faccia, fermo lì a saltellare per tenermi caldo, ad un certo punto chiedo "Chiamiamo l'ambulanza?".
    In definitiva il ragazzino ritorna in campo che stava ancora piangendo e sbaglia il servizio: 12-10 per me, io con un sorriso beffardo a 248 denti, lui mi tende la mano e senza guardarlo in faccia gli dò la classica schiaffetta, mi giro e vado dai miei compagni.

    Ragazzino demolito (perderà anche l'incontro successivo che sulla carta era suo anche con gli occhi chiusi), genitori mezzi sconvolti e noi portiamo a casa il risultato...

    Ripeto, ho la faccia da bravo regazzo ma quando c'è da fare il bastardo mi ci metto con tutta l'anima!!! :Prrr:

    ---------- Messaggio aggiunto alle 03:41 ---------- Il post precedente era delle 03:39 ----------

    Conosco alcuni trucchetti del Krav Maga che potrebbero essere molto utili in proposito... :D
     
  27. etnick

    etnick Appassionato Nauseato

    Nome e Cognome:
    Carlo Pandolfini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Il Circolo etneo
     
  28. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    :banana: ti prego...TI PREGOOOOOO.... dimmi che avete ripreso il match con audio originale e l'avete messo su youtube.

    ti stimo fratello:approved: sei un grande
     
  29. tt salento

    tt salento "... sei uno scarsone..."

    Squadra:
    tt salento
    io cmq nel caso madre della discussione penso che non mi sarei permesso ad aprire bocca contro il bambino...
    gli avrei direttamente girato il tavolo sopra senza esitare un millisecondo, i poi sarei andato nel deposito, avrei preso un secondo tavolo per l'allenatore e un terzo per i genitori...
    a me se c'è una cosa che mi fa andare in bestia è la mancanza di educazione sopratutto se chi ti manca di rispetto è un bamboccio di 14 anni!!! io gli avrei dato max 30'' per riprendersi e poi senza alcuno scrupolo avrei continuato... posso capire un bambino di 7-8-anni ma a 14-15 anni non lo concepisco proprio
     
  30. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Io ne ho conosciuti tantissimi di ragazzini, chi più vivace o tranquillo, ma è normale che siano sbruffoni soprattutto quando iniziano a fare i risultati.
    Non concepiscono ancora il rispetto verso l'avversario, e ripeto, è normale che sia così a quell'età... Ma è qui che viene fuori la figura dell'allenatore o del genitore che segue l'allievo/figlio: esaltarlo va bene e gli fa bene per il morale ma entro un certo limite. Esultare sugli spigoli e le retine... Quello proprio no. Sinceramente non lo considero nemmeno un vero punto neanche quando lo faccio io!!!
    Conosco un ragazzino di Padova che dovrebbe avere 11 anni circa e gioca già in C2: una bestia! In campo è fenomenale e cattivissimo ma fuori è un pezzo di pane... Ed infatti si nota subito la mano del padre, premuroso fuori ma in panchina sta lì, muto come da regolamento... L'unica cosa che continua a dirgli è "saltella" fra un punto e l'altro per mantenerlo concentrato. Uno spettacolo...
    Ma quel giorno...
    Posso sopportare 1-2 volte ma quando sento puzza di presa per il culo è meglio che spariscano dalla mia vista!!! :mad:
    Purtroppo non c'è alcuna registrazione del momento... Peccato...
     
  31. foxmulderino

    foxmulderino Puntinaro del ca**o

    Nome e Cognome:
    Mauro
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    T.T. Arcadia
    Alla luce di quanto detto da lucio sulla testata, propongo un clistere con la racchetta a manico di drago dell utente che se le costruita.
     
  32. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    mi dispiace ma non sono per niente d'accordo con te... un bambino di 7-8 anni che manda un adulto a fncl è da capire ancora meno di uno di 14 anni, e in quel caso la colpa sta solo ed esclusivamente nell'educazione sbagliata dei genitori, perchè se a 14 anni gli influssi negativi esterni alla famiglia sono tanti per la maggiorparte del tempo passato fuori dalla famiglia, a 7 anni più che scuola/catechismo/sport senza la presenza dei genitori la vedo una cosa difficile.
     
  33. foxmulderino

    foxmulderino Puntinaro del ca**o

    Nome e Cognome:
    Mauro
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    T.T. Arcadia
    ttsalento si riferiva alla crisi di pianto e non al vaffa credo

    ---------- Messaggio aggiunto alle 21:29 ---------- Il post precedente era delle 21:18 ----------

    eccolo [​IMG]
    penso che gli farebbe molto male, soprattutto nella fase in cui lo si disinfila.
    vedete che poi cambia atteggiamento, basta dirgli "gagno, fai un'altra volta cosi e te ne trovi 3 di questi telai nel c**o"
     
  34. T0pSpinn3r

    T0pSpinn3r Nuovo Utente

    wao buona idea!:approved:
     
  35. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Va bene scherzare, ma non vi sembra di esagerare veramente un po' troppo. :mumble:


    Il "problema" comportamentale di questo ragazzino mi sembra molto simile a quello di tanti 20/30/40/50enni.
    C'è chi frigna, chi bagna la pallina, chi esulta sugli spigoli e chi ti dice che è fuori anche se ha fatto 7 rimbalzi sul tavolo, chi nasconde la battuta e chi cmq. se perde è perchè ha giocato male (mai riconoscere il merito dell'avversario)... alla fine in molti ti mandano anche afc.
    Lui ci è solo arrivato prima.

    A me non sembra male, "una tantum", rifiutare di giocarci... mentre per la volta successiva fate come Sacramen, vinceteci!

    @ i moderatori: magari qualche volta sconsigliare il protrarsi di un certo andazzo non sarebbe male... :confused::mumble:
     
  36. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Quoto super! :sisi: mi era piaciuto l'inizio di record e mi aveva fatto particolarmente sorridere l'espressione "schiaffazzi due a due finchè non diventano dispari!":clap: . Pur condividendo la contrarietà ad ogni espressione di maleducazione a qualunque età si manifesti gli ultimi post son sembrati troppo pesanti pure a me (anche all'ironia c'è un limite). :sisi:

    P.S.: l'atteggiamento di sacramen è da manuale......vinciamoci con sta gente......è la punizione ed insegnamento più duro e più costruttivo che gli si possa infliggere!
     
  37. foxmulderino

    foxmulderino Puntinaro del ca**o

    Nome e Cognome:
    Mauro
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    T.T. Arcadia
    Su con la vita.stiamo ironizzando lo sgradevole fatto che è successo.spero che nessuno abbia preso sul serio le mie parole.
     
  38. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Non ho dubbi che il clima sia scherzoso, ma le parole rimangono scritte... alla mercè di tutti. Non è propriamente una bella pagina educativa.

    Non prenderla sul personale ho quotato "solo" un paio di post per pigrizia e non per "colpevolizzare" te... chiedendomi: se andiamo avanti di questo passo dove finiamo? :eek:

    Ah... "su con la vita" non c'entra proprio nulla. :azz:
     
  39. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    in effetti abbiamo scherzato un po' troppo oltre (ma non siamo educatori e non dobbiamo scrivere pagine educative), ma sinceramente il perdere una partita apposta per dargli una lezione (che non capirà) non mi sembra utile a nessuno...

    sono dell'idea che apostrofarlo come "frignone maleducato" allora potrebbe essere una soluzione che mi toglie un po' dalla frustrazione di aver perso con scorettezza più offesa e chiusa la vincenda lì e che lui se ne vada in malora con la sua squadra e i suoi genitori.
     
  40. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    quando parli così ti piglierei a schiaffi :teach:
     
  41. Marco90

    Marco90 Utente

    Secondo me la cosa più efficace sarebbe una reazione da parte della sua squadra o genitori... Se per assurdo io fossi il suo allenatore allora il ragazzo per un mese potrebbe anche evitare di mettere piede in palestra... Il fatto che l'arbitro non sia intervenuto è vergognoso...
     
  42. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Ciao Marco, il mio post solo per chiarirti che dalla serie C in poi non ci sono arbitri cd. "ufficiali"per cui la squadra che gioca in casa può praticamente compiere ogni tipo di nefandezza senza colpo ferire. Alcuni mi diranno:"bisogna fare scrivere a referto questo quello e quell'altro ancora........." agli effetti pratici ciò non porta assolutamente a nulla se non ad un ricorso (spendendo pure della pilla) con esito negativo.
    Tornando al caso del bambino maleducato mi è parso di capire che: G.A. di gara era stato nominato dalla squadra del bambino ed arbitro di sedia in quell'istante era un compagno di squadra dello stesso.......per cui NO CHANCES se non auspicare un intervento da parte dei genitori/compagni di squadra che ben difficilmente arriva (nel caso del bambino come in tutti gli altri casi.
    Ti consiglio la discussione "serie regionali senz'arbitri....deprimente anarchia". ;) http://www.tennis-tavolo.com/threads/18431/
     
    Ultima modifica da un moderatore: 26 Gen 2012
  43. RiseAgainst

    RiseAgainst Non mi piego mai ... sulle gambe

    Nome e Cognome:
    Alioscia Marchi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Corona Ferrea Monza ( ma soprattutto amico di Roberto Savoia )
    E' un problema di sensibilizzazione e della noiosamente stracitata cultura sportiva,che torna sempre indietro come un boomerang di giudizi su evidenti mancanze.

    Sarebbe opportuno trovare un metodo per inculcare nei giocatori che l'arbitraggio in un torneo o in una partita di campionato regionale è parte integrante del gioco perchè svolgendo bene o male questa attività si possono decidere le sorti di un incontro tanto quanto tirare dentro o meno un bel top.

    Esempio 1:all'ultimo quarta nazionale gioco in girone con un ragazzo della mia regione di nascita(non di tesseramento) che conosco da una vita,non un amico ma neanche uno sconosciuto.
    Avevamo già giocato contro due volte quest'anno(due mie vittorie)e lui teneva parecchio a ribaltere l'andazzo.
    L'arbitro era un altro partecipante al girone già eliminato e molto incazzato.
    Risultato:nell'arco della partita prendo tre evidenti spigoli(di cui uno sul 2-0 10-9 per me)e l'arbitro in tutti e tre i casi se ne esce con un "No,decidete voi,a me non interessa" e il mio avversario,oltretutto nel caso del match-point,ribatte con un "Ma,non so,ha preso,però era impercettibile".
    Adesso non ho qui uno Zanichelli o un Garzanti ma mi sembra che impercettibile voglia dire ...............O No!!??
    Niente,l'arbitro non ne voleva sapere, non di esporsi,attenzione,ma neanche di essere parte integrante della situazione.
    Ovviamente tutti e tre i punti sono andati al mio avversario ma ho cmq portato a casa la partita...ma se invece avessi perso?
    L'arbitro sarebbe stato decisivo ai fini del risultato.

    Esempio 2:nei 32 dello stesso torneo gioco con un ragazzo toscano e stiamo 2 set pari 9-8 per me alla bella,lui fa un top sul mio rovescio e io blocco lungolinea mandandolo in affanno alla ricerca della palla il cui impatto con la sua racchetta avviene quasi toccando terra e cmq non sufficiente a raggiungere neanche la sua metà di tavolo.
    Nel frattempo,a impatto avvenuto,entra una pallina nell'area di gioco e lui chiama l'alt mentre la palla rimbalza sulla sua metà di tavolo,quindi a punto perso.
    In questo caso l'arbitro è stato irremovibile dinanzi alle sue proteste(pacatissime tra l'altro,ragazzo molto educato)assegnando il punto a me.
    Anche qui l'arbitro è stato decisivo al fine del risultato.

    La mia risposta al tema del thread è:in quei casi nei quali ragazzini/bambini si comportino in questo modo non sei tu a dover far qualcosa,ma è l'arbitro che deve intervenire ponendo fine al teatrino.
     
  44. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    E come fai ad inculcarglielo?:mumble:
    I tuoi discorsi a livello teorico sono da quotare ma nella pratica non succederà mai ciò che auspichi. :goccia:
    Gli esempi che riporti sono emblematici, anche se in torneo qualche tutela in più è data dal giudice arbitro della manifestazione e dai suoi collaboratori. Ma in campionato, senz'arbitro, si continuerà a dover sperare nella correttezza della squadra (giocatori, allenatori, dirigenti) che gioca in casa: nella maggior parte dei casi, fortunatamente, va ancora bene! ma quando la situazione si complica per un qualunque motivo, allora auguri! :(
    Perdonami ma proprio non ce lo vedo il giocatore di una delle due squadre (o del giocatore appena sconfitto nel torneo) che arbitra ed alza la mano per togliere un punto a quello che serve irregolare o per ammonire quello che lancia la racchetta contro la transenna. Finchè si tratta di stabilire se il punto vada aggiudicato o meno perchè una pallina del tavolo di fianco è entrata nella nostra area di gioco....anche anche......ma in caso di ammonizione/espulsione, nessun altro giocatore si prenderà mai in carico una decisione del genere (non penso neppure sia consentito ad un giocatore che arbitra un incontro espellere un altro giocatore se non chiamando il G.A ufficiale dell'incontro :mumble:) .

    C'é poco da fare: senza la presenza di un arbitro ufficiale è pressochè impossibile gestire qualunque situazione di violazione regolamentare. :goccia: e sperare nella correttezza dei compagni di squadra, genitori, dirigenti è, a dir poco, un'utopia. :hoi:
     
  45. Marco90

    Marco90 Utente

    Ciao reds, hai ragione, io lo so bene che giochicchio a livelli infimi, gli arbitri 'ufficiali' li vedo solo quando vado a fare lo spettatore, tuttavia se sto arbitrando la partita e un ragazzo della mia società ha un comportamento non corretto sicuramente qualcosa glielo dico!
    è capitato un piccolo dibattito su uno spigolo qualche settimana fa, un nostro giocatore ha colpito il lato del tavolo, non il sopra e c'era il dubbio spigolo, l'arbitro si trovava dal lato opposto del tavolo e non è riuscito a capire con esattezza dove avesse toccato la pallina... io e un nostro compagno che avevamo visto con chiarezza abbiamo subito detto: Mi dispiace, ma questo è punto per l'avversario... Su un 8 pari non sai quanto avrei voluto che quel punto andasse a noi, ma non era così, e nessuno ha provato a sostenere il contrario.

    Qui il problema sembra essere la sportività di tutta la squadra del ragazzo, se l'allenatore non ha detto nulla... Resta il fatto che se quel ragazzo frequentasse la nostra società penso che per un pò nessuno ci giocherebbe insieme...
     
  46. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ESATTO:clap:
    il nocciolo della questione è proprio questa, anche se mancheranno gli arbitri nelle serie minori, il problema resterà sempre e soltanto quando ci saranno due squadre di agonisti a scontrarsi...piuttosto che di SPORTIVI.
    Perchè lo sport è anche e soprattutto questo, educazione e rispetto del proprio avversario, dentro e fuori dal campo... SEMPRE!!!
    Se il ragazzo in questione non ha alle spalle un allenatore degno del termine, cioè, uno che ti sta dietro non solo per la crescita agonistica, ma anche per la crescita umana, e dei genitori che dopo un gesto così maleducato, invece che ridurti uno straccio sono li ad esultare per il risultato "portato" a casa...bèh, c'è veramente poco da fare:tsk:
     
  47. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    @foxmulderino e lucioping
    Magari la prossima volta facciamo capire che si sta scherzando o comunque esagerando... ancora meglio sarebbe usare un linguaggio più tranquillo in modo da non dover arrivare a spiegare perchè si scritto questo e quello. Non prendetela come una ramanzina perchè non vuole esserlo, ma sapete benissimo che è molto più facile far comprendere certe cose a voce di persona che qualcosa di scritto, quindi quando scrivete fatelo tenendo in mente che non è facile capire l'atteggiamento che volete far passare. grazie
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina