1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Come Avete Sostituito La Bryce?

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da ASTREA, 4 Set 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    chi prima utilizzava la Batterfly Bryce, ora che gomma sta usando?
    gli utenti del forum possono scrivere la loro scelta in modo da fare un riassunto della situazione e vedere come ci siamo orientati.
     
  2. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    ti posso dire che prima utilizzavo la Hurricane2 2.2 mm sul dritto e adesso l'ho sostituita con una bryce fx 1.9...mentre sul rovescio mantengo per adesso la Hurricane2 2.2...:rolleyes:
     
  3. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    molti usano la tenergy e le sinus alpha
     
  4. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
    Vai di Tenergy 05 e non te ne pentirai.
     
  5. Righi

    Righi Piao Liang!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tennistavolo Venezia
    Ciao Ivano, ho visto che hai fatto un po' di pubblicità a queste Tenergy, ma sinceramente le ho provate e non mi sono affatto piaciute, anzi la Butterfly sulle gomme mi ha decisamente deluso...

    Io usavo le Bryce Fx, poi nel finire della scorsa stagione le Bryce Speed Fx (troppo veloci), ora ho le Andro Roxon 450, devo dire che sono tra le migliori che ho provato diciamo negli ultimi 6 mesi, anche se sono un po' diverse e bisogna abituarsi...
     
  6. Francis96

    Francis96 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Francesco Rota
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. TT Krimisa C2
    E ora vediamo come si comportano con queste nuove Sriver G3...:rolleyes:
     
  7. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Sinceramente credo che buone siano le sinus e sinus alpha...buone anche le coppa platin ma sembra si rovinino molto prima...
    Le tenergy ivano, come ti dissi a cervia non mi sono piaciute e nemmeno ad ancka erano piaciute, tanto che anche lei a quanto so userà le sinus alpha
     
  8. timoboll3

    timoboll3 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ciao a tutti. Da quanto ho capito dunque nessuno di voi incolla più neanche con le VOC free quali TEMPO UNLIMITED ecc?
     
  9. mattia93

    mattia93 Attaccante puro...

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
  10. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    a parte il fatto che sono colle proibite, la discussione è : quale gomma usate per sostituire la Bryce?
     
  11. anva

    anva Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Scusami, ma la Bryce non mi sembra nell'elenco delle gomme proibite:

    http://www.fitet.org/documenti/regolamenti/Lista_gomme_dal_14_020_08_al_30_09_2008.pdf

    Fra l'altro già che ci siamo, la legenda dell'elenco non mi sembra chiarissima. C'è scritto che quelle con la croce e in verde sono proibite, e questo è chiaro. Quelle "Long" sono troppo lunghe, ma solo alcune sono proibite. Perché? E che vuol dire "In" e "Out"?
     
  12. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    si, ma essendo una gomma fatta per essere incollata a fresco, ora è praticamente inutilizzabile, e magari presto non la faranno piu...
     
  13. giasone5

    giasone5 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT San Salvatore
    Io usavo le bryce fx 2.1 incollate, ora ho provato diverse di queste nuove gomme ad effetto colla fresca ma non ci siamo e sinceramente ad un mese dal campionato non ho ancora fatto la scelta definitiva! :-(
    In paragone con le bryce la silver è troppo molle, le andro non girano, la platin soft è un budino, la joola express la sto provando adesso e non so ancora, la sonex non è male...al torneo di bordighera c'erano diverse nimbus e tenergy, purtroppo non le ho provate e non posso esprimermi, di sinus neanche l'ombra! Boh!! chi ci azzecca è bravo!!
     
  14. Francis96

    Francis96 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Francesco Rota
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. TT Krimisa C2
    Aspetta che escano le Sriver G3 e poi prova la versione FX. O se non puoi aspettare prendi la Sinus Alpha o la Nimbus Medium.:D Tenergy 05? Nooooo:tsk:
     
  15. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Per gli ex incollatori di bryce al momento ci sono 2 soluzioni e mezza: le gomme tedesche, la tenergy 05 e la mezza soluzione.

    Per gomme tedesche intendo tutte le gomme effetto colla fresca che escono dalla ESN, ovvero donic, tibhar, yasaka, andro, joola, xiom ecc; queste sono gomme veloci, facili da usare, adatte per i giocatori che prediligono la velocità allo spin, top rapidi e veloci, e schiacciate vincenti; essendo tutte fatte nello stesso posto sono molto simili, variano un po' in durezza ma è la stessa famiglia.
    Tanti pregi e un difetto (che per i toppatori di potenza diventa un difetto troppo grosso), nei topspin di potenza hanno molto meno spin e nei topspin lenti a giro o su palla tagliata si perde una buona fetta di spin rispetto alle bryce incollate a fresh, sensazione che la pallina voli via senza prendere spin sufficiente.

    Dall'altra parte della barricata c'è la Tenergy 05 che colma il gap delle precendti: ha un ottimo spin. Per i toppatori che puntano molto su un ottimo topspin di potenza più che di rapidità, e anche sui top lenti a giro, questa è la gomma giusta, carica la pallina di spin in modo perfetto. Ma ha vari difetti: il più grosso è il prezzo quasi insostenbilie, sul gioco rapido non è veloce come le tedesche, e non è poi così facile da usare.

    La soluzione 3 a cui gli amanti delle gomme super incollate non pensano è la soluzione nuovi telai (i 7 strati legno la fanno da padrona, mentre perdono potere i telai 3strati legno+2 carbonio troppo rigidi) con gomme non effetto colla fresca incorporato, magari con più spin delle vecchie bryce. Tra le gomme normali c'è anche la bryce speed che non ha effetto fresco ma che è molto veloce anche se è difficile agganciare bene la palla.

    Ci sono anche varie novità in arrivo dal mondo europeo e asiatico (in ritardo sul tabellino di marcia) e vedremo se saranno valide alternative.

    Esattamente come è successo ai puntinati vetrificati, il ping pong è cambiato ed è impossibile trovare l'analogo della bryce incollata a fresco (tutti gli ex incollatori sono nella stessa barca non disperatevi) quindi si dovrebbe accettare questa nuova condizione e pensare di giocare diversamente.

    Dulcis in fundo, la DHS non si è ancora arresa e sta battagliando per fare approvare i sui booster.
     
  16. salem

    salem Utente

    Nome e Cognome:
    Ivan Lavarini
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    ASD Pol. Sermide TT
    LONG = PUNTINATE LUNGHE (quelle cn la croce sono le vetrificate)
    OUT = PUNTINATE CORTE
    IN = LISCE (certe comprendenti anche le antitop)

    in pratica sarebbe la tipologia del puntino che costituisce la gomma ... nelle lisce è interno ... nelle corte è esterno ... nelle puntinate ovviamente è lungo :D
     
  17. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Da quel che so io la Butterfly farà uscire lo speed optimizer II, mi sa che ci si appresta ad una vera guerra tra case produttrici e l'ITTF

    Sul discorso sotituzione bryce sono d'accordo con lucio tranne che sul fatto che tutte le gomme prodotte in germania dalla ESN siano uguali. Diciamo che pregi e difetti di queste gomme sono simili, ma alcune hanno più difetti che pregi di altre.
    p.s. Sono stato poco chiaro per ovvi motivi.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina