1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

chiedo parere su questa racchetta

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da leopepe73, 21 Feb 2009.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. leopepe73

    leopepe73 Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ho iniziato a giocare da poco a livello agonistico, appena arrivato in palestra con la mia preassemblata mi hanno detto di cambiarla praticamente subito, così ho comprato dal mercatino la racchetta che ho in firma, con la quale, devo dire, mi sono anche trovato molto bene, però mi hanno sconsigliato di usare una puntinata sul rovescio, perchè non è l'ideale per capire qual'è il proprio gioco.

    Una persona della palestra si è offerta di assemblarmi una racchetta più adatta ad un neofita, così gli ho lasciato carta bianca e ieri mi ha consegnato questa racchetta:

    telaio: sport tulpe excellent
    dritto: globe taiphoon gold
    rovescio: dawei 2008 super power

    Ho usato la funzione cerca per farmi un'idea di che tipo di materiali siano, ma non ho trovato nulla, unica cosa certa è che tutto proviene da cina.

    Non ho ancora giocato con questa racchetta, quindi non posso dire come mi trovo, però ho provato a palleggiare in verticale e ho notato che la palla rimbalza davvero poco rispetto a quella che ho in firma.

    Poi ho provato a fare la stessa cosa dopo aver messo la pellicola proteggi gomma e la palla rimbalza parecchio di più! A questo punto mi sono fatto l'idea che essendo la gomma nuova è appiccicosissima e quindi "frena" il rimbalzo, cosa che naturalmente non avviene più con la pellicola.
    Ho quindi deciso di giocare con la pellicola :D scherzo..

    Voi sapete dirmi qualcosa di specifico di ciò che ho comprato?
    Grazie a tutti anticipatamente.
     
  2. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    Me invece di prendere una racchetta nuova, non bastava cambiare la puntintinata con una liscia????

    I materiali non li ho mai provati, se cerchi in rete si trovano cmnq le descrizioni dei produttori ed anche qualche recensione di chi li usa (forum stranieri) La globe dovrebbe essere medio morbida (ma esiste anche una versione soft con piuma japp, potresti avere una delle due) e decisamente appiccicosa (sì, facendoci rimbalzare la pallina va più lenta perchè viene "trattenuta") in stile cinese, mentre la dawei dovrebbe essere più veloce (tensionata) e non appiccicosa, ma grippante in stile giapp.
    Se qualcuno li ha provati qui poi ti dirà di più.
    Sul telaio non trovo nulla, il modello è corretto?
    è questo magari.. telaio
     
  3. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Il telaio non lo conosco, le gomme sono due cinesi, la Globe piuttosto lenta ed appiccicosa, la Dawei è un pò più simile ad una jappo.
    In sostanza io terrei il legno che hai in firma (il Donic) e la gomma che hai sul dritto (la Palio) e cambierei solo il rovescio con la Dawei 2008...:approved:
    Cosi ti troveresti un'ottima racchetta ALL+/OFF- perfetta sia per l'inizio che per il "dopo"...;)
     
  4. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    Anche io farei così.. e cmnq la globe tienila, che nel rovescio se poi vedi che hai poco controllo e butti fuori la puoi sempre rimettere su!
     
  5. leopepe73

    leopepe73 Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Intanto vi ringrazio per l'aiuto.
    Ho provato anch'io a cercare in rete, ma non ho trovato nulla, il telaio non è quello nero, è azzurro e francamente non mi sembra niente di chè, così ad occhio.
    Io avevo detto a sta persona che volevo solo cambiare la gomma del rovescio, ma in più di una persona mi ha detto che il telaio donic in questione è stato un esperimento un po' strano, nel senso che ha una forma particolare: è praticamente rotondo, anzi, leggermente schiacciato, anzichè avere la classica forma un po' allungata per intenderci.

    Credo che qualitativamente sia decisamente superiore al tulpe che mi hanno dato, però secondo loro quella forma non è ideale per chi inizia... voi che dite?!

    Comunque oggi pomeriggio provo quella nuova e vedo come mi trovo.. grazie ancora!!
     
  6. davis69

    davis69 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    davis boscolo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A4 Verzuolo
    cioa sono davis69, ho letto xcaso la tua richiesta. Tanto per cominciare secondo me prima di comprare e spendere soldi visto che sei agli inizi ti conviene provare delle racchette dai tuoi amici. sia che siano d' attacco o da difesa.Questo è x cominciare ad inquadrare innanzitutto il tuo tipo di gioco o perlomeno riuscire ad indirizzarti al gioco più consono a te , e solo dopo prendere il materiale più giusto.Pechè potresti essere portato x un gioco da difesa , d' attacco , allround o chi lo sà. Quindi dai retta a me che ho una certa esperienza nel settore,perchè di telai, gomme o quant' altro ce ne sono a iosa e ti potresti smarrire con materiali che magari non hai nulla a che fare ed in più spendendo soldi. ciao
     
  7. leopepe73

    leopepe73 Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Beh, non è che mi metta a spendere così tanto per il gusto di spendere.. ;) è che mi sono fidato di chi mi ha dato dei consigli. Ad ogni modo il telaio assomiglia molto a dei telai scarsi che avevo in giro a casa, però oggi ho giocato e non mi trovo poi così male. E' una racchetta piuttosto lenta, ma diciamo che ho guadagnato un po' in controllo e molto in grip, visto che le gomme sono nuove. Forse per imparare a dare le rotazioni non è poi così sbagliata come soluzione.

    Ho venduto l'altra racchetta, quella con telaio donic, ad un amico, così almeno ora ci alleniamo insieme e abbiamo entrambi una racchetta decente per iniziare, poi più avanti si vedrà, quando avrò imparato qualcosa di più.. :approved:

    Grazie ancora :)
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina