1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

che barba (e ho detto barba)...

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da adygoro, 13 Mag 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    il 4 su 7 .....! ma come fanno a nn accorgersi a livello mondiale di quanto è scocciante assistere ad un incontro cosi lungo... io lo applicherei solo in caso di 2 pari... e dico di piu, sul 3 pari, farei un tie break a 7 con una battuta per uno ...
     
  2. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    :mumble: :mumble: :confused:
     
  3. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    dai nel tennis siamo abituati a vedere nei tornei del grande slam i 3/5 con partite interminabili, ci sta il 4/7 a 11!!!
     
  4. butterfly95

    butterfly95 Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    è scioccante...per chi ? ;)
     
  5. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    caro Ady hai proprio ragione,quando fu deciso il passaggio dal set a 21 al set a 11 fu fatto per ridurre i tempi (c'era un'altra proposta del set a 7) perchè si pensava che sarebbe rimasto i due set su tre e tre set su cinque.Invece fu aggirato l'ostacolo lasciando il 3 su cinque e portando alcune gare a quattro su set; quindi saltò il concetto di ridurre i tempi perchè i tempi si sono allungati facendo felici quelli che hanno il concetto di giocare,giocare,giocare senza considerare che forse in qualche caso sarebbe meglio la qualità.
     
  6. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    a me fa "schifo" il set così corto mi sembra un gioco da computer e non uno sport magari ci fossero partite da 1 ora e + invece che da 25/30 minuti inoltre non vedo sti grandi vantaggi nel aver accorciato i set se non quelli che non sempre vince il + forte e che la casualità (spigoli net ecc) incide a livello maggiore sul risultato e ancor peggio del set corto è il cambio battuta ogni 2 servizi che rende il gioco frammentato in modo terribile.. basterebbe applicare in modo rigoroso le regole sui servizi e non ci sarebbero poi tanti problemi.
    Per migliore il tennistavolo bisognerebbe intanto farlo diventare un sport agli occhi di tutti così in molti casi è solo un giochino dove si taroccano le gomme, si fanno servizi semi-coperti (che nessuno sanziona) e in base a che gomma posso usare ho 3 categorie di differenza.
     
  7. Maury 64

    Maury 64 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Maurizio Mazzoni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Regaldi
    Sono 35 anni che gioco e rimpiango i set ai 21, belli, tirati magari 23 pari o anche più. Comunque quando si arrivava al 5° set erano 5x21=105 punti mentre ora solo nei casi limite sono 7x11=77 punti.
    Inoltre devi subito fare punti perchè il set a 11 di da poche chance di rimonta.
    Ciao a tutti i pongisti e non!
     
  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il 4 su 7 é una mezza riparazione all'eliminazione dei 2 su 3 a 21. Di quelle che, come dicono i veneti: "Xe pegio 'l tacòn che 'l buso". Infatti se tre su cinque in una gara importante e ripresa dai networks durerebbe lo spazio di uno spot, 4 su 7 può sembrare sulle prime una lunghezza equa... ma non lo é, stante le troppe interruzioni di ritmo. E sappiamo bene che nello spettacolo, tu mi insegni... il ritmo é tutto. ;)

    Per statistica, senza considerare partite che terminano ai vantaggi, in una partita 2 su 3 ai 21 si possono giocare da un minimo di 42 punti fino ad un massimo di 120 (media = 81), mentre in una partita 4 su 7 agli 11, da un min. di 44 punti fino ad un max. di 140 (media = 92). Quindi quasi equivalenti. Perché allora non cospargersi il capo di cenere.. e tornare ai set a 21?
    + ritmo - interruzioni = + spettacolo.

    5 set ai 21 invece mi sembrano troppi. La durata dei video recentemente riproposti sulla gara del bronzo italiano ai mondiali di Kuala Lumpur 2000, dimostra che 2 su 3 ai 21 é un ottimo compromesso. ;)

    P.S. @ Maury: credo che 3 su 5 ai 21 siano mediamente 131 punti circa. (min. 63, max. 200, media 131,5). Sempre senza considerare gli off limits dei vantaggi.
     
  9. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    set intorno ai 20 punti con 3 servizi a testa sarebbe l'ideale oppure un sistema simile a quello del tennis dove bisogna fare il break a me piace molto e darebbe nuova linfa al gioco dal punto di vista tattico. La base è che ci sia una semplificazione e applicazione di regole (servizio in primis) e materiali che in particolare a livelli medi e bassi sono un arma a doppio taglio per la divulgazione e il divertimento intrinseco del gioco.
     
  10. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    io penso che anche voi vi siete chiesti "come mai non c'è un'anima a vedere il tennistavolo se si escludono parenti od amici" una delle risposte,forse la più importante, che sia una partita od un incontro a squadre dura troppo tempo.Sarò banale,ma il tennistavolo piace giocarlo e basta,non ci si preoccupa della componente pubblico che poi è quello che lo fa diventare importante e diventando importante ecc..ed ecc... Altri sport si sono adeguati vedi scherma con il limite delle stoccate e la pallavolo riducendo in maniera sensibile la durata dei sets.
     
  11. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    la pallavolo a me piace menio la preferivo prima e mi sembra che non sia cambiato molto si gioca adesso come la si giocava prima inoltre ha il non trascurabile handicap che per giocare anche solo a un livello medio devi avere certe caratteristiche fisiche....:D
    il tt potenziamenlte è fortissimo sia come rage d'età sia come possibilità di guadagno da parte degli sponsor il porblema è che se non lo conosci nessuno pensa di praticarlo come sport cioè nessuno lo valuta valido per mantenersi anche solo un po' in forma (come invece fanno molti con il tennis) e come si può dare torto guardi una partita la componente atletica non la noti se non sei uno che gioca guardi giocare una partita di tennis di 5 set e dici cavolo che battaglia ne vedi una di tennistavolo e al massimo ti viene voglia di comprarti la nintendo wee per giocare quando piove con tuo figlio.
     
  12. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Un set secco ai 31 con cambio campo ogni 15 punti ,cambio servizio ogni tre e due time out. spettacolo assicurato...ho provato in allenamento... è tosto.Ma occhio alla tenuta fisica.... è facile scoppiare prima o poi...
     
  13. Maury 64

    Maury 64 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Maurizio Mazzoni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Regaldi
    Sono d'accordo con te sulle medie, io calcolavo solo i punti per aggiudicarsi il set, comunque mi sembra che la maggior parte dei giocatori sia più favorevole al 2 su 3 ai 21, penso che sia molto più spettacolare rispetto ai set lampo agli 11 punti, soprattutto per i poco avvezzi al tennistavolo. Forse si poteve tentare un sondaggio tra i giocatori dopo un periodo di prova dei set agli 11.
    Il problema non è solo dello spettacolo o meno, è che questo è uno sport giudicato secondario e in televisione non viene mai fatto vedere e se lo fanno, lo fanno ad orari impossibili.
    Come si fa ad appasionare i giovanissimi a qualcosa che sembra non esistere al di fuori dell'oratorio. Conosco gente che mi ha detto di non sapere neanche esistesse un campionato di tennistavolo!
    Per ora non ci resta che andare nelle scuole, possibilmente elementari, ma serve tempo e disponibilità.
     
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Beh ma convieni che si tatta comunque di cifre astruse? 77 punti in partite 4 su 7 agli 11 significa che entrambi devono vincere ALTERNATIVAMENTE ogni set 11-0 e vincere o perdere l'ultimo sempre a zero. Stessa cosa per i 105 punti a 3 su 5 al 21. :eek:

    Per tutto il resto sono d'accordo con te. ;)
     
  15. Maury 64

    Maury 64 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Maurizio Mazzoni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Regaldi
    Certo che convengo con te! Infatti il mio post era per ammettere il mio errore di conteggio. Non sarebbe male uno sciopero stile calciatori per tornare al 2 su 3 ai 21.
    Ma proprio oggi in campionato un mio compagno di squadra mi ha detto che lui preferisce i set agli 11, c'è da dire che lui ha cominciato a giocare con queste nuove norme e non ha mai provato ad andare ai 21, tantomeno la pallina da 38 mm che io adoravo.:(
     
  16. Andrea84

    Andrea84 SCHIACCIA-SCARSI

    Nome e Cognome:
    Andrea Sacchet
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    L'isola che non c'era
    Macche seccante, se dipendesse da me farei che ogni partita, anche in D3, si giocano 3 su 5 a 21! E a livello internazionale 4 su 7 sempre a 21.
    Le partite di calcio durano 1 ora e mezzo più l'intervallo, perchè le partite di tennis tavolo devono durare poco? Se le trovate noiose allora non siete dei veri appassionati.
     
  17. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Esagerato!!!!
    Un calciatore una volta finita la partita si fa la doccia, il pongista in un torneo o in un campionato a squadra di incontri ne fa in successione... se tutti durassero un'ora e mezza o tre su 5 ai 21 .... vedere la 24 ore di Le mans sarebbe più spettacolare....
     
  18. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    purtroppo quasi tutto parlate di cose che riguardano il personale, cioe, quanto farei durare la mia partita, non quella degli altri...
    il set a 11 è perfetto nel 3 su 5 ... stanca nel 4 su 7 anche perche le partite che vanno sul 3 a 3 sono davvero poche nella media... un giocatore che va sul 3 0 non ha bisogno di un altro set per dimostrare la propria superiorità.. credo nell'1% dei casi o nemmeno si passi dallo 0 3 al 4 3 .

    io lascerei 3 su 5 e quinto set a 7 con battute alternate... PUNTO ...

    tornare al 2 su 3 a 21 è da folli, si è cambiato perche non era televisivo, troppe partite perdevano subito di interesse.... si d'accordo i tempi della rimonta, ma quelli ci sono anche da 0 2 a 3 2 ...

    come dimostra l'ultima giornata di A2 è oramai superato il sistema 1 contro 1, non è pensabile che una influenza condizioni l'andamento di un campionato in maniera irreparabile. Bravi quelli della scherma nella gara a squadre, dovremmo adottare anche noi lo stesso meccanismo, cosi davvero con la giusta formazione, una partita è sempre recuperabile anche in 2 (con un ragazzino) contro 3. Dai parziali di ogni sfida uscirebbe la vittoria tra i 2 giocatori che si sfidano, avendo come novità anche il pareggio !!!!

    tutto il resto è noia
     
  19. Maury 64

    Maury 64 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Maurizio Mazzoni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Regaldi
    E se si adottasse la formula (che non ricordo come si chiama) dove si prevede anche un singolo femminile, un doppio e un doppio misto, potrebbe secondo voi essere più spettacolare?
     
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Spero che la tua sia solo una provocazione... vero? :D

    Quanto durerebbero una partita di campionato swaithling o un torneo? Suvvia.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina