1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Tutti gli utenti che partecipano al mercatino devono seguirne le regole visualizzabili nella discussione in evidenza o cliccando qui di seguito: Regolamento Mercatino.
  3. Lo Staff del Mercatino avverte gli utenti che nel caso si proponga per la vendita o lo scambio materiale contraffatto, si potrà essere esclusi dal mercatino e dalla messaggeria privata per una durata di tempo a discrezione dei moderatori. L'eventuale inserzione fatta per conto di terzi non fa venir meno la responsabilità di chi la fa. Per essere sicuri del materiale che si ha a disposizione si può semplicemente chiedere direttamente nel forum nella sezione materiali.

[CERCO & COMPRO] COLLA ad acqua (regolare secondo le nuove norme ITTF)

Discussione in 'Mercatino Materiali' iniziata da PaoloFirenze, 9 Lug 2009.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. PaoloFirenze

    PaoloFirenze Professionista...?

    come da titolo molta colla ad acqua per cominciare a provare un blocco di gomme!! Le dovrò staccare e ristaccare quindi mi serve tanta colla!! Penso che voi ne avete tanta!! Vendete anche a me un pò :D:D:D
     
  2. ratopaz

    ratopaz Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    sui siti per materiale pongisitco ne trovi quanta ne vuoi.
    occhio a non rovinare nè telaio nè piuma.
    per il telaio una debole laccatura (un paio di strati di turapori per legno, carteggiati ad acqua fanno al caso tuo - oppure acquista la lacca di qualsiasi marca nota in commercio).
    Serve sia a non fare staccare le schegge di legno in fase did distacco della gomma sia a non far impregnare il telaio di acqua, usata come solvente delle nuove colle voc free.
    per la piuma ti consiglio vivamente di primerizzare la gomma pulita con tre strati sottili di lattice, magari asciugati con phon.
    vedrai che scollando sarà un giochetto da ragazzi staccare la colla sia dal telaio sia dalla piuma senza rovinarli ed immediatamente pronti per ripetere la procedura.
     
  3. PaoloFirenze

    PaoloFirenze Professionista...?

    si ma io lo so che c'è in commercio!! ma la cercavo nel mercatino qui!! Se hai da vendere offri! Grazie comunque per i consigli...
     
  4. jacopong

    jacopong Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    La trovi anche da Decathlon (il più vicino a te è a Prato)
     
  5. PaoloFirenze

    PaoloFirenze Professionista...?

    SI, ok! ma io la vorrei comprare da qualcuno qui sul forum... Se c'è qualcuno che la vende!! Sennò andrò a Prato a comprarla!!
     
  6. PaoloFirenze

    PaoloFirenze Professionista...?

    AH!! Cerco anche della lacca da applicare sul telaio affinchè non si stacchino schegge da esso...
     
  7. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    Ma anche la lacca la trovi dai rivenditori o al decathlon oltre che nel 90% dei ferramenta..
    se vuoi provare un telaio o una gomma ha senso mettere un annuncio nel forum, ma se ti serve un blocco o uno stock di roba ti conviene un rivenditore.. su grandi quantità fanno prezzi ottimi.
     
  8. PaoloFirenze

    PaoloFirenze Professionista...?

    ah!! dici... beh ok!! andrò al Decathlon... e per la lacca magari vado in ferramenta :D ... grazie!
    Se c'è comunque qualcuno che ha colla da vendere mi faccia sapere!!
     
  9. ratopaz

    ratopaz Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    la colla ti consiglio di comprarla dai siti specializzati o da decathlon (se riesci a trovarla), ma fa attenzione che sia VOC free, ossia a base d'acqua (no vinavil o similari - distruggeresti il telaio). Ti spiego il motivo: se utilizzassi una qualsiasi colla con solvente potresti avere il problema, come mi è già capitato, che la laccatura venga via a macchia di leopardo, perchè sciolta dal solvente.
    Per la laccatura, se hai un amico falegname, fatti regalare un vasetto di turapori che è meno denso del flatting che ti proporrebbero in ferramenta. Infine il flatting è in genere usato come vernice protettiva per le barche, ossia tende a respingere l'acqua. Quindi potresti avere difficoltà di incollaggio con colla Voc free.
    Ti consiglio sempre a gomma pulita di primerizzare con lattice..........................sembra semplice incollare eh!!!!!!!!!
     
  10. PaoloFirenze

    PaoloFirenze Professionista...?

    AH!! io fino ad'ora ho sempre incollato direttamente sul telaio senza alcuna roba!! Cioè ho messo la colla ad acqua sul telaio e sulla gomma, ho aspettato 10-15 minuti che si asciugasse e poi ho incollato!! Per staccare non mi è rimasto tanto difficile; ho solo staccato piano piano con pazienza e tutto è andato bene senza che schegge o gommapiuma si staccassero...
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina