1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

C'è da imparare anche dai più scarsi?

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da Giando, 10 Set 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    "Gioca con quello più bravo che migliori".

    "Hai visto che bravo quel ragazzo? E' diventato così per aver giocato sempre con gente più forte".

    "Lascia stare lui che è scarso, e vai a giocare con quell altro che è più bravo di te".

    Insomma, è cosa risaputa che faccia solo bene giocare con quelli più forti di te...ok quelli più forti...ma con quelli scarsi...ci sarà qualcosa da imparare o no?:rolleyes:
     
  2. negramauro

    negramauro solo top con il side

    Nome e Cognome:
    mauro acito
    Squadra:
    asd pol libertas casalnuovo (matera)
    io ho capito come fare il flip vedendo un bambino che non ha mai giocato "seriamente" e notevolmente piu scarso........:approved::approved::metal:
     
  3. ALAGORN

    ALAGORN Utente

    Squadra:
    Tennis Tavolo Gymnasia Rovigo
    Secondo me 1 persona vuole migliorare puo' farlo anke con 1 persona piu' scarsa...c'e' da dire che se ti alleni con 1 persona + "scarsa" di te magari i risultati si vedranno in 1 tempo piu' lungo invece se ti alleni con 1 persona piu' forte i risultati si vedono prima...pero' dipende dalla volonta' del giocatore..:banana:
     
  4. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Si impara a vincere!
     
  5. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    si può fare il discorso di migliorare giocando solo con gente più forte nelle società sportive che hanno sparring pagati a disposizione, o magari ha giocatori forti disponibili a giocare e un minimo impostare chi ha meno tecnica. ma nelle società che non li hanno bisogna giocare con tutti... altrimenti quelli meno bravi di te non miglioreranno mai e nel medio/lungo periodo andrà tutto a morire.

    in più quoto tspbamboo: si impara a vincere ed è importante.
     
  6. tremannike

    tremannike Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    L'Isola che non c'era
    Certo che si DEVE giocare anche con i più scarsi. Se non per migliorare almeno fer farli migliorare.
    Se tu vuoi giocare con uno più forte signifca che sei più scarso di lui. E se lui non giocasse con i più scarsi tu non potresti giocarci. :teach:
    Sarebbe un circolo vizioso...
    Non so se rendo l'idea.
    Purtroppo molti la pensano così e quindi nelle palestre giocano sempre pari livello con i pari livello e questo imho è un male... :sisi:
     
  7. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Mi dispiace dirlo ma c'è ben poco da imparare giocando contro quelli molto + scarsi..però quando hanno i puntini è bene giocarci anche spesso...si sa si migliora giocando con quelli + forti anche se io nei migliori anni miei di gioco mi allenavo con letizia freni e giacomo ferraro...ma?
     
  8. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Sicuramente si impara molto poco!

    P.S: ricordiamoci che noi tutti siamo scarsi!:azz::rotfl:
     
  9. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    fermo restando i rari esempi di doti innate:
    non esiste solo la tecnica... anche la tattica , il comportamento, sono aspetti fondamentali per crescere
    C'è gente che sa tirare benissimo il top ma lo tira di là a casaccio.. c'è gente che appena vede rimbalzare una palla alta si concentra su tutto tranne dove tirarla.. ecco che che la manca.. c'è gente che fa sempre le stesse, ubriacanti ma , alla fine , scopribili battute.. c'è gente non troppo umile che ha un limite tecnico proprio in questo!...
    c'è gente tecnicamente "scarsa" che invece queste cose (ma ce ne sono tante altre..)le vede , te le può dire , cosicchè migliori.
     
  10. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Concordo:cool:
     
  11. Mr. Freeze

    Mr. Freeze Choppo, Choppo e poi?

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    personalmente noi con quelli meno bravi giochiamo in modo "specifico" ad esempio.. gioco cercando di fare sempre punto sulla terza palla, gioco cercando di usare uno schema particolare, gioco provando a usare sempre il dirtto, gioco soltando in difesa, gioco soltanto in attacco e mille varianti.
    e questo è utile secondo me perchè così alleni i colpi in un modo diverso dal normale, rafforzi gli schemi e le gambe. il tutto IMHO
     
  12. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ho sofferto molto quando ero in Italia. Al Vigorelli, i piu' forti giocavano solo tra di loro a meno che decidevi di fare lezioni private a pagamento...
    Nel ns. Club vige la legge di giocare con tutti, almeno per qualche decina di minuti; mettiamo inoltre a disposizione i piu' bravi, pagati direttamente dal Club e che allenano i meno bravi o i principianti. Il tutto per costruire un futuro anche per loro, dando le prime basi elementari del gioco e della posizione. Personalmente consiglio anche di giocare con i 'meno bravi': talvolta hanno un gioco cosi' elementare da dare fastidio anche ai migliori giocatori.
     
  13. Kefren

    Kefren Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Salvo
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Sicuramente per migliorare bisogna giocare con gente più forte... con cui si possano fare degli scemi e che siano dei buoni sarring...
    cmq giocare con gente meno forte è utile per affrontare tipi di gioco diversi...
    A livello medio/basso è utile affrontare gente "storta" in allenamento.. perchè in partita è molto probabile trovarne... e se non si è preparati è facile perdere!!
    Cmq conviene sempre variare le persone con cui si gioca, per gestire i vari modi con cui una pallina può tornare!!
     
  14. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Secondo me occorre giocare con più persone possibile, giochi diversi ti allenano anche mentalmente. Certamente se si vuole migliorare occorre giocare con gente o poco più scarsa di te o poco più forte. Quelli molto forti possono farti solo da sparring, quelli molto scarsi possono farti rilassare a fine allenamento. Insomma giocate con tutti!!!
     
  15. longpimpled

    longpimpled Puntinaro RedivIVO

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    fermo restando che trovo giusto giocare con tutti, credo che si possa migliorare tecnicamente solo giocando con giocatori più forti. Umanamente penso che si possa imparare da chiunque: ci sono tanti nc che secondo me potrebbero dare lezione di grinta, passione e UMILTA' a moltissimi giocatori di più alta classifica
     
  16. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    :appl::appl:
     
  17. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Dai giocatori più scarsi ecc....:cool: ??? Ma giando...mi aspettavo prima o dopo una domanda così...:D

    Che vuoi imparare ?

    Solo in un caso, secondo me...nel caso che tu sia più forte solo perchè giochi da più tempo o tu abbia un gioco ostico (puntinata ?)...allora, se il giocatore perde contro di te anche se ha una tecnica migliore, cerrrrto che puoi imparare...anche se ha una sola cosa meglio di te, non so, block, gioco di gambe....
    Al limite puoi sfruttare l'occasione per allenarti a mantenere sempre la concentrazione, prenderlo come un allenamento utile, ma in particolare dall'avversario, altro...direi di no, saper perdere si può imparare da tutti quelli che sono esempi di signorilità e sportività (anche i più forti di te perdono).
     
  18. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne

    DA ZELIG CON AMMIRAZIONE: Grandeeeeeeeeeee magoooooooooooo......
    more difficult....for cortesy:rotfl::rotfl:
    quotatissimo il mago...sempre da focus:love::love:
     
  19. nolimizz

    nolimizz Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Mauro Fioranzi
    Squadra:
    T.T. VICENZA
    è vero... purtroppo i generosi (quelli disposti a giocare con gente più scarsa) si contano sulle dita di una mano...:teach:
     
  20. Capostipite

    Capostipite Professionauta

    Nome e Cognome:
    Candido
    Certo, si deve giocare con chi è più scarso così, LUI, impara da te e tu impari ad insegnargli qualcosa........
     
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quoto.
    - - -
    E' vero anche questo. Posso assicurare che Capostipite è uno di quelli che si degna. :)
     
  22. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    E lo posso confermare anch'io che lo conosco ancora meglio di te: è una brava persona, uno di quelli che merita rispetto (e non sono tutti così purtroppo...) e non solo perchè gioca sempre con tutti quelli più deboli a Castiglione (che sono la maggior parte).
     
  23. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Quoto mago.
    Anche se è un pò che non gioca con me.
    Aggiungo inoltre che è una persona molto intelligente.
     
  24. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Gli fa un po' girare...la palla la DAWEI...:rotfl:
     
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Infatti parlavo per esperienza diretta: in una sera a Cervia ha scambiato con me per quasi un'ora dandomi consigli preziosi. Abbiamo anche avuto modo di chiacchierare a 360° a cena e ho trovato una persona preparata, cosmopolita ed esperta.
     
  26. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    I più scarsi vanno osservati attentamente e compresi in tutta la loro fallacità!
    Questo servirà ad evitare i loro errori. I migliori vanno osservati altrettanto attentamente perchè sono un esempio tecnico a cui attingere.
    Dal punto di vista della socializzazione in una società sportiva bisogna sforzarsi di giocare anche con qualcuno più debole. L'importante sarà non farlo nell'imminenza di una gara importante, altrimenti si rischia di andare "fuori palla".
    Con chi si comporta in modo poco educato non conviene giocarci mai, sia che questo sia più forte o più debole di te!
    Anche nel più serio degli allenamenti ogni tanto bisogna scherzare e non prendersi troppo sul serio, altrimenti la palestra assomiglierà ad una "fabbrica".
    Questo pezzo è stato tratto da: IL VANGELO DEL GIOCATORE!
     
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ottimo, il Vangelo secondo....?
     
  28. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Soprattutto in uno sportucolo come il nostro ... se non c'è la goliardia e restano solo le "bugie da pescatore" (una volta ho vinto tiratissimo con quello, la volta prima era una sconfitta tirata, la volta prima ancora era una sconfitta sfortunata, ...e magari originariamente era una "bombata" netta insaccata e zitto!)... come s'assomiglaino Ping-pong e Pesca... raccontati al bar... soprattutto !!
    :rolleyes:
    ...
    Potresti ricordarmi (magari con MP... l'episodio del tuo libro all'inizio dove si fa riferimento ad un personaggio toscano che risuscirono a far imbufalire durante un match di B2 contro il Forlì... che c'ero anch'io certamente.. ma
    non ricordo il fatto...!?
    ;):approved:
     
  29. stefa rsm

    stefa rsm Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ss juvenes san marino


    Se si impara dai piu scarsi allora Albert dai giochiamo insieme........... AH AH AH !! AD CAZEDA:):)
     
  30. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    Se a livello religioso IL VANGELO è un indiscutibile testo sacro, senza voler essere blasfemi nel paragone, nel tennis-tavolo ci sono alcune secolari certezze conseguite dai saggi veterani che per veridicità settoriale assomigliano proprio al VANGELO!
    Infatti questo concentrato di vita vissuta con filosofica determinazione la si può definire come IL VANGELO DEL GIOCATORE!
    Ogni tanto sparerò una pillola di evangelica saggezza pongistica tratta dal VANGELO.................
     
  31. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ciao luca.
    io sono scarso, lo sai, come posso fare a insegnarti qualcosa?
    v.b.
     
  32. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    Proprio perchè sei scarso hai da insegnarmi tante cose! Io non ce la farei nemmeno volendo a regalare tutti i punti che riesci a regalare te!
    Ma evidentemente esiste una compensazione divina (non di vino! Quella è solo ubriachezza!).
    Un esempio? Tu giochi sempre, mentre io ho smesso da tre anni!
    In questo mi hai già battuto!
    Evidentemente possiedi uno spirito di sopravvivenza pongistica superiore al mio!
    Lode a te!
    - - -
    Trattasi di una storia triste e penosa che oramai si perde nella notte dei tempi.
    La parapsicologia ci insegna che è sempre meglio non riesumare un cadavere e nemmeno il suo conseguente fantasma!
    A volte scavando in un fosso si rischia di non trovarne il fondo........
     
  33. insidioso93

    insidioso93 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Luca Marzi
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    T.T Sandonatese
    io gioco con mio fratello che ha 8 anni. a me basta che mi rimandi la pallina nel campo e lo fà egregiamente. Alcune volte gli insegno qualcosina e ogni anno diventa sempre più "bravo". Cmq credo che per allenarsi bene e aumentare le proprie capacità la cosa migliore da fare sia andare oltre il proprio livello, cosa che non si può fare se hai come avversario qualcuno meno esperto di te. E poi non è vero che vincere insegna a vincere. Faccio un esempio stupido? Guardate i Sayan, loro ogni volta che perdono diventano sempre più forti (tra parentesi: W Vegeta)
     
  34. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Peccato ... mi sarebbe piaciuto ..sovvenir!
    Le morte stagioni.. e la presente e viva ...ecc...ecc...
     
  35. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
  36. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    Il paragone fotografico mi sembra costruito in modo inquetante!
    Spero di assomigliare al personaggio cinematografico DOC nella sua parte positiva....
     
  37. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Eh....Eh....ho cercato una foto nella quale Doc Brown avesse gli occhi sgranati. :D:D:D

    Vedo che sei una vera persona di spirito.:approved:
     
  38. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    difatti..lelesguizzero..altri non è che......
    luca è un personaggio toscano benchè estremamente pistoiese, a tutta la regione molto caro ; eheh , magari potesse avere le doti positive d doc.... : non era lui che faceva viaggiare nel tempo?, così alberto ci ritornava da sè.. a vedere il nostro....."renatino"... far incazzare il suo amico..eheheh
     
  39. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Beh, sul fatto dello sguizzo, chi non l'aveva pensato ? Altro che capelli rasti, qui ci voleva un cabarettista "vero" e più abile. Molto prevedibile, anche se le sicurezze al 100%...io non mi scandalizzerei, a parte un paio di uscite deprecabili, sguizzo è divertente.

    Scusa, ma che vuol dire "toscano, BENCHE' estremamente pistoiese" ? :rotfl::rotfl::rotfl:
     
  40. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    Era per dire che in toscana siam tutti toscani, ma ognuno, sempre maledettamente, ovvio, a modo suo; a Pistoia col loro, a Firenze col nostro, a Pisa cxon un altro e così via!
    Non era assolutamente dispregiativo; tutt'altro! proprio per rimarcare le caratteristiche di un toscano nelle varie "toscanità" cmq simili ma diverse l'una dall'altra!
    Ovviamente lelesguizzero non è luca,era solo per attizzare di nuovo l fantasia di eta beta...
     
  41. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    :rotfl::rotfl::rotfl: Attizzatoio !:rotfl:
     
  42. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    Essendo Pistoiese tenterò proprio io di darti un plausibile spiegazione, pur consapevole della difficoltà che esistono sempre nell'interpretare il pensiero e la visione della vita degli altri:
    Il pistoiese è ritenuto a torto o a ragione un Toscano atipico. Possiede la sagacia, la polemicità costituzionale di tutti i toscani, ma si differenzia per una diversa capacità di comunicazione!
    Infatti essendo Pistoia shiacciata dalla notorietà delle confinanti Montecatini Terme e Firenze, la città non vive di una grande frequentazione turistica, o comunque esterna all'ambiente.
    Conseguentemente i personaggi che ci girano sono secolarmente sempre gli stessi. Si tratta comunque di gente tosta e un tantino rissosa ,molto attaccata alle proprie origini e soprattutto alle proprie passioni in modo assolutamente maniacale.
    Due le cose in primo piano: Lo sport (il calcio fa da padrone, non esiste ambiente pubblico che non possieda una squadra di calcio), e la religione intesa in senso arcaico, oserei dire MEDIOEVALE. Probabilmente questo secondo fattore citato dipende dai retaggi culturali tipici di una cultura antica e prevalente, come quella contadina. Infatti il Vivaismo è il motore sociale ed economico della città. Praticamente da noi c'è gente che dopo aver trascorso tutto il giorno a zappare l'orto, considera circostanza perfino divertente andare la sera dopo cena, in pieno inverno, a meno 2 gradi sotto lo zero, a giocare al calcio in quei dissestati campi calcistici amatoriali di periferia, e di massacrare gli avversari di botte per poi farsi massacrare a sua volta.
    In questi luoghi di perdizione sportiva in cui io ho militato per molti anni si perseguita gli arbitri come se fossero figure demoniache!
    Proprio gli stessi demoni che si tentano di scaccire la Domenica nella rituale visita in chiesa dove si prega per una società migliore, la quale però non deve cambiare di una virgola nella sua struttura. Di palestre ce ne sono poche in rapporto alla richiesta, che è la più alta di tutto il territorio nazionale in rapporto all'estensione territoriale della città. Ottimo il livello del Karate e della pallavolo femminile,comunque in tutte le discipline ci sono ottimi atleti.
    Esiste una latente aggressività repressa che si respira nell'aria che stimola l'agonismo sfrenato.
    Avrei da aggiungere altri mille aspetti particolari che non esagero a definire iquetanti, ma in tal modo rischierei di non essere creduto. A volte la realtà è più inimmaginabile della scatenata fantasia.
    Questo concetto ricalca le tematiche del mio libro!!!
    Di conseguenza anche il carattere del Pistoiese è diverso da quello del Toscano medio:
    introverso, chiuso nel suo "guscio", tendente a ripetere nel bene e nel male le stesse cose, poco propenso alla conoscenza del mondo esterno di cui fondamentalmente ne ha timore. Il segnale di fine territorio Pistoia è visto come vedevano una volta LE COLONNE D'ERCOLE. Proprio quel confine che non si doveva mai varcare perchè oltre esisteva l'ignoto.
    La mia però è stata una vita completamente diversa da quella descritta:
    Per motivi di lavoro e di sport ho vissuto gran parte della mia esistenza fuori dal mio ambiente nativo.
    Sono stato anche un innovatore portando il tennis-tavolo a Pistoia.
    Questo accadde nell'anno di grazia 1991.
    ALLORA, IN QUEL FRANGENTE, MI TRATTARANO COME UNO CHE STAVA PARLANDO DI UFOLOGIA!
    Un addetto dell'ufficio sport mi disse con la faccia stralunata:"ma c'era bisogno di richiedere perfino una palestra per giocare al PING-PONG?
    Per la cronaca, il tennis-tavolo PISTOIA resiste ancora oggi nel 2OO8!!!!!!!!
    Comunque penso di essere un misto tra un PISTOIESE e un TOSCANO, nella vana speranza di aver preso da entrambi tutte le caratteristiche positive.............
     
  43. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ehhh...Pistoia non è la sola, per certi versi somiglia quindi a Trieste un po', nel senso che anche i triestini sono ...un po' abitudinari (gavemo sempre fato cusì), aperti per la bicchierata in bettola senza dubbio, ma meno nell'animo, cosa probabilmente determinata anche da fattori storici, zona di mescolanze di razze, lingue, religioni, Austria, ex Jugoslavia...confini, rivalità, risentimenti non contribuiscono certo ad aprire il carattere, anche se l'atmosfera è abbastanza (troppo ?) rilassata e piacevole.
    Io sono cresciuto a Ts ma di famiglia tedesca e, dopo tanti anni a zonzo per l'Europa, di triestinità mi è rimasta solo la voglia del...goto de vin, ogni tanto. Da noi ci sono le osmize (deriva da "ossem", otto in sloveno, perchè originariamente avevano il permesso di vendere solo 8 giorni) della minoranza slovena, che per un certo periodo fanno diventare locali pubblici le loro case/cortili e vendono i loro prodotti, ottimi salami, prosciutti e soprattutto buoni vini. Quando passi di qua fatti vivo che fai un'...esperienza.:)

    Quelli di Grosseto sono considerati ancora toscani dai fiorentini ? E quelli di Carrara ?:rotfl:
     
  44. plucco

    plucco hybride difensor...

    Squadra:
    t.t.gallarate
    Bèh, in allenamento, non sempre è meglio il più forte.
    Solitiamente io mi alleno con un altro ragazzo del mio stesso livello.
    Tre settimana fa mi hanno messo con un altro che gioca un po' peggio di me(non tanto), e mi sono trovato molto meglio perchè lui si allenava meglio:cioè era più concentrato e cercava di far bene, cosa che l'altro non sempre faeceva.
    Quindi dipende anche da chi ti capita
     
  45. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    Massa e Carrara non parlano assolutamente il dialetto Toscano, ma un idioma tutto loro, in cui c'è molto ligure (regione confinante), un pò di emiliano, e altri miscugli linguistici frutto di antiche immigrazioni nel lavoro delle cave di marmo.
    A Grosseto invece si parla un dialetto toscanamente comprensibile
     
  46. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    :rotfl: Ciao "Luha" bé PISTOIESI e TOSCANI...in una maniera o nell'altra siam sempre speciali. Le caratteristiche della nostra regione e della gente che vi ci abita è tutta particolare! Spesso siam guardati come si stesse parlando di Ufologia. Comprenderci proprio proprio sino in fondo non lo ritengo facile. Per esempio il nostro umorismo è "una calata di colori" espressivi che ci differenzia in tante cose.
    Comunque per aver fatto cosa hai fatto sicuramente hai preso, secondo me, tutte le caratteristiche, le qualità ed i tratti migliori e come ti scrissi già più volte essere sagaci ed infinitamente "sottili" mica è facile!

    Quotissimo tutto quello che hai scritto..sai io livornese di nascita con il dé, vissuta a Firenze con il bhà rifinita a Milano con ... nulla..mmm:cool:
    Però il nostro più che un dialetto è un vernacolo pieno, fitto di sfumature.
    Grande TOSCANA!!:approved:

    Poi sul fatto d'imparare anche dai più scarsi ohhh quest'estate da me hanno imparato tanto tutti quanti...si a scaraventarmi in mare...e ma che ci vuoi fare e mi ci arrabbiavo con i torneini da spiaggia di ping pong e per farmi zittire "tonfa" in acqua. E giù risate...perché noi abbiamo quasi il culto dell'arrabbiatura ma anche e soprattutto "il sacro" spirito di un bel sorriso! Ciao;)
     
  47. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    ...e chi ne volesse un esempio, che parli con due fra i più famosi rappresentanti di quelle terre...Volpi e Michele Giuliano...:p
     
  48. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Luca Balleri, come mai quell'espressione nella foto del tuo avatar?
    Sembra che hai visto la mia foto postata da tspbamboo qualche tempo fa:rotfl:
     
  49. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    Non c'è stata nessuna ispirazione o copiatura di foto altrui.
    Fu un idea di tipo commerciale nata per rappresentare in modo eclatante l'estrosità del musicista e le caratteristiche atipiche di quel tipo di lavoro!
    Per capirne di più bisogna visitare il mio sito www.lucaballeri.it
    - - -
    Come diceva DOC:HO UN IDEA!!!!!
    Se risiedi nella stagione estiva al Forte dei Marmi, perchè non organizziamo nella sede del tuo stabilimento balneare un esibizione di tennis-tavolo?
    Conosco tutti i giocatori della zona! E sicuramente potrei portarne qualcuno! Sarebbe un modo per far vedere qualcosa di interessante e passare una simpatica giornata!
    Dimmi cosa ne pensi......
     
  50. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    "Luha" che ne penso? Che sono già in mare!! Sono una "schiappa" a ping pong! E per restare in tema: lo sono D.O.C.!
    Al Forte dei Marmi ci capito in qualche fine settimana di luglio anche a mangiare alla trattoria "Tre stelle" (conosci?) ...Lorenzo e Bistrot sono diventati troppo cari per le mie tasche. Per non parlare degli stabilimenti balneari........bellissimi ma "carissimi"!!!
    Ai bagni in Versilia sono di base a Viareggio vicino al Principe di Piemonte. Oppure mi è capitato di essere anche al Lido. E devo dirti che al Lido gli stabilimenti balneari son provvisti di più tavoli. (Ci hai fatto mai caso?)
    Le ferie ce l'ho d'agosto...e non sono in Versilia ...scendo vicino a San Vincenzo, Castagneto, Bolgheri, Baratti, Populonia, Suvereto. (Ho scritto tutti questi luoghi perché ho una marea di amici qui e tutti sparpagliati e allora "gironzolo" di quà e di là)
    La tua idea è carinissima oltre che simpatica e ci si può pensare...l'unico problema è che, nel periodo estivo, (intendo giugno e luglio) sono super impegnata con il lavoro. In realtà lo sono sempre però è anche vero che, se m'impegno in qualcosa, soprattutto perché ci credo, il tempo lo trovo.
    Per il momento grazie per L'IDEA, DOC!!!!;)
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina