1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Campionati Italiani a Ponte di Legno

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da minorchio2005, 1 Set 2009.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. minorchio2005

    minorchio2005 Utente

    Non riesco a comprendere l'utilità pratica di organizzare i campionati italiani a ponte di legno! Non discuto affatto sulla qualità del luogo, veramente elevata, tutto bellissimo.
    Purtroppo il viaggio, il pernattamento etc..saranno veramente molto molto costosi (ci sono stato questa estate). Trattasi di zone con elevato tenore di vita, e, pertanto, fatevi i conti! Ma la federazione non tiene conto che esistono realtà sportive che non godono di finanziamenti importanti che consentirebbero anche delle trasferte costose? Come si organizzaranno le squadre siciliane, calabresi, pugliesi, campane...etc....del sud italia? Non era meglio Terni? Alla portata di tutti!
     
  2. ATLETICO BARBA

    ATLETICO BARBA stanotte ceneremo nell'ade

    Nome e Cognome:
    LEONIDA
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    BORUSSIA DORTMUND......BOLL,OVTCHAROV ED IO
    almeno ci sarà abbastanza fresco a ponte di legno......non si puo fare un campionato italiano in giugno a bari.......diventa una gara da SURVIVOR...........per il fatto che gli atleti del sud dovranno sobbarcarsi migliaia di km per fare i tornei nazionali soprattutto assoluti questo è innegabile.........torino.......pontedilegno......bolzano......modena........piu 2 nel centro italia terni e portosantostefano.........purtroppo non so perche al sud si faccia fatica ad organizzare tornei........se ci fossero state richieste magari la federazione avrebbe smistato meglio i tornei in modo da recare minori disagi a tutti........certo.......uno che abita a milano ha 4-5 tornei a 200km da casa ed uno che abita a palermo a 1500 km da casa.......anche per un discorso di classifiche è chiaro che la collocazione delle sedi dei tornei incidono molto su di esse a favore degli atleti del nord che partecipando a piu manifestazioni visto la loro vicinanza geografica hanno la possibilità di avere classifiche non vere per il loro reale valore.......cosi è lo stesso per gli atleti del sud.......classifiche non consone al loro effettivo valore per scarsa partecipazione(giustificata) ai tornei............purtroppo è cosi........non penso che ci si possa fare niente.......io sarei per fare tutti i tornei a terni cosi bene o male non ci sarebbero piu scusanti per nessuno......tornei organizzati proprio dalla federazione e non dalla società ternana che altrimenti sarebbe troppo avvantaggiata dalle numerose manifestazioni disputate al palatennistavolo ternano......penso che una soluzione di questo tipo accontenterebbe un po tutti.........saluti.
     
  3. minorchio2005

    minorchio2005 Utente

    Si in effetti la migliore soluzione è Terni. Lasciamo perdere Bari.......Conversano è stato un vero trauma! Il nostro presidente (pure pugliese) poteva trovare una soluzione migliore visto che si trattava dei campionati italiani!
     
  4. etnick

    etnick Appassionato Nauseato

    Nome e Cognome:
    Carlo Pandolfini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Il Circolo etneo
    Poi c'è un'altra possibilità per cui mi batto inutilmente dal 2004, ormai sono 5 anni.
    Prevedere un contributo economico per gli atleti che devono disputare i Campionati Italiani quando la sede è così geograficamente sbilanciata.
    Siccome Ponte di Legno è lì, è giusto che un lombardo, un veneto o un emiliano se li paghi tutti di tasca propria, ma chi oltre le spese di soggiorno, che ci sono per tutti,
    ... deve fare 1000, o 2000 o addirittura 3000 chilometri a/r per partecipare...
    sarebbe assolutamente scontato che venga rimborsato del costo del viaggio dalla Fitet,
    la quale mi pare che riceva - e lo dico nell'ottica della trasparenza! - una bella cifra quest'anno per fare tutto questo po' po' di attività a Ponte di Legno.
    Ipotizziamo 400 atleti dal Centro-Sud ed un rimborso di 200 euro ad atleta in media , sono 80.000 euro, se togli il contributo di 150 euro a squadra negli Italiani Giovanili, tagli i premi alle società nei Giovanili che tanto vanno sempre agli stessi che non ne hanno bisogno, e destini una parte dei ricavi di Ponte di Legno a queste spese,
    si mette il Centro-Sud nella possibilità di partecipare.
     
  5. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Confido nel fatto che la Federazione stipuli opportune convenzioni con l'Associazione Alberghiera di P.d.L. al fine di ridurre l'esborso da parte dei partecipanti.

    Un anno a me.. un anno a te... e gli isolani lo prendono sempre in quel posto.

    Etnick, datti da fare e verrei volentierissimo in Sicilia per i C.I., come pure in Sardegna ;)

    La proposta di contributo federale la vedrei possibile solo se alle gare ci fosse una rigida qualificazione. Con l'attuale politica delle "porte aperte" nella 4a categoria, onestamente mi sentirei un tanticchia imbarazzato a chiedere 200 euro per manco passare il girone ad un Campionato Italiano al quale si potrebbe iscrivere pure mio nonno in carriola. :)
     
  6. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    La cosa + bella ma anti-sportiva sarebbe quella del non andarci.. nessuna dalla campania in giù dovrebbe andarci cosi si fanno i campionati del centro italia perchè tanto sono quelli che interessano a loro, vedi se facessero un campionato italiano a gela ti pare corretto? Non saremmo daccordo neanche noi siciliani per quanto fuori mano per tutti. Riguardo il fatto che i C.I. si svolgano la...ma....secondo voi Scianni sceglie un posto a caso?.. qualche interesse salterà fuori...ma...per noi è costosissimo e siccome non navighiamo nell'oro perchè anche se ci promettono soldi poi non cè li danno stile la destra del giorno d'oggi non saremo scoraggiati? ma tanto a loro cosa gliene frega??:metal:
     
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quando sciavo i campionati italiani erano sempre in un posto diverso e per non scontentare gli appenninici a volte ci si spostava in Toscana, in E.R.... raramente in Abruzzo, ma perlopiù si stava nelle Alpi. Più sponsors, più organizzazione, più logistica, più volontari.

    Se non ci fosse stato Conversano, credo che oltre Terni non saremmo mai andati. Non è giusto in termini di eguaglianza dei diritti di tutti i pongisti ma dobbiamo fare i conti con la realtà. Se un' Ente o una Società, come fu per Termeno o oggi per Pontedilegno, si offre di supportare organizzativamente, logisticamente ed economicamente un evento della portata dei C.I. così come sono strutturati oggi (veterans+4a+3a+2a+1a) è difficile rifiutare una simile offerta.

    Diverso sarebbe se, come richiesto da qualcuno, si optasse per una serie di kermesse minori, separando le varie categorie, per esempio veterani e 4a in date e località diverse da 3a+2a+1a. Allora per eventi meno impegnativi si potrebbe contare di più sulle società/palestre del territorio supportate dalla Fitet Regionale e Nazionale.

    Personalmente sono per l'ammucchiata della Festa Nazionale dell'Unità... Pongistica. :D

    Pontedilegno mi è relativamente vicina ma Conversano o anche solo Terni sono per me lontanissime... quasi come per un Siciliano è lontana Pontedilegno, quasi. :)
     
  8. ATLETICO BARBA

    ATLETICO BARBA stanotte ceneremo nell'ade

    Nome e Cognome:
    LEONIDA
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    BORUSSIA DORTMUND......BOLL,OVTCHAROV ED IO

    questa frase mi sembra molto inopportuna specie se detta in un forum sportivo........di luoghi comuni ce ne sono e se ne dicono tanti........vorrei vedere i soldi che ti ha promesso e dato la sinistra di ieri.......meglio lasciare fuori la politica da questi ambienti o altrimenti non se ne viene piu fuori....ciao.
     
  9. Kefren

    Kefren Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Salvo
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Oltre ai costi e alle distanze, Ponte di legno è un posto mal servito!! :hoi:
    non c'è treno e l'unico autobus ci mette 4 ore da Sesto.
    O ci si va in macchina o niente!!
    Un poasto un po' più arroccato non c'era?? :eek:
     
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Simpaticamente l'autore della discussione parlando dell'alto tenore di vita di P.d.L. (Pontedilegno eh, non il partito delle libertà :)) richiama le famigerate gabbie salariali... :D

    Quest'anno si lamentano i meridionali (forse anche per le troppe cravatte verdi in giro :D) come lo scorso anno si lamentavano i settentrionali prima di Conversano.

    Personalmente se dovessi andare sempre a Terni per: giovanili, veterani, tornei unici e Campionati Italiani, farei prima a cercarmi un casello ferroviario dismesso nelle vicinanze del Pala De Santis e trasferirmici, oppure decidere di cambiare (e far cambiare) sport! :D

    Isolani, datevi da fare, contattate Enti Locali & Associazioni Alberghiere, trovate un bel palazzetto, non credo che la vostra candidatura sarà ignorata in modo preconcetto.
    Sesto che? San Giovanni... o Sesto Calende?

    Dai che serve lamentarsi un anno prima? Dalla stazione di Brescia partono i treni per Edolo (19 km. da P.d.L.) voglio scommettere che ci sarà una navetta o un servizio automobilistico. Via Milano c'è pure la linea Lecco-Tirano, poi una 40ina di km. su strada.

    Arroccato è il Passo del Tonale, P.d.L. è una località turistica montana dotata di strutture ricettive. Nei posti di quelle dimensioni il movimento si ritrova tutto assieme e non è una brutta cosa, Termeno docet, forse con un pizzico di "vita" serale in più.
     
  11. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne

    Caro atletico barba non era mia intenzione aprire una polemica, con quella frase volevo solo far capire che abbiamo grosse difficoltà economiche qui dalle nostre parti e quello è un esempio di gente che ha promesso e non ha dato si proprio loro il circolo del buon governo vale a dire la destra di oggi.
    Appunto perchè si tratta di un forum sportivo è bene dire chi merita di essere nel mondo dello sport e chi no...
     
  12. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Ponte di Legno sembra proprio fuori mano per tutti... a quanto sembra ci vogliono due ore da Brescia.
    Azz... con lo stesso tempo a momenti si arriva a Innsbruck. :azz:

    Purtroppo l'Italia è lunga e stretta e quindi problemi per una collocazione soddisfacente per tutti (o almeno tanti) sarà sempre problematica.:hoi:

    Una soluzione per mettere + o - tutti alla pari potrebbe essere: :rotfl::rotfl::rotfl:

    -Tutti i tornei si svolgono al centro
    -Nord e Sud s'arrangiano con i costi
    -Chi abita a meno di 200/300 km paga 10 volte tanto l'iscrizione (perchè non è giusto che siano avvantaggiati :D).

    :azz:
     
  13. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    Loredà... effettivamente è meglio se lasciamo fuori la politica da questo forum.. ;)

    Comunque sono d'accordo con chi dice che Pontedilegno è un posto "arroccato" (per non usare altri eufemismi) e sono d'accordo con il fatto che non ha senso fare i Campionati Italiani ai "confini" della nazione vista e considerata la morfologia fisica del nostro paese.
    Secondo me potrebbe aver senso ragionarla così: Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Lazio e Molise possono essere le uniche regioni adatte ad ospitare un evento unico come i C.I. perchè chi viene dal nord deve si fare al massimo 4-5 ore di viaggio ma idem per chi viene da sud e isole... insomma bisogna un attimo equilibrare le cose altrimenti non ha senso..
    poi come fa notare Kefren.. è importantissimo che il posto da raggiungere sia raggiungibile anche con i mezzi pubblici e non solo con mezzi privati altrimenti è un casino ancora più grande! Ma per questi ragionamenti non ci vuole uno scienziato, è buon senso comune...comunque.. saranno i numeri a parlare e se ci sarà un calo esagerato di affluenza chi comanda potrà prendere coscienza del proprio flop gestionale!
     
  14. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Ponte di Legno richiede tempi molto lunghi per essere raggiunta anche dai Lombardi stessi!!!
    Provate a metter su un yahoo mappe Varese - Ponte di Legno, vi risultano 4 dico QUATTRO ore di viaggio! da Lainate, quindi alle porte di Milano come sono io, oltre 3 ore e 30. Insomma.. non è comoda per nessuno (o forse lo sarà diciamo per l'1% dei partecipanti).

    E poi, io contrariamente ad Eugenio sarei per tornare a kermesse separate, i 4à un weekend, 3à un altro, 1à e 2à un altro ancora. Risultato:

    -Chi fa più gare non deve prendere ferie. Anzi, praticamente nessuno dovrebbe prendere ferie per uno sport amatoriale come il nostro.
    -Chi fa più gare avrebbe tempo di riposarsi e ricaricarsi.
    -Si eviterebbe di vedere dei quasi NC partecipare al 2à solo perchè "sono già lì" e tutti gli altri aventi diritto hanno rinunciato per problemi di lavoro, economici o qualsivoglia (questa parola non la avevo mai usata in vita mia..toh..mi piace, cercherò di usarla ancora!:rotfl:).
    - varie ed eventuali. Cioè Qualsivoglia! :)
     
  15. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Mamma mamma quanto la fate lunga con sta politica nemmeno se avessi fatto un discorso sui signori del buon governo, era solo un appunto per spiegare le nostre difficoltà; chiusa questa parentesi (o almeno spero:p) sono pienamente daccordo sul fatto che almeno i C.I. dovrebbero farsi in queste regioni nonostante per noi non sia proprio una passeggiata!!! Ma secondo te è una questione di genialità scegliere il luogo dove si svolgeranno i C.I. o una questione d'interesse???proprio aggiungerei????

    ---------- Messaggio aggiunto alle 12:20 ---------- Il post precedente era delle 12:17 ----------

    Scusa tanto ma se un giocatore siciliano, tanto per fare un esempio, si i terza categoria un fine settimana e si qualifica per i seconda la settimana dopo deve prendere 4 aerei per fare un campionato italiano? E poi non è bello anche per voi vedere le gare del terza quando si è seconda o del prima??..
     
  16. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    200 euro ad atleta per il solo viaggio????!!! con che cosa ci vuoi andare a Ponte di Legno, con il Concorde???
     
  17. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    No se la sede è differente. Chi ha detto che debbano essere 4 weekend consecutivi nello stesso posto?
    Come per i tornei (di una volta) facevi il torneo un weekend, se andavi bene ti qualificavi e dopo 1,2,n weekend andavi a fare in un altro posto il torneo di categoria superiore.

    In questo modo si potrebbe anche utilizzare i campionati italiani come qualificazione a quelli di categoria superiore e non i tornei regionali che alla fine qualificano gente che agli italiani non ha mai avuto intenzione di andarci e lascia il posto a quello che ha problemi di lavoro che lascia il posto a quello che ha gli esami che lascia il posto a quello che ha partecipato a tutti i tornei con risultati mediocri ma alla fine ha abbastanza punti per farsi i campionati italiani in una categoria che non merita assolutamente.
    Ai campionati italiani dovrebbe andarci solo un'elite di giocatori, i meglio di ogni categoria. stop. Tempi molto più ridotti e spazi più facili da trovare e da gestire.
    Continuo a trovare francamente molto più assurdo dover prendere giorni di ferie per un campionato italiano che non quello di dover farsi un viaggio lungo (i giorni di ferie in fondo in termine di valore economico a me probabilmente costerebbero più dell'aereo che dici tu..).
    Se vogliamo che i CI siano aperti a tutti devono essere tali, cioè tutti devono avere la possibilità di andarci, ma forzarli in giorni feriali preclude la possibilità a molti, quindi è una contraddizione interna.
     
  18. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)
    Questo problema che hai sollevato, sulla questione dei campionati italiani prossimi, si può tranquillamente riportare a tutti gli altri impegni, nel senso che:
    - va bene che ai nostri livelli e superiori non ci sia nessuno stipendio
    - va bene che paghiamo una quota alle società per giocare
    - va bene che ci acquistiamo tutto dai materiali all'abbigliamento.

    Però in effetti almeno le spese per le trasferte andrebbero rimborsate o suddivise meglio, altrimenti succede come accade nella nostra società per esempio, e lo capisco benissimo, che un po per il livello, ma soprattutto per le spese vive da sostenere, ai tornei individuali nazionali, che sono sempre fuori dalla nostra regione (liguria) non vi partecipa quasi mai nessuno.

    Lasciamo proprio se vogliamo farci del male, i tornei che comunque diciamo che sono gare individuali (non so fino a che punto), ma almeno per il campionato, le spese di benzina e autostrada, parlando brutalmente dovrebbero essere rimborsate, vedete che non chiedo mica la cena, ma gli spostamenti si.

    Però quando le forze dell'ordiene non hanno i soldi per mettere la benzina nelle volanti o per comprare i giubbotti anti proiettile è difficile che a noi ci rimborsino la benzina per andare a giocare in c2 a vallecrosia (Imperia) per capirci come esempio.
     
  19. RiseAgainst

    RiseAgainst Non mi piego mai ... sulle gambe

    Nome e Cognome:
    Alioscia Marchi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Corona Ferrea Monza ( ma soprattutto amico di Roberto Savoia )
    Quello che sostieni non fa una piega ma hai sbagliato mira.

    I rimborsi dovrebbero essere a carico delle federazione?

    E' la tua società che dovrebbe rimborsarti,non la federazione...

    Ogni società applica una propria politica in merito a rimborsi e gestione atleti,è a tua discrezione se sottostarci o meno.

    E' impensabile stabilire una rete cosi' capillare tale per la quale andare a stabilire un diagramma tramite cui ogni singolo o gruppo abbia accesso a dei rimborsi.
     
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Vabbè, ho capito, sono in assoluta minoranza. :D

    Fino ad oggi ho partecipato a 4/5 C.I. : Jesolo, bella location, bella manifestazione, un po' faraonica ma coinvolgente anche all'esterno.(500 km.)

    Terni... tutto ok per quanto riguarda campo di gara, qualità e prezzi hotels... un po' di abitudine perchè ci vado troppo spesso (700 km.)

    Termeno, carina, bel campo di gara, variegata offerta alberghiera, shopping tra cantine e frutteti (500 km.)

    Conversano, bella location del villaggio... eravamo tutti lì, una festa. Bel palazzetto, ottima logistica con le navette dell' A.M. (1000 km)

    Cosa volete che vi dica, mi prendo sempre una settimana di ferie a giugno e... full immersion orgiastico/pongistica... anzi.. pongiastica! :D

    Italiani, un popolo di santi, poeti, navigatori e...mai contenti? :birra::birra::birra:

    Poi datemi pure addosso ma io dico: ai miei tempi si faceva l'autostop, oggi improponibile, però uno studente squattrinato può farsi un viaggio in treno da Vattelapesca a Milano, cambia per Brescia, cambia per Edolo e gli ultimi 19 kilometri metto la mano sul fuoco se mamma Fitet non va a prenderlo... scommettiamo? Se perdo ci vado io a prenderlo, citofonare Eugenio Bertagna!!! :)

    Oppure un low cost fino a Orio al Serio (Bg), uno degli aeroporti di Milano, forse ancora più economico del treno (lo scorso anno a Bari... moltissimi hanno speso poco coi voli low cost), pullmann fino a Brescia e treno fino a Edolo.

    Non è escluso che un transfer navetta da Orio a Pontedilegno non possa essere prevista da mamma Fitet. Lo scorso anno c'era tra Bari Palese e Monopoli.
    Secondo me fate bene a lamentarvi così sentono il polso della situazione ma credo che ci stiamo fasciando la testa prima di rompercela. IMHO
     
  21. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Concordo, da che mondo e mondo sono le società al massimo a rimborsare ai propri atleti le spese sostenute, e non la federazione...e questo avviene anche nelle altre discipline sportive.
    Poi ognuno è libero di decidere se ad. es. tesserarsi per una società con quota di iscrizione 500€ ma che rimborsa tutti i tornei e il campionato, oppure se per una società con quota di iscrizione di 50€ ma che non rimborsa nulla. (sono due esempi inventati ovviamente)

    Sta alle società recuperare i soldi (sponsor ad esempio) per far fare attività ai propri atleti, oppure mettere quote adeguate a coprire i costi, o agli atleti stessi gestirsi e fare le proprie scelte.
    La federazione da già contributi per l'attività..che poi finiscano semrpe nelle mani degli stessi sono d'accordo e penso bisognerebbe cambiare qualcosa nella gestione di questi contributi anche io.

    Non so a quanti giocatori del nord sia venuto in mente di chiedere contributi per venire a Conversano lo scorso giugno...penso nessuno....
    Peraltro per noi anche Terni non è dietro l'angolo...
    Dopodichè concordo con voi che Pontedilegno sia scomodo per tutti.
    A parziale contropartita posso solo dire avendoci giocato, che se va tutto come deve andare (e non come lo scorso anno al torneo nazionale 4^), il palazzetto dove si gioca è davvero bello, ed il paese altrettanto
    Rideteci su tanto in federazione sanno che siamo tutti appassionati e ci piace giocare e giocheremmo lo stesso...non ci saranno scioperi eheh

    OT x RiseAgainst
    Ma la frase in firma per caso l'hai messa x me? :D:rolleyes::D
     
  22. RiseAgainst

    RiseAgainst Non mi piego mai ... sulle gambe

    Nome e Cognome:
    Alioscia Marchi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Corona Ferrea Monza ( ma soprattutto amico di Roberto Savoia )
    Sono già incazzato perchè io non voglio essere d'accordo con te:Prrr::Prrr:(scherzo),ma come darti torto...

    Io sono sempre convinto che un giocatore,a prescindere dalla quota societaria e ad eccezione dei bambini,debba guadagnarsi sul campo,con il comportamento ed i risultati, i diritti ad accedere a dei rimborsi che devono essere standardizzati e regolamentati chiaramente dalla società di appartenenza a prescindere.
    Es.Arrivo negli otto = tot soldi sul totale da me speso(gasolio,autostrada,albergo etc etc)
    Arrivo in semi = tot soldi
    Perdo nel girone = tutti azzi miei

    La società dovrebbe di default pagare solo le iscrizioni.

    Provate a pensare se una società dovesse pagare sempre i rimborsi a uno come me,quanto denaro buttato nel cesso...:muro::muro:

    C'è poco da ridere perchè è proprio cosi',ed è una lama a doppio taglio,che penetra nella sriver ed esce dal portafoglio...

    E' piu' un consiglio a me stesso
     
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    "Scomodo per tutti"... per uno gnaro... sarà mia scomut!! :D
    GREAT !!! :birra::birra::birra:

    [​IMG]

    devo anche dirti che l'espressione incredula di Topspinner che guarda la racchetta dopo un "fuoricampo" è stampata chiara nella mia mente. :D
     
  24. RiseAgainst

    RiseAgainst Non mi piego mai ... sulle gambe

    Nome e Cognome:
    Alioscia Marchi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Corona Ferrea Monza ( ma soprattutto amico di Roberto Savoia )
    Ma lui è un caso a parte...una volta,anni fa in allenamento,feci un servizio e,colpendo male la palla,la stessa rimbalzò due volte nella mia parte di tavolo.

    Lui,non contento,corse dalla mia parte e la toppò lo stesso.

    Chiaro esempio di giocatore buono per il "rischia tutto" di Mike Bongiorno.

    O la va o ti spacco.

    Grande Bonny.
     
  25. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Niente come vedo nei discorsi si tende poi ad arrivare lontani dal vero problema. Non si possono fare dei campionati italiani che per + di mezza italia sono scomodi.
     
  26. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    non sei simpatico.... :mad:

    (scusate l'OT)
     
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Grande anche la sua Clyde :approved:
    Mi fa un grande piacere ritrovarti.. e focosa come sempre.

    E' un problema serio, lo so. Quando le risorse scarseggiano è un problema anche poco lontano da casa e ricordo che lo scorso anno fu così per la tua Società.

    Io, con uno stipendio medio ci sto dentro abbastanza, capisco che per uno studente o un precario le cose cambino. Però quando ti sposti, sono sempre spese, non è che 2 ore in più di strada ti stravolgano il conto.

    Queste non sono scelte fatte per ostacolare qualcuno o per favorire altri. Semplicemente qualcuno deve aver fatto una proposta di collaborazione alla Fed. e questa ha accolto l'offerta di buon grado.

    Organizzare i C.I. così come soni strutturati oggi (e nessuno toglie che la formula possa essere rivista da chi verrà dopo Sciannimanico&Co.) richiede un grosso sforzo organizzativo che la Fed. da sola non credo possa gestire in ogni suo aspetto. E' necessaria una spalla sul posto, e come fu per Termeno nel 2008, credo sarà per.. Woodbridge (Holzbrucke se preferite o Pont de Bois o Pont de Bossi) l'anno prossimo. :)

    P.S.: ciao biondissima!
    Era un top di dritto però...mai visto Bonny "abortire" un rovescio :D
    Con me sai che se vuoi puoi pure sparare sulla croce rossa :D
     
  28. RiseAgainst

    RiseAgainst Non mi piego mai ... sulle gambe

    Nome e Cognome:
    Alioscia Marchi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Corona Ferrea Monza ( ma soprattutto amico di Roberto Savoia )
    Sbagli,nessuno vuole sminuire le difficoltà oggettive di chi viene da lontano ma purtroppo,come già detto,l'Italia ha una conformazione geografica che mal si presta all'individuazione di una località accessibile a tutti.

    Io personalmente sono contrario a Terni sempre e comunque,bisogna pubblicizzare il nostro sport portandolo anche nelle località piu' disagiate logisticamente e con cornici geografiche fantastiche(vedi Courmayeur anni fa,quest'anno Ponte di Legno).

    Ogni tanto pagano i settentrionali(vedi Conversano),ogni tanto pagano i meridionali.

    Pensa a quelli di Bolzano e dintorni,ogni anno una tragedia :eek::eek:
     
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Bolzano e dintorni? Ma dove mizzica la posizioniamo Termeno? :D
    Piuttosto quelli di D.. come Domodossola, quelli sì !!

    Però sarebbe ingeneroso prendere come alibi una Conversano dopo 1 Courmayeur, 2 Jesolo e 1 Termeno.

    Per par condicio la Fed dovrà contattare le Società Sarde e Siciliane e organizzare una volta a Catania e Cagliari (giusto per citare 2 capoluoghi dove insistono un discreto numero di Società che possano collaborare) oppure aspettare che la M.G. ttPromotion apra una succursale nelle isole maggiori :D
     
  30. RiseAgainst

    RiseAgainst Non mi piego mai ... sulle gambe

    Nome e Cognome:
    Alioscia Marchi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Corona Ferrea Monza ( ma soprattutto amico di Roberto Savoia )
    Spero soprattutto la Sardegna causa passione per i meloni verdi
     
  31. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Allora bisogna proporli come premio ai Veterani... dopo le ciliegie di Conversano :D
     
  32. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    giusto per capirci. come vengono presentate le candidature dei siti in cui si giocheranno i C.I.? no perchè se non partiamo dalla radice rischiamo di parlare solo d'aria fritta.
     
  33. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    No no e qui casca l'asino!!! Se si fanno in Sicilia si devono fare a Gela i C.I. solo in quel modo si capisce cosa significa farsi 2000 kilometri.. cmq scusate ancora ma dato che l'italia è lunga e stretta i tornei si fanno sparsi ma i c.i. al centro no? Certo per voi scendere a Conversano deve essere stata dura piuttosto che noi salire a Ponte di Legno..
     
  34. etnick

    etnick Appassionato Nauseato

    Nome e Cognome:
    Carlo Pandolfini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Il Circolo etneo
    Procediamo per ordine dall'ultima volta che i Campionati Italiani furono a Ponte di Legno:
    2003 - Ponte di Legno
    2004 - Molfetta
    2005 - Jesolo ( da questa edizione unificati 4^ -3^ -2^ e Assoluti)
    2006 - Jesolo
    2007 - Terni
    2008 - Tramin
    2009 - Conversano.
    2010 - Ponte di Legno
    Totale: al Nord 5 Campionati Italiani
    al Centro 1 Campionato Italiano
    al Sud 2 Campionati Italiani
    ..... che il costo delle strutture recettive in località turistiche del Nord sia alto rispetto al Centro ed in parte al Sud è noto.
    Per cui per chi viene dal centro-sud doppio danno. Oltre le spese di viaggio, quelle più alte di soggiorno.
    E ora parliamo del fattore più importante. I Campionati Italiani sono una manifestazione a cui ci si qualifica o per diritto di categoria o per partecipazione all'attività regionale, per cui la Federazione deve assolutamente garantire parità di trattamento ai partecipanti!!!
    Purtroppo negli ultimi anni la Federazione ha preso non più la strada dell'altenanza, un anno al Nord, un anno al Centro ed uno al Sud, ma un anno al Nord ( e stiamo parlando spesso di località di confine o quasi ), uno al centro-Sud, .......ma se il contributo economico che dà un Comune del Nord è molto alto..... magari anche due anni di fila!!!!!
    Risultato: penalizzare mezza Italia!!!!!!!!!
    per cui se come si vocifera quest'anno Ponte di Legno sgancia una cifra quasi doppia rispetto a Jesolo, io dico e ripeto che prima di tutto il resto va studiato un meccanismo per ridurre i disagi economici di chi viene da molto lontano........ed ha come tutti gli altri lo stesso diritto di partecipare senza caricarsi di spese doppie.
    Anche perchè non è giusto dovere rinunciare per motivi economici! Così si falsano anche le classifiche individuali e Tabella Voti.
    ..... ho appena consultato le spese effettuate per n.1 atleta che mandai a Ponte di Legno ( Fabrizio Puglisi, che quell'anno arrivò ai quarti di finale negli Assoluti) per i Campionati Italiani 2003. Tra aereo , auto, vitto ed alloggio 570 euro del 2003........ adesso quanto bisogna spendere per un atleta???????
    Quanti soldi si deve caricare l' Associazione per mandarlo fin lassù e quanti può chiederne a lui?
    e se la Federazione prende i suoi bei soldini per fare a Ponte di Legno quest'anno tutta questa attività, perchè per primissimissima cosa non pensa a non dissanguare gli atleti/le società????
    ..... il bello è che poi la Federazione siccome c'è la crisi riduce i Campionati facendo risparmiare sui costi delle trasferte..... ma se da un lato dai e dall'altro togli dalle tasche, qual è il vantaggio?
    boh!......... :(
     
  35. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ribadisco l'esigenza di par condicio però sul passaggio sopra quotato sono perplesso.

    Chiamare "diritto di categoria" la mia partecipazione ai 4a o ai veterani mi sembra quantomeno... estensivo :)

    La 4a categoria e le cat. Veterani sono le più numerose. Perchè si possa pensare ad un contributo spese bisogna che anche in queste categorie ci sia una qualificazione... altrimenti gli 80.000 euro che preventivavi tu mi sembrano una grossa spesa da sostenere per la Fed.
     
  36. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Infatti. Basta ristabilire il diritto di partecipazione per qualificazione sul campo, come proponevo sopra io. A quel punto il diritto di categoria ce lo si è meritato e un eventuale contributo economico potrebbe avere una sua giustificazione.

    Se le iscrizioni sono aperte a tutti non si può/deve rimborsare nulla, altrimenti se fanno gli italiani a Taormina tessero mia moglie, i miei amici, parenti etc e ce ne andremmo tutti in ferie con contributo Fitet, basta solo presentarsi in campo per perdere nel girone in meno di un'ora, o meglio ancora magari li iscrivo tutti in doppio così in una partita sono fuori e si spreca meno tempo, e poi tutti al mare!:approved:

    Ora che ci penso si rischierebbe un effetto "La Spezia", per chi si ricorda quei campionati italiani 4à con giocatori liguri tesserati per l'occasione che non sapevano nemmeno prendere la racchetta in mano, anzi addirittura sembra che si presentasse la stessa persona in gironi diversi dietro nome diverso, in quel caso fu per raccattare più voti, si dice...ma le scene che vidi furono veramente imbarazzanti, anzi direi deprimenti e ripugnanti per il significato che ci stava dietro..
     
  37. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Io parlavo della possibile partecipazione di mio nonno in carriola... perlappunto.

    Se i C.I. devono essere una summa dell'attività allora d'accordo su numeri contenuti, accesso da qualificazione per tutti e contributo spese a carico Fed.

    Se invece si rincorre l'idea di un appuntamento rituale di tutto il movimento, un incontro tra le persone di tutte le categorie, allora la formula attuale è più coinvolgente. Certo, bisogna venire di più incontro alle esigenze degli isolani. In questo senso credo che i sardi siano i più penalizzati anche se si fanno meno sentire perchè si lamentano di meno.

    E io sono per la formula attuale. E se c'è la possibiltà di ospitare tutti presso un villaggio vacanze, come è stato quest'anno, meglio ancora. Quando mai un 5a categoria può permettersi il lusso di rubare un po' di tempo a Yang Min per una chiacchierata davanti ad una birretta? E poi si incontrano di persona, i forumers, i players, i parents, i bloggers (si può avvicinare pure l'inavvicinabile ;))...

    Le gare di tt in genere sono eventi che aldilà dell'aspetto prettamente agonistico, rasentano l'umana pietas. Le competizioni di buon livello ormai sono tutte contornate da spettacoli, sagre, mostre-mercato, sponsors, gadgets etc....etc....

    Solo coinvolgendo migliaia di persone l'evento diventa "vendibile" (e su questo piano siamo ancora "depressi", un tale assembramento di persone dovrebbe essere meglio sfruttato da: case di prodotti dietetici per lo sport, di materiale sportivo, di abbigliamento e quant'altro...



    I C.I. devono restare una grande festa del movimento pongistico nazionale, con i 5a categoria come me e i... nonni in carriola. :D
     
  38. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    su questo siamo d'accordo.

    su tutto il resto no! Ho già detto la mia (a porposito che fine ha fatto dicolamia?), la vediamo in modo differente, ma rispetto ovviamente il tuo modo di vedere.
    è chi sarebbe inavvicinabbile??? arturo??? haha...;)
     
  39. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Intendiamoci, non voglio dire che i C.I. debbano essere tutto meno che la competizione al più alto livello individuale, ci mancherebbe, vorrebbe dire sostituire una cosa con tutta un'altra.

    Voglio dire che le gare, di tutti gli sport, oggi non possono più prescindere da una sinergia tra più soggetti per poter diminuire i costi.

    Facciamo 2 conticini: quanto spendo io per la federazione? Il solo tesseramento. Arrivo a Jesolo e mi fanno giocare, gratis, mi danno un pacco gara con: sacca porta scarpe, maglietta ricordo e bottiglia d'acqua. Se dovessi fare anche qualche risultato porto a casa anche dei premi simbolici ed in natura. Devo pretendere di più? Neanche l'iscrizione mi hanno fatto pagare.

    Per fare questo ci vogliono sponsors privati ed istituzionali.

    Se dovessero tenersi più gare per ogni categoria, con contributo spesa ai partecipanti, lo sforzo organizzativo sarebbe immane, le spese maggiori e il calendario già soffre parecchio... mah.. :confused:
     
  40. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    se non erro l'iscrizione te l'han fatta pagare. E' la tua società che paga separatamente in anticipo.
     
  41. RiseAgainst

    RiseAgainst Non mi piego mai ... sulle gambe

    Nome e Cognome:
    Alioscia Marchi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Corona Ferrea Monza ( ma soprattutto amico di Roberto Savoia )
    Cosa è cambiato nel mondo del tennistavolo in questi 7 anni in cui non ho giocato?

    Mi piace,mi piace...
     
  42. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Il vantaggio caro Carrrrrrletto è per lo per noi c'è sempre la s davanti
     
  43. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    questo è il fulcro di tutti i problemi... :mad:

    E' vero ! io volevo andare la x il 1° torneo 4a, ma la previsione di viaggio (e parlo di Liguria) è troppo scomoda (dopo l'autostrada c'è un bel pezzo di stradata statale...o peggio!)
     
  44. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non ti illudere..:) A Termeno trattavasi di un tagliere di legno con speck e altri prodotti tipici... a Conversano le ciliege. :)
    Mammamia, se ci legge uno straniero penserà che l'Italia è un paese di mulattiere e tratturi serviti da diligenze con il tiro a quattro (di asinelli però, non di cavalli). :eek:

    Qualche anno fa organizzarono uno dei tre tornei NAZIONALI giovanili sdoppiati a Bordighera (gli altri erano a Caserta e a Valegio sul Mincio), bene, ci venne qualche sardo, qualche piemontese e pochi liguri... ma pochi!!! Forse Bordighera era scomoda pure per i liguri??? Il mio primo torneo nazionale fu a La Spezia, anzi Vezzano Ligure con pernottamento sui poggi.... non è la strada dell'orto per uno che abita a 10 km. dalla Svizzera ma non ho tirato nessun moccolo e sono partito alle 8 di sera per arrivare a Vezzano a mezzanotte col Bertalex che dormiva in macchina, poi siccome quel sant'uomo dell'albergatore aveva dato la mia stanza ad uno che aveva un cognome simile al mio, mi son fatto un'altra 15ina di chilometri per cercare un albergo a Marinella di Sarzana.
    Maddai!!!! Suvvia!!!!
     
  45. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Peraltro la statale di cui si parla per un buon tratto è una bella superstrada anche veloce...per cui...
     
  46. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    SORRY :D

    SE UNO NON SE LA SENTE PUO' BENISSIMO STARE A CASA, E CHE DIAMINE NON VA MAI BENE NULLA? :)
    MICA Cè L'OBBLIGO DI PRESENZA
    ....:eek:

    PONTE DI LEGNO ?

    Punt de Lègn (Ponte di Legno 'n Italià) l'é 'n comú de 1862 abitancc dela Provinsa de Brésa, situat nela media Al Camonega.

    RICORDARSI IL VOCABOLARIO....:D..SE PARLAN IL DIALETTO SON aZZZZZi
     
  47. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Grande il mio zzzzzzzzzzzzz è tornato!!!:banana:
    non va bene nulla? io direi quasi...dai non si possono fare dei campionati italiani a ponte di legno sarebbe come farli a gela:tsk:...
    i tornei che li facciano dove vogliono ma almeno i C.I. dovrebbero farli in zona centrale dell'Italia e perchè no dare qualche mano d'aiuto ai + disagiati!!!
    Ad esempio io ho dato un occhiata ai tornei di quest'anno e dato che me ne posso permettere solo 2 (forse) ho scelto di fare quello a terni e quello a torino o forse modena non so però santo Dio non posso scegliere dove fare i C.I. si fanno li per forza e facendo un rapido calcolo di quanto spenderò perstare li 4 giorni 3 notti si ammonta alla cifra di ben 750 euro circa... non vi sembra un pò troppo per la mia società? e se ne dovesse mandare 10 la mia società di atleti se ne andrebbero 7500 euro?:muro:..quasi quasi ci compriamo un camper del 2000......:goccia:
     
  48. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    ....per cui....no comment
     
  49. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :D...sai quanta stima ho per te e quanto mi sei simpatica..:love::love:

    onestamente per campionati Italiani
    per me, solo una manifestazione con un gara sola e
    1 solo titolo per categoria..femminile,maschile,doppio,doppio misto ...
    dato che come son fatte le classifiche ora non si sapra' mai..soprattutto nei 4ta who is who...:D

    una volta che hai i tornei individuali, tutti NAZIONALI...uno decide di giocare dove vuole ...e a fine anno si tirano le somme.....e chi a inizio anno è 4ta quell'anno li fa solo i 4ta
    i passaggi di categoria ogni cambio di stagione..NON DURANTE L'ANNO..
    chi è stato 2NDA o 3ZA
    NON METTE PIEDE NEI 4 O NEGLI NC...
    INSOMMA QUALCOSA DA VALUTARE SERIAMENTE PER NON SCORAGGIARE CHI SI AVVICINA AL TT
    ....I 4TA LI VINCONO GENTE CHE NON DOVREBBE NEANCHE GIOCARE NEI 4TA....
    CHE SENSO HA? :)....

    molto piu' semplice....ogni volta che si parla di CI è un terno al lotto...

    zzperlaclassificaunicaenaZZionaleeunsolocampioneitaliano:D..SCRITTADIBOTTOMAGARIL'AMICODIMERENDEGWTPUO'AGGIUSTAREMEGLIOILNESSOLOGICOOQUELLOILLOGICO
     
  50. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)
    Io in generale condivido un po le critiche ma solo per la scmodità di raggiungere ponte di legno con i mezzi pubblici, ma solo in parte perchè comunque con un torneo per il nord uno per il centro e uno per il sud, credo che per chiunque voglia partecipare a questa prova quarta cat. la distanza non dovrebbe mai superare i 400 km circa facendo due conti veloci di quanto grande è l'italia, ed aggiungendo il fatto che comunque nel 90% dei casi credo si vada comunque con mezzi propri privati, essendo con i compagni di squadra, in più i borsoni ed in più gli orari che non sai mai quando termini il torneo.

    Logicamente fatti in una città sono più facilemente raggiungibili, però per ogni cosa c'è il rovescio della medaglia, la si può pensare che già che si spende per stare in giro circa 2 giorni è più bello andare in un bel posto, fuori dalla confusione delle città ed al fresco trattandosi di settembre ancora, questo ci ha fatto decidere per ponte di legno.

    Sul fatto della scomodità della strada mi vien da sorridere, io per allenarmi da ragazzino, prendevo nel pomeriggio un treno per Genova e poi il pulman per raggiungere la palestra tre volte alla settimana, oggi per fare 4 ore di auto ci pensiamo............. mah.

    Poi vabbè la liguria merita un trattamento tutto suo per i partecipanti ai tornei che sono sempre pochi ed i soliti, ormai siamo la regione più depressa del nord, dove se offri un caffe ad una persona la volta dopo se ti vede da lontano cambia marciapiede per non contraccambiarlo, in questi casi mi vergogno di essere ligure, anche se solo al 50%, ma questo non centra niente col torneo.

    Poi il fatto di lamentarsi sempre questo non porta da nessuna parte, allora se non si fanno i tornei ci si lamenta, se si fanno ci si lamenta per altre cose, ma cosa vogliamo.

    La verità è che qualunque scelta per forza non potrà mai accontentare tutti.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina