1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Campionati Europei Giovanili 2009

Discussione in 'Sezione Internazionale' iniziata da eta beta, 12 Lug 2009.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Nella spettacolare cornice della nuovissima O2 Arena di Praga sono in svolgimento i Campionati Europei Giovanili.

    La squadra Juniores maschile è quella che fino ad ora ha fatto il percorso più lungo: è approdata ai quarti di finale battendo il Belgio. Affronterà ora il Portogallo reduce dalla vittoria sugli Inglesi. Il Portogallo di Carvalho, Silva e Pinho è molto forte ma va detto che Evans e Pitchford sono al primo anno nella categoria.

    La squadra Cadetti maschile ha perso negli ottavi con la Romania (2-3... peccato) e giocherà domani per la posizione 9-12 contro la Slovenia.

    Le Cadet femminili hanno vinto il proprio raggruppamento composto da Lituania, Kossovo e Cipro ma hanno perso il play-off contro la Slovacchia per l'accesso nelle prime 16 squadre.

    Le Junior femminili sono giunte 4e nel gruppo B formato anche da Germania, Serbia e Repubblica Ceca.
     
  2. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Speriamo facciano più strada possibile...Bentornato Eta.:approved:
     
  3. player

    player Utente

    junior maschi negli ottoooo..non vorrei dire...complimenti a bisi, rech, dernini e luini...:)..era da una vita k nn si otteneva un risultato con la squadra junior maschile....grandi!!!!e domani, non duri, durissimi:)
     
  4. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Il Portogallo comincia ad essere una delle grandi che fa sempre paura.
    Noi schieriamo i migliori Junior possibili ed era veramente da un belpo' di anni che non si arrivava negli otto. Comunque speriamo veramente in una bellissima gara dei nostri... Dai risultati fin qui ottenuti mi pare che Rech stia confermando il suo livello "superiore".. nonostante le sconfitte patite al titolo italiano junior e 2^ctg dall'amico Paolino Bisi...e soprattutto ocnsiderando che avrà ancora un anno junior... Bisi si riscatterà da domani e nel singolo...finora ha patito qualche sconfittina di troppo (ma tira poco, quando si esce da casa ...non si vince molto controllando... mah..!)..
    Fa notizia la mancanza della Romania dal tabellone dei primi 16... (nonostante Szocs e Sargu fosseroo promettenti da allievi...!!)

    La sconfitta nei cadetti da un po' da pensare...!
    Abbiamo in Mutti e Seretti due piccoli "professionisti" che dallo scorso febbraio hanno fatto più gare internazionali loro che non quelli della nazionale assoluta.... (a sentir dire). Anche a livello assoluto in Italia fanno buoni risultati ed in Europa vengono un po' "strapazzati".
    Loro ci avranno messo l'impegno migliore... ma le altre nazioni continuano a sfornare gente durissima... Provate un po' a pensare ... Seretti è n.70 assoluto d'Italia (circa), Mutti 40 (circa) e teniamo conto che non hanno fatto molte gare ..altrimenti erano più avanti e molto di più valgono certamente.... ebbene all'estero co sono allievi che probabilmente valgono come i nostri Juniores più bravi ...! A pensarci bene.... per me è dura da digerire ..o no??
    Ovviamente per le ragazze il discorso è ancora più duro... Le junior sono ad una fase "transitoria" mentre le cadette potrebbero far sperare bene ..prossimamente ... nelle gare assolut femminili italiane ..tutte le migliori sono proprio le piccolissime...
    Ma io mi domando sempre ..come mai negli altri paesi hanno così una grinta e vengono fuori così "carognosamente"..più forti?..
    Vediamo nel prosieguo ..e speriamo bene .... !
    Forza Piccoli Azzurri!!
    :approved:
     
  5. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    'mazza GWT, quasi "istituzionale", direi. :p

    In attesa del risultato dei nostri junior contro i LLusitaaaniii (come direbbe er bisteccone), riportiamo la vittoria per 3-1 sulla Slovenia dei cadet maschili. Parte male Seretti che perde 2-3 con Zelezen ma Mutti riporta in parità con un secco 3-0 su Sukiç. Il nostro collaudatissimo doppio dà 3-0 alla coppia slovena e poi Mutti sigla con uno 3-0 su Zelezen il passaggio alla "finalina" per la 9a posizione contro la Slovacchia.

    Le Cadet incontreranno alle 15:00 le Inglesine per la "semifinalina" delle posizioni dalla 17 alla 20.

    Le Junior invece non so per quale posizione giocheranno: http://www.ettu.org/eycprague/

    ---------- Messaggio aggiunto alle 14:48 ---------- Il post precedente era delle 12:06 ----------

    AGGIORNAMENTO:

    non ce l'hanno fatta i ragazzi di Stefan Stefanov a battere il forte Portogallo.
    Parte bene Marco Rech (3-0 a Carvalho) ma Paolo Bisi perde 0-3 con il numero 1 Diogo Silva e anche Simone Dernini perde 2-3 con Pinho. Peccato perchè Simone aveva rimontato bene dopo aver perso a 6 il primo set, vincendo il secondo e il terzo a 4 e a 8. Purtroppo nel 4° set c'è stata la debacle, 2-11 e nel quinto Pinho sigla la partita con un 11-6. Tocca Marco Rech battere Diogo Silva ma il Lusitano vince per 3-1. Resta un po' di rammarico per la partita persa da Simone Dernini. Al quinto match qualche possibilità Bisi l'avrebbe avuta per avere ragione di Carvalho, ma non butto certo il cilicio addosso a Simone, un 2-3 dimostra che ha combattuto. Evidentemente Diogo Silva fa la differenza: http://donicext.dbap.de/index.php?id=83&L=2 (sfido chiunque a rintracciare questo link semplicemente navigando su Google :). Una curiosità: tutti e tre gli junior portoghesi si chiamano Diogo, in Portogallo dev'essere più comune che Antonio in Italia.

    Bravi comunque, tutti i nostri ragazzi, per l'ottima prestazione. Ora dovranno confermare il quinto posto incontrando prima la Russia reduce da un 0-3 con la Francia, e poi, eventualmente la vincente tra Ungheria e Cekia. speriamo in bene.
     
  6. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    no è l'abbreviazione di Dio come Godo... "Diogo"..!
    :)
     
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    "Diogo, Dio come godo".... :rolleyes:

    Intanto i nostri Cadets hanno battuto la Slovacchia 3-1 con 2 punti di Mutti e uno del doppio Mutti/Seretti. Il punto perso è quello di Baciocchino con Pavolka ma è stata una partita tirata, terminata 14-12 al quinto set per il giovane Slovacco. Ora li aspetta l'Ungheria per confermare la 9a posizione o chiudere in 10a. Comunque vada, un discreto risultato, direi.
    Nei doppi vedremo all'opera anche il bravo Riccardo Piria in coppia con Bacio95. Piria si è conquistato meritatamente un posto in squadra per i buoni risultati di tutta la stagione e per aver sempre risposto positivamente alle chiamate del tecnico Joze Urh.

    Le Cadets hanno perso 1-3 con le Inglesi (punto di Trotti E. su Bates) e quindi incontreranno le Estoni per la posizione 19-20.

    Gli Junior hanno perso con la Russia 1-3. Punto di Paolo Bisi su Merzlikin. Da sottolineare come Merzlikin abbia battuto Marco Rech 3-0 (10-12 al 3° set), a riprova del fatto che il valore di un giocatore non è mai un dato assoluto ma va sempre rapportato all'avversario che ha di fronte, in un mix di fattori.

    Finalmente ho capito dove erano finite le Junior: le ragazze hanno battuto 3-1 la Lituania e dovranno incontrare la vincente tra Grecia e Moldova per la 17a/18a posizione.
     
  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    AGGIORNAMENTO del 14 Luglio:

    Le gare a squadre Junior e Cadet maschili in questa fase sembrano una la fotocopia dell'altra. La finale di entrambe le competizioni è un duello tra Francia e Svezia con la Germania già sul terzo gradino del podio.

    Altra coincidenza, che vede protagonisti i nostri colori, è la vittoria sulle rispettive compagini Ungheresi (ricordiamo che l'Ungheria è Paese di grandi tradizioni pongistiche e terra di grandi interpreti del tt ).
    La squadra Junior si è infatti attestata al 7° posto definitivo superando i ragazzi ungheresi per 3-2 con 2 punti di Paolo Bisi e 1 punto di Jason D. Luini.

    Stessa sorte patita dai cadet ungheresi contro i nostri Mutti, Seretti e Piria, questa volta col punteggio di 3-1, fine delle coincidenze. I cadet chiudono così in una rispettabilissima 9a posizione.

    ITA Junior Femminile e Cadet femminile chiudono la gara a squadre rispettivamente in 18a e 20a posizione.


    Diamo ora un'occhiata al tabellone dei doppi:

    Cadet maschile:
    primo turno osticissimo per la coppia Baciocchi/Piria che domani sarà impegnata subito contro la coppia t.d.s. del tabellone, i francesi Gauzy e Angles.
    Sulla carta più abbordabili i rivali di Mutti e Seretti, la coppia sloveno/svizzera Persolja-Trummler che avranno di fronte al secondo turno dopo il xx bye.

    Cadet femminile:
    Trotti-Schierano saranno alle prese con la coppia bielorussa/ucraina Arlouskaya-Zaitseva, mentre Colantoni-Piccolin incontreranno la coppia polacca Szymanska-Krajewska.

    Junior maschile:
    primo turno col xx bye per Dernini-Luini che dovranno vedersela al secondo turno con i vincenti tra una coppia maltese ed una svizzero/montenegrina.
    Bye anche per Bisi-Rech che al secondo turno troveranno il duo slovacco Karas-Slovacik.

    Junior femminile:
    Ammesse al secondo turno anche Miani-Vivarelli che dovranno poi affrontare le slovacche Adametova e Butorova.
    Asia Richini giocherà il secondo turno in coppia con la lussemburghese Stammet con la quale incontrarà la coppia polacco/rumena Zalomska-Vincze.

    Come si può notare c'è stato un certo rimescolamento di categorie nel nostro settore femminile. Asia Richini è una cadet e nel doppio giocherà nel settore superiore. Chiara Colantoni è anch'essa cadet ma nella gara a squadre era nella formazione juniores.
    Tra l'altro, Asia Richini, classe 1997, risulta iscritta come juniores quindi presumibilmente dovrà giocare la gara di singolo in quella categoria. Ricordo che il numero max di atleti per categoria è 4, solo il paese ospite ha la facoltà di iscrivere un quinto componente.

    ---------- Messaggio aggiunto alle 19:05 ---------- Il post precedente era delle 14:24 ----------

    Ore 19:00, mentre comincia la finale Junior tra Fancia e Svezia, già sappiamo il nome della Nazione vincitrice nei Cadet maschili. Gauzy, Brossier e il doppio Flore-Brossier non hanno dato scampo agli svedesi rifilando loro un perentorio 3-0.
    (e adesso chi lo tiene Chicco? :D)
     
  9. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    No comment.:rolleyes:
    Innanzi tutto ti ringrazio per gli aggiornamenti in tempo pressocchè reale. :clap:
    Volevo invece sottolineare che nella gara a squadre finora, nella compagine francese, non è ancora mai sceso in campo Enzo Angles. Conosco solo di vista Simon (Gauzy) ,peraltro al secondo anno cadet mentre conosco bene Enzo (l'anno scorso mi ha fatto fare solo 5 punti in tre set:muro:) si pensa un prox anno strepitoso per lui. Il padre non ha seguito il figlio lasciandolo completamente nelle mani del tecnico della nazionale. (il padre Eric è tecnico federale , quest'anno a Genova come responsabile della naz disabili,è impegnato in uno stage ).Simon e Tristan son nettamente più forti di quanto lo fossero alla loro età Mattenet e Lebesson....Non posso far a meno di far i più sinceri in c*** all a balena a Bacio-Piria esortandoli a fare "la partita dellavita" concentrati come non mai:non si può mai sapere... anche se sarà durissima. Enzo potrebbe essere anche un pelo nervoso essendo il suo debutto in questa competizione...
     
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Prego, non c'é di che.
    A Chicco va sempre bene: se non vince l'Italia si consola con la Francia :) ... la quale intanto si è portata a casa pure la gara Juniores a Squadre (3-1 alla solita Svezia). Doppietta che insegna qualcosa, non ci può essere nulla di casuale dietro risultati di gruppo così eclatanti. Forse dovremmo imparare qualcosina da loro? :confused:
    Io credo soprattutto nell'organizzazione Scuola/Sport.
     
  11. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Allora un gorno vinceremeo anche noi.. mi pareva di aver letto tempo fa.. che avevamo gli stessi programmi dei francesi.. interscambi-progetto giovani.. numero di tesserati.. ecc..ecc..
    ..
    ecc..ecc..
    :sisi:
    :eek:
    :rotfl:
    :nono:
     
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Un gorno vinceremeo.... Sì, marameo!!!

    Non puoi scrivere un p.ost tra una tirata di sciaquone e una spazzolata alla tazza del cesso!!!
    :rolleyes: :cool: :Prrr:

    Coi francesi... no paragons please, (e non lo dico certo a te). Diversa cultura sportiva, (da noi, diciamocelo, chi va ad udienza dal prof di scienze motorie?), diversa diffusione di questa nella struttura scolastica, centri regionali multidisciplinari, centri nazionali monodisciplinari... ecc. ecc..

    ---------- Messaggio aggiunto alle 15:59 ---------- Il post precedente era delle 15:36 ----------

    AGGIORNAMENTO DA PRAGA:

    Simone Dernini ha passato il primo turno del tabellone Juniores battendo 4:0 (1,7,7,3) il lettone Aleksandrs Sutka.

    E' in corso il match tra Jason D. Luini e il bielorusso Vital Shaban.
     
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Solo Leo Mutti passa agli ottavi di finale avendo sconfitto per 4-3 il serbo Valentin Nadjnemedi. Domattina alle ore 10.40, tavolo 28, dovrà vedersela col numero due del tabellone, lo svedese Hampus Soderlund.

    Tutti gli altri/e fuori nei sedicesimi... se non prima. :(
     
  14. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Non ha passato il turno: peccato non abbian fatto vedere la partita, mi sarbbe piaciuto veder come gioca Mutti....Eta ora mi consolo coi francesini...:rotfl::D

    ---------- Messaggio aggiunto alle 20:33 ---------- Il post precedente era delle 20:22 ----------

    Anche Robinot Quentin raggiunge la semifinale : è il suo miglior risultato. bello il Match contro il ceco Sirucek alla bella ma il ceco è scoppiato : Robinot è partito concentrato e ha vinto l'ultimo set 11-2.

    ---------- Messaggio aggiunto alle 20:43 ---------- Il post precedente era delle 20:33 ----------

    é in Diretta in questo momento la finale doppio misto: tre francesi su quattro....;)

    ---------- Messaggio aggiunto alle 21:24 ---------- Il post precedente era delle 20:43 ----------

    La coppia Brossier (Fra)/Noskova(rus) ha la meglio per 3-2 sui francesi Simon Gauzy- Pang : partita bellissima con colpi veramente tosti e scambi che fan onore alla finale. Altre tre medaglie nel paniere per i francesi.
     
  15. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Finale sing.Cadetti fra Soderlund (sve) e Gauzy (fra) ...

    ---------- Messaggio aggiunto alle 14:01 ---------- Il post precedente era delle 10:10 ----------

    finale doppio cadetti masc. tutta francese: vince la coppia Gauzy -Angles su Brossier-Flore 3-2 .
    Ero al tel con Il papà di Enzo Angles e ho dovuto far il commento in diretta degli ultimi 5 punti della bella perchè gli si è impiantato il pc...:tsk:

    Fra l'altro la fftt mandava in diretta tutti i risultati dellle partite in cui erano presenti atleti transalpini.... qui
    http://www.fftt.com/cej/index.htm
     
  16. ShARPO

    ShARPO ormai over 50

    Squadra:
    ASD TENNISTAVOLO BERNALDA 2000
    Quentin Robinot (F) ha appena vinto la finale Juniores per 4-2 in rimonta. Match spettacolare contro Floritz (D). Quarto set chiuso 16-14:hail:
     
  17. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Grande prova:campione:!
    Il tedesco è un ottimo giocatore...
    Qui tutti quanti i risultati dei campionati
    http://www.tt-info.cz/eyc2009/previous.php
     
  18. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    Gran finale...il tedesco sicuramente piu' tecnico ma con meno tenuta fisica del francese che invece era un grillo
     
  19. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    se gli fanno fare il cesto a tre velocità di passi lunghi è verosimile una tenuta fisica migliore.
     
  20. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ho appena visto che il tedesco gioca nella 2. Bundesliga Süd come numero 4 in una citta' della Baviera...ma ha solo 17 anni :muro:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina