1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Bilanci in casa Butterfly

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da stipno, 11 Ott 2010.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Sono ormai trascorsi 3 mesi dal folle aumento dei prezzi della casa Giapponese e abbiamo più o meno tutti esposto i nostri pensieri al riguardo nell'apposito 3d aperto da carmelomaf, quello che mi domando ora io è:

    - sarà mica possibile riscontrare in qualche parte dell'etere se i bilanci Bty hanno tratto giovamento da tale politica di mercato oppure se il buco è rimasto ai livelli precedenti all'aumento?

    Forse è ancora presto ma nel nostro piccolo potremmo trarre già qualche conclusione, i campionati sono iniziati e ormai si dovrebbe essere delineata la schiera di coloro che hanno cambiato e di quelli che invece sono rimasti "fedeli"...
     
  2. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Cambiato T05 con Xiom Vega pro.
     
  3. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Per adesso siamo 1-1 !!! Speriamo anche gli altri si esprimano per raggiungere una quota di persone sufficiente x una statistica...
     
  4. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    rimasto con le tenergy.nessuna gomma che ho provato mi ha soddisfatto...
    ps: nel frattempo mi sono informato, molte aziende leader o monopoliste stanno aumentando i prezzi...ad esempio la whirlpool circa del 35%
     
  5. Offensive

    Offensive Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Feroza
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    Quadrifoglio
    Semper Fidelis.
    4 opzioni
    Venivo dal Donic Waldner Diablo Senso
    al:

    Bty Schlager Inspire Off
    Bty Schlager Precision Off-
    Bty Kreanga Carbon
    Bty Kreanga Aeros Off+ (abbandonato)
    3 su 4 presi usati però.
     
  6. etnick

    etnick Appassionato Nauseato

    Nome e Cognome:
    Carlo Pandolfini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Il Circolo etneo
    Nella mia Associazione chi usava Tenergy o Butterfly è rimasto su quelle gomme malgrado gli aumenti,
    ai neofiti o a chi non montava Butterfly personalmente consiglio di scegliere altro materiale molto più economico,
    anche se sono sempre stato sin dal primo momento un sostenitore convintissimo delle Bryce appena uscirono e delle Tenergy adesso.

    Credo che quello delle Tenergy diventerà un mercato di nicchia per Top Players,
    quindi non so con quale vantaggio per la casa.

    Mi ha sempre incuriosito una cosa che non sono mai riuscito a sapere :mumble: :mumble:

    Ma qual è il costo industriale di un pezzo di gomma di 20x20 cm, che viene venduto più caro di un copertone di una macchina di media cilindrata?
    Secondo me .... non credo possa comunque superare i 3 euro!
     
  7. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Cambiato T05 con Calibra LT
     
  8. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    non c'entra:D
    ho visto casi aziendali in cui prodotti dal costo di 7-10 euro venivano venduti a 150-200:D
    queste sono pure strategie di aumento del mark-up (profitto sulle vendite) perchè bty è in condizione di monopolio e in minima parte dovute magari a una riduzione dei volumi o aumenti di costi industriali
     
  9. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    non ho mai comprato le tenergy perchè mi sono sembrate sempre troppo care figuriamoci adesso!!!
    Io personalmente mi sono trovato sempre molto bene con le Tibhar sinus alpha che come handicap hanno il consumo rapido... adesso sono passato alle Andro Hexer con le quali (dopo un breve adattamento) mi sto trovando benissimo e ho constatato che durano una cifra.

    per quanto mi riguarda, la butterfly l'ho cancellata definitivamente dalla lista delle marche per TT
     
  10. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    visto il paragone di etnick (azzeccato) ... hai cambiato la T05 con questa calibra ?

    [​IMG]

    :king: :rotfl: :azz: ;) :D
     
  11. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    così gli avversari vengono...asfaltati!!!:rotfl:
     
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Questa é veramente carina e ha nobilitato quell'altra, sostenuta dal supporto iconografico ma piuttosto scontata. :D

    La strategia di Butterfly é quantomeno azzardata. Dopo anni passati a cercare la gomma perfetta per il dopo colla fresca e dei soldi spesi nei vari tentativi con le dopo-Bryce, compresi sacchetti dai quali estrarre l'aria e divolerie simili, nel momento in cui la BTY ha trovato il graal con la piuma ad impatto progressivo (imitata da altri) e avrebbe potuto sbaragliare la concorrenza con l'ovvio calo del prezzo dovuto al ripianamento degli investimenti... si mette ad aumentare? Le leggi dell'economia dicono che se l'offerta supera la domanda allora il prezzo scende. Qui invece cresceva la domanda, l'offerta era pressoché infinita (una volta trovata la formula giusta quanti produttori trovi che ti confezionano la merce?.... E allora?

    Considerata l'enorme spesa per i prototipi (almeno 64, ma sono molti di più) ormai ammortizzata, i prezzi devono scendere. Vero che BTY dà via un sacco di materiale agli sponsorizzati, bastava eliminarne qualcuno: pensionare Korbel, per esempio, Schlager pure, Maze pure. Per il merchandising ti basta il solo Boll in Europa!
     
  13. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Ed adesso sponsorizza anche la nazionale tedesca dopo anni di "dominio" Donic.
     
  14. RiseAgainst

    RiseAgainst Non mi piego mai ... sulle gambe

    Nome e Cognome:
    Alioscia Marchi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Corona Ferrea Monza ( ma soprattutto amico di Roberto Savoia )
    Perchè il monopolio uccide le leggi dell'economia e le variabili di mercato...potremmo stare qui ora a parlare e gettare fango sulla Butterfly(a ragion veduta,ci mancherebbe),a discutere su quella Xiom fantastica o quella Donic che quasi quasi ma tanto cmq la qualità e la perfezione manufatturiera della Butterfly non ha eguali.
    Allora si può scegliere se farne una questione etica o di divertimento,si può ipotizzare un boicottaggio personale che in realtà non fa altro che boicottare il proprio personale gain ludico oppure si può piegare la testa e accettare che l'utente finale non ha voce in capitolo(anzi,molto spesso è colui che giustifica lo stato delle cose con le proprie azioni).
    Credo che chi se lo può permettere continuerà a usare Tenergy e chi non può cercherà rimedi alternativi perchè in fondo la selezione naturale esiste a tutti i livelli della natura...
    Io ho acquistato a Livorno due Sriver FX ad un prezzo ridicolo,le ho montate e sebbene senza colla fresca siano patetiche non c'è nulla a mio parere che restituisca un feeling simile.
    Sicuramente in Butterfly questo lo sanno e avranno fatto i loro conti...te lo dice uno che era rimasto schifato da questa politica e l'aveva anche scritto qui sopra...e poi alla fine...si torna sempre dalla mamma con le orecchie basse
     
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Beh, però questa é una mossa giusta. La Germania é un bacino d'utenza enorme e ricco. Donic é tedesca e gode di un certo sciovinismo in patria. Donic ha dato del filo da torcere a BTY quando con la sua Formula Donic per le gomme effetto colla ha quasi dominato il mercato per un paio d'anni. Sponsorizzare Germania e Boll ha senso, via tutti gli altri in Europa, tenere solo una donna di qualità. In Oriente tenere un coreano, un giapponese e un cinese. Stop.

    Non faccio questioni di etica ma solo di economia (da uomo della strada).
    Bty é leader del mercato, non ha posizioni di monopolista perché nessuna legge la protegge.
    Quando hanno bandito la colla ha brancolato nel buo per un paio d'anni e ha perso quote sulle gomme e ne ha mantenute sui telai, abbigliamento ecc..

    Con Tenergy ha trovato la pietra filosofale e visto che i bilanci piangono esce con la strategia: "le volete? Pagatele". Mi sembra un suicidio, anche perché la tecnologia é già disponibile per altri (Xiom, Andro Hexer ecc..).

    I top players e i giocatori cinesi in Italia prediligono 05, i mortali possono trovare valide alternative purché non si facciano prendere dalla fissa: "senza le Tenergy non riesco a giocare".

    Se parliamo di gomme, non credo che Butterfly disponga di un'industria della gomma in proprio, così come non confeziona vestiti, tavoli. I telai credo di sì. Le case si appogiano a industrie specifiche e ai loro laboratori di ricerca, ai quali prospettano le loro necessità, credo ma posso sbagliare.

    A proposito di qualità e di produttori finali differenti, giorni fa assisto all'allenamento di Tian Jing la quale aveva appena messo una 05 nuova. Tira due top, si gira, guarda il direttore della palestra e gli chiede: "questa gomma non assomiglia neanche lontanamente alla vecchia e a quella che ho sul rovescio, ecco perché c'erano delle scritte diverse sulla gommapiuma". Sapete rispondere?
     
  16. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Qualche riflessione...
    Avete pensato che forse l'aumento in casa BTFL, non sia stato motivato dall'aumentare soltanto il proprio margine, ma forse chiesto e ottenuto anche per aumentare il margine del distributore (che MAI E DICO MAI, ci rivelerà i prezzi di acquisto!). Quando lavoravo nel marketing, qualsiasi aumento era concordato e più del 50% del margine addizionale finiva sempre ai grossisti (naturalmente a scapito del consumatore finale) (es. Aumenti di 10 punti sul listino pubblico, ma ne cedi 6 al dealer).

    Chi dice che l'offerta BTFL oggi è "illimitata", non abbiamo idea di quali investimenti abbia in essere il gruppo Tamasu (che controlla BTFL) a quale livello siano i fidi aperti da BTFL con le banche e quali i rapporti coi fornitori. L'andamento della gomma sintetica, se ha seguito quello di tutte le altre materie plastiche e chimiche, negli ultimi 2 anni ha avuto un evoluzione sui prezzi estremamente aleatoria e richiosa; una sola commessa presa a prezzi sbagliati e ti ritrovi una minusvalenza assurda, che devi ripianare alzando i prezzi (ricordiamo che le aziende fanno i budget su margini netti e non su fatturati!).

    Sponsor: Chi sa quanto oggi, nomi vecchi come Korbel o Schlager, facciano vendere a BTFL?Ci sono telai ancora apprezzati che portano nomi di giocatori ritirati da tanti anni. La politica BTFL, in ogni caso, sembra si stia già diversificando, alternando telai "con il testimonial" ad altri con nomi diversi (Photino,Kiso Inoki etc.).

    Costi: Ricordiamoci che siamo sempre uno degli sport più economici.. pensiamo a chi cambia gli sci tutte le stagioni per gareggiare o chi vuole una bicicletta da competizione.... E ricordiamoci anche che abbiamo davanti uno dei mercati meno oligopolistici e con un offerta ampissima. Dire che BTFL è monopolista è una sciocchezza.. ci sono decine e decine di brands, tutti più o meno facilmente acquistabili (non è che BTFL la trovi dal tabacchino e 729 solo nella grotta di Willy L'Orbo...).
     
  17. kanaanian

    kanaanian Utente

    Nome e Cognome:
    MB
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Urania
    Darò i miei due cents a questa interessante discussione. Forse in tono leggermente provocatorio, ma spero non me ne vorrete.....

    punto 1) UN RONZINO NON DIVENTERA' MAI UN PUROSANGUE.
    Una schiappa può giocare con un nittaku violin e due tenergy e perderà sempre e comunque contro un giocatore vero, anche se quest'ultimo giocasse con una preassemblata della standa da cinque euro. cosa peraltro già vista e rivista molte volte durante gli allenamenti.

    punto 2) LA PSICOSI DA MATERIALI E' (IN)COMPRENSIBILE.
    Può essere divertente fare nuovi esperimenti con telai e gomme diverse dal solito, ma bisogna stare molto attenti a non cadere nel vortice del "perdo perchè non ho questa gomma o questo telaio". Nel 99% dei casi si perde per demeriti propri, non per carenze nell'equipaggiamento. Certo che quando un nuovo esperimento incide per 10/20 euro è un conto, quando la spesa supera i 200 (telai di prestigio e gomme "da ricchi".....) bisogna avere il portafoglio a fisarmonica, e non è cosa da tutti.

    punto 3) L'AVIDITA' VA PUNITA.
    Dò perfettamente ragione ad Eta Beta quando dice che la strategia BTY è di difficile comprensione. 120 euro per due gomme ? Mi sembrano prezzi decisamente esorbitanti, senza neppure addentrarsi in disamine tecniche della validità delle stesse. Saranno anche bellissime gomme, le migliori del mondo, tutto quello che vi pare, ma con gli stessi soldi puoi comprare 6/8 gomme cinesi di certo non molto inferiori, ed un normale essere umano che giochi ad un livello medio/buono senza essere un professionista non noterebbe la differenza neppure sotto tortura. Unica VERA differenza il poter dire "gioco con le Tenergy" anzichè dire "gioco con delle cinesi da dieci euro"......

    punto 4) CONSIDERAZIONI PERSONALI - DUBBI E DOMANDE
    A) Come mai i cinesi giocano con gomme cinesi e asfaltano il mondo intero ???
    B) non sarà che i vari produttori ci stanno prendendo tutti per i fondelli ? Dubito fortemente che esistano differenze sostanziali tra i miliardi di tipi di gomme differenti. sarebbe bello poter fare dei test con gomme non marcate. secondo me si scoprirebbero cose molto interessanti.......
    C) Quanto conta "essere fighetti" in tutto, dall'abbigliamento, alle scarpe, alla borsa, al telaio, alle gomme ? Non è che per caso questo conta più del piegarsi bene sulle gambe per fare un top, del fare preparazione atletica seria e dello studiare e provare servizi e schemi per migliorarsi ?

    ho detto la mia - scusate la prolissità.
     
  18. RiseAgainst

    RiseAgainst Non mi piego mai ... sulle gambe

    Nome e Cognome:
    Alioscia Marchi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Corona Ferrea Monza ( ma soprattutto amico di Roberto Savoia )
    Non è Butterfly ad essere monopolista,sono gli utenti che stabiliscono il monopolio Butterfly acquistando in massa(questa è la mia sensazione,per averne la certezza sarebbe utile un grafico con le ripartizioni del mercato).

    Ed in ogni caso a livello di visibilità,marketing,sponsor mi sembra nettamente avanti a tutte le altre marche.

    Ho avuto modo di confrontarmi direttamente con tre grossi dealer italiani e ti posso dire,a meno che tutti e tre non dicano bugie,che i grossi aumenti sono stati fatti a loro e da qui deriva il nostro susseguente disagio.
     
  19. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    @eta beta:
    io ho lo stesso problema...vale per butterfly e per tutti gli altri...diciamo che su 4 tenergy ne becco 2 buone e 2 ingiocabili,rigide,la palla non gira...questo mi fa un pò incacchiare (infatti adesso me le faccio pesare)
    ps: la scritta sulla gommapiuma delle tenergy è cambiata dall'anno scorso
     
  20. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Tra avere una quota di mercato da leader ed essere non monopolisti, ma anche solo oligopolisti passa molta strada. In più mono/oligopolio sono definizioni determinate da barriere/ostacoli alla fruizione del mercato per i competitors non dalla quota in se. Nokia ha il 40% di quota nei cellulari eppure tutto ciò non ostacola Google o Apple da fare buoni risultati con i loro smarphone. Il predominio di Butterfly è costantemte sfidado da nuove gomme o telai che godono di periodi di "moda" tipo Tibhar Nimbus nel 2008 oppure nel Coppa negli anni '90...

    La visibilità del tt oggi è per tutti confinata nel 90% dei casi ad....Internet.. media che per natura è illimitato. Al suo interno BTFL fa indubbiamente le cose migliori.. direi.. tanto di cappello no? Cmq non dimentichiamo altri brand molto agguerriti come Andro in questo senso..

    Ehehe... e tu credi che ti verrebbero a dire che marginano di più sulle tue spalle?? ehehe
     
  21. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Direi che siamo andati abbastanza OT... I discorsi fatti sono triti e ritriti, sicuramente condivisibili ma c'entrano poco con lo scopo del 3D...
     
  22. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    non le uso piu'
     
  23. bigeorge

    bigeorge Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT San Nazzaro
    Scusate se entro a gamba tesa in questa discussione.
    Di solito cerchiamo una gomma che si comporti come vorremmo con lo stile di gioco che più ci da soddisfazione. Ebbene, ho ripreso recentemente l'attività dopo 10 anni (carpe diem) ed ho constatato che le nuove tecnologie in fatto di rivestimenti consentono solo in parte di dare al gioco le stesse accelerazioni ed effetti dei tempi in cui si giocava con le palline da 38 mm e la colla fresca.
    Dimentichiamo, poi, che gli effetti cambiano notevolmente in funzione del piano di gioco del tavolo, del tipo di palline utilizzate ed altre quisquilie che ai più danno noia, in aggiunta o in combinazione all'usura del nostro rivestimento.
    Ed allora, diciamoci la verità: il giocatore bravo si adatta a tutte le condizioni, sia di materiali che ambientali; Tenergy o non Tenergy, 729 o Kokutaku, Platin, Gold, Mark 5, Sriver, feint: a ping pong, "o sai jucà o nun sai jucà" (tradotto: o sai giocare o cambia mestiere), e scusate la retorica.
    Fosse valida l'opzione: più pago più vinco; nel tennistavolo troveremmo ai piani alti soltanto ricchi borghesi & figli. Per fortuna non è così.
    Chi è che disse: datemi un pezzo di legno e vi solleverò il mondo!, o qualcosa di simile?
     
  24. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    era una leva...:teach:
     
  25. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Con la frase "o sai jucà o nun sai jucà" cessa ogni discorso..potrei rilanciare dicendo.. "d'altra parte è così". Oppure "si stava meglio quando si stava peggio".
     
  26. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Archimede aveva bisogno di una leva.. ma soprattutto di un punto d'appoggio. :D

    Comunque Bigeorge, a parte il luogo comune, ha ragione. Conosco l'ambiente delle gare Master di sci (Veterani).

    Ebbene i 40/50enni sono tutti lì a cercare gli sci da gara che escono dalle officine delle squadre corse quando scierebbero alla stessa maniera e con gli stessi risultati con degli sci di serie. La differenza in termini di euro é notevole. Vuoi gli sci "factory"? E allora paga! Con le biciclette o le scarpe da corsa é lo stesso.

    Lo stesso avviene con le gomme nell'era del consumismo più sfrenato (alla faccia della crisi). Vuoi il top del top? Allora più paghi e più ti farai convinto che hai comprato il meglio. Forse prima mi sono sbagliato: Butterfly, aumenta ancora di più il prezzo, anzi fai disegnare il marchietto da Prada che ne venderai ancora di più!
     
  27. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    Eta non avevi appena finito di dirlo, che la tt japan, mi informa di un altro aumento della butterfly che entrerà in vigore il primo novembre....questa è la mail........
    Da: master@tt-japan.net
    A: <fabbrifrancesco-@libero.it>
    Data: 12/10/2010 07:37

    Butterfly announced that we have decided to raize the price of all products
    about 10 percent from November 1th.
    Therefore we have to raize the price for Butterfly's products.
    We sincerely apologize for this price increase.
    but we'll keep the price as ever until on Oct 30th.
    Take advantage of this coupon.

    精算時にこのクーポン券と引き換えることができます。入力フォームにコードを入力し「引き換える」ボタンをクリックしてください。

    クーポン コード (numero del coupon)

    クーポン コードをなくさないよう安全な場所に保存してください。

    Visit us at http://tt-japan.net//
    -----
    このメールアドレスは、あなたもしくはあなたのお客様からいただいたものです。このメールに心当たりがない方は、お手数ですが
    master@tt-japan.net までお知らせください。

    molto bene quindi un altro aumento....non so se sia valido solo per il giappone o per tutto il globo, ma questa è la mail che mi è arrivata......
    Neko
     
  28. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Va bene anche il pezzo di legno, basta che sia usato come un leva...;)

    Vedi, hai ragione direi. Anni fa, anni '70, abbiamo iniziato e avevamo Sriver, Tempest, Allround, Mark V e Speedy Spin. Stop, basta. Di telai avevamo Stiga, Jonyer e Klampar, Kenny Style, un paio di Tibhar. Si pensava solo ad avere questi materiali "nobili", perchè tanti giocavano anche con telai ignobili, tipo Barna riciclate con gomme sandwich (magari COBRA *** o Wakaba, già il nome...) qualche Arcofalc con sopra una Tempest... una infame Dunlop cona Sriver di terza mano. Eppure si giocava e quando si sbagliava non si pensava che la gomma non andava bene. Eravamo noi che non... andavamo bene. Quando si perdeva contro l'antitop, non si inveiva contro la gomma di ... mer.da, eravamo noi incapaci di superare le difficoltà.

    Oggi, vuoi la miriade di gomme e telai, vuoi la predisposizione a scansare comodamente reponsabilità proprie che sono colpi all'autostima (ci vogliono palle per superarli e bisogna faticare per migliorarsi) e ad accusare fattori esterni e non se stessi e il modus vivendi che cerca sempre soluzioni facili e non impegnative spesso si pensa che sia la gomma il punto focale del nostro sport.

    Quindi se si gioca male è colpa che la gomma non è FX o non è xyz K-1,08 medium soft hard omega, asian version o che ne so.. se si perde contro un'anti o una puntinata, sono gommacce e non è TT quello.

    Invece la colpa è nostra che non usiamo bene le gomme o che non sappiamo trovare una tattica giusta e vorremmo uno sport "su misura" con gomme che giochino per noi e altre gomme che dovrebbero sparire.

    Certo che un po' devi selezionare quello che per te va bene, ma non cercare la gomma con batteria che gioca per te, piuttosto imparare meglio la tecnica e a vincere contro giochi e gomme difficili, avere soddisfazione PERSONALE senza dare meriti o colpe alle gomme. Se dai ad un buon giocatore una tenergy, una Xiom o una boost cambia poco niente, sanno giocare; a bassi livelli direi che è quasi ininfluente. Ma fa piacere ricevere a casa la gomma che fa sognare.

    Ai furboni giapponesi, intanto, auguro che la maggior parte capisca questo d non compri le tenrgy, ma qualche gomma che costa la metà e va bene uguale, basta abituarsi.;)
     
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @Neko, i tuoi fornitori sono così scarsi in inglese? O non é che ci giocano pure loro? Dicono che é la Butterfly ad aver deciso gli aumenti che praticano i fornitori ("Butterfly announced that WE have decided to raise the price" che letteralmente significa: "Butterfly ha annunciato che NOI abbiamo deciso di aumentare i prezzi..") e poi affermano che i prezzi saranno mantenuti fino a fine ottobre. E se BTY aumentasse ancora nel frattempo? Venderebbero in perdita? Mhhh, qui mi sa che ne approfittano un po' tutti.

    Un altro dieci per cento quanto significa sul prezzo di una T.05, per fare un esempio?

    @Mago: pare che la Duracell voglia fare il suo ingresso nel businnes delle gomme da tt. :D

    Sai, non vorrei che qualcuno pensasse: "la Butterfly é in difficoltà, raccogliamo il suo grido di dolore perché é un patrimonio dell'umanità e non vorremmo mai e poi mai che fallisse". :azz:
     
  30. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    se è vero il prezzo salirebbe sui 63-64 euro
     
  31. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    :rotfl: Si... io compro di solito le batterie dai cinesi che costano di meno, vuoi vedere che poi per il TT andrebbero meglio le batterie... cinesi ?:clap:

    Sono dei bei para.cu,li dell'umanità, altrocchè...:rotfl:
     
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Scusami, forse non avevo compreso esattamente quale fosse lo scopo.

    Credo che i bilanci Butterfly siano difficilmente reperibili e comunque redatti in Giapponese, credo.

    Per ciò che riguarda il secondo quesito, io ho provato una volta le Tenergy di IvanoTsunami e mi son tenuto le mie Andro Roxon. Anche le Hexer, simili alle Tenergy non fanno al caso mio. Ho il sospetto che le Tenergy siano controproducenti al gioco del 70/80% delle persone che le usano, proprio per il discorso che faceva Mago e Bigeorge. Soprattutto i ragazzini così sensibili al'imitazione dei top players e qualche veterano con più risorse economiche.

    Secondo me con questa politica catturano qualcuno con abbastanza euro in saccoccia che si chiederà: "Ma cos'hanno 'ste gomme di tanto speciale da costare così tanto? Aspetta che ne compro 2, anzi 2 paia che magari faccio l'affare prima che aumentino ancora".

    Non credete alle leggi di mercato! Vale tutto! ;)

    Vi racconto una storiella, me l'ha raccontata il premier che se ne intende:

    Una prostituta onesta teneva il prezzo più basso delle colleghe perchè sapeva di essere più brutta. Delusa dal poco lavoro aumentò i prezzi, superiori alla concorrenza. Cominciò a lavorare molto più delle colleghe. I clienti si chiedevano: "Aoh, ma che me farà questa? Che c'avrà sotto pè costà più dell'artre?"
     
  33. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Secondo me, si, assolutamente, apportano svantaggi che giocatori non abbastanza forti o con sufficiente feeling sono in grado di controllare e limitare, senza dubbio.


    Eh...sicuramente una "tenergy"...
     
  34. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    'Na patacca de gomma? No, me freghi 'na vorta sortanto, e per quella ce sò i sexy shoppe! :D
     
  35. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Se è vero auguro un colpo a tutta la dirigenza Butterfly!!!
     
  36. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ehhhh già... parli dei tt shop con i prezi ...porno ormai, no ?:D
     
  37. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non ti preoccupare, ci penserà il vecchio Kimihiko Tamasu a dare un calcio nel sedere a tutti quanti. ;)

    Leggete questa pagina e guardate le foto. Vi sembra che possano fabbricare gomme? Io leggo solo di centri ricerca tecnologici, sedi centrali e magazzini europe. Dovrebbero avere almeno un reparto falegnameria (telai), un reparto carpenteria metallica (tavoli), un reparto confezioni (abbigliamento) ma soprattutto più di un reparto lavorazione della gomma con relativi comignoli di deflusso fumi. Io non ne vedo. Questi stanno a piarce per cu.lo a tutti quanti. Le spese per ricerca e sviluppo dovrebbero già essere ammortizzate dopo due anni e passa di Tenergy. Le gomme le fabbricano poche fabbriche per tutti in Giappone, Cina e Germania... stoppe.

    http://www.butterfly-world.com/index.php?id=273&L=1
     
  38. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    e' chiaro Eta B, che ti fanno vedere quello che interessa a loro.
    Il punto è che non conta se o dove producano. Puoi produrre in Giappone o far produrre a un terzista in Cina, ma il risultato non cambia molto. Una gomma comporta costi al 90% di materia prima poi aggiungi un minimo costo energetico delle presse e dei CNC da taglio e poca manodopera.
    Se il prezzo fosse legato al solo ammortamento dei macchinari è chiaro che dovrebbe scendere.. Ma sai ... dietro al posizionamento prezzo ci possono essere migliaia di decisioni diverse...
    Effetti del Cambio euro/yen/yuan/dollaro
    Evoluzione Costi delle materie prime (gomma/solventi/gommapiuma etc.)*
    Possibile perdite da coprire in altri business Tamasu
    Possibili investimenti finanziari errati da ripianare
    Possibili nuove ricerche e sviluppo che ancora non sappiamo
    Possibile sana voglia di spennarci sapendo che tanto paghiamo..
    Possibile erosione dei margini per i dealer internazionali (quelli grossi tipo Schoeler&Micke.. non Lucioping..con rispetto cmq per LP)
    etc. etc.

    *ad esempio la gomma naturale all'ingrosso tra marzo e novembre 2009 aveva registrato un aumento del 60% sul mercato!!


    E' inutile speculare sulle scelte.. chi non vuole la Tenergy ha la roxon, la nimbus la mark v e 1000 altre gomme....
     
  39. etnick

    etnick Appassionato Nauseato

    Nome e Cognome:
    Carlo Pandolfini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Il Circolo etneo
    Scusate se riporto di nuovo la mia curiosità,
    ma darei non so cosa per sapere quanto accidenti può costare alla Butterfly fabbricare o farsi fabbricare questo foglietto 20x20 di gomma e gommapiuma...
    .. se penso che il costo alla fabbrica di una scarpa tipo Nike o simili da 150 euro è inferiore ai 10 euro...
    credo che con 50 euro ci faranno un foglio da 2mt. per 2mt. da cui ricaveranno un centinaio di gomme tenergy o simili....
    secondo me i ricarichi sono enormi, non meno di 10 volte il costo industriale.
     
  40. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Sicuramente. In Germania il tt-shop dove lavorarvo cme consulente comprava gmme cinesi a 2-3 euro... quindi già ricaricate, t'immagini poi rivenderele a 10-12; le nuove Fighter di Neubauer mi sembra siano fatte in Ucraina... fai tu...;)
     
  41. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    Non è un "altro" aumento....è che in Giappone l'aumento non è ancora arrivato...se cliccate sul link si apre il negozio online....c'è una bella Tenergy05 in vendita a 4800 yen...che corrispondono a...42 euro , ovvero il prezzo della Tenergy PRIMA dell'aumento...

    Per quanto riguarda i bilanci mi risulta che si riferiscano a fine esercizio (31/12, almeno in Italia) e vengano pubblicati molto successivamente...semmai si può parlare di trimestrale...anche se ammetto di non essere competente sulla contabilità Giapponese...magari l'anno contabile giapponese si chiude a settembre...però viste le standardizzazioni internazionali la cosa mi sembra poco probabile...

    Per quanto riguarda il discorso materiale butterfly/non materiale butterfly...per anni ho giocato con due hurricane e mi andava bene così, adesso sto giocando con due gomme butterfly, magari sto provando qualcos'altro per il dritto, una baracuda, una acuda...ma per ora mi tengo la tenergy05 (e la raystorm), gioco per divertirmi e con quelle per ora mi diverto...ho fatto qualche prova ma mi divertivo di meno...per cui...me le tengo...( di Tenergy ne posso consumare massimo tre l'anno, non di più...la raystorm dura tutto l'anno...)
     
  42. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Mi pare che l'anno fiscale si chiuda a marzo in Giappone
     
  43. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    E dopo qualcuno se la prende con i puntinari (o con chi boosterizza, anche, forse ?):p... guarda qua che ladroni la più famosa e storica ditta di tt...:rotfl:

    Ho provato la T-88 della Sanwei e non è male, secondo me un po' ci somiglia... mi sembra che sia sui 20 e....
     
  44. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Sarebbe anche questa da provare...non è che ci fai una recensione in un apposito post? Se già c'è mi deve essere sfuggito e chiedo scusa...
     
  45. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Non so se ci somiglia ma la trovo molto buona, top, back, controllo, servizio... forse non velocissima ma una gomma di sostanza.
    Un buon consiglio il tuo. :approved:
     
  46. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Grazie, si... mi sembra decente. Anche se forse (e non ho provato moltissimo) la Tenergy è leggermente migliore, forse vale la pena di perdere un 10% di rotazine (per dire) e pagara con lo sconto 3 volte di meno. Tanto per info, sicuramente qualcuno non la conosceva. Ciao.
     
  47. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Eh sì, il sole lì va giù molto prima. :D
     
  48. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Ciao Mago sono curioso anch'io di provare la T-88 Sanwei ho guardato un pò in giro ne ho trovate almeno tre con sigle differenti e confezioni, esempio:

    - T88-Taiji Tension confezione Arancione
    - T88-I 40 Grad 2,3 mm confezione arancione
    - SANWEI T88-III confezione Blù

    Puoi essere più preciso se puoi, forse vale la pena provare visti i costi e "benefici"

    Ti ringrazio anticipatamente



    Puoi essere più preciso
     
  49. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    Siamo OT.
    Ad ogni modo dovrebbe essere quella nel pacco sottovuoto arancio scuro, Mago mi correggerà se sbaglio.
    Dai un occhio qua: gomme sanwei
     
    Ultima modifica da un moderatore: 26 Gen 2012
  50. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova

    Perfetttamente ragione, Giulio., Ciao.:)
     
    Ultima modifica da un moderatore: 26 Gen 2012
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina