1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Basta con le puntinate

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da ROBERTO148, 18 Nov 2006.

Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. ROBERTO148

    ROBERTO148 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Cari amici, voglio esporre il mio punto di vista riguardante le puntinate.
    Lo so che molti non ne saranno contenti, ma tanti altri non potranno far altro che darmi ragione. Il nostro sport come tanti altri poco pubblicizzati, può vivere e diffondersi solo grazie alle emozioni e lo spettacolo che riesce a generare. Ora vi chiedo: l'emozione che suscita un incontro di giocatori che usano gomme "normali" con scambi fatti di blok veloci, top spin e schiacciate, può essere paragonato ad un incontro con le puntinate dove si aspetta l'errore dell'avversario? Il mio pensiero è questo:le puntinate UCCIDONO lo spettacolo del Tennistavolo.:mad:
     
  2. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Esprimo il pensiero di molti amici del Forum...

    [​IMG]
     
  3. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    io dico ragazzi basta con queste discussioni, il forum ne è stracolmo :muro:
     
  4. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Secondo me punti di vista di questo tipo esprimono solo la paura di trovarsi di fronte qualcosa di sconosciuto ed incomprensibile. Ma siccome questo tipo di gomme e i giocatori che le utilizzano esistono, chi ha paura di giocarci contro o evita di allenarsi per superare le difficoltà che esse pongono merita di continuare a perderci.
    Bisogna capire come funzionano, poi giocarci contro diventa un piacere.
    Ah, riguardo alla spettacolarità, guardati la finale di Parigi 2003 tra Yoo e Schlager, poi mi sai dire.
    P.S. Ovviamente si sta parlando di gomme non modificate genticamente nel laboratorio di casa (cucina?)


     
  5. texwiller

    texwiller Utente

    Squadra:
    dei reumatici
    :cool: sei sicruro che contro i puntini non si vedano topspin, block ecc.?
    Invece è più spettacolare una partita tra attaccante e difensore.
    Una buona volta per tutte, imparate a giocare, non date la colpa delle vostre sconfitte ai puntini.
    Il tennis-tavolo non è soltanto attacco, è anche difesa.
    Se per l'attacco si usano telai superveloci, gomme 2,2, max, colla fresca e chi più ne ha più ne metta, non capisco perchè per la difesa non si debba trovare la contromossa, i PUNTINI.
    Vuoi vedere scambi lunghi? 1)le gomme, lisce per tutti, dovranno avere gommapiuma max 1,5; 2) i telai solo in legno.
    Con questi materiali l'abilità del giocatare verrà fuori, e se perdi non potrai dare la colpa ai puntini.
     
  6. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Il gioco tra un attaccante e un difensore tipo Matushita è una delle cose più belle del tennistavolo.
    Meno bello è, onestamente, il gioco di puntinata al tavolo, ma...lasciamo vivere anche chi non ha avuto la fortuna di imparare una buona tecnica e i vecchietti che più di tanto non si muovono...mi sembra che ormai, con tanti puntinari in giro, quasi tutti ci sappiano giocare; almeno, anche se non si fanno più punti facili, si rallenta il gioco, non tutti hanno vent'anni e non tutti sono scattanti....:)
     
  7. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Io onestamente contro le puntinate mi diverto:) perchè bisogna giocare con + tattica.
    Forse la penso così xchè ormai le conosco bene, ma xchè eliminarle?
     
  8. ROBERTO148

    ROBERTO148 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Sapete cosa ho capito? Le puntinate lunghe standard e TRATTATE!!!!!(....vi squalificherei a vita!!!), sono ormai diffuse perchè è molto più facile vincere anche se si rimane una schiappa.
     
  9. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    non sono d'accordo con te.
    Io la puntinata non la so usare, ma ci sono dei giocatori che tirano il top di dritto meglio degli attaccanti e usano la puntinata.
    E poi non è così facile da usare.
    Ha i suoi pro e contro.
     
  10. smbm

    smbm Nuovo Utente

    io sono favorevole alle puntinate(non trattate chiaramente:nono: ) anche se io ho due lisce, e siccome mi ci alleno spesso contro quasi preferisco incontrare un puntinato che un attaccante almeno perchè 80 volte su 100 sai che sul suo rovescio non attaccherà( almeno che non sia bravissimo e continui a girare la racchetta senza darti punti di riferimento). Non mi piace invece giocare contro un antitop perchè non mi ci alleno.
     
  11. texwiller

    texwiller Utente

    Squadra:
    dei reumatici
    :cool: Da quello che dici si intuisce che perdi tutte le partite.
    Se credi che basti usare una puntinata per vincere, perchè non provi a giocarci?
     
  12. gm59

    gm59 Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Regaldi Novara
    Per me, chi propone l'abolizione delle puntinate è solo perchè non sa giocarci contro.
     
  13. spin548

    spin548 Quale gobba?????

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. KERKENT RIBERA


    :approved: :love: :approved: :love: :love: :love: :campione: :love: :love: :king:
     
  14. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Solo ora ho letto della proposta...bene...è una cosa che avevo già pensato e di cui avevo discusso molte volte con altra gente. Effettivamente un attaccante ha molti vantaggi, legni a tre strati di carbonio, gomme grosse, colla. Il difensore classico, nel corso degli anni, ha avuto "in cambio" delle soluzioni alternative di aiuto, ma nulla che potesse realmente opporsi allo strapotere e alle superbotte degli attaccanti; mi sembra che nei materiali ci sia un'evidente disparità di vantaggi. Lasciamo stare i poveri puntinari al tavolo che arrivano a livello seconda e hanno un gioco con cui è quasi imposssibile arrivare ai vertici mondiali.
    Il modo migliore per vedere l'effettivo livello è dare pari opportunità a tutti.
    Quindi se tutti giocassero con una gomma medioveloce da 1,5 tipo sriver e un telaio in legno allround si vedrebbe più spettacolo perchè lo scambio durerebe di più e si vedrebbero di più anche gli atleti dal punto di vista fisico, poichè ci vorrebbe veramente forza fisica per tirare forte e non solo materiale. Il punto è che le ditte non guadagnerebbero come ora con le migliaia di "prove", cambi gomma, materiali costosissimi, , quindi si può dimenticare...:)
     
  15. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    sono d'accordissimo sul fatto di eleminare le puntinate, ma non tutte quelle lunghe però si e soprattutto quelle trattate. Ragazzi la scorsa settimana la nostra C1 ha perso per colpa di qualcuno che aveva una gomma con due diversi puntini sulla stessa come se fosse divisa a metà un puntino di un tipo sopra e un puntino di un altro tipo di sotto. Non si può giocare così anche il nostro giocatore più forte 30 nella lombardia, ha perso è uno scandalo giocare con certa gente:eek: :eek: :eek: :mad:
     
  16. ROBERTO148

    ROBERTO148 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Non posso far altro che essere pienamente daccordo con te
     
  17. ROBERTO148

    ROBERTO148 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.

    Daccordissimo. Vedo che molti la pensano come me
     
  18. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    basta con i cerebrolesi che si trincerano dientro un presunto trattamento per giustificare la loro sconfitta con un puntinaro
    siete un male per voi stessi e per tutta la comunità...


    bleah braccia rubate all'agricoltura
    accendete il cervello poi postate pure
     
  19. ROBERTO148

    ROBERTO148 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Quando vinco, ho vinto io e non la gomma. E quando vi vedo giocare mi sembrate i ragazzini che fanno i primi palleggi all'oratorio. CHE SCHIFO!
     
  20. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ti rispondo da attaccante puro, due lisce cinesi e bomba nel braccio: e tu hai difficoltà a battere ragazzini che fanno i primi palleggi? Stai messo male......Analizza bene le cause del tuo "malessere" quando vedi i puntini ma non partire da questo presupposto, altrimenti non ne vieni fuori (e guarda che un attaccante completo ha tutti gli strumenti per fottersene dei puntini, tranquillo!):approved:

     
  21. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    L'attaccante può essere il più bravo del mondo ma se guardi il mio msg sopra, tu cosa avresti fatto se incontri uno con una racchetta del genere? va bene essere attaccanti bravi e pestare i puntini ma anche i puntini però devono essere regolamentari, io sinceramente se lo avessi incontrato avrei continuato a tirargli le palline in faccia....... ti ricordo che è stato battuto il nostro miglior giocatore nonchè attaccante che credo sia nelle prime 30 della lombardia
     
  22. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    beh, una racchetta come la descrivi tu io non l'ho mai vista (o forse non me ne sono accorto) ma ammesso che la tua descrizione sia rispondente alla realta, descrive un caso che io ho escluso. Infatti lotta durissima agli OMG nel tennistavolo ma lunga vita alle puntinate regolari, che assicurano varietà dello spettacolo e rendono necessario l'uso del cervello in questo sport. Guarda, ho appena rivisto un match tra Ma Lin e Yoo Se Yuk (quarti dei Mondiali di Paris Bercy) e ti assicuro che è esplicativo di ciò che sto dicendo. Non credo che il difensore abbia un mostro sul rovescio ma finchè il cinese è rimasto nel macht con la testa (cioè giocando il punto dosando gli effetti e non sparando a tutto braccio nei momenti sbagliati), ha offerto uno spettacolo gradevolissimo nonchè condotto il match. Quando ne è uscito, lo scarso spettacolo, per conto mio, l'ha offerto lui e non il suo antagonista.


     
  23. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Beh, forse posso risponderti io.
    Allora, premesso che illegale è illegale, su questo non si discute, spezzo una lancia non per lo sviluppo del trattamento casalingo, ma per la NON criminalizzazione esagerata di chi fa così e per il non addossare tutte le colpe a gomme vetrificate, anche con puntini superimburrati: alcuni miei allievi, che hanno 15-16 anni e sono dei quarta, giocano in b2 e vincono con giocatori che hanno delle gomme......beh, insomma...anche in serie C o D, dove non c'è l'arbitro, ma si potrebbe protestare: nessuno di noi ha protestato, MAI. Sapete perchè ? Perchè questi ragazzini se ne sbattono delle marce, ci giocano tranquilli e se perdono, perdono quando l'altro attacca. Che l'avversario abbia una vetrificata normale o supertrattata, che arrivino storte o tagliatissime, l'importante è sapere cosa ritorna.Quando l'avversario è "astuto" contro le gomme non fa più sbagli madornali ma la puntinata avrà sempre uno scopo, quello di rallentare il gioco e permettere ai non velocissimi di giocare o anche a chi preferisce un gioco di piazzamento e attesa, giocando sullo sbaglio dell'avversario.
    Credo che la via da seguire di chi si trova male contro queste gomme non sia quella di odiarle, ma di prendere "confindenza" con un tipo di gioco non bellissimo, ma che rappresenta una varietà del tennistavolo.
     
  24. spin548

    spin548 Quale gobba?????

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. KERKENT RIBERA
    be se il numero 30 di Lombardia perde con un puntinato solo perchè non sa cambiare gioco....be allora non è poi così forte (questa citazione è ovviamente provocatoria e non vuole sminuire nessuno in particolare)
     
  25. spin548

    spin548 Quale gobba?????

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. KERKENT RIBERA
    e chi l'ha detto che siano proprio le tue gomme quelle bisogna usare??
    Inoltre io, dopo mesi e mesi d' allenamento, ho capito come giocarci contro le puntinate, e da un paio d'anni vinco regolarmente e anche facilmente.....(fossero tutti puntinati sarei tra i primi 10 d'italia)
    E poi controlla i tuoi pensieri prima di dire che siamo dei ragazzini che fanno i primi palleggi....
    se fosse così dovresti vincerci facilmente....ed ALLORA DI CHE TI LAMENTI?????
     
  26. rick_78

    rick_78 Nuovo Utente

    Dico solo che la parte sui ragazzini era solo in risposta ad un altrettanto non molto leggero commento di pimple.

    Secondo me possono vivere tutti, puntinatari e lisci, basta che siano regolari, per il resto va bene. Io ultimamente gioco bene con le puntinate (soprattutto quelle al tavolo) perchè ho capito abbastanza come funzionano (ovviamente tutti al mio livello), con ogni tipo di gomma basta sapere come giocarci, poi se l'altro vince lo stesso allora è più forte e stop lì.
     
  27. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Scusate tutti, cari amici, ma non vi siete stancati ? Gira e rigira il discorso cade sempre li', che palle !!!

    [​IMG]
     
  28. winter

    winter Utente

    Nome e Cognome:
    CLAUDIO CONVERTINI
    Squadra:
    OLIMPIA MARTINA FRANCA
    ma si, basta con questi discorsi, pensiamo ad allenarci.
     
  29. Nato Stanco

    Nato Stanco Utente

    Ben detto.:approved:
     
  30. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    :tsk:
    ..vero, infatti non commento piu' .. :tsk:
     
  31. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    non è che nn sa cambiare gioco anke perchè una settimana prima la'veva scassato la stessa persona ma con puntino diverso, unico, non una fusione fra più puntini
     
  32. TotiPong

    TotiPong Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    riposto
    Sono daccordissimo non c'è cosa piu' spettacolare di un attaccante contro un difensore
     
  33. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    E' vero mago se conosci le puntinate non ti metti a pensare se trattata o meno, magari hai 1 pò di difficoltà all'inizio ma appena capisci come giocarci è fatta.
    Poi se ci perdi è stato bravo lui o hai giocato male tu, ma di certo non bisogna dare la colpa alla gomma.
     
  34. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    ..e intanto la partita e' volata via !! :azz:
     
  35. ALENOK78

    ALENOK78 salentino doc

    Nome e Cognome:
    alessandro nocco
    Squadra:
    asd tt uggiano la chiesa
    Non mi ero accorto di questa discussione e rispondo solo perchè forse era rivolto a me tutto lo schifo che si è avuto a giocare contro la puntinata.
    1. la mia puntinata non è trattata se non dalla casa:nono:
    2. anche quando vinco io , ho vinto io e non la gomma, al massimo ha perso il mio avversario che si è ca..to a tirare solo perchè avevo "la puntinata"
    3. al ritorno oltre alla puntinata spero di poter farti assaggiare anche il mio top di dritto, se non lo hai capito appieno all'andata.
    4. mi spiace tu la pensi così anche perchè visto il tuo livello, sai quante altre batoste dovrai prendere di puntino.

    io intanto me la rido, sia quando vinco che quando perdo:rotfl: :rotfl:
     
  36. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    GIUSTO!
    BASTA con le puntinate lunghe trattate! basta con le puntinate lunghe non trattate! basta anche con le puntinate corte! vogliamo solo che siano omologate le gomme di chi non sa giocare contro le puntinate.
    MA VA A CIAPE' DI RAT!​
     
  37. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Non parlo in una singola partita, dico in generale.
    Devi conoscere la palla che ti torna indietro, poi diventa tutto + facile.
     
  38. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Vero...io non patisco molto le puntinate, ma e' indubbio che possono essere usate in 1000 modi (e qualita`) diverse...per me conto molto la frequenza con la quale ci giochi contro. Ora penso perderei molte partite che prima mi sarei giocato alla pari
     
  39. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    In ogni caso dire BASTA ALLE PUNTINATE mi sembra eccessivo.
    A questo punto giochiamo tutti con racchette =, gomme = e senza colla:confused:.
    E poi la puntinata non è poi così facile da usare, anche lì ci volgiono ore e ore di allenamento.
     
  40. longpimple

    longpimple Non Attivato

    ...e basta con le lisce , pure..eheh
    Tutti con le Barna !!!!! E poi vediamo...:)
     
  41. sabry

    sabry Contano i titoli,non le classifiche

    Nome e Cognome:
    salvatore de rosa

    Pensa che ho sentito dire che con le puntinate può giocare solo chi ha una braccio di classe e sensibile.
    Che grazie a chi usa le puntinate il quoziente intellettivo dell'avversario si innalza,per cui dobbiamo anche ringraziare i fuoriclasse puntinati.
    Mi è stato detto che non posso diventare il numero 50 e dispetto di chi invece con la puntinata è 40 d'italia.
    questa persona mi ha anche detto che non vorrebbe mai diventare seconda categoria perchè si annoierebbe a non giocare mai(invece pagherebbe per diventarlo)
    Forse se stessi ad allenarmi tutte le ore che si allena chi mi ha detto queste cose...
    Penso semplicemente che chi usa le puntinate ,e pensa di essere bravo,pratica un'altro sport.
    A me sta bene che uno possa giocare anche con il ginocchio,però basta che non diciamo baggianate e cerchiamo di divertirci...io per ora non ci riesco.
    Un saluto a tutti quelli che provano ad imparare un rovescio decente e non cercano scorciatoie ridicole...
     
  42. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Beh, si può onestamente concordare col fatto che non sia un gioco bellissimo, ma ci sono alcune cose a favore del gioco con i puntini:

    1) non è che solo si aspetti l'errore....si può aggredire e piazzare anche con le puntinate e bisogna avere una certa sensibilità, perchè buttarla dall'altra parte è relativamente semplice, ma variare colpo, piazzamento e tenerla a volte corta sul top non è sempre semplice; poi chi gioca coi puntini di solito tira un buon dritto.

    2)Se tutti giocassero alla stessa maniera sarebbe monotono; ci vogliono attaccanti, difensori, di fensori al tavolo, antispin, puntini corti, medi e lunghi. Abbiamo la fortuna di giocare uno sport dove tecnica e materiali sono vari, approfittiamone, in nome della varietà del nostro sport.

    3)Il "problema" puntini lunghi, in realtà non esiste. Solo chi non conosce il comportamenteo dei puntini, ha il dente avvelenato. Ci sono tanti, ma tanti giocatori, direi sempre di più, che ci si allenano contro e preferiscono addirittura un forte puntinaro che un medio attaccante come avversario.
    E' vero che si aspetta l'errore, spesso, ma con chi ci sa giocare non basta, bisogna creare qualche difficoltà coi puntini e poi assolutamente tirare. Chi sa giocarci contro non lascia che il gioco benga "distrutto" dai puntini, ci tira contro e non fa sbagli ingenui, non si vedono certi punti troppo facili, di top che vanno sotto il tavolo.....quando l'attaccante sa attaccare....gli sbagli banali che rendono il tennistavolo "brutto" scompaiono....e appare una normale partita tra un topspinaro e un bloccatore....

    4)è un modo per consentire a chi ha limiti tecnici di limitare i danni. Non tutti abbiamo avuto la fortuna di essere allenati dai cinesi, ma ci sono tanti autodidatti o giocatori che hanno imparato in oratorio e così riescono a tirare qualche palla di più in campo. Non lo vedo un gran danno, chi ci sa giocare non ha problemi.

    5)Non si può pretendere che giocatori anziani giochino con due lisce max, legno carbonio e colla fresca. Tolleranza per chi cerca di giocare nonostante l'età, rallenta un po' il gioco e, tante volte senza tecnica, usufruisce di qualche piccolo vantaggio, come del reso fanno gli attaccanti col "loro"materiale. Questi signori sono utili per i giovani e nelle società, dove svolgono anche compiti che vanno a vantaggio di tutti. Se non ci fosse un materiale che consente loro di "tenere" un pochino, forse non si divertirebbero più e non giocherebbero più.

    6)Con questo gioco non si va tanto avanti, in ogni caso. Televisione e spettatori ci sono per la serie A dove questo gioco non c'è, non si riesce ad arrivare ad altissimi livelli, ci sono troppi limiti.

    E, davvero, anche nei quarta categoria ormai, i giocatori ci sanno giocare molto spesso contro e quando cominciano a capire e a vincere, non si preoccupano più della "bellezza" del tennistavolo , anzi, spesso si augurano di trovare un puntinaro......
     
  43. ROBERTO148

    ROBERTO148 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.

    Caro mio, fai attenzione alle date delle discussioni. Forse sei veloce a ping pong, ma per li resto...............
     
  44. ROBERTO148

    ROBERTO148 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.

    Sappi quindi che la discussione è iniziata alcune settimane fà ed è proseguita senza alcun riferimento a casi particolari. Perchè ti scaldi tanto? Va bene, sei un campione, anzi il numero uno.
    Caro mio, ho ricominciato a giocare un mese fà dopo circa 10 anni.Non mi alleno quasi mai (non ho la testa FRESCA!!!) a causa del lavoro e degli impegni di "padre di famiglia".Non ho mai giocato contro una puntinata;neanche in allenamento.
    Sai perchè gioco, per divertirmi e per rilassarmi un pò.Per il resto non m'interessa assolutamente niente. Andate avanti voi,allenatevi 12 ore al giorno o 24. Ho altro di serio a cui pensare.
    Ascolta, non risponderò più a questa discussione. Chi vi ha partecipato ha espresso la propria opinione giusta o non giusta senza mancare di rispetto a nessuno dei partecipanti. E con questo spirito inizialmente trovavo piacevole condividere o disapprovare le opinioni degli altri.
    Penso proprio che tu abbia fatto una brutta figura!
     
  45. vincenzo60

    vincenzo60 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    new energy tt teramo C1
    quote in pieno tibor come ho scritto in una nuova discussione giocare contro i puntini, antitop, ecc è un piacere ed anche spettacolare specie se come me tiri topspin in sequenza stoppando poco e variando molto lo spin sia sotto che sopra e giocando piatto all'occorrenza. certo una partita tra 2 puntini è noiosa ma senza i puntini il 70% dei giocatori smettono
     
  46. quickandsmart

    quickandsmart Nuovo Utente

    Bravo MAGO, concordo pienamente!!! E non uso , ne mai usato il puntino, non per altro , semplicemente perchè la liscia mi consente più varietà. E non sono neanche tanto forte(terza categoria scarso). Viva i puntini!!!Viva le liscie!!!Viva la varietà!!!Viva il tennis tavolo!!!!
     
  47. longpimple

    longpimple Non Attivato

  48. claudiosax

    claudiosax Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    Regaldi Novara
    Ha Un Nome Che Fa Paura:

    Liberta', Liberta', Liberta'...
     
  49. spin548

    spin548 Quale gobba?????

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. KERKENT RIBERA
    Mago è un Mago....... quoto pienamente:love: :love: :love: :love: :love:
     
  50. longpimpled

    longpimpled Puntinaro RedivIVO

    Categoria Atleta:
    4a Cat.



    che dire di più... grande mago, sei stato chiarissimo e hai toccato tutti i punti necessari a far capire che chi è contro alle puntinate semplicemente non ci sa giocare contro. :mad: allenatevi, cari colleghi "puliti", poi vedrete che tra puntinari e "lisci" vengono fuori le partite più spettacolari e divertenti! :banana: provare per credere! :approved:
     
Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina