1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

azzurri lavorano in quattro paesi diversi

Discussione in 'Sezione Internazionale' iniziata da rico60, 14 Mar 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    tratto da sito FITET.

    Cosa ne pensate ???
     
  2. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
  3. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    grazie sunnie per la collaborazione
    il problema è che non ho una grande dimestichezza col pc:muro:
     
  4. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    :approved:..figurati è sempre un piacere! Alla prossima:):)

    Ah! Dimenticavo ...in merito alla tua domanda lascio rispondere ovviamente agli esperti del forum! Personalmente li leggerò molto volentieri. Ar ciao!
     
  5. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Lì per lì non vedo nulla di male.
    Poi si tratta di capire se siamo in presenza di un lavoro organico e pianificato o semplicemente una operazione di facciata.
    Ma questo lo lascio dire agli esperti delle questioni nazional federali.
     
  6. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Secondo me va bene che i nostri atleti + forti si allenino all'estero per essere più competitivi visto che la "concorrenza" è molta.:metal:
     
  7. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Bella segnalazione!
    se serve per far migliorare i nostri giocatori, ben venga! è comunque un aspetto da valutare seriamente in federazione.
     
  8. Capostipite

    Capostipite Professionauta

    Nome e Cognome:
    Candido
    Certo che è incredibile. Siamo riusciti a far "sopravvivere" Yango sulla ribalta internazionale alla luce delle 45 primavere e, in campo femminile, lo si sta facendo con la Tan.:eek::eek:

    Non essere riusciti a far crescere, quando si poteva, Crotti, Tomasi e Spinnicchia portandoli in Europa a misurarsi con la concorrenza vera, è stato un vero peccato.:azz::nono:

    Ho già detto che questi 3 atleti, che ritengo essere i veri talenti dell'immediato, avrebbero dovuto investire su se stessi - almeno 2 anni - accettando anche di fare i panchinari in società tedesche con l'opportunità di fare esperienza ed il vero salto di qualità. Purtroppo, per 2 di loro, credo che il clima e lo stile di vita della Sardegna valgano una carriera per il terzo invece non capisco la scelta...:tsk::mumble:

    L'augurio è che possano trovare una strada alternativa che permetta loro di far emergere il potenziale ancora inespresso.:sisi::sisi:
     
  9. Boomerang

    Boomerang Utente

    E' arrivata la convocazione di Crotti per lo stage di preparazione olimpica che si svolgerà in Ungheria . Inutile dire che, se dovesse arrivare il passaporto per il "castellano", il "sardo" non parteciperebbe al seguente stage di Terni e non parteciperebbe alla qualificazioni . :eek:
     
  10. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Mah,. non so, strano. Speriamo che ci sia un motivo tecnico.:confused:
    Innanzitutto ci dovrebbe essere una scuola unica, una linea uguale per tutti. Poi, un esperienza da altri fa bene, 4...boh

    Ha ragione capostipite, poi...in Germania ci vanno una marea di promesse specie dell'est, per fare panchina, allenarsi bene e aspettare l'occasione.
    E' durissima, perchè c'è molta concorrenza, tanti vogliono avere le chances di diventare elite. Bisogna farsi un mazzo pazzesco, è lo scalino più difficile, per giunta sopportando concorrenza pazzesca e gli allenamenti più massacranti.
    Non tutti lo vogliono e sono disposti,l'Italia è bella e qui si è già elite...italiana, inoltre la mentalità è spesso di trattare da superstar e questo fa venire ancora meno voglia di soffrire, si sta troppo bene,oltre confine ci si trova uno dei tanti a lavorare e sgomitare.
    Mentalità, come dico sempre.:rolleyes:
     
  11. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    ........ Miiiii!
    ...
    Miiiiiinkaa!
    Ma ll'avvette sentitta l'immittazionne di Fiorello del cantante di Amici di Maria de Filippi... Mario Carla ... minuscolo cantante cagliarittanno che viene sempre ataccatto per la sua provvenienza e non per le sue cappaccittà???
    ...
    Dopo i mondiali di Kuala Lumpur Mondello era stato richiesto pressantemente dalla squadra svedese di Jorgen Persson, ma figurarsi se ha pensato di andarci...
    Adesso stanno tutti a piangere perchè il povero Valentino ha patito la "saudade"... la "sehensucht" della pastina asciutta sua bella ...cocchino caro!,....
    Se fosse stata la Federazione a livellarsi negli anni il livello dei propri campionati interni spedendo i migliori a giocare all'estero, facendoli crescere e garantendogli un programma futuro certo, previdenziale, e quant'altro.... avremmo avuto campionati migliori senza una valanga di stranieri finti, giunti qua come mezzi giocatori e poi diventati "tecnici" non fenomeni (come dice il Mago).... e i nostri giocatori sarebbero cresciuti anche per il loro futuro da tecnici e così avremmo cominciato ad averne qualcuno in più che capisse di tennistavolo......
    Mah...!
    Guardate l'Inghilterra ...e il Portogallo.. che manda in giro i suoi bambini...
    mica sono paesi poveri dell'africa o dell'est europeo...!
    La verità è che noi...non ne abbiamo un'idea..!
    (e poi Tomasi quest'altranno va via dalla Sardegna...!)
     
  12. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Il problema è complesso. Non è colpa solo della federazione, non solo dei giocatori o della mancanza di talenti, non solo degli allenatori.
    Secondo me è un'insieme di cose che parte dal sociale e dalla mentalità.
    Intendiamoci, ogni popolo ha le sue caratteristiche positive e negative; anche in Germania vivere è pesante, per tante cose; c'è uno stress dato dalla ricerca continua della perfezione e della cultura della "Straf" (punizione) che è quasi sempre insesorabile. (non come da noi...mah...parliamone, su...:D).
    Gli italiani hanno caratteristiche direi quasi opposte ai tedeschi, per esempio:
    c'è anche una frase popolare "Gli italiani rispettano i tedeschi, ma non li amano; i tedeschi amano gli italiani, ma non li rispettano."
    Credo sia una cosa abbastanza giusta, difficile amare i tedeschi durissimi, ma rispettarli, si, lavorano come bestie e sono correttissimi, ma inflessibili.
    L'italiano non ama il lavoro quanto un tedesco (senza generalizzare, per carità) ed è anche...troppo flessibile; corretto, beh, qualche volta no...e troppo furbacchione, qualità che non viena apprezzata da nessuna parte, salvo da noi, dove è vista come una...qualità.
    L'italiano è umano, simpaticone, ma sicuramente non ama le scomodità e il soffrire per uno scopo con maniaca precisione e metodicità come il tedesco.:hoi:
    Quelli dell'est hanno nel DNA questo.

    Senza avere la presunzione di dare ricette definitive, a mio modesto parere si dovrebbe basare un programma su precisione, competenza, severità e coraggio di scelte più ...difficili. Per esempio, io ammiro e cerco di fare come Stencel nel lavoro: imparare più possibile di tecnica e ottenere una solida competenza, esperienza internazionale e grande severità, uno che ti massacra in allenamento e ti punisce se vieni in ritardo e la federazione, nel caso, deve stare dalla parte dell'allenatore che decide di mandare a casa anche uno della nazionale, se non è serio. Certo non trattare con guanti di velluto come superstar chi deve essere una superstar prima a livello di professionalità.:sisi:
    La federazione fa sbagli, è chiaro, ed è giusto che ci siano critiche come per tutti. Quello che non credo possibile (non per idealismo) è che non ci sia l'intenzione di migliorare il TT da noi e di avere risultati. Questo credo sia pure nel programma della federazione.:)
    Le scelte che vengono fatte, ovviamente, dipendono da competenza, buon senso, coraggio di tentare vie alternative, severità, durezza, faciloneria, impegno, "provincialismo pongistico" , apertura mentale e quindi si possono fare scelte che sono inutili, esagerate (4 paesi...??), scadenti o poco professionali, aprossimative.
    Spesso, quindi, la precipitazione e l'emozionalità porta a agire in modo troppo carente a volte, altre in modo esagerato, è pure nel DNA italiano, mi sembra.
    Questo dal punto di vista umano è una ricchezza italiana, non si è robot, ma persone...però dal punto di vista della programmazione e del "per aspera ad astra"....ehm...

    Sul fatto di andare all'estero, certo: gli inglesi ci vanno, quelli dell'est neanche parlare, i nostri ragazzotti sono più bravi boys di famiglia, molto attaccati ai genitori e amanti della vita comoda.
    Per un tedesco è normale andare via a 18 anni in un'altra città, proprio appartamento ecc, lavorare e studiare, anzi sono i genitori a mandarti via, dicono...ti ho fatto crescere e mi sono sacrificato per anni, adesso vai a farti la tua vita, che ho diritto anch'io a divertirmi anccora...ve lo immaginate una mamma italiana che fa così ?:rotfl:
    Quindi anche i giocatori, se rinunciano a dure esperienze all'estero limitano la crescita e hanno la loro parte di colpa, accontentandosi di guadaganre benino senza soffrire troppo e avendo un rifiuto genetico per i "duri e scomdodi ambienti" al di fuori della sfera familiare/nazionale.:cool:
    Inoltre il lavoro cominica anche nei club, è importante la formazione tecnica e mentale alla base. Ovvio che in Italia è difficile creare delle società forti, poca popolarità, più difficile trovare sponsor, poca preparazione degli allenatori e, a volte, poca disponibilità a lavorare gratis, a parte gli "eroi" del tt che lo fanno senza un soldo e con grande passione.:approved:

    Le colpe sono ripartite e per sviluppare in nostro amato sport credo ci voglia più impegno, sacrificio e flessibilità da parte di tutti.

    Perdonata la lunghezza alla moda del Wormiglione, ma non riuscivo a sintetizzare di più. (Alberto...Sehnsucht"...Sehensucht significa dipendenza dal guardare, tipo "guardone"...:rotfl:).
     
  13. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Mona ...! M'è scappata una "e" .. lo sai che parlo il tedesco come un ..turko!...
    ...
    u djevochki ciornye volosy ....
    e io le ho suonato lo strumento di Louis Armstrong..!

    me l'ha fatta conoscere il Dr.Divago

    ciao Vecio!
     
  14. Rainbow

    Rainbow Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    TT Fortitudo Busnago
    I nostri atleti piu forti.....???
    e quali scusa?
    A livello giovanile facciamo ridere, tranne che nei tornei dove non si iscrive alcuna nazione decente....e poi la trovo solo uno spreco di denaro, ma a loro piace fare la bella figura....la famosa collaborazione con la cina...ma per favore, cerchiamo di star più umili e di lavorare con impegno e umiltà a casa nostra, tanto non cambia proprio niente!!!
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina