1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

anti top si o no?

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da carmelolana, 8 Mar 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. carmelolana

    carmelolana I love this game!

    Nome e Cognome:
    CARMELO LANA
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TRIESTE SISTIANA
    Ciao ragazzi.Vorrei un consiglio.Ho sempre utilizzato gomme lisce e medio/veloci sul rovescio.Dopo essermi allenato specificatamente su questo colpo per mesi i risultati sono sempre gli stessi.Soffro da matti specialmente se gioco contro puntinate lunghe e corte.La domanda che vi pongo e' questa.Sarebbe giusto mettere un'anti top sul rovescio per ovviare ai miei problemi?Ed anche,esiste un'anti top con la quale puoi anche attaccare?Help me,thank yuo!
     
  2. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    se sei di trieste hai a portato di mano il MAGO :king:,
    il guru del puntino e non solo.....ed è anche un ottimo allenatore.
    fa due chiacchere con lui:D...
    dal mio modesto punto di vista la anti è una filosofia...di gioco...non un rimedio..

    zzantitop
     
  3. pietro_91

    pietro_91 Chinese inside

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Perugia
    Piuttosto che un'anti mettiti una corta. Il mio consiglio invece è questo: se sei giovane e hai margini di miglioramento e il gioco veloce non ti mette in crisi ma anzi ti piace mettiti la stessa gomma che hai adesso sul rovescio ma con 0.5mm in meno in modo da imparare a controllarla meglio. Con le puntinate devi allenartici, prima palleggiando e scambiando in modo controllato alla noia con quelli che non tirano, poi imparando quali sono i colpi di chiusura contro le puntinate, cioè quando devi tirare la pallina di chiusura e quando no.
    Prova ad allenarti così:
    1) servi liscio lungo sul puntino, sulla risposta palleggia tagliato, sul successivo colpo scambia sul puntino, poi palleggia e così via... E' uno schema base ma efficace per inchiodare i giocatori puntinati non forti.

    2) Quando hai preso un po' la mano quando il puntinato ti spinge su palla tagliata in maniera poco incisiva (un palla alta o lenta lunghetta) effettua un top di dritto o di rovescio incrociato con decisione per chiudere il punto, ricordandoti di mirare in basso. Il top fallo incrociato in modo da avere più campo a disposizione e meno margine di errore

    3) Ci sono molti puntinari di basso livello che praticamente non usano la gomma sul dritto, cioè palleggiano di rovescio anche sul lato del dritto: in questo caso palleggia sempre sul loro dritto e quando ti mettono la palla in mezzo al tavolo spostati sul lato del rovescio ed esegui un dritto di chiusura sul loro puntino. Coprendo il lato del dritto con il loro rovescio non riusciranno a bloccare la tua pallina

    Questi facili schemi vanno bene con chi usa il puntino in modo passivo e non ha un gran dritto. Ovviamente per i puntinati bravi valgono le stesse regole di base ma devi anche neutralizzare il dritto mantenendo il ritmo altino e soprattutto inchiodandoli sul rovescio
     
  4. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ci hai solo giocato o te l'hanno anche spiegato come giocare contro le puntinate ?

    Bisogna prima vedere cosa fai, come giochi, come reagisci e anche...quanti anni hai.

    Parla eventualmente con Bruno Bianchi (se lo conosci) e fatti portare un volta in Slovenia, poi vediamo.

    Guarda che con l'anti è tutto un altro gioco e un' altra impostazione mentale, quasi una filosofia, come dice il grande antitoppista ZZ.:D
     
  5. carmelolana

    carmelolana I love this game!

    Nome e Cognome:
    CARMELO LANA
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TRIESTE SISTIANA
    Ciao Mago.Non ti conosco personalmente ma ti ho visto una volta a Skofje.Gioco nelle stessa squadra di Gino Ljubicic.Vorrei chiederti un consiglio su una gomma da rovescio che mi permetta di non subire il gioco di puntinata avversario e dia allo stesso disturbo e con la quale poter anche aprire senza troppe difficolta'.
     
  6. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Guarda, come ti ho detto, dovrei vederti giocare, tipoo di gioco, movimenti, anche vedere motivi per cui hai difficoltà contro le gommacce.
    Se è una cosa risolvibile tecnicamnemte, forse meglio andare avanti con due lisce, che forse ti diverti di più. Parla con Gino e vieni una volta a Skofije, Gino mi dirà quando e, se posso, vengo a vedere.
    Antispin ? Se proprio vuoi ce ne sono...superanti Butterfly, Yasaka antipower, Nittaku Best anti, tutte buone.
     
  7. carmelolana

    carmelolana I love this game!

    Nome e Cognome:
    CARMELO LANA
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TRIESTE SISTIANA
    Grazie Mago.Se Gino questa settimana viene su eventualmente potrei venire anch'io con lui e parliamo personalmente.Cosi' magari mi vedi
    giocare e mi dai dei consigli dall'alto della tua bravura ed esperienza.Grazie comunque anticipatamente.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina