1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

ANDRO telai

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da TiborKlampar, 16 Giu 2006.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Sto cercando il telaio giusto per me, che non sia troppo rigido e veloce (all+/off-), non troppo leggero ed adatto per un gioco di topspin arcuato sia di diritto che di rovescio. Il telaio che ho in firma mi sembra troppo rigido, pur rimanendo un gran legno, e veloce per i miei gusti e i legni Stiga mi hanno sempre dato la sensazione di giocare con qualcosa di "cavo" (non so se riesco a rendere l'idea, credo dipenda dalla eccessiva elasticità ma potrei sbagliarmi...). Ora , mi sono imbattuto nella descrizione di questi due telai della Andro (Super Core System All+ e Super Core Kinetic All+) e la valutazione della casa mi è piaciuta. Chiedo a chi ne conoscesse le caratteristiche per esperienza diretta:
    - che sensazione danno all'impatto della pallina?
    - sono troppo lenti per un gioco allround aggressivo?
    - sono molto leggeri? (considerate che il peso globale sarà elevato per le gomme cinesi che monterò).

    Grazie anticipato a chi mi fornirà delucidazioni.
     
  2. GUINNESS

    GUINNESS Nuovo Utente

    Squadra:
    TT Australia Acireale
    Io sono dell'idea,forse mi sbaglio,che i telai europei mal sopportano le gomme cinesi,cioè vengono costruiti e di conseguenza bilanciati per montare gomme leggere di stile europeo,se invece su questi telai monti delle gomme cinesi ti si sbilancerà in maniera spropositata...a me è capitato di aver montato delle cinesi sul telaio donic persson powerfibre...è troppo sbilanciato in avanti...e quindi a me da molto fastidio.
    Non so se la situazione è veramente così,questa è la mia idea...senz'altro ti consiglio di provare magari qualche altro telaio cinese non veloce come il blue thunder...che secondo me è uno dei migliori telai in circolazione...ho provato nello stesso allenamento anche il kreanga carbon...ma il blue thunder è più bello!!!
    Vabbè...io telai andro non ne conosco,scusa l'OT ma mi è venuto di scriverlo!!!:rotfl: :azz:
     
  3. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Il blue thunder meglio del kreanga carbon.....:mumble:
    Ma io direi l'esatto contrario, poi i gusti sono gusti.
     
  4. billy

    billy Nuovo Utente

    non ha detto che è meglio, ma solo che è più bello, si vede che non poteva dire altro:).il blue thunder è sicuramente più bello x il portafogli ma esteticamente non c'è confronto :banana:
     
  5. ZioDrake

    ZioDrake Perdente, ma Felice

    Nome e Cognome:
    Luca
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    come vedi in firma ho un Andro con gomme cinesi.
    non è sbilanciato anche se ovviamente non è tanto la gomma di per sè "cinese" ad essere pesante, ma il peso della gomma stessa.

    Mi spiego meglio: ci sono gomme cinesi pesanti e altre no, come le europee.

    il mio andro è velocino per me e quindi adesso sto giocando con il Donic Waldner; In realtà se guardate le valutazioni sembrerebbero quasi uguali ma, come riferito in altri topic, è vero che il Waldner V1 non è un OFF- pieno, ovvero ha un ottimo controllo rispetto a telai simili.
     
  6. GUINNESS

    GUINNESS Nuovo Utente

    Squadra:
    TT Australia Acireale
    Non parlo di estetica o estetica-economica...parlo del feeling che mi da sul tocco di palla e nel complesso...il kreanga non mi piace...mentre il blue thnder mi fa divertire!!!
     
  7. billy

    billy Nuovo Utente

    Aaahhhhhh! se scrivi bello..., cercherò di provare il thunder per farmi un'idea. Cmq trovo che il kreanga come tocco di palla sia uno dei migliori telai in circolazione, poi che ognuno si diverta col suo telaio,ci mancherebbe
     
  8. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Bè, ma nessuno risponde sui telai Andro?
    Io non ne ho mai usati ma ci sarà ben qualcuno.
     
  9. style

    style Nuovo Utente

    Squadra:
    A.S.T.T.SOPRANA
    io ho provato l'andro kinetic all in fibra di vetro e nn era male..nn è leggerissimo e nn troppo veloce ma con un ottimo controllo e andava molto bene con le puntinate in quanto ne troppo rigido ne troppo poco!
     
  10. Davide

    Davide www.slambasket.net

    Squadra:
    Untouchables Verona - squadra amatoriale
    - Ti posso dire che danno un ottimo controllo e una buona precisione (superiore rispetto a molti telai Butterfly per mia esperienza) e in più permettono una certa velocità.

    - No non sono lenti, anzi.

    - Sì, sono molto leggeri, per quello te li sconsiglierei se ci metti delle gomme cinesi. Io ho usato le DY-6 perché sono una specie di ibrido fra gomma cinese e gommapiuma europea, tieni conto che la millmetratura è di 1,8, per cui riesco a bilanciare bene il tutto.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina