1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Allenatori

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da ZZTOP, 19 Giu 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Gentilmente mi sapete dire se esiste una lista di allenatori disponibile da qualche parte o vale sempre il tam tam per reperire un trainer per una squadra di C/D e la giovanile?
    Thanks
     
  2. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Interessa anche a me (noi) :sisi:
    Lo scorso anno di questi tempi ho mandato una mail al comitato regionale ma non mi hanno risposto
    Avevo anche aperto un thread simile ma anche questo senza successo...


    ciao
    Pier
     
  3. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    NE DEDUCO CHE IL DISCORSO ALLENATORI NON RISCUOTE L'INTERESSE CHE DOVREBBE......O NON Cè LA NECESSARIA INFORMAZIONE CHE CI DOVREBBE ESSERE

    A CHI HAI SCRITTO?:mumble::mumble:
    NON PREOCCUPARTI NON RISPONDONO NEANCHE A ME QUANDO MANDO MAIL DICENDO CHE I LINK PER DOWNLOAD DA LORO INDICATI NON DOWNLOAD"ano".... UN BELINO DI NIENTE.....:mumble:

    capito vado a cercare altrove...ci sentiamo se ho sviluppi....:D

    w il parabiago e il Presidente FOREVER :D
     
  4. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Mah, penso invece che siano pochi quelli che *conducono* una societa' e partecipano al forum, pochi di quei pochi avrebbero forse l'esigenza di avere un allenatore perche' ma o gia' ce l'hanno oppure non hanno i mezzi per poterne avere uno, e pochi di quei pochi che ce l'hanno pensano che loro sono a posto cosi' per cui...:)
    avevo scritto al solito link *contatti*
    Sempre :D
    sguinzaglia le millemila conoscenze che hai in tutto il mondo e poi ci sentiamo
    ciao
    Pier
     
  5. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... scusa ma fatemi capire, che cosa cercate? un'allenatore? un giocatore che sappia allenare? uno che ha voglia di allenare quando non lavora? uno straniero che costa tantissimo? :mumble: eh, sennò non si capisce...
     
  6. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Io cerco un'entita' :rolleyes: che segua 4 ragazzi , attualmente in D1 Lombardia , e li faccia crescere agonisticamente.
    Possibilmente (direi esclusivamente) con esperienza nel settore :sisi:, astenersi perditempo :king:
    ZZ ha certamente esigenze diverse dalle mie
    ciao
    Pier
     
  7. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :D:D:D
    io ho sollevato il problema se cè una lista di allenatori "diplomati" contatti etc etc ..disponibile ...per consulta
    L'altro discorso sul quale sto lavorando per dare una mano ad un amico è che il magenta se riesce (ma pare son gia' in 5...con un ex 3za degli anni 80..) riapre i battenti con la D2 e si pensava ad un allenatore per creare il vivaio
    a MAGENTA si punta solo sul vivaio/e le scuole superiori che fan i campionati studenteschi.. i vecchietti si metton a disposizione per aiutare in primis...e giocare.poscia..
    ..l'assessore allo sport (....bella lei !!!) sembra interessato ad aiutare la squadra
    belle le magliette...quelle di una famosa marca inglese di una racchetta da squash... :)
    la parte politica la segue zzpolitik:mumble:)

    inoltre se riesco apro una squadretta di ragazzini su da me nei boschi del Cusio
    ...NON cè niente per i ragazzi..e cè un oratorio bellissimo sempre vuoto !!!!
    .il sindaco (bella lei...!!!)...pare sia interessata all'idea..........

    zz
    - - -
    :mumble:pier la trasferta di ghemme di ha reso intellettuale!!!!!!!!!!
    cerchi un entita' ? :azz:
    pensavo cercavi un allenatore...:rotfl:
    zz
     
  8. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... mah, la vedo dura reperire un vero e proprio elenco... puoi chiedere al comitato regionale in questione l'elenco di chi ha fatto i corsi, quello si...

    ... questa è una cosa stupenda! bravissimi!:clap:

    ... bravo, poi visioniamo, ci lavoriamo su e integriamo :rotfl::approved:
     
  9. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Musicalle ha elencato delle tipologie alle quali non ho saputo associare colui il quale stavo cercando, per cui sono rimasto sui generis :teach:
    bello lui !:rotfl:
    Pier
     
  10. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale

    :rotfl::rotfl::rotfl:

    belli voi...:rotfl:
    fuuuuuurbo tu...:rotfl:

    ho io la proposta:
    3-4 squadre si associano
    almeno ...almeno un allenatore deve seguire i prodi giovani 4h alla settimana
    si fa un consorzio e si prende insieme un allenatore...(A maiuscola):approved:

    zz
     
  11. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... si, e dove stà? come lavora? che giorni? :mumble: non è facile roby, c'avevamo pensato anche noi, ma è un bel casino... però se ne può parlare di nuovo :sisi:
     
  12. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :azz:........VEDI CHE MI SOTTOVALUTI....:rotfl::rotfl:

    guarda che non è una cattiva idea.....

    zzebook
     
  13. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... ma quando mai??? lo sò chhe non è cattiva come idea... ma la realizzazione è ben altra cosa :sisi::tsk:
     
  14. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    ... comunque a distanza di 2 settimane non e' uscito un nome che e' uno.
    L'unica certezza emersa e' che non ci sono allenatori , nella zona d'interesse, disponibili e che leggano il forum.
    Io non riesco a capire se chi li conosce, invece, non li segnali per paura di perderli a favore di un'altra societa', oppure non lo fa per pigrizia, oppure non c'e' nessuno che conosce un allenatore che abbia disponibilita' di 2 ore a settimana.
    fatto sta che siamo punto e a capo.
    Ciao
    Pier
     
  15. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Purtroppo innanzitutto bisogna in effetti capire se e cosa state cercando (sparring, allenatore esperto, allenatore giovane con cui crescere voi e lui....)
    In secondo luogo bisognerebbe effettivamente chiedere se alla fitet nazionale hanno un elenco di tutti i tesserati come allenatori e che quindi hanno seguito un corso per farlo...tenendo presente però che la maggior parte di essi poi non allenano, ma il "patentino" gli serve solo per sedersi in panchina ed evitare multe.
    Tsunami so che nella vostra società c'è un giovane che vuole intraprendere questa carriera...potrebbe essere buono iniziare a lavorare con lui...no?
    Nel frattempo lui può seguire corsi ecc e può maturare esperienza e metodo...

    Per quanto mi riguarda mi dispiace ma non sono molto a conoscenza della realtà di milano circa i coach, a parte i nomi più conosciuti, che però sono gettonatissimi e quindi troppo impegnati
     
  16. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    "In teoria" l'organo preposto a fornire informazioni relative i tesserati federali (soprattutto gli allenatori) e' il comitato provinciale/regionale di appartenenza.

    Non ricordo esattamente la burocrazia in Fitet , ma sono certo che sia cosi in Fipav.

    Di solito i nomi degli allenatori girano o per tam-tam tra societa', o per auto-candidatura degli stessi che si mettono a disposizione facendolo presente in federazione (parlo sempre di Fipav) ... con questi 2 sistemi , alleno in Fipav da 12 anni !

    Per il TT ... in effetti, mi sono sempre basato su conoscenze personali e passa-parola :mumble: ...forse + x abitudine che altro :goccia:
     
  17. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Deve crescere 4 giovani, seguiti per la prima volta quest'anno da un allenatore : quindi direi piuttosto esperto

    Meglio il passaparola, sulla carta e' sempre rischioso una scelta di questo genere : si corre il rischio di prendere una persona non adatta

    Tu sai troppe cose :D
    Scherzo, il mio pensiero e' che questa strada non sia proponibile (tale giovane e' uno dei 4 da *crescere) per diversi motivi, non certo perche' non lo ritengo in grado di occupare questa posizione

    Grazie lo stesso, manteniamo viva la discussione :approved:
    ciao
    Pier
    - - -
    Secondo me e' la cosa migliore...
    ciao
    Pier
     
  18. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Lo penso anche io , ma se ci pensi...e' un po' assurdo !

    Lo scorso anno la Fitet ha organizzato un corso allenatori, quello base, poche ore, esamino e ... FFFatto ;) ! Ecco una schiera di patentini :muro:
    Professionalita' ? Zero !
    Utilita'? Non saprei ...quote e forse aumentare il nº di tesserati ... :mumble:

    In Fipav, i corsi durano diversi mesi. Quelli di un certo livello coprono tutto l'anno con un esame gia' dopo il primo quadrimestre :eek:
    In oltre si ha l'obbligo di fare 2 aggiornamenti all'anno ...

    OKKIO ! Non e' tutto oro quel che luccica ... anche in questo ambiente, fare corsi e aggiornamenti non implica essere buoni allenatori !!!
    Putroppo su questo aspetto, le varie federazioni non hanno modo di controllare ... l'unico reale controllore e' il mercato :teach:
     
  19. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Ecco che allora non e' poi tanto assurdo che ci si passi a voce certo tipo di informazione...
    Partiamo dal presupposto che l'anno scorso, prima di iniziare la stagione, avevo scritto una mail dal sito al comitato regionale chiedendo info su questo mio problema, e sto ancora aspettando la risposta...
    Non conosco i livelli dei corsi fitet, ma ricordo quelli molto duri che ho effettuato da giovane alla FIP (basket)... 10 promossi su 90 all'esame finale
    (tra i quali un certo Marco Crespi, allora allenatore delle giovanili dell'Olimpia Milano , poi passato ad allenare in serie A l'Adecco e diventato vice di Tanjevic in nazionale).
    L'importante per chi consegue il patentino di allenatore e' l'affiancamento ad un allenatore esperto affinche' faccia esperienza, per me questo e' fondamentale; l'insegnamento teorico non e' mai esaustivo se non supportato da adeguata formazione pratica...
    ciao
    Piergiorgio
    Ciao
    Pier
     
  20. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Verissimo !
    Pensa che per conseguire in Fipav il brevetto di 2ºgrado (il massimo e' il 3º) devi seguire (documentandolo) degli allenamenti di squadre che militano in serie nazionali (dalla B2 in su)
     
  21. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    corretto...infatti senti il vostro tesserato perchè da solo sta proprio cercando di seguire questa strada...

    per quanto riguarda la mail in comitato regionale, in quel periodo c'erano seri problemi, e subito dopo infatti ci sono state le elezioni, per cui immagino non ti abbiano risposto per quello. (è una mia ipotesi)
     
  22. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Credo che in Lombardia ci sia uno (parlo di quello che so io, ovviamente, magari ce ne sono altri) che sta lavorando parecchio come allenatore.
    E' ancora un giocatore attivo che vuole farsi una buona formazione da allenatore e sta imparando costantemente, con grande voglia di crescere, però credo che per sviluppare un discorso ragazzini sia già valido, Luca De Luca.:)
     
  23. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    E' lui infatti che abbiamo *ingaggiato* lo scorso anno, ma i suoi troppi impegni (diciamo cosi') hanno fatto si' che la sua presenza (fisica o *mentale* che sia) non potesse definirsi il non plus ultra per costanza.
    Gia' prima di terminare questa stagione, in vista dei suoi nuovi e ben piu' gravosi impegni per il prossimo anno, ci ha proposto un piu' che valido sostituto (un forte seconda che combinazione ti ha battuto a Termeno :)) per coprire le sue probabili assenze che potrebbero verificarsi il prossimo anno.
    Questo sostituto arriverebbe piu' da sparring che da allenatore, ma io sono convinto (poi comunque sara' la mia societa' a decidere) che i nostri acerbi ragazzi abbiano bisogno piu' di una chiocciola piu' che di un seppur validissimo (al limite del tappeto rosso steso quando arriva) sparring.
    Per cui ben venga qualche altra alternativa... anche in privato ;)
    Ciao
    Pier
     
  24. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Allenatori.. eterno dilemma :puoi trovare ottimi "allenatori" che non hanno avuto mai grandi risultati in veste di atleti e viceversa ottimi atleti che però non hanno la "stoffa" o meglio, la VOCAZIONE e la capacità di riuscire a trasmettere l'esperienza, meglio se quella di più "scuole " pongistiche. Persone con queste caratteristiche non le forma certamente un "patentino fitet".
    Dalle esperienze maturate con la realtà pongistica d'Oltralpe devo ammettere che quello che ci manca è il vero "professionismo". O meglio non è abbastanza diffuso.
    La mia società ha investito in questo senso ponderatamente,però è pur vero che non vi sia un'ampia scelta. Un altro aspetto da non sottovalutare è quello psicologico: un professionista allena in una società,diventa parte di essa e della sua struttura e organizzazione,ne diventa una pietra fondamentale attorno a cui tutto il resto gira .... ditemi come fa a "dividersi" con una società vicina e/o amica...quando dovesse ad un torneo seguire due ragazzi di due diverse società. Meglio fare tanti Stage (come Mago)
    Discorso diverso allora per quel che riguarda "l'allenatore in comune" che in genere è atleta che "arrotonda" ma che non ha ancora preso la strada del professionismo: è una bella idea (è anche conveniente economicamente,ma solo quello) di difficile realizzazione ma fattibile solo in fortunate situazioni...
    Tornando al discorso d'Oltralpe (con cui faccio un paragone per conoscienza diretta) lì ,l'allenatore (quello che vuol essere professionista)
    deve avere un Bee d'Etat ,un brevetto di stato (1° e/o 2° livello) paragonabili al livello universitario con specializzazioni in vari campi : dalla pedagogia all'anatomia,motria etc e tutti quegli altri aspetti che fanno di un buon pongista un "professionista dello Sport". E solo queste figure professionali possono entrare nelle scuole (o comunque fare qualsiasi altra attività istituzionale)
    E qui ? A parte qualche straniero, ma in Italia come è il livello?BRRR.
     
  25. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ahhhhhh:rotfl: ecco, chiaro, come del resto ...chiarito in privato.
    Ho capito chi è il Peter Pan che è stato proposto...d'altronde gente con tempo libero a quell'età non ce n'è molta...:rotfl:

    Credo tu faccia bene a cercare più l'allenatore (della chiocciola ;) pure abbiamo bisogno tutti, ma in questo caso credo volessi dire chioccia), lo sparring serve quando ti da una mano a ripetere movimenti giusti per automatizzarli, non quelli sbagliati...ci sentiamo e, nel frattempo, chè non vi dimentichiate del grande occhialuto...ecco...non far caso a quella maglietta...griffata :rotfl: che indossa...:

    [​IMG]
     
  26. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Vero, volevo dire chioccia :azz:
    Del resto i nostri sono acerbi, come sparring allora vanno bene anche i piu' accereditati elementi che abbiamo in casa, che pero' giustamente hanno i *loro* obiettivi, non certo quello di far crescere i ragazzi : io ritengo che questi ultimi abbiano moooolto bisogno di essere ancora impostati correttamente, cosa che non siamo assolutamente in grado di fare autonomamente.
    I pari livello avversari che vedo giocare si vede chiaramente che sono stati impostati decisamente meglio, ma forse loro hanno la fortuna di avere qualcuno che li segue costantemente, al contrario dei nostri (2 ore la settimana, fatte salve le assenze, forse sono pochini).
    Ciao
    Piergiorgio
     
  27. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Calma calma... non abbiamo solo "rumenta" in Italia ! :eek:

    Primo: se parli di scuole, anche in Italia devi avere o un Diploma Universitario ISEF oppure una Laurea in Scienze Motorie :teach:

    Secondo: se parli di fare il professionista presso societa` sportive...sfido chiunque ad arrivarci a fine mese..soprattutto nel TT ! Sono in pochi che riescono a farlo e non solo per mancanza di reali competenze , ma soprattutto per mancanza di fondi !! :muro:

    Con queste premesse, visto che la maggior parte degli allenatori (seppur capaci) esercitano nel tempo libero (2/3 sere la settimana???):
    - come possiamo pretendere grandi miglioramenti nel settore giovanile ?
    - chi puo' lavorare solo la mattina e insegnare TT nel primo pomeriggio , ovvero nell'orario dove vengono i giovanissimi? ben pochi ...

    Inutile lamentarsi o credere che l'erba del vicino sia sempre quella + verde... lavoriamo/giochiamo al meglio delle nostre possibilita` :approved:
     
  28. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova

    Io sono ovviamente d'accordissimo...che senso avrebbe prendere uno sparring senza pensare prima alle correzioni ? Lo sparring serve a farti ripetere senza fine i colpi per "memorizzarli" meglio e a tirare qualche colpo, diciamo ...superiore alle tue capacità, tanto da abituarti ed un livello di colpi più "pesante", ma se ti memorizza difetti...:cool:
    La tua idea è l'unica valida e perseguibile, chiaro che poi ci sono i problemi pratici di reperire qualcuno che ti "dia" tecnica e che lo faccia con una certrta professionalità e impegno, per la soddisfazione oltre che dei soldi, di vedere i risultati del proprio lavoro e questo indipendentemente dalla categoria dei giocatori.
    Come ti dicevo, se combiniamo qualcosa, quello che si può fare in una settimana di corso è darvi l'"input", la base di nozioni tecniche giuste e necessarie di cui prendere debita nota e su cui lavorare quando il corso è finito. In pratica una "direzione" tecnica corredata da indicazioni su errori, difetti e lavoro di correzione individuale.
    Ci sentiamo per tel ciao.:)
     
  29. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    non è vero che solo i diplomati Isef o i Laureati possono andare nelle scuole: basta anche un corso con relativa qualifica del Coni ,riconosciuto per altro ufficialmente e non serve essere laureato ma dimostrare di avere già a che fare coi settori giovanili sportivi e almeno un riconoscimento di "allenatore"...(quello fitet basta già per il Coni)
    per il resto è il classico discorso del cane che si morde la coda, nulla da eccepire dipende dai punti di vista.
     
  30. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Se ti riferivi ad "entrare nelle scuole come tecnico/allentarore" solo di uno sport specifico.....mi sembra il minimo che sia sufficiente un riconoscimento federale !! Senno' le varie Fitet Fipav Figc etc.etc. cosa rilasciano a fare i vari brevetti/tesserini ?
    :teach:

    Per me entrare nelle scuole significava insegnare Ed.Fisica, in senso generale.
    :sisi:

    Ti rendi conto che se potessero insegnare TT, Volley, etc.etc. solo i diplomati/laureati ISEF/Sc.Motorie....non avremmo + lo sport giovanile in Italia ? :muro:
     
  31. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Capisco la realtà italiana è molto diversa....
     
  32. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    ... e qui necessita un doveroso chiarimento.
    Lungi da me dal criticare l'operato del Tecnico in questione, infatti sono il primo a dire che i ragazzi, grazie alle sue cure, hanno fatto un notevole salto di qualita' nonostante le loro assenze (il peso di maturita', universita' e scuola superiore si e' fatto sentire), per cui la 'T' maiuscola non e' messa li' a caso.
    Effettivamente quello dei ragazzi a cui mi riferisco e' un gruppo disomogeneo che ha oramai raggiunto una certa eta' (attorno ai 20, chi piu' chi poco meno), per cui non piu' plasmabile e *lavorabile* sia fisicamente sia tecnicamente come potrebbe essere un nucleo di ragazzini attorno ai 12-13 anni; Inoltre io le realta' altrui non le conosco, non avendo esperienza in questo settore, per cui il pensiero che ho esternato deriva esclusivamente da quel poco che personalmente vedo in palestra tra un cambio di tavolo e l'altro, visto che gioco anche io e non ho certo tempo ne' voglia di seguire l'operato altrui : non e' sbagliato quindi pensare che alla fine abbia maturato delle convinzioni che poggiano su basi non propriamente solide, e che le abbia esternate forse senza la dovuta ponderazione.
    Questo e' quanto.
    Pier
     
  33. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale

    :approved: i ragazzi son cresciuti molto ed avete un ottimo allenatore
    tenetevelo stretto
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina