1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Allenatore pigro o cosa?

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da potmasiero, 28 Set 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. potmasiero

    potmasiero Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Il nostro allenatore dice che non vuole puntinari perchè è come barare. Ma non me ne frega, tanto a me piace usare le liscie. Però un mio amico che aveva deciso di fare il difensore non ha potuto perchè il nostro allenatore, che si chiama giampy (non è l' utente del forum), non ha voluto. Ora, vorrei sapere, secondo voi si tratta di pigrizia o c'è dell' altro?
     
  2. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Cambia allenatore! :D
    a parte gli scherzi (mica tanto) non volere allenare puntinati vuole dire principalmente che questo tizio non ha la più pallida idea da dove allenare un giocatore con puntinata, quindi dubito sulle sue qualità di allenatore :cool:
     
  3. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Può anche darsi che abbia scelto una scusa "diplomatica "per declinare l'impegno di allenare una persona che reputa sgradita o semplicemente che non reputa all'altezza. Certo che comunque rischia di far la figura di chi "rema contro" ,senza rendersi conto che sono anche atteggiamenti del genere,(soprattutto verso aspiranti pongisti) a "smontare la passione " e il divertimento.
     
  4. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    IMHO Allenatore "incompetente e falso".
    Senza parole davvero...:tsk:
     
  5. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    :rotfl: Questa è bella...un obiettore di coscienza per puntinate...non l'avevo mai sentito.:rotfl:

    Potresti dirgli che la ittf li permette, quindi loro non giudicano i puntini "barare" e sono leggermente più qualificati di lui...
    Potresti dirgli che forse non sa allenare i puntinari...
    ...o di spiegare perchè...mezzo mm di gomma in più di una puntinata corta sarebbe secondo lui "barare"...
    ...o di andare ad allenare ad Eraclea, a la playa...

    Sei sicuro che non sia un allenatore di badminton disoccupato che si spaccia per allenatore di TT per sbarcare il lunario ?:clap:
     
  6. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Anche a me non era mai capitato di sentire una cosa del genere... :eek:

    Le possibilita` che vedo sono:
    1) ignoranza
    2) stupidita`
    3) incompetenza

    A me e' successo di chiedere una mano ad un allenatore, con 30 anni di esperienza (a medi/bassi livelli) e lui non ha avuto alcun problema nel dirmi: "Mi dispiace, non so come aiutarti/allenarti".. lode alla sicerita' :approved:

    O lo mandate via o gli fate un bel discorsetto sul ruolo dell'allenatore e sulla correttezza sportiva :teach:
     
  7. BRADIPOSO

    BRADIPOSO Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Pietro
    Squadra:
    asdtt ivrea
    Chissà.. Forse avrà subito sconfitte da troppi "puntinari" e avrà deciso, nel suo piccolo, di estirparne la "mala pianta" alla radice:D.

    Scherzi a parte, secondo me, un "serio" allenatore potrebbe, al massimo, sconsigliare (o consigliare) l'utilizzo di determinati materiali (sempre omologati però) a seconda delle caratteristiche tecniche e dell'indole del giocatore (già in possesso dei fondamentali).
    Mah! Siete sicuri che sia un tecnico regolarmente tesserato?
    Parere personale: mix tra scarsa competenza (non ammessa, chiaro) e pigrizia, dissimulati dal fervore della crociata "talebana" contro i long pimpled..
     
  8. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna

    Fidati , molti confermeranno ... essere tecnico Fitet NON implica assolutamente essere competente :teach:
     
  9. mattia93

    mattia93 Attaccante puro...

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Forse voleva intendere che vuole prima impostare gli allievi in modo che sappiano giocare sia di dritto che di rovescio e solo in un secondo momento passare a materiali... Però è strano che definisca il puntino "barare"... :dati:
     
  10. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    A ...Salzan vive un mio amico che si chiama Corrado Cecchini (se chiedi un po' vedrai che diversi lo conoscono) ed è uno che ti può dare qualche dritta, oltre ad essere un bravo e socievole ragazzo.:)
     
  11. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Mi sembra tutto veramente strano. Giocare con delle puntinate è forse piu' impegnativo ma non certo degradante per il nostro sport.
    Ieri ho arbitrato una bella partita di serie A locale e, un giocatore (Akos Maklari...credo che Mago lo conosca bene...) si è esibito con blocchi eccezionali e controschiacciate fastidiosissime contro delle bordate sparate da un giocatore con due liscie. Il tutto è stato molto spettacolare e molto apprezzato dal pubblico stesso.
     
  12. Masnada

    Masnada Nuovo Utente

    Ma sapere chi è questo allenatore, no, eh?

    Vale la pena di ascoltare il mago e di rintracciare il Cecchini, che è uno che ha insegnato bene a tanti :approved:
     
  13. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Anche se condivido pienamente la sua filosofia, (purtroppo) non posso dargli ragione sul fatto di rifiutarsi di allenare un giocatore che vuole utilizzare questa metodologia perche' (purtroppo) e' ammessa dal regolamento, sempreche' entro le regole (il giocatore) stia.
    ciao
    Piergiorgio
     
  14. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Non è affatta pigro il tuo allenatore,anche da noi solo liscie per il semplice fatto che il gioco che fa vedere quanto vali lo si capisce con le liscie.
     
  15. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Purtroppo è un fatto non solo di questo allenatore (che può essere anche per ignoranza sua di tecnica con/contro materiali) ma anche italiano a volte e pure...europeo.

    Anche in Germania succede di trovare ad un torneo ragazzini che non hanno la minima idea di come si gioca contro le puntinate e fanno 3 punti per set; poi li senti che parlano con amici e dicono le solite cose...gomma di mer.da, non è tennistavolo, non sa fare nulla, non è bello da vedere, dovrebbero proibirle, giocatore di...menta ecc. Dimmi tu adesso, pensi che da soli pensino certe cose ?
    Spesso no, è l'allenatore che, invece di impostare tecnicamente e mentalmente in modo giusto e sportivo i ragazzi, mette loro in testa cretinate, o per incompetenza (non sa spiegare e maschera l'ignoranza demonizzando le gomme all'insegna del "potrei, ma non voglio"), oppure è un rifiuto congenito dato da errata impostazione mentale nei confronti del "diverso" o di una gomma "antipatica" e dal fatto che pensano che faccia tutto la gomma.

    Posso dire questo:

    - ignoranza...beh, carenza sua, deve informarsi se è allenatore

    - diversità di gioco: problema diffuso, si tende uniformità, conformismo e robotizzazione el gioco e delle idee...a considerare "giocatori" solo chi attacca e ha colpi "ordinari". già chi tira storto un top (ma efficace) è un "diverso" da emarginare, rifiutare. "non è tt neanche quello". Invece non è vero, se tutti fossero uguali, il tt sarebbe un monotono controtop di cloni tutti uguali, è bello anche vedere difesa, bloccatori con corta, antitop, LP ox, e colpi personali anche di attacco.
    Tanti sono convinti che l'attaccante è il solo pongista "vero", (specie i. ..giovanotti attaccanti convinti che il "loro" gioco è l'unico e loro sono i "veri":rotfl:... o ragazzini influenzati da questi...allenatori) invece il LP è solo un altro tipo gioco che richiede caratteristiche che tanti attaccanti non hanno...e che richiede altre abilità, tanti attaccanti non saprebbero buttare una palla in campo coi puntini...e la gomma non fa tutto, ovviamente, devi essere lì col braccio, reagire velocemente e avere un buon feeling per gestire una gomma difficile da usare.

    - "non è un bel gioco"...beh, questo è vero sono il pimo ad ammetterlo, però non è tanto brutto neanche buttare tutto in campo e poi è in nome della varietà del TT...e poi richiede di usare più la testa, lo so che è...faticoso e che ci si diverte di più a sparare senza pensarci troppo, ma anche pensare e risolvere problemi è una soddisfazione...:rotfl:

    Una cosa è sicura: un allenatore deve conoscere ed allenare tutti i tipi di gioco.
     
  16. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    beh dai si parlava di puntini lunghi in generale, la difesa al tavolo non sarà bellissima, ma quella da lontano :eek:

    ...o almeno ammettere di non essere in grado di allenare certi tipi di gioco! dire che uno bara è una cosa grossa... si sentiva dire la stessa cosa "qualche anno fa" con l'introduzione della gommapiuma... chissà se se lo ricorda questo fantomatico allenatore! :D
     
  17. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Quoto il tuo allenatore!
    usare il puntino significa barare!

    qui allego una foto di giocatori puntinati (di cui celo la faccia per la privacy) fotografati durante il loro lavoro odierrno.


    [​IMG] [​IMG]

    [​IMG]
     
  18. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Caspita! Ma allora è vero! :eek: Brutti puntinari bari... :famale: :D :rotfl:
    Tornando in tema trovo assolutamente deplorevole un attegiamento simile da parte di un "allenatore", ognuna gioca come cappero vuole entro i limiti delle regole imposte... sennò che pa**e... :hoi: :sisi:
    P.S. inoltre persone con problemi motori come potrebbero fare? Si danno alla briscola? :mumble:
     
  19. ferro

    ferro Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Giacomo Ferrato
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt savigliano
    si dire che giocare con i puntini lunghi è barare...ma non è vero!!!!anzi...probabilmente un difensore da lontano (es. Page, bravissimo e simpaticissimo) fa degli attacchi sia di dritto che di rovescio incredibili e il puntino non è irregolare...quindi a questi giocatori (senza nulla togliere agli altri) c' è solo da fare i comlpimenti
     
  20. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Si, lorenzo, leggi tra le righe...:D ho come la sensazione che si riferiva agli...ox...non credo che uno arrivi addirittura a dire che la difesa da lontano...persino shary, che non capisce una pippa di tt vuole le difese di nuovo...:clap:(anche se con 1 cm in più e palla da 42)

    Sul fatto dell'ammettere...si, almeno quello, tenendo presente che uno che non sa allenare e forse neanche dare una tattica contro puntinate, anti, forse corte non è un allenatore. Io non ho mai sentito un Allenatore che non possa o non sappia allenare...ma parliamo di ruspanti, ovviamente.

    Diciamo che è mezzo...o un "quarto" di allenatore (solo liscie)...chissà a gioco di gambe come stiamo, magari insegna i colpi da fermo. Vuoi scommetterci la puntinata di giando, lorenzo ?:rotfl:
     
  21. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Quoto ! Meno male che non lo scrivo sempre solo io :approved:

    Ri-quoto !
     
  22. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Infatti...ringraziamo l'ittf, con le sue meravigliose innovazioni ha fatto sparire negli ultimi decenni le difese e la loro spettacolarità, in primis con la colla, poi con la pallina più grande per compensare l'eccessiva velocità della colla. Non ci sono riusciti, la pallina viaggiava lo stesso troppo veloce...ma tutti gli espedienti si cercano, meno che eliminare la colla per anni ovviamente. In compenso con la pallina grande sono spariti del tutto o quasi i difensori.

    Ma vi rendete conto la ...sincerità ?

    Ora che non ci sono più le colle, il cui scopo era battere i cinesi grazie ad un espediente che compensi la superiorità cinese (e far guadagnare soldini a chi di dovere) ora si..."finalmente" si può pensare alle difese e infatti si sveglia e dice che vuole fare qualcosa per il gioco di difesa "spettacolare" per il pubblico...:rotfl:

    Che poi è un'altra sparata, perchè lo scopo non sono le difese (non glie ne può fregare di meno, come dimostrato da 25 anni di silenzio), ma con 1 cm di rete in più e palla da 42, limitare lo strapotere dei cinesi...come sempre...:rotfl::cool: Ridere o piangere ?
     
  23. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Quoto il Mago in tutto.
    E' purtroppo capitato anche a me vedere allenatori o pseudo tali definire il puntino non tennistavolo. E' una cosa molto più diffusa di quanto non si pensi.
    Addirittura ho anche sentito definire qualsiasi tipo di gomma che non fosse una liscia spessa almeno 2 mm (quindi anche puntinate corte, lisce sottili ecc.), alla stregua di materiale per incapaci.
    E parlo di gente pagata per allenare, non di amatori che lo fanno per passione.
    L'ignoranza in materia è devastante, una cosa incredibile, e parlo di gente che ha giocato per anni e che ha raggiunto anche livelli medio-alti. Poi è ovvio che quando giocatori impostati da queste persone incontrano chi ha un gioco un pò particolare, sanno solo dargli dello scorretto, è normale, è quello che gli hanno insegnato.
    Personalmente obbligherie tutti quelli che allenano a farsi almeno un corso di base sui materiali altrimenti niente "tesserino", sta gente fa solo danni al nostro sport.
    Oggi l'attestato di allenatore, che la federazione rilascia, è dato troppo alla leggera, c'è gente che lo possiede che non ha la minima idea di come insegnare, di cosa sia la coordinazione motoria, per non parlare poi dell'aspetto psicologico di ogni atleta.
    Comunque la mia risposta al quesito è la seguente: allenatore pigro? No, allenatore ignorante, fatti seguire da qualcun altro che è meglio.
     
  24. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Personalmente sarei gia` contento se i corsi attuali (soprattutto quello base) fossero di livello + adeguato ai tempi ... ma si vede che non e' obiettivo della Fitet alzare il livello degli atleti medio/bassi e delle realta` "non importanti"
    :mad: :muro:

    Facciamo buon viso a cattivo gioco e .. giochiamo ! :sisi:
     
  25. potmasiero

    potmasiero Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    @mago: lo conosco è il padre di un mio compagno è stato 7 volte campione del friuli te credo!
    sempre@mago: nono ci insegna a muovere le gambe, altrimenti...:(
    comunque tanti si lamentano per ...diciamo... l' incompetenza, ecco, di questo allenatore, ma è bravo nell' organizzare, gestisce i tesseramenti,insegna a tanti ragazzi... cosa vogliamo di più?
    È un po chiuso come mentalità, si, pensa che la nosstra società non ha neanche un sito web:rotfl:
    Comunque per imparare i fondamentali resto, poi si vedrà...
    PS: Sto migliorando tantissimo da quando ho iniziato! Non grazie all' allenatore ma a tutta la teoria e i video che ho visto, perchè questo mica ci insegna a contrastare gli spin!
     
  26. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Corrado Cecchini è un mio allievo...ho iniziato a insegnargli a giocare nel lontano 1977...salutamelo tanto se lo vedi, è lui che mi ha trovato questo nome "MAGO"...:rotfl:

    Senti...:rotfl:...ma chi è sto ragazzo ? :rotfl: ...io conosco tutti o quasi...in Veneto poi...ci bazzichiamo da 40 anni...chi è ? Bullo, Tieuli, Ingiostro...Ranzato (no quello magari no, con quelle gommacce...:D):clap:Se vuoi scrivimi un mp, resterà un segreto se non vuoi che...sia pubblico...:)
     
  27. potmasiero

    potmasiero Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    pubblicissimo!! se dici l' allenatore, si tratta di giampaolo corsi. Come si chiama cecchini che se sbaglio persona faccio una figura... immaginate la scena:
    P: Mago ti saluta!
    C: Chi????
    :eek::rotfl::tsk:
     
  28. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ehhh...no non conosco Corsi...:D Se vedi Corrado digli che lo saluta Erich, come da blog qui sotto...dove trovi anche qualche video interessante di lezioni sul TT...ciao :)
     
  29. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Secondo me c'è chee non sa cme si usano e cosa producono quindi dice che non bisogna usarle..:azz:
     
  30. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ....o forse non sa insegnare come difendersi...
     
  31. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    Concordo perfettamente su tutte le considerazioni riportate!
    Aggiungo inoltre che la santa inquisizione ha chiuso da tempo i battenti!
     
  32. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze

    mah!.. opinioni.. non è sempre scontato che dietro certe scelte "ci debba sempre essere qualcosa sotto"....
    nel topic: anche qui, magari la frase riportata potrebbe anche non essere quella, o potrebbe essere una semplice battuta; o potrebbe semplicemente voler dire che prima di non insegnare un colpo fondamentale, ci si prova ; sennò allora che dovremmo pensare di quegli allenatori "disimpegnati".. che senza voler sprecare tante energie.. mettono subito una bella puntinata sul rovescio..(ritengono troppo inabile l'allievo, o loro stessi ad insegnare quel fondamentale?), magari "fomentandoli" pure.. affermando con certezza che i loro risultati miglioreranno in un battibaleno! e senza troppo fatica?
    Cmq , concordando invece appieno sul fatto che ,internazionalmente, si voglia "spettacolarizzare" più il gioco, è chiaro che il divieto di certe puntinate ha riportato il ruolo di difensore a quello di una volta: di uno schietto, gran pedalatore! il vero muro!.. non il facile muretto...; un vero agonista.. non un omino con la pancia che oppone un materiale.
    Adesso, se si vorrà divenire difensori, bisognerà giocoforza imparare a fare certi colpi.. quindi il tutto rientrerà in una normale didattica che un normale allenatore deve conoscere approfonditamente tutta!
    In questo senso, di certo, quell'atteggiamento, se veritiero, è certamente sbagliato.
     
  33. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    No, non sempre...diciamo allora che per 25 anni era distratto o se ne è dimenticato... :rotfl:

    Guarda caso, giusto il periodo delle colle, buono per compensare il divario con i cinesi e per permettere un lucroso business...in questo perido...che ne è stato dell'amore per le difese e il bel gioco ? Erano più importanti altri cose, forse...:rolleyes:

    E' un caso che si svegli in corrispondenza del divieto delle colle...finito un modo di contrastare ed "equilibrare" le sorti, si trova un altro, sempre con l'ipocrisia, lo scopo "nobile" di pensare alle difese...non glie ne può fregar di meno...lo scopo è un altro ed è chiaro come il sole...da anni...:rotfl:

    Francesco...suvvia...apprezzare le difese è una bella cosa ed essere d'accordo sul favorirle, questo lo sono anch'io...trovare buone intenzioni in casi del genere, con tutta la più buona volontà, neanche l'ultimo boy scout...:rotfl:

    Credi che ci saranno di colpo coach "impegnati" e i giocatori avranno voglia di imparare un gioco come la difesa...da sempre poco popolare e immensamente faticoso ? Oltre al fatto che pochissimi allenatori sanno impostare la difesa o ne hanno voglia...;)

    I "pancioni" non si metteranno a correre all'improvviso, e così pure i giovani "prodotti" di allenatori disimpegnati che coprivano difetti tecnici con la vetrificata (invece di imparare colpi o difesa, correre...io sono pure contrario, mai impostato un ragazzino con la vetrificata) ci saranno sempre...nessuno di questi diventerà un difensore...si metteranno una anti...o una insider:rotfl:

    A parte che è un'illusione pensare che il gioco a muretto "velenoso" sparirà, anzi, per compensazione ci saranno più trattamenti, specie nelle serie inferiori senza controlli. Mah, non se ne fa una giusta tra ittf ecc...

    Un allenatore non deve, di testa sua, allenare un ragazzino a fare muretti al tavolo; ma se uno chiede di dare un aiuto per un gioco...OX (permesso e non giudicato "barare" da persone più qualificate di questo allenatore) perchè a lui sta bene così per motivi suoi (non vuole allenarsi troppo, non ha grandi ambizioni, vuole divertirsi a giocare limitando i danni e coprendo difetti tecnici) deve farlo, è "allenatore", no ? Deve saper fare e fare tutto, è il suo lavoro...se poi questo coach è contro i puntini lunghi anche per il gioco di difesa, beh allora abbiamo toccato il fondo...
     
  34. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    ripeto: nello o dello specifico.. non sappiamo nulla.. e,a mio parere mi pare strano che si possano dire certe frasi sul serio; in fondo stiamo a commentare una frase, non una persona ; che ne sappiamo, del resto, e per assurdo, se non sia solo una battuata inventata proprio per sviscerare una discussione?
    Mi piacerebbe che un giorno si potesse parlare del tt non in modi troppo scontati ; tu stesso dici"A parte che è un'illusione pensare che il gioco a muretto "velenoso" sparirà, anzi, per compensazione ci saranno più trattamenti, specie nelle serie inferiori senza controlli. Mah, non se ne fa una giusta tra ittf ecc..."

    machecc.. possibile che non se può fare a meno? possibile che non li si può "stroncare"?
    Bisogna mandare l'esercito anche tra i puntinari illeciti?
     
  35. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Un giorno ho detto ad Abbascia e a Sauro, nonchè a Grancini, Maestri, Pellegrini ecc...cari signori, posso dirvi una cosa: voi non siete in grado di individuare una puntinata trattata, perlomeno non sempre. Prova ne è che io vedo a tornei ancora trattate e altri, invece, che hanno una puntinata assolutamente normale, avere problemi da qualche arbitro.

    Ho detto loro: l'unico modo che avete di determinare con sicurezza se una gomma è regolare o no è avere un originale vicino e credo abbiano capito...l'antifona. Tutto qua.
     
  36. Fifth_Ball

    Fifth_Ball Nuovo Utente

    Sull'allenatore non commento.

    Menomale che esistono le puntinate, Il mondo è bello perchè è vario.

    Anche se ammetto che da piccolo avevo una concezione simile: ritenevo che usare la puntinata non fosse giusto perchè io mi facevo un culo cosi a tirare e loro stavano fermi a riposarsi!

    Ma ero ancora un pupillo di scuola elementare! :p
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina