1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Acquistare in Cina

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da Lalo, 31 Ott 2010.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Lalo

    Lalo Utente

    Mi è venuta una curiosità dopo aver letto da qualche parte che le Hurricane3 in Cina costano qualcosa come 7-8 euro.
    Chiedo, qualcuno che c'è stato sa dirmi quanto costa il materiale da ping pong in loco? Ad esempio per quanto riguarda il materiale giapponese (Butterfly, Nittaku...), europeo (Stiga) e cinese (Avalox, Galaxy) che differenza di prezzo c'è rispetto all'Europa?
     
  2. mirkoimperoxx76

    mirkoimperoxx76 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  3. Lalo

    Lalo Utente

    Non mi sembra ci sia tutta sta convenienza allora... vedo che le hurricane costano un po' meno, ma per il resto anche i prezzi degli avalox, che pure dovrebbero essere cinesi, mi sembra siano allineati con quelli europei...

    Volevo farmi portare un po' di materiale da un amico cinese, ma tutto sommato non mi pare di fare un grandissimo affare.

    Ma dite che in un negozio cinese i prezzi siano gli stessi di Eacheng.net? possibile che i cinesi possano permettersi di spendere tutti quei soldi per una racchetta? :mumble:
     
  4. asky hao

    asky hao Utente

    Nome e Cognome:
    Mirko
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ma dite che in un negozio cinese i prezzi siano gli stessi di Eacheng.net? possibile che i cinesi possano permettersi di spendere tutti quei soldi per una racchetta? :mumble:[/QUOTE]

    Una Sword off preassemblata con friendship max (soft...) 8 euro, una
    racchetta esplosiva, bellissima, quella utilizzata dal mio compagno di
    squadra cinese, comprata chiaramente in cina, con gomme imparagonabili
    a quelle sul mercato italiano.:eek:

    :approved:
     
  5. stradivari

    stradivari Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. Atlantide
    E' normale che tu trovi eventuali vantaggi solo dall'acquisto di materiale cinese, i prezzi delle marche giapponesi o tedesche sono identici o quasi.
    Capisci che se non fosse così comprerebbero tutti dalla Cina, tu ti poni il quesito come fanno con i prezzi di Butterfly a comprare i cinesi, è semplice non li comprano. La maggior parte di loro gioca con materiali cinesi Friendship
    o Double Happines che comunque sono dei buoni materiali e sono alla portata delle loro tasche.
    Per farti un esempio banale se in Cina una Ferrari o un qualsiasi altro bene di lusso costasse molto meno ti immaggini che pacchia andrebbero tutti li ha comprare.
     
  6. SirSax

    SirSax ASD Il Circolo Etneo

    Nome e Cognome:
    Salvo
    Squadra:
    A.S.D Il Circolo Etneo
    sul materiale cinese credo che la convenienza ci sia eccome, basta farti un giro su ebay...ci sono tanti venditori cinesi che vendono le gomme a un costo inferiore del 50 % rispetto a quanto le paghi in italia (ovviamente come detto in precedenza si parla di marchi quali lkt,729,globe,dhs etc

    esempio una lkt gold dragon costa dai 6 ai 7 euro compresa spedizione, qual la paghi 13 euro e ci devi aggiungere la spedizione...

    fai una ricerca su ebay di materiale cinese per renderti conto ;)

    p.s

    poi e' ovvio che acquistare su ebay doverle aspettare 3 settimane e sperare che non si perdano o se le fottano e un altro paio di maniche!
     
  7. Lalo

    Lalo Utente

    sì, beh, era facile immaginare che la roba non cinese costasse all'incirca come qua, ma pensavo che il materiale cinese costasse meno... probabilmente gli Avalox è come se fossero europei, dato che se non sbaglio li fanno in Svezia, quindi costano parecchio anche lì.
     
  8. abba4real

    abba4real Adepto difensore

    Nome e Cognome:
    Andrea Abbatangelo
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    T.T. athletic club Genova
    Guarda se ne hai la possibilità di consiglio di farti portare dal tuo amico cinese qualche maglietta della dhs o altre marche cinesi: sono davvero belle e costano pochissimo rispetto a quelle della butterfly o tibhar etc.
     
  9. AndrePrimorac

    AndrePrimorac old style

    non tutti gli avalox sono made in China...o meglio made in malaysia....
    gli avalox p500/700 e BT555/777 sono prodotti in svezia(nella ex fabbrica stiga oggi yasaka)....quindi "costano" anche là.....la cosa assurda è che il costo lievita tantissimo a causa delle logiche distributive(produzione in svezia e spedizione obbligata in malesia per la distribuzione worldwide...)della "casa madre" avallo avx....
    in cina conviene acquistare "prodotti locali"....dove puoi risparmiare i ricarichi dei distributori europei e le "spese di spedizione europee"....io anni fa comprai da eacheng "via ebay"(il negozio ebay ping pong world è di eacheng ma costa meno)2 dhs,pagai in totale per una h3 e una 555 circa 15 euro compresa spedizione....la merce però arrivò dopo un mese circa quando ormai avevo quasi realizzato di aver perso i mie 15 eurini...un'altra volta per 2 999T-6 pagai 7 euri tutto incluso e arrivarono in circa 8 giorni.....insomma il grosso neo riguarda la spedizione che è fatta con posta locale cinese ed è altamente inaffidabile......
    morale,se devo acquistare "cinese" e non ho nessuna fretta,ok acquisto diretto...quando ho voluto provare "in poco tempo" le lkt rapid sono andato da zeropong....
     
  10. frengo

    frengo Ipercinesico

    Nome e Cognome:
    Francesco Saverio Rinaldi
    Squadra:
    DLF Pisa
    Perdonami, ma come faccio a fare una tale ricerca su ebay ? Intanto parliamo di ebay.it o ebay.com ? E soprattutto che voci devo cercare ?
    Grazie mille.
     
  11. SirSax

    SirSax ASD Il Circolo Etneo

    Nome e Cognome:
    Salvo
    Squadra:
    A.S.D Il Circolo Etneo
    devi cercare su ebay.it (perche se sono li vuol dire che spediscono qui)

    basta mettere il nomme della gomma che cerchi, se e' una gomma cinese 9-su 10 la trovi a poco

    ---------- Messaggio aggiunto alle 11:58 ---------- Il post precedente era delle 11:52 ----------

    i venditori piu' forniti e con prezzi piu bassi sono:

    china-friend
    tnha
    good_tt

    premetto che non ho mai acquistato gomme dalla cina ne su ebay ne da altra parte quindi non posso garantire la loro affidabilita' nonostante i loro feedback sembrino piu che positivi!
     
  12. kanaanian

    kanaanian Utente

    Nome e Cognome:
    MB
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Urania
    Io ho comprato decine e decine di volte su Ebay, principalmente quello inglese (www.ebay.co.uk). I prezzi di gomme e telai cinesi LKT/DHS/729/Globe sono eccezionali. I venditori spediscono sempre con raccomandata tracciabile (spesso senza neppure far pagare le spese di spedizione stesse), e in tre anni non ho mai perso nulla. al massimo bisogna armarsi di santa pazienza viste le penose condizioni del nostro sistema postale da quinto mondo.

    per quanto mi riguarda non posso che consigliare l'acquisto. Con 20/30 euro ci si può fare una racchetta eccellente che con materiali euro/nippo costerebbe molto più del triplo.
     
  13. frengo

    frengo Ipercinesico

    Nome e Cognome:
    Francesco Saverio Rinaldi
    Squadra:
    DLF Pisa
    Grazie per la tua risposta. Ma mi chiedevo se i pacchi proveniente dalla Cina non rischino di essere fermati alla dogana. Un mio amico mi ha detto che accade spesso.
     
  14. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    Basta seguire 3 regole:

    - il venditore deve complare la bolla di spedizione in ogni suo spazio, dichiarando ancche il contenuto ed il valore del contenuto.
    - il valore dichiarato per contenuto + quello della spedizione sommati assieme non devono superare i 50 euro
    -farsi spedire lontano dalle feste (natale, pasqua, capodanno cinese, etcetc)

    se fai così non vengono fermati e se vengono fermati non paghi tasse.
    tempi di consegna dalle due alle 3 settimane massimo.
     
  15. frengo

    frengo Ipercinesico

    Nome e Cognome:
    Francesco Saverio Rinaldi
    Squadra:
    DLF Pisa
    Grazie via, allora tento.
     
  16. aspi65

    aspi65 Nuovo Utente

    Ciao, c'è stata mia moglie l'altra settimana. Le avevo commissionato qualche acquisto a riguardo ma purtroppo non ne valeva la pena. I prezzi non erano convenienti a quanto mi ha detto...
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina