1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

abbinare telaio+ puntino medio

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da pongista_om, 21 Nov 2010.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. pongista_om

    pongista_om Utente

    Nome e Cognome:
    mario s.
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    or. gazzaniga csi
    ciao a tutti
    ho qualche dubbio e vorrei chiarirlo con gli esperti del puntino medio lungo.
    il mio gioco: in prevalenza sul tavolo e media distanza. non sono un difensore da chop e neanche un bloccatore cerco di aprire il gioco anche con il rovescio con puntino lungo+ gommapiuma da 1 o 1,2 mm in passato ho usato la grass devil, la cloud & fog 3, 388d1 ho provato per circa due mesi la 71-2 e adesso gioco con la 799 + gomma p. tensionata. quando ho l'occasione chiudo il punto anche col rovescio direttamente sulla risposta al servizio
    il mio telaio è il vecchio modello yasaka gatien offensive elastico no 40mm

    1) vorrei la conferma sull'efficacia migliore che un telaio più rigido potrebbe avere sul gioco offensivo con puntini lunghi o medi.

    2) sto valutando la scelta tra queste gomme medie
    563
    563-1
    np-6
    pluto
    il fattore durata del puntino è migliore in quale di queste gomme?
    quale gommapiuma montare? la hrs è un buon compromesso per il mio telaio?

    3) se dovessi cambiare anche il telaio quali potrebbero essere i più adatti?

    4) in base al mio gioco quale gomma tre quelle citate potrebbe essere la più adatta?

    :hail: :hail::hail:

    a presto
     
  2. il puntinaro

    il puntinaro Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    DLF VIAREGGIO
    in squadra con me ho 2 giocatori che giocano sul rovescio con la monster del dr neubuer da 1.6 di gommapiuma.grande gomma per scambio e chiusure(la palla va giu' che e' una meraviglia).provala:approved:
     
  3. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    1) vorrei la conferma sull'efficacia migliore che un telaio più rigido potrebbe avere sul gioco offensivo con puntini lunghi o medi.
    si, è vero!!

    2) sto valutando la scelta tra queste gomme medie
    563
    563-1
    np-6
    pluto
    il fattore durata del puntino è migliore in quale di queste gomme?
    forse la pluto, che è anche la meno fastidiosa..ma durano tutte poco..

    quale gommapiuma montare? la hrs è un buon compromesso per il mio telaio?
    il tuo non va bene, la piuma migliore è la pro pips della winning

    3) se dovessi cambiare anche il telaio quali potrebbero essere i più adatti?
    tanti...il primo che mi viene in mente è l'avalox p700

    4) in base al mio gioco quale gomma tre quelle citate potrebbe essere la più adatta?
    sono tutte simili, eviterei la 563 normale (troppo difficile...) tieni conto che la pluto è + facile ma meno fastidiosa...
    se ti serve materiale per fare qualche prova potrei avere qualcosa di adatto...ci ho giocato diverso tempo con le 563-1 e simili...se ti serve qualcosa mandami un mp che cerco nei cassetti ...e vedo cosa trovo, ciao
     
  4. pongista_om

    pongista_om Utente

    Nome e Cognome:
    mario s.
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    or. gazzaniga csi
    per il telaio rigido sto provando a costruirlo da me.

    ricetta: una striscia di balsa da 9mm da 1m + stecca in balsa da 1m con sez. a mezza luna + colla speciale da modellismo = costo totale 8.50 € in negozio da modellismo di bg
    a questo aggiungo due fogli da 0.5mm in legno di noce nazionale (regalo di scarto di un mio amico falegname) per mantenere i due fogli di balsa e aumentare la rigidezza e robustezza.
    peso totale con i manici montati = 58 gr
    appena finisco il montaggio dei manici in balsa lo proverò

    da notare che con € 8.50 ne posso fare due di racchette complete in balsa

    ho scoperto in negozio da modellismo che ha parità di dimensioni e spessore la balsa non ha sempre lo stesso peso ma può oscillare di + o - 30 gr di differenza tra un striscia e un'altra.
    io ho scelto le più pesanti tra quelle ha disposizione in negozio.
    per le gomme manderò un mp a ric58.
    bè se il n. 58 indica la data di nascita siamo quasi coetanei io sono del 59
     
  5. pongista_om

    pongista_om Utente

    Nome e Cognome:
    mario s.
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    or. gazzaniga csi
    per ric58:
    non riesco a mandare i mp perchè non ho raggiunto la quota di 10 messaggi inseriti nel forum e il sistema mi blocca
    in alternativa ho mandato un mio messaggio a admin che dovrebbe girarlo a te.
    si spera
    saluti
     
  6. pongista_om

    pongista_om Utente

    Nome e Cognome:
    mario s.
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    or. gazzaniga csi
    ho finito di costruirmi, secondo la mia ricetta, il mio primo telaio in balsa e debbo dire che è un'altra cosa giocarci con la puntinate lunghe.
    mi trovo molto bene e stasera ci gioco in campionato csi .

    per adesso lo sto provando con la cloud&fog nera da 1.0mm sul rovescio e un'ottima stiga mendo energy rossa max. secondo me una gomma con molti pregi e non abbastanza consigliata.

    l'unica cosa che trovo differente da eseguire sono i chop da lontano mi sembra che devo forzare di più il movimento in basso.

    in partita però gioco molto di più sul tavolo e trovo molto facile aprire sul servizio con la puntinata.
    adesso sembra molto più facile direzionare i colpi.
     
  7. Luigi79

    Luigi79 Martellatore

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Nessuna :(
    Il chop e' aiutato da un telaio elastico, il block e' aiutato da un telaio rigido. Colpi piatti, meglio telaio rigido, colpi a giro, meglio telaio elastico.
    Facile, no?
     
  8. pongista_om

    pongista_om Utente

    Nome e Cognome:
    mario s.
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    or. gazzaniga csi
    molte grazie per la spiegazione :clap::clap:

    vorrei provare qualche gomma che mi faciliti l'attacco con i puntini ma che non penalizzi troppo l'effetto disturbo

    da una lista di durezza puntini gomme lp contenute in un vecchio post di gennaio 2010 leggo che la mia c&F 3 risulta avere dei puntini duri.

    la mia domanda è se usassi una gomma lp con puntini più morbidi ?

    come per esempio double-fish 1615 con gommapiuma da 1mm oppure una 755-2 da 1mm si potrebbe ottenere un'attacco più redditizio credo oppure sbaglio ?? :mumble::mumble:

    ieri ho giocato una partita di doppio di campionato csi e si sono ripetuti gli errori sul chop da lontano meglio i colpi d'attacco sul tavolo.
    abbiamo vinto molto bene malgrado dall'altra parte c'era un forte quarta categoria fitet lombardia :banana::banana:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina