1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

A Quando I Campionati Misti ?!?

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da GWT, 8 Gen 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Mi giunge voce che al CONI sia stata fatta domanda se possibile far giocare le donne assieme agli uomini!
    Da anni in tanti si sono chiesti se questa cosa (permesso o provata già in molti Paesi, Olanda, Belgio, Lussemburgo, Romania,....) fosse impedita dalla nostra Federazione o se ci fosse qualcosa di scritto in qualche regolamento del CONI.
    Eppure il nostro non è uno sport di contatto fisico.
    Ad esempio nel tiro con l'arco accade, nell'equitazione accade (e li tenere un cavallo c'è ben differenza fisica...!).
    Problemi di attività femminile ne abbiamo parecchi e forse si potrebbe incentivare ed aumentare il livello del movimento femminile.
    Voi cosa ne pensate?
    Sempre che poi il CONI dica che non se può fare nulla!
     
  2. hard

    hard Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Carmelo Noto
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Io sono d'accordissimo...nn vedo il motivo x il quale nn si dovrebbe poter giocare assieme uomini e donne. me lo sono kiesto ank'io parekkie volte....
     
  3. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    D'accordo anch'io!
    Certo c'è da dire che a parità di categoria/livello una donna rende meno di un uomo... ma questo poco importa in quanto si creeranno delle condizioni per cui non ci sarà più questa distinzione... è vero anche che ai vertici delle classifiche sarà difficile trovare tanti maschi quante femmine..quindi sarebbe in ogni caso opportuno lasciare le classifiche distinte, secondo me, e i campionati e i tornei possono essere tranquillamente misti.
     
  4. longpimple

    longpimple Non Attivato

    Boh...........mhmhm...mooooolto opinabile, io personalmente non la vedo una grande idea, la forza fisica conta comunque e io non riesco a concentrarmi in certi casi.......:D
     
  5. hard

    hard Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Carmelo Noto
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    xò potrebbero essere buone occasioni....(se ce ne dovesse essere qualcuna in squadra.....):D :D ,ed è probabile ke questa nuova regola attirerebbe al T.T. molti + ragazzi...:rotfl: :rotfl:
     
  6. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    ...e molte meno ragazze :king:
     
  7. hard

    hard Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Carmelo Noto
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    xkè scusa???
     
  8. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    Perchè le ragazze c'hanno sempre la puzza sotto al naso e anche se alcune non vedono l'ora di mischiarsi con gli uomini, altre potrebbero infastidirsi di ciò! Ma è solo un'illazione!
     
  9. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    meno di così?:mumble:
     
  10. Matt++

    Matt++ Utente

    Io sono daccordissimo:approved: ... probabilmente un campionato misto alzerebbe il livello di gioco famminile (spesso squadre di serie B maschili e femminili sono su due pianeti diversi). Le classifiche potrebbero essere separate ma come si calcolano i punteggi??? Come funziona in Olanda, Belgio etc...??
    Per quanto riguarda le ragazze mi sembra proprio difficile che ce ne possano essere meno di cosi:goccia: :goccia: :goccia: ...
     
  11. Pigreco

    Pigreco Me, I'm just a lownmower

    La cosa mi sembra interessante soprattutto perchè attualmente per le ragazze di livello non altissimo non c'è praticamente attività e quindi giocano pochissimo e non progrediscono; faccio alcuni esempi per chiarire:
    qui in Veneto ai tornei regionali giovanili nella categoria "ragazze" ci sono 3 partecipanti, nelle allieve 5/6 (di cui 2 ragzze), il loro livello non consente di giocare in B femminile e al di sotto qui da noi non c'è un campionato femminile, quindi si fanno una dozzina di partite all'anno, se va bene; nello stesso tempo molte società non riescono a trovare un giovane per allestire una squadra di D2.
    Altro esempio, personale: mia figlia ha 9 anni, gioca benino per l'età, l'anno prossimo entrerà nella categoria ragazze, ma troverà una sola altra giocatrice di categoria e forse un paio di allieve, anche partecipando ai tornei nazionali (cosa che farà sicuramente) che miseria di attività l'aspetta?
    Mi sembra ovvio che le poche che ci sono col tempo smettano.
     
  12. Matt++

    Matt++ Utente

    Stessa cosa qui da noi sono veramente poche... secondo me il fatto di essere poche nn le stimola a migliorare, loro per prime credo desidererebbero poter partecipare e dei tornei più competitivi. A prescindere da quello che pensiamo ci vorrebbe comunque l'opinione di qualche ragazza... sarebbero disposte ad affrontare un campionato misto sicuramente + difficile e impegnativo???
     
  13. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Mi inserisco, un po' meravigliato dalla discussione, per raccontarvi della realta' locale.
    Qui le ragazze (ripeto non so in Italia) hanno una doppia classifica: quella relativa al loro posizionamento con le altre ragazze ed un'altra in relazione a quella con i ragazzi. L'avanzamento in quest'ultima, disolito premia anche il posizionamento della precedente. Ma, come vedete, possono tranquillamente giocare alla pari con gli uomini !!! Non ci sono e non devono esistere barriere e/o presunzioni. Vi sono ragazze molto forti che, vi assicuro, farebbero impazzire anche dei 2da categoria nazionali.
    A livello femminile, il loro campionato è comunque alquanto scarso: a livello federale (nazionale) e regionale competono unicamente 2 squadre in tutto, confermando la difficolta' di reperire nuove leve.
     
  14. Matt++

    Matt++ Utente

    L'idea delle doppie classifiche sembra ottima... ma qua in Italia ci hanno mai pensato a fare qualcosa del genere?? Le nostre sono solo congetture o esiste la concreta possibilità di realizzare un campionato misto??
    Proprio perchè so che comunque esistono ragazze veramente forti, penso sia giusto dare loro la possibilità di mettersi alla prova per dimostrare quanto possono valere anche in un campionato misto :approved: :approved: :approved:
     
  15. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Ciao a Tutti!
    A dicembre si è svolta la prima riunione di una Commissione che dovrebbe studiare modifiche e innovative per l'Attività Agonistica.
    Si è partiti dall'Attività Femminile, che oserei dire (pare quasi assurdo) nonostante i Campionati Europei di Courmayeur e la Champions League dello scorso anno, è praticamente inesistente e, mio parere personale (ma so che lo di molti anche se non vien detto), inguardabile se resta così.
    Sono state fatte alcune proposte (c'ero anche io fra i proponenti).
    La prima riguarda proprio l'attività mista.
    L'impiegato Fitet che partecipava era incaricato di sentire dal CONI se esistessero regole scritte o meno che impedivano quello che accade in altri Paesi e cioè la partecipazione femminile ai campionati maschili.
    So che in Olanda Vriesekoop e Hooman (tempo fa) giocavano con gli ometti e poi anche con le colleghe in sottana.
    In Lussemburgo, il "Pupo" Giontella è stato l'unico ad "essersi fatto" (al tavolo....e con la racchetta) la Campionessa Europea Ni Xia Lian.
    In Romania Mihaela Steff giocava con gli junior maschi (e li suonava anche) e poi in Germania si allenava praticamente solo con uomini.
    Chi non avrebbe voluto in squadra quel maschiaccio della Struse (che nel 1993 a Goteborg entrò negli "otto" al mondiale vinto dalla coreana).
    Non è uno sport di contatto. E' l'unico modo per creare una cosa veramente nuova e per far crescere le donne che da noi sono le uniche che stanno vincendo qualcosa (oltretutto).
    Sono molto contento dell'intervento di Lele che invito a spiegarci ancor meglio come funziona da loro in Svizzera.
    I problemi delle classifiche non esistono. Non ho mai sentito in nessun Paese tutto il casino per classifiche come da noi.
    E' ovvio che se ci fosse più attività e più varietà le classifiche verrebbero elaborate anche meglio.
    Non lo saranno certo finchè i Tornei Individuali restano giocati in questo modo vergognoso (ma questo farà parte di altre proposte).
    Un altra proposta è stata fatta per i campionati a squadre femminili.
    I Comitati Regionali potrebbero fare l'attività a squadre che vogliono assegnando i titoli come pare a loro, mentre la serie B potrebbe restare un livello unico per tutto il territorio nazionale.
    Per ora pare impossibile eliminare addirittura la A2 che comunque resta un livello intermedio per le giocatrici.
    Mi pare importante che si crei spazio e maggiori possibilità per le ragazze che sono veramente poche.
    Sul tentativo di Campionati svolti in fasi di concentramenti (cosa che se testata positivamente potrebbe anche avere un futuro!?!) mi sembra importante notare che si riducono le spese per le società che risparmiando fra viaggi e palestre potrebbero impegnare risorse per spese di crescita tecnica (per essa i soldi non sono mai buttati).
    Si aprono date per tornei individuali ed eventuali nuovi formule.
    Addirittura è stata fatta una controproposta di tornei a squadre miste con un uomo 4^ tra donne 4^ e 3^.
    Il primo tentativo (se approvato) potrebbe partire dal livello regionale.
    Io personalmente vedo un campionato maschile di A1 o A2 con le migliori donne che non sfigurerebbero e crescerebbero di più tecnicamente.
    Ho pensato che in vista di una seconda riunione, destinata al settore maschile, possa esser utile sviscerare un po' di punti di vista (anche se è prevedibile che, come al solito le letture saranno di molti e gli interventi dei pochi,.. sempre gli stessi).
    Cominciate a pensare un po'.....:
    nuovi tornei,
    campionati liberamente misti,
    associazione giocatori,
    attività agonistica nuova e aperta,
    professionisti regolati da una seria attività per loro,
    i dilettanti e amatori stimolati da una nuova varietà...
    ..
    O tutto ciò che è nuovo non è ben visto?
    ..
     
  16. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Grazie. Ma la spiegazione è molto semplice: ogni ragazza ha una classifica femminile (quando gioca con le ragazze) ed una 'maschile' quando gioca con i ragazzi. Ovviamente migliorano a seconda dei risultati ottenuti sia con le ragazze sia con i maschi. E' chiaro, ma non è un diminutivo, che la classifica con i maschi è piu' bassa per ovvii motivi
     
  17. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Caro Lele!
    Ma come funziona?
    Una squadra di campionato maschile può essere composta tranquillamente anche da donne in qualsiasi livello?
    Da quanto tempo si gioca misti?
    Quante donne giocano con gli uomini?
    SOno anche straniere o solo svizzere?
    In che categorie a squadre giocano?
    ecc.ecc...
     
  18. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Mi sembrava di aver accennato all'attività mista in altra discussione ,comunque appoggio pienamente la proposta :prima di tutto perchè (e parlo della mia regione) le femmine potrebbero nettamente fare più attività(quindi crescere anche tecnicamente).
    Secondo ,inserendo almeno una ragazza o anche 2 in una squadra maschile,per lo meno fino a livello regionale,nei campionati fino alla C1 ,si eviterebbe la "fuga" di atlete da una società all'altra per il solo motivo della mancanza di compagne di squadra(a prescindere dal livello di gioco).
    Inoltre sarebbe più semplice gestire a livello regionale un campionato unico:poi per quanto riguarda le classificheil sistema svizzero di Lele è l'unica alternativa per evitare incongruenze a livelli superiori (naz. e intern.) Ah ,dimenticavo, che in Francia a livello provinciale(dipartimenti, ma come mole di attività è simile alla nostra a liv regionale) proprio possono giocare fino ad un max. di 2 atlete nella squadra di 6.
    Quindi non deve essere certo un tabù per noi visto che tanti paesi hanno adottato sistemi misti .
     
  19. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Wooh, per un attimo credevo volessi anche le misure fisiche delle giocatrici...
    Comunque vedo di rispondere alle tue domande:

    Qualsiasi squadra puo' essere composta da donne e uomini (in teoria in un campionato maschile, potrebbero essere tutte donne) in quanto è la squadra del Club che partecipa a prescindere da chi gioca per quel Club.
    Da quanto tempo ? Questo non te lo so dire subito ma cerchero' di informarmi.
    Come gia' detto, essendo il Club che partecipa, puo' essere che in una giornata di campionato ci sia una donna (la regola) o anche 2 (piu' difficile).
    Per giocare, non occore essere svizzeri ma 'residenti' in svizzera (cfr. il sottoscritto) o avere un permesso di lavoro.
    A livello regionale, vi è un solo campionato femminile (Elite 1) a quale partecipano una decina di ragazze.
    A livello federale, vi sono:
    LNA (solo un gruppo): il vincitore, è la squadra campione svizzera. Questo gruppo è composto da 8 squadre per un totale di circa 20/25 giocatrici.
    LNB (ci sono due gruppi che si disputano la promozione in LNA). In tutto abbiamo 12 squadre per un totale di circa 50 giocatrici.
    LNC : al momento non vi sono squadre.
    Migliori giocatrici:
    Schärrer Laura/Neuhausen (class. B 11 (x gli uomini) e A/16 (per le donne);
    Stepankova Andrea/Wädenswil
    Fürher Monica/Neuhausen


    Allego, per gli interessati, il regolamento sportivo (in lingua francese) con tutti i relativi dettagli http://www.sttv.ch/files/annuaire/franz Version/reglement_sportif_f.pdf
    E' tutto per ora. Vi terro' aggiornati.
     
  20. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Ooooohhhh!
    Questo è essere normali...altrochè svizzeri!
    Mi sembra come quella pubblicità dei due alpinisti ... con i rossocrociato che voleva attaccargli per forza il suo cioccolato ... ma ce l'abbiamo anche noi il nostro cioccolato, solo che lo lasciamo sciogliere o ce lo facciamo fregare.. ecc...ecc... siamo capaci di tutto!
    Ma dico io ... non vi sembra normalissimo, semplicemente normalissimo?
    Le donne sono poche e le si fa giocare di più..
    Un campionato solo per loro (con poco impegno) e la crescita tecnica in una superlega assoluta dove possono giocare in quante vogliono coi maschietti.
    Ma quanto c'è voluto solo per porsi questa domanda...???
    Visto che adesso verrà (o si spera sia stato già chiesto) fatta domanda al CONI se esistono problematiche ostative...(questo è il vero pericolo, perchè da noi in Italia, quando ci sono problemi si cerca di raggirarli, quando non ve ne sono ....E' CHIARO CHE SI CREANO).
    Dunque..!?
    Siamo forse all'alba di un nuovo mondo....pongistico?
    Accetteremmo qualsiasi tiranno federale, che governi come cippa gli pare ma che almeno ci faccia giocare di più tanto, di più meglio assai a questo gioco-sport che tanto ci piaceeeee???!!?
    Ai posteri l'ardua risposta--!!
    (speriam di no..speriamo di saperlo ben prima nèh!?!).
     
  21. paola

    paola Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Ciao sono Paola vorrei raccontarti un aneddoto ... anni fa mio povero marito... allora fidanzato ... non si svegliò e così al suo posto andai io a giocare se non ricordo male la serie B maschile ... giocai in veneto l'allora presidente Calindri,Nazzari e poi mi sembra Maietti furono compagni di trasferta.... non ricordo bene sono passati tanti anni... bene io vinsi un incontro e ne persi uno... eheheheh ( leggete scettici!!!) ed il livello credetemi era veramente alto bhe... successe un bel caos... l'arbitro di Bolzano di cui non ricordo nome che fra l'altro era una bravissima persona per il solo fatto di avermi lasciata giocare fu squalificato per 6 mesi....ci furono ripercussioni... multe.... etc etc... bene in conclusione io sono favorevolissima alla possibilità di fare un campionato misto però terrei a precisare una cosa che molti di voi maschietti sottovalutano: la forza fisica che avete rispetto e noi è notevole e non venitemi a dire ma cosa c'entra a ping pong non si sente.... siete sicuri? voi servite con effetti molto più carichi e pesanti, poi toppate molto più carico e molto più forte... schiacciate come degli assatanati... eche male quando ci lasciate bollini delle schiacciate sulle gambe...accc....certo noi sopperiamo con la maggior velocità e lasciatemelo dire dai.... anche per un pizzico di intelligenza tattica in più ( scusate ma lo dovevo dire) però credetemi io sono cresciuta pongisticamente misurandomi contro maschi del calibro di Bellora, Ingraffia, Bargagli, Tinelli, Casini, Leuci, e per chi non li conoscesse erano la crema della seconda e della terza categoria nazionale quando Milano era il tennis tavolo.... per cui sarei anche abbastanza abituata a bloccare i vostri top ed a starvi abbastanza dietro ma mi chiedo le nuove pongiste che non hanno avuto la fortuna/sfortuna( vi spiego: perchè io ero talmente abituata a giocare contro i maschi che con le femmine facevo molta fatica perchè non sentivo i colpi!!!! quindi ero anche un pochino sfortunata a Milano c'erano solo giocatori....) come si potrebbero trovare? bhe sicuramente se mai inizieremo mai nessuna di loro potrà abituarsi.... io se a qualcuno potesse interessare sono comunque molto favorevole verso questa apertura ciao e grazieeee:love:
     
  22. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    io tempo fa avevo proposto un po scherzando con gli amici in palestra una formula di campionato che rispecchia l'idea di apertura totale tra tennistavolo maschile e femminile. L'idea era questa: doppia devis come la vecchia A1 composta da due donne e due uomini obbligatoriamente, e dove gli eventuali doppi dovevano essere rigorosamente misti. L'idea secondo me sarebbe da provare....... :rolleyes:
     
  23. Moracle

    Moracle Nuovo Utente

    Perchè no??

    magari ci si diverte di più anche alla sera!!!:)
     
  24. paola

    paola Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    rotex non è la vecchia davis ma la formula della vecchia lega europea te la ricordi? era splendida ... singoli maschili 2 un singolo femminile un doppio misto ed un doppio maschile e poi ancora incroci dei singoli maschili... una formula credimi splendida!!! speriamo che la rifacciano!!! ciao rotex saluti a a casa:love: :love:
     
  25. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    ciao Paoletta, devo dire che non la conoscevo ma penso sarebbe una ottima formula di gioco, stranamente le federazioni cambiano sempre le cose che funzionano meglio :azz:......saluti ricambiati :love:
     
  26. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    A me vanno anche bene i campionati misti, ma secondo me ci sarebbero troppe differenze in uno scontro tra una donna e un uomo (non voglio essere maschilista). Io comunque facendo il campionato uisp gioco già con una donna in squadra e noto che è difficile per lei fare qualche punto poichè sono prevalentemente uomini che giocano!
     
  27. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    attenzione a NON generalizzare ! Leggevo un articolo su una squadra locale che, per un incontro di campionato, ha inserito la 'femminuccia' in squadra (era riserva). Ebbene ha letteralmente sfiondato maschi piazzati in classifica meglio di lei !! Eppoi, io vorrei avere in squadra la Paola e vedere quanti di voi direbbero che ci sono troppe differenze......
     
  28. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.

    Ovviamente dipende quanto sono forti, pagherei anche io per avere in squadra una come la Stefanova o la Negrisoli o qualcun altra di 2 categoria! Purtoppo non so quanto sia forte Paola, ma a quanto ho capito in questo forum le darebbe a parecchie persone! Comunque quello che ho detto è solo per esperienza personale niente di più
     
  29. paola

    paola Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    scusa se mi permetto dato che ho fatto anni fa anche i campionati europei uisp e conosco il livello.... se vuoi anche in privato mi dici chi è la ragazza che gioca con voi ? grazie e piacere paola:love:
     
  30. paola

    paola Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    ciao caro Rotex speriamo che la riesumino è molto impegnativa come formula fisicamente, ma dal punto di vista della spettacolarità non ha eguali. Io l'ho giocata spesso all'estero con Costantini con Bosi con Bisi e con altri grandi....credimi eravamo una bella squadretta anche all'estero....ehehehhe risalutoni a voi e bacioni:love:
     
  31. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    ad esempio secondo me ci sono giocatrici che hanno un gioco confacente a quello maschile e giocatrici che rendono bene con il gioco femminile ma poco se giocano con i maschi. ad esempio a palermo c'è una grande giocatrice (è stata anche numero 6 d'Italia), che equiparata a un maschio si troverebbe sicuramente tra i seconda tra 70 e 90
     
  32. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Sono d'accordissimo, alle ragazze deve poter essere permesso di giocare con gli uomini. E da noi, anni e anni fa, è già successo.
    Si allenava con noi una ragazza, si muoveva molto poco, ma sparava topponi di dritto che era un piacere! Parliamo di 8-9 anni fa. Era l'unica ragazza tesserata in Provincia, non poteva fare squadra con nessuna, ma voleva chiaramente giocare di più. Avevamo richiesto al Com. Reg. di poterla schierare in D3 (la D2 di adesso) e ci era stato concesso. Ha giocato, se non erro, una decina di incontri vincendone 6 o 7. Non male eh? non so effettivamente quanto le regole dell'epoca potevano permettere questo, chiaro che in categorie più elevate il discorso sarebbe stato diverso, però in quell'ambito il Com. Reg., tenendo conto del valore di propaganda e divertimento di certe categorie, ha deciso per il meglio, e nessun avversario si è mai lamentato dopo essere stato preso a pallate :D . Peccato che poi la ragazza in questione ha preso in mano l'azienda del padre e non ce l'ha fatta a continuare...
     
  33. paola

    paola Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Lele se mi vuoi vengooo di corsa in squadra con te ma devi licenziare Pier ahahahahah:Prrr:
     
  34. paola

    paola Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Peccato magari adesso, se l'azienda la lascia più libera potrà tornare a giocare con noi... ( spero anch'io di poter riiniziare)... ciao paola
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina