1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

a proposito della miniswathling..

Discussione in 'Sezione Regionale' iniziata da alednam, 29 Dic 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. alednam

    alednam Utente

    Per avere un idea su quanto è gradita o meno la formula,la mini swaythling , bisogna fare un sondaggio usando come cohort i giocatori che stanno usando tale formula.
    Io faccio parte di essi, e personalmente dopo il girone di andata la mia impressione è la seguente:inizialmente non mi piaceva la formula, ma credo che era perchè ero abituato alla vecchia, e basta non per chi sa quale motivo. Adesso non so dire se mi piace di più o mi sono abituato, ma mi ci trovo abbastanza bene.Secondo me ha i seguente vantaggi:
    1) è una formula che rispecchia di più i valori complessiva di una squadra, cioè il primo uomo ha minore peso rispetto alla vecchia formula.Quindi per me è una formula più adatta per campionati a squadra.
    2)Le partite durano meno! Un enorme vantaggio!
    3)Tutti fanno due partite (con la vecchia formula c'era il rischio di fare chilometri per fare una partita sola e magari perdere male 3-0 o vincere senza divertirsi 3-0).
    Ha pero degli svantaggio a mio avviso non indifferente:
    1)L'adrenalina della nonna partita non c'è più.
    2)La componente fortuna, incide troppo,mi spiego: tutti quelli che giocano almeno da livello terza scarsa in basso, hanno dei giocatori (anche se dello stesso livello, almeno come classifica) a loro ostico o con il quale già in partenza è più partita persa che vinta.Allora con la formula della miniswaythling, se si riesce ad azzecare la formazione tale da evitare tal incontri, le cose cambiano enormemente solo con una formazione azzeccata cioè senza che si è ancora scesi in campo.
    A tal proposito, io proporei la seguente modifica: le due squadre si scelgono gli incontri.Esempio:
    La squadra ospitante stabilisce il primo incontro, la squadra ospitata stabilisce le seguenti due incontri, poi la squadra ospitante stabilisce gli incontri numero 4 e 5, poi la squadra ospitata stabilsce l'ultimo incontro. Tal da fare 6 incontri in totale. E ovvio che ogni giocatore non potrà disputare più di 2 incontri. A questo punto si riempie il referto a seconda degli incontri che sono stati scelti. E si parte. Spero di essermi spiegato.

    GREATWORMTHERMO cosa ne pensi??????
     
  2. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
  3. alednam

    alednam Utente

  4. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Grazie.Ma che tu sappia e' solo uin'idea o partira' in tutte le regioni dalla prossima stagione?E da che categoria?
     
  5. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    visto che l'interesse per la mini sw c'è, consiglio a Giorno di unire questo thread a questo già ampiamente sviluppato:
    http://www.tennis-tavolo.com/threads/9110/
    Si in effetti la tua proposta dal punto di vista agonistico potrebbe essere presa in considerazione ma non saprei dire se dal punto di vista regolamentare....bisognerebbe girare the question a Rommel...
     
    Ultima modifica da un moderatore: 26 Gen 2012
  6. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Parla GWT:
    La "nonna" partita succedeva quando ad esempio giocano un incontro Ivan Stoyanov-Giovanni Bisi, o Bongini-Aliberti o Sinigaglia-Ragni, o... e dopo tutti questi incontri se tocca a te sei giùà diventata "nonna"...!???
    ----
    Allora, a parte gli scherzi...
    è indiscutibile che la MiniSwaytling sia molto aleatoria per "colpa" del elevato tatticismo ed incidenza-casualità schieramento delle formazioni... a parte che se una squadra è più forte vince comunque.... ma nell'arco di un campionato intero non credo che non capitino a tutti eguali vantaggi e svantaggi dovuti allo schieramento..mentre :
    visto che si sta argomentando di decidere una formula, per la prima volta uguale in tutti i campionati d'Italia, per la crescita dell'interesse e dell'indecisione del risultato, cercando di ridurre al massimo il sapere già come finirà la partita (mi riferisco a tanti 5-2 che se il n.1 A non batte il n.1 B a volte la gara la perdi 5-4 e stai li ancora 1 ora e mezza a giocare ..e poi vai a casa senza nemmeno un punto...!)........
    Basti solo pensare che in un campionato come quello francese la stanno usando senza problemi o storie (e addirittura senza l'obbligo dei 6 incontri) da 6-7 anni....!
    Se togliamo la possibilità di schieramento libero capiate bene che si snatura totalmente lo spirito della formula.
    La Mini Sw di per se con la libertà di scheiramento porta quasi sempre a giocare almenola quinta partita se non la sesta..... a meno che le differenze in campo siano abissali o l'incontro non prenda una piega particolare (ma quanti 5-0 abbiamo visto con la Vecchia Sw. tutti persi alla bella che avrebebro fatto girare in ben altro modo la gara ... ma non ti davano la possibilità...??)
    Voglio dire .. in ogni formula di gioco a seconda della situazione e del sorteggio..ci sarà qualcosa che potrebbe favorire una delle due parti... (ad esempio nei giochi di carte a coppia, a seconda...dei tipi.., si può persino essere sfortunati a stare dopo il turno di uno che ti scarta male o bene o pesca più fortunatamente o prima....)
    ma questo fa parte del gioco....!
    Certo che la "doppia davis" a 4 giocatori come si faceva una volta sarebbe stata bellissima ... ma non tutti hanno 2 tavoli, ci vogliono 2 arbitri, televisivamente la segui male sul doppio tavolo..ecc.)....
    Ma secondo voi la possibilità di giocarsi lo strappare un punto anche contro uno squadrone, o il fatto di rendere importante anche il n.3 e far pesare meno il n.1 e quindi rendere, soprattutto, più omogenea la elaborazioen delle classifiche ..non sono cose inappagabili????
    ..
    Certo che col tatticismo di schieramento.. poi ci saranno quelli che prima, quando dovevano fare la formazione, chiedevano di poter leggere la sequenza degli incontri anche dopo 20 anni che giocavano.... chissà adesso di quanto tempo avranno bisogno...?
    eh,eh,eh!!
    :king:
    Comunque qualsisai cambiamento apportato alla formula sarebbe disastroso sul suo funzionamento... (un po' come i cambi di regolamento della scorsa estate..approvati e poi modificati un po' qui e un po' la...che tanto non erano cose fondamentali....ah,ah,!)
    Quando si adotta un sistema lo si adotta e basta ... e Dio Grazie che lo stiamo anche provando ... ..anche se in sole 4 regioni....!
    Piuttosto è utopistico sperare che si possa pensare di diversificare i punteggi.... non prevedo che possa succedere ..non prima della stagione 2025-26!!!!!
    :eek: :hoi: :confused:
    :tsk:
    :birra:
     
  7. drago

    drago Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    E' vero : l'en plein del numero 1 con la vecchia formula ha una valenza del 60% sulla vittoria finale, mentre con la mini è del 50% e questo fatto depone indiscutibilmente a favore di quest'ultima

    A sfavore depone sicuramente il fatto che sul 4-0 o 4-1 gli incontri a seguire saranno chiaramente inutili, a meno di introdurre qualche espediente che li renda "appetibili"

    A sfavore depone anche il fatto di giocare mediamente di meno ed è in virtù di questo che moltissimi giocatori sono contrari a questa formula : ME COMPRESO

    In lombardia........???????
     
  8. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    -... mediamente di meno contando che stiamo già facendo 4 giornate in più...
    -La durata di ogni incontro è esagerata... (pensa che in A2, su 2 tavoli abbiamo fatto partite oltre le 4 ore... avrà un senso ...??
    e poi alle 14:00 qyuesta grande fenomenata dell'ultimo orario disponibile della domenica non c'è uno spettatore che possa pranzare con calma se vuol vedere la partita.. succede che calano gli spettatori perchè non rinunciano a mangiare...!)
    -Nella Vecchi Swaytling il N.1 incide molto di più.. perchè gioca 3 partite nelle prime 7 ..oltre a valere 3 punti su 5...!!
    -E comunque se si facesse poi una ristrutturazione dei campionati con 12 turni giocheremmo altrettanto e ci sarebbe spazio per più tornei individuali.. che sembra proprio siano cresciuti un pochino nel gradimento dei tesserati (anche se non così esponenzialmente come decanta la Fitet sul sito.rimbambito.org....!)
     
  9. Keiser Sose

    Keiser Sose Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Marco Ferrara
    Squadra:
    Asca T.T.
    Premetto che non conosco benissimo la nuova formula, però dalla mia poca esperienza personale so che al momento il numero 3 di una formazione si trova spesso a giocare una sola partita e per di più contro il numero 1 degli avversari :muro: !!!

    La sua classifica personale ne risulta inevitabilmente danneggiata ...
    con la nuova formula invece si giocherebbe tutti contro tutti e per non perdere posizioni anche sul 4-0 ci si impegnerebbe ugualmente :sisi: !!

    Sul discorso del giocare meno è solo questione di capire se scoccia di più stare in ballo fino a tardi o fare tanti km per 2 partite (1 in meno rispetto ad ora)

    Personalmente tifo per più tornei e meno campionato, nelle piccole società regionali i soldi escono con il campionato :goccia: e ritornano con i tornei :campione: !!
     
  10. drago

    drago Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    x GWT e Keiser Sose

    Io credo che la durata, alcune volte oltre le 3-4 ore, delle partite di
    campionato faccia parte delle peculiarità del nostro sport e credo che ne rappresenti anche il fascino.

    C'è anche un altro aspetto che non mi convince: a risultato acquisito
    è probabile che la formazione che ha vinto possa far giocare una riserva,
    rendendo l'ultimo o gli ultimi 2 incontri oltre che inutili anche "non avvincenti" (non ho voluto usare aggettivi peggiori)

    In ogni caso la formula non è così grama (sempre che si garantisca un "interesse" delle partite a risultato acquisito) e sono convinto che se la applicassimo nel campionato over 40 sarebbe meglio della davis attuale
     
  11. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    In Francia ha successo...magari motivare per gli incontri dopo il risultato acquisito...:rolleyes:
     
  12. drago

    drago Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.

    l'unica motivazione è una differenziazione di punteggio, come già proposto a + voci;

    anche io provo a fare la mia proposta:

    6-0 : 6 punti chi vince 0 chi perde
    5-1 : 5 punti chi vince 1 chi perde
    4-2 : 4 punti chi vince 2 chi perde
    3-3 : 3 punti per uno
     
  13. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Credo sia la soluzione migliore, una grande motivazione oltre il punteggio valido per la classifica individuale.
     
  14. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    sarebbe ...ma alla fine ...le teste malate presenti sul territorio... !?
    ..
    credo molto meglio

    per vittoria 6-0 e 5-1 = p.4, 0 a chiperde
    per vittoria 4-2 = p.4 a chi vince e 1 a chi perde
    per 3-3 = 2 punti a testa

    vedrai che saranno di più anche quelli che piazzano il n.1 a fare gara 4....(!?) per rischiare di meno ... e forse i due n.1 si incontreranno quasi sempre...
    ..
    o come dice Yang Min (in Francia ...)::teach:
    "c'è glande possibilità anche pel n.3 di giocale con giocatoli più folti (diversa mentalità no?!?) ....
    e allora tu gli chiedi ... E se non si incontrano i due n.1??
    e allora lui dice .. "..se no incontla a andata allola incontla a litolno... altlimenti anno plossimo...!!!!..."
    ..
    e dov'è il problema .. a parte le pippe che ci facciamo noi???
    :clap:
    :Prrr:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina