1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

A chi/cosa serve giocare la Serie A2 su 2 tavoli???

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da SANTOS, 20 Feb 2009.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. SANTOS

    SANTOS Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    APD CASALBORDINO
    L'unico campionato italiano a squadre che si gioca su 2 tavoli è la Serie A2.
    A cosa serve cio????
    E' utile alla federazione: non penso assolutamente perchè deve manadare 2 arbitri e spendere il doppio.
    E' utile alle società: non penso perchè il pubblico non ci capisce niente.....applaude ed esulta forte mentre sul tavolo a fianco si gioca.
    Le partite durano uguale poichè gli ultimi incontri si fanno su un tavolo solo eppoi chi ha pubblico non ha interesse che la partita sia troppo breve.
    Gli atleti non si riescono a concentrare.
    Spesso le palestre adibite al tennistavolo non hanno gli spazi adatti a contenere 2 aree da gioco, gli interspazi tra le transenne, le aree per gli arbitri, un'area ed un ingresso per il pubblico.
    A chi/cosa serve giocare solo la A2 su 2 tavoli???????
    A me sembra una gran cavolata e la sto testando sulla mia pelle.
    Sig.ri consiglieri federali potete darmi una risposta?
    Di Folco, se ci sei batti un colpo.....................

    Sig.ri amici del forum che ne pensate?
     
  2. Alieno

    Alieno Utente

    io penso che tutti i campionati, eccetto la A1 debbano essere giocati su 2 tavoli. Non è vero che chi ha pubblico ha interesse che le partite durino di +. Meglio partite che finiscono prima con la gente che ha voglia di ritornare a quella succesiva, piuttosto che partite che terminano a mezzanotte dopo 4 ore e tutti a casa nauseati
     
  3. SANTOS

    SANTOS Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    APD CASALBORDINO
    A quel punto devi avere palestre adeguate per tutte le serie. Ci sono in Italia?
    Sarebbe meglio cambiare la formula..........allora!
    E perchè solo la A2? In A2 si giocava con la doppia davis e dunque ci stava che si giocasse su 2 tavoli poichè era come se fossero 2 incontri separati.........ma adesso sono 3 anni che si gioca con la Swathling che senso ha?
     
  4. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
    Ciao,
    non è solo un discorso di A/2, da quest'anno il regolamento nazionale prevede che gli incontri che iniziano oltre le ore 19 vengano disputati su 2 tavoli...pertanto anche in altre serie, su alcuni campi, si riscontra questo problema...
    Già, lo chiamo problema...perchè sono d'accordo con quanto hai scritto sopra, ed aggiungo che un incontro a squadre con formula swaythling disputato su 2 tavoli...ha un po' meno il "sapore dell'incontro a squadre"...
    IMHO
     
  5. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    tutto vero , anche noi giochiamo su 2 tavoli (C1), molto comodo perchè si finisce decisamente prima :approved: , ma non si ha + la "panchina" , 2 giocano e 1 arbitra una delle 2 partite (a meno di qualche volontario/spettatore che si offre volontario :p)
     
  6. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
    E già che in un girone come il vostro, finire prima è fondamentale, altrimenti si rischia di rientrare dalle trasferte la mattina successiva......:approved:......
     
  7. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna

    vero :azz: , peccato che lo facciamo solo noi e il Carrara (che è vicino!)

    pre fortuna, abbiamo finito le trasferte in Emilia ... ci restano le 3 toscane + La Spezia :)
     
  8. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Anch'io gradisco poco giocare su due tavoli, manca proprio l'atmosfera del gioco di squadra.
     
  9. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    sono daccordo con te. il prossimo anno credo proprio che non ci sarà più questa differnza con gli altri campionati. :approved:
     
  10. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    quindi resterà solo la regola delle partite iniziate dopo le 19:00 , oltre alle squadre che lo richiederanno espressamente ?

    quest'anno, i nostri avversari stanno gradendo di finire ad un'ora "decente" ... :eek:
     
  11. SANTOS

    SANTOS Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    APD CASALBORDINO
    Grazie Bruno: era la risposta che volevo sentire! Quest'anno, pur avendo una bella palestrina funzionale (che tu conosci) per la pratica del tt, siamo stati costretti, pur di rispettare le regole ed i regolamenti, ad abbandonarla per recarci a giocare in un palazzetto dello sport in un paese vicino. Risultato: i nostri tifosi non sono venuti a vedere neanche un oincontro e palazzetto sempre deserto; quando in B1 e B2 avevamo la palestra sempre piena. E pensare che esistono tante società che continuano a giocare senza rispettare appieno il regolamento.
    Grazie, Bruno, battiti per questa modifica regolamentare!!!!
    Ciao
    Ale
     
  12. Capostipite

    Capostipite Professionauta

    Nome e Cognome:
    Candido
    Perfetto. La trovo una cosa indecente. Come fa l'allenatore a seguire le due partite? poi il clima partita non si sente. La panchina non esiste....No no, tavolo unico
     
  13. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna

    sinceramente, io ho inteso che rommel confermasse che il prossimo anno tutti giocheranno su un solo tavolo , non il contrario ... :mumble:
     
  14. Capostipite

    Capostipite Professionauta

    Nome e Cognome:
    Candido
    infatti ho detto:"perfetto"
     
  15. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna

    allora sono io che ho interpretato male il tuo commento..mi era sembrato sarcastico , sorry ! :hail:
     
  16. Capostipite

    Capostipite Professionauta

    Nome e Cognome:
    Candido
    No problem!:approved:
     
  17. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    giocare su 2 tavoli a tennistavolo in campionato, è un po come è capitato a me di avere la Arcuri in una camera e la Yespica in un altra. Il tempo a disposione era quello ed alla fine per accontentarle entrambe non mi sono divertito :D !!!!

    ...............................

    (ma loro si :campione:)


    per cui sono per il tavolo unico !!!! oltre che ovviamente per le case con open-space !!!!
     
  18. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
    :rotfl::rotfl::rotfl:...
    In quel caso ci sarebbe da divertirsi a prescindere dal numero delle camere...anche perchè non necessita la presenza di un tecnico (almeno, si spera)...e, di solito, poco importa cosa stiano facendo gli altri nelle altre camere......:D......Non si tratterebbe di gara a squadre, ma di incontro prettamente individuale......:approved:
    :birra:
     
  19. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    tecnico?? e chi lo ha?? sia nel tennistavolo che in quell'altro tipo di incontri devo fare piu o meno da solo... oddio, nel tennistavolo c'era la colla fresca... ma anche li c'e' ..... vabbè lasciamo perdere
     
  20. SANTOS

    SANTOS Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    APD CASALBORDINO
    Sei un grandissimo!
    Speriamo eliminino questa regola fessa in A2 e lascino la discrezionalità alla squadra, in relazione all'impianto a propria disposizione, di poter giocare su 1 o su 2 tavoli.
    Perlomeno si risparmierebbero i 2 arbitri (una 15na/settimana tra le 2 serie A2 M & F)che potrebbero essere così utilizzati, magari, in Serie C1 inviandoli a spot ad almeno 1 incontro a girone.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina