1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

20 mesi a piacentini

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da mariofordi, 4 Feb 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. mariofordi

    mariofordi Utente Attivo

    DOPING:pIACENTINI SQUALIFICATO PER 20 MESI

    ROMA, 4 FEB - Venti mesi di squalifica. E' quanto il
    Giudice di ultima istanza in materia di doping del Coni ha
    inflitto a Valentino Piacentini, ex numero 1 del tennis tavolo
    italiano, risultato positivo alla cocaina durante i campionati
    nazionali dello scorso giugno da lui stesso vinti. Il titolo
    venne poi revocato.
    La decisione e' stata presa in merito all'appello proposto
    dalla Wada, l'agenzia mondiale antidoping. La sospensione,
    precisa il Coni, decorre dal 12 luglio 2007, quando Piacentini
    venne fermato.


    NO COMMENT
     
  2. Righi

    Righi Piao Liang!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tennistavolo Venezia
    Forse 20 mesi sono un po' tanti, comunque io sono assolutamente contro il doping, e se bisogna usare la linea dura allora va bene così...
     
  3. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    xche no comment?
    ti sembra troppo?
     
  4. mariofordi

    mariofordi Utente Attivo

    no. No comment perchè sono cose tristi. E poi x un pongista trovare una notizia sul nostro sport solo in casi come questo è parecchio frustante. I miei colleghi che sanno che gioco mi stanno prendendo in giro. Che tristezza.
     
  5. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    C'è già una lunga discussione aperta sul caso Piacentini;
    Qui si discute della pena:
    Troppo??? poco????? Giusta????
    Ma come campa Piacentini in questi due anni senza lavoro e senza introiti?
    e chi gli darà ancora credito terminata la squalifica???
     
  6. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    A me risulta però che o a Piacentini veniva rinnovato il tesseramento per la stagione in corso per Pieve Emanuele, e quindi con la "continuità di tesseramento" (non so se è la definizione corretta) la pena veniva scontata direttamente dal giorno in cui era risultato positivo, con conseguente guadagno di qualche mese (tra perentesi si tratta dei campionati italiani a Terni, che si sono tenuti in giugno e non il 12 luglio come viene affermato), oppure se Pieve Emanuele non avesse effettuato il rinnovo del tesseramento, in pratica la squalifica avrebbe avuto decorso dal tesseramento con una nuova società.
     
  7. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
  8. Dan

    Dan Utente Attivo

    Ho gia’ espresso il mio disappunto e la mia condanna assoluta(nell’altro thread relativo alla squalifica di Piacentini)verso tutto cio’ che sia connesso direttamente o indirettamente al Doping per cui,fatta questa precisazione,mi limito semplicemente ad un commento sulla pena.
    Non vorrei,come spesso accade nel nostro Paese,che l’entita’ di questa squalifica avesse come fine ultimo quello di servire da monito...il tutto a difesa di un’immagine e a discapito ovviamente del pongista in questione.
    Tanto piu’ alla luce del fatto che il caso ha assunto una rilevanza Nazionale.
    Sinceramente non so dire se 20 mesi siano troppi o siano pochi,ritengo che il “troppo†o il “poco†in casi come questo siano concetti abbastanza relativi e in quanto tali opinabili.
    Certo quello che stona nella vicenda a mio avviso e’ che prima e’ stato fatto trascorrere del tempo prima di revocare i titoli(che a mio avviso andavano revocati subito,dando eventualmente un segnale forte fin dall’inizio)e poi via con la stangata...ora che anche la Gazzetta dello sport,nonostante la totale indifferenza verso uno sport “minore†come il nostro,non ha potuto fare a meno di porre e porsi domande alquanto scomode...
    Spero che non sia così e spero anche che si faccia il possibile per recuperare un campione che sicuramente ha sbagliato ma che al contempo ha dato tanto al nostro tennistavolo.
    Questo e’ bene non dimenticarlo...ovviamente IMHO.
     
  9. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    20 mesi sono pochi,
    Valentino, dovevi pensarci prima.
     
  10. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    In effetti il dubbio è venuto anche a me ...

    Sono cose tristi per chi non se lo aspettava, ma era solo questione di tempo come è successo in altri sport.....lo dico con rammarico e rassegnazione, non certo perchè lo condivido :muro:. L'unico modo x far cessare queste situazioni è intensificaer i controlli :sisi:
    ... c'è di peggio che qualche collega rompiscatole !:azz:
     
  11. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Ritengo la squalifica equilibrata, considerato che alla fine, parliamoci chiaro... non è stata la prima volta che ci cascava!
    Un professionista come lui è, e come spero potrà poi tornare dopo aver scontato la squalifica, ai vertici del nostro tennistavolo, non può avere certe cadute... dopotutto il numero uno deve cercare anche di essere un esempio, specie per i più giovani... se l'esempio che è in grado di dare è questo...
    Avrà un annetto abbondante per pensare sugli effetti di una pippatina tra amici, considerato oltretutto che è stato davvero poco furbo, visto che l'unica occasione in cui, al 100%, fanno controlli antidoping, sono proprio i campionati italiani!
     
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ritengo sufficente un anno, la prossima stagione lo farei giocare, altrimenti poi sarà dura. La pena serve anche a riabilitare. Valentino vive di tt e col tt non si campa di rendita. Ha sbagliato...non si è appellato....ha pagato. La pena va ridotta. Eppoi avrà anche sniffato ma secondo me NON per doping sportivo, cioè non per migliorare la prestazione atletica. Senza Mondello, gli Italiani poteva solo vincerli (o perderli in finale) solo Lui (o Bobo). :tsk: Faccio una domanda a tutti: secondo voi Maradona NON sarebbe stato Maradona senza la coca?
     
  13. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Premesso che come ho già avuto modo di dire sono contro a tutte le droghe nella vita, figuriamoci nello sport.

    Non sono assolutamente ferrato in materia e mi viene un dubbio.

    Non si diceva che se ammetteva la colpa rinunciando alle contro analisi la squalifica veniva ridotta ad un anno?
    Oppure si tratta solo di una possibilità dell'organo giudicante?
    Cosa è successo... non è piaciuta la lettera di scuse, è stata considerata un fac-simile di quella dell'altro atleta, era fuori tempo massimo, era recidivo...

    Insomma anche dal punto di vista legale, Piacentini come è stato seguito e consigliato?

    Detto questo ritengo giusto si applichino le norme vigenti...
     
  14. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Io non la faccio lunga come voi, ma sottolineo il mio breve, ma convincente, punto di vista.
    Valentino era a conoscenza che la cocaina è una sostanza PROIBITA?
    si.
    L'ha presa lo stesso?
    si.
    Squalifica a vita.
    Un mese, un anno o 20 mesi di punizione non avrebbero alcun senso.
    Questo per la dignità di tale sport.

    Giandomenico
     
  15. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    maradona non sarebbe stato maradona senza la coca?
    ma che te sei bevuto?

    maradona avrebbe giocato altri 6-7 anni senza la coca gnurant!

    cosa farà Piacentini che vivi di TT?? lavora come fanno tutti quelli che di TT hanno vissuto e che adesso tirano avanti la baracca giocando e lavorando, e sudando le difficoltà in più che un doppio lavoro consiste, capito?

    Vedi Prosperini che lavora e gioca, vedi Andreoli che lavora e gioca....vedi tanti altri che si fanno il culo e prendono a malapena un'aspirina quando hanno il raffreddore.

    saluti incazzosi manteman
     
  16. Capostipite

    Capostipite Professionauta

    Nome e Cognome:
    Candido

    QUOTO in pieno il tuo intervento. Ma dove siamo? Il peccato e' che non abbiano preso anche il suo compagno di pippate. Piu' intelligente del primo a saltare i campionati italiani ed a telare davanti ai medici qualche mese fa. Che facciamo? Quelli che dicono: "poverino non meritava una squalifica cosi' lunga perche' e' il piu' bravo di tutti a giocare a ping pong"?
    Ma c'e' chi addiritura parla di Maradona? Un drogato numero uno, mito nel calcio e per questo, siccome consuma abitualmente cocaina che e' si una droga ma che nonmigliora la prestazione sportiva allora e' lecito? Tutto diventa "comprensibile" perche' ci troviamo davanti al piu' bravo? Non e' il piu' bravo e' il piu' *****! Proprio perche' ha talento. Qui non si tratta di uno che beve una birra in piu' e si e' ubriacato. Ma vogliamo parlare del contesto? Di chi lo allena? Di chi ci vive a stretto contatto: possibile non sapessero??
    E a chi dice bastava un anno rispondo: ma se ci fosse stato vostro fratello o nipote al suo posto di cosa sareste preoccupati? Del periodo di squalifica troppo lungo o del percorso di vostro figlio che SI FA, SI FA DI COCAINA! Affonda la nave e c'e' gente che dice: "come vivra' se non ha il ping pong?". Svegliaaaaa la nave affonda, non hai il problema del come ma del se vivra' perche' se la nave affonda si rischia di morire affogati.
    In america oltre a togliere le medaglie alla Marion J. L'hanno condannata ad una pena amministrativa (deve restituire gli introiti relativi alla vittoria) ed a una penale=istituto di pena.
    Questa storia e' una bruttissima storia, di DROGA. Che migliori o no la prestazione sportiva e' irrilevante!
    saluto il popolo del ping pong
     
  17. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    :rotfl::rotfl::rotfl: :clap:

    Questa è una risposta diretta, chiara e senza compromessi...certo che non si deve farne un bandito, ma neanche una vittima o un poveretto sfortunato senza lavoro, colpito dalle disgrazie. Sono decisioni di una persona adulta, che conosce le leggi e lo fa lo stesso e sa che se lo prendono...

    E' evidente che per giocatore è un mezzo dramma, per la società un grosso danno e per i...sostenitori della società e dell'elite del TT italiano...pure...
    - - -
    Evidentemente c'è chi vuole così bene a certe persone, che parla col...cuore...:)
     
  18. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    sono felice per l'italia (nazionale), e per lui per aver avuto solo 20 mesi di stop (come un piccolo infortunio), ma è scandaloso per lo sport!
    20 mesi a partire da luglio? ma è uno scherzo? :eek:
    speriamo solo che non ci ricada.
    ps
    per chi ha chiesto: e dopo chi lo prende?
    risposta: tutte le squadre, visto che si guarda solo ai risultati. (lui e Mondello, dopati o no, sono sempre i due piu forti italiani!)
     
  19. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Io rimango della mia idea; che Piacentini non si sia drogato per raggiungere le vette delle classifiche dato che è sempre stato fra i primissimi anche senza coca!.
    Detto questo capisco che ci sono delle regole che vanno rispettate, e chi non le rispetta lo fa a suo rischio e pericolo; oltremodo Piacentini essendo un professionista era a conoscenza che avrebbe messo a repentaglio la propria vita professionale e non solo. Io sono per una giusta punizione rappresentata dalla perdita dei titoli acquisiti nel periodo sospetto, del risarcimento a livello economico dei premi e dei titoli intascati, e di una squalifica pari a mesi 18; questo per la prima volta; la seconda sarei per una squalifica di anni 5.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  20. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... eugy, scusa, ma stavolta hai proprio toppato... e sei finito in rete:rotfl::azz:...
    - - -
    ... esatto!:approved:

    ... forse a vita è un pò esagerato... ma se lo ribeccano ancora allora mi trovi d'accordo!:approved:
     
  21. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
  22. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
    E' arrivato questa mattina il pulman delle notizie...

    Stavo pensando a come può essere accolta la notizia (trafiletto su un giornale o altro) da tutti quelli che non conoscono, o conoscono poco il TT......Rideranno pensando che allora ci si dopa anche prima di una partita di briscola...O si ricrederanno sul fatto che il TT non sia uno sport come gli altri ?!?!?! :dati::dati:
     
  23. stipancic

    stipancic Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    concordo sulla necessità di reprimere il doping in tutte le sue forme. Però vorrei distinguere i piani. Mi spiego: l'atleta Piacentini è un professionista di alto livello che ha sbagliato e quindi lo condanno.
    L'uomo che ha tutte le fortune (almeno in apparenza essendo un grande atleta, giovane, un bel ragazzo, ecc.) ma deve ricorrere alla droga per passare una serata (forse) in allegria non lo conosco e non posso/voglio giudicarlo.
     
  24. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Lasciamo stare un assurdo confronto con "el pide de COCA" , por favor !
    E' uno degli esempi PEGGIORI nella STORIA DELLO SPORT :mad: di comportamento dentro e fuori dal campo !
    In una recente intervista prima chiede scusa all'Inghilterra per quell'assurdo gol di braccio ai mondiali e poi si mette sopra a Pele`...:nono:

    Un campione e' un campione solo se vince correttamente senza trucchi, simulazioni o droghe ... senno' si tratta solo di uno che ha vinto, ma senza ONORE.

    Alcuni si chiedono cosa fara` Piacentini senza il TT ... non credo che un episodio del genere lo escludera' per sempre dal nostro sport, ma sappiamo tutti che in pochi possono vivere di TT, anche ex 1ªcat. ora lavorano "come noi poveri esseri mortali" , che problema ce'?
    Avessesimo voluto vivere di sport avremmo dovuto giocare a calcio, correre in formula 1 o in moto GP e ... pochi altri sport !

    Sinceramente , a me non me ne frega nulla se perderemo un buon/ottimo giocatore (per ora tolgo l'appellativo di "campione") , soprattutto se questo è (ulteriormente) deleterio per l'immagine dell'Italia ... e considerando il fatto che, in campo internazionale, non si notera` molto questa assenza . :tsk:

    Squalifica a vita ? Mi sembra esagerato. Dopo tutto non ha picchiato/ucciso nessuno. Dovessero ribeccarlo , daranno una squalifica maggiore. A livello sportivo, quando tieni fermo un atleta di quel livello per qualche anno .. e' una punizione + che sufficiente.
    - - -

    http://www.fitet.org/gestione_news/stampa.asp?ID=4172

    :approved:
     
  25. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Anche il sito Fitet ha apportato la notizia:

    http://www.fitet.org/gestione_news/stampa.asp?ID=4172

    Reazione di gente che conosco in merito a tale notizia?? ...anche uno sport come il tennistavolo è "bruciato".
    Sinceramente è molto triste ascoltare simili affermazioni.:sisi:
    - - -
    Quasi in contemporanea!;)
     
  26. Dan

    Dan Utente Attivo

    Non mi e' chiara una cosa della vicenda,per cui chiedo lumi a qualcuno del forum piu' informato di me:rolleyes:
    Se Piacentini sceglie di rinunciare alle controanalisi e in virtu' di cio' la Procura antidoping non chiede 2 anni di squalifica (come consuetudine per chi invece non rinuncia a controanalisi che poi dovessero risultare positive)ma solo uno,tenendo conto anche del fatto il Doping da quello che mi sembra di capire non ha influenzato le prestazioni sportive dell'atleta pur essendo chiaramente contro il regolamento,perche' Piacentini prende 20 mesi?:confused:
     
  27. laura

    laura Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io lo squalificherei a vita.
    Non si parla di cortisone per curare i reumatismi ma di cocaina.
     
  28. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Provo a darti una risposta..se sbaglio, qualcuno mi correggea` senz'altro! :eek:

    E' difficile stabilire se la coca (che e' un eccitante) abbia influito o meno sulle sue prestazioni...io credo (non certo per esperienza :mad:) che se assunta prima della gara possa influire.
    E' considerato dopping anche l'assunzione di sostanze che non aumentano le prestazioni psico-fisiche, pur non essendo droghe come : analgesici, vaso dilatatori per asmatici (che possono essere assunti solo dietro certificato medico anche in gara), etc.

    Presumo abbiamo deciso di punire il gesto a prescindere (piu' o meno) dalla sostanza assunta.
     
  29. Capostipite

    Capostipite Professionauta

    Nome e Cognome:
    Candido


    Credo che il problema sia legato al comportamento del giocatore dal momento della comunicazione della positivita'. La legge sportiva punisce come doping anche l'assunzione di antidolorifici che contengono componenti che possono migliorare la prestazione sportiva. Un analgesico pero' puo' essere preso o somministrato per errore nel caso in cui il medico curante non lo segnali agli organismi competenti. A quel punto l'ammissione:"scusate ho sbagliato" da parte dell'atleta, o del medico, determina il tipo di provvedento. Nel caso della cocaina NON ci puo' essere errore. L'atleta non prende un prodotto contro il raffreddore di cui puo' non sapere della presenza di un componente doping (anche se da atleta e' sua per
    sonale responsabilita' accertarsene preventivamente) ma usa un prodotto notoriamente riconosciuto come Droga Pesante. Non esistono scuse: l'assunzione e' volontaria eanche se la cocaina non altera la prestazione sportiva (se non al ribasso) deve essere sanzionato pesantemente.
     
  30. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Eh già...Maradona...anche uno che vuole difendere a spada tratta qualcuno, con questo esempio peggiora le cose...:eek:
    TT viene smer.dato dal suo comportamento...

    Certo che auspicare una riduzione della pena, sottolineare il fatto che la droga, per un Maradona del TT, non influisce necessariamente sulle prestazioni e il fatto...toccante che non potrà vivere di TT per 20 mesi sono cose che certo faranno piacere all'interessato e a qualcun altro, specie a chi avrebbe voluto un po' prima l'apporto di questo giocatore in nazionale.
    Il lavoro...certi paesi obbligano addirittura la gente a lavori di utilità sociale o di netturbino, per scopo...rieducativo...ci sono tanti lavori, mica solo il TT...

    La società e la federazione, probabilmente si dispiacciono di non avere le prestazioni e i risultati di un valido giocatore e anche qualche...fan...;)

    Ma tutti devono mettere da parte i desideri di eventuali vantaggi/risultati che sarebbero a loro utili...ma avere in mente prinicipi, etica, sportività e mostrare la giusta azione punitiva per dare la reale dimensione della gravità di certi comportamenti, sia per la salute di uno sportivo, sia per il bene dello sport che deve avere l'immagine di salute, onestà, correttezza e non di illegalità e del contrario del termine sport, un ambiente dove si usano prodotti che rovinano il fisico e alterano prestazioni e risultati, danneggiandone l'immagine; questo specialmente quando viene commesso da uomini di...punta, che sono esempi per i giovanissimi.
     
  31. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Forse mi sbaglio, ma io penso che nel nostro sport la Cocaina le prestazioni sportive le alteri.... e come! Magari in altri sport no, ma nel tennis tavolo, sport in cui la componente psicologica spesso può fare la differenza, e soprattutto in "competizioni lunghe" dove la fatica spesso fa anche la sua parte...... un aiutino..... magari ti fà perdere qualcosina da una parte ma ti può far guadagnare tanto dall'altra.

    Penso quindi che la condanna a 20 mesi sia stata più che giusta, in quanto l'infrazione, secondo me, non è stata commessa così ingenuamente ma espressamente premeditata..... sempre secondo me.
     
  32. Capostipite

    Capostipite Professionauta

    Nome e Cognome:
    Candido
    Mago Mago,
    sarebbe interessante conoscere la posizione della societa' e della Federazione a riguardo. Un commento sulla condanna a 20 mesi guardando alle attivita' giovanili e ai vivai. Si sa qualcosa?
     
  33. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
     
  34. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mi spiace che un giocatore di alto livello come te e una persona che reputavo intelligente debba ricorrere all'insulto per replicare ad un pensiero. Vedrò di replicare di persona a quel "gnurant".
    Rispondo. Ho portato come esempio Maradona e ho scritto: "Maradona non sarebbe stato Maradona senza la coca?", riferendomi al fatto che non credo si tratti di doping nel senso di assunzione di sostanze al fine di ottenere incremento della prestazione o paragonando Maradona a Piacentini dicevo che il talento e la tecnica di Maradona, e quindi di Piacentini, non sono certo conseguenza delle droghe. Se avessi scritto: "Maradona non sarebbe stato FORSE Maradona ANCHE senza la coca?" sarei stato compreso meglio? Certo che sia Maradona che Piacentini avrebbero potuto avere una carriera più lineare e senza interruzioni o chiusure definitive se non avrebbero fatto uso di droghe. Parlando poi di professionismo, Andreoli, gran ragazzo e grande atleta ha scelto un percorso semiprofessionistico laureandosi e cercandosi un lavoro. La storia di un Mondello o di un Piacentini é diversa, fin da piccoli dedicati al tt, poi in forza a Società di vertice, poi anche trasferito in Germania (Piacentini), non hanno avuto molte possibilità di "diversificarsi" avendo scelto il tt come unica occupazione. Alcuni hanno scelto il professionismo, altri hanno preferito una carriera pongistica non "prevalente" per realizzarsi anche nel mondo del lavoro, o forse hanno ripiegato consapevoli che col tt non si vive da nababbi. Ho espresso il mio punto di vista. Ripeto, mi spiace che tu mi abbia offeso, vorrà dire che mi sono fatto un nemico in più, vabbè! Un Saluto, Eugenio Bertagna.
    - - -
    Mago, 1) non difendo "a spada tratta" nessuno. Era stata avanzata una richiesta di 1 anno. L'organismo internazionale sul doping, la WADA, ha fatto appello contro la squalifica ad 1 anno e il giudice, accogliendo l'appello ha inflitto 20 mesi. Ho detto semplicemente che 1 anno, dal mio punto di vista poteva essere sufficente perchè ritengo che il dolo sportivo sia confutabile, penso a comportamenti privati più che a doping, posso sbagliare.
    2) cosa vuoi che mi importi se la Società o la Fed. avrebbero preferito un altro esito. Per l'uomo Piacentini, ancorchè giustamente punito, mi spiace che non possa lavorare, di fatto, per 2 anni. Considerando che uno sportivo non va in pensione a 60 anni...non mi sembra di poco conto. Mi sembra che si possa sparare su chiunque senza preoccuparsi delle conseguenze sulla vita reale delle persone. Maradona ha comunque i miliardi per curarsi e ricascarci. Valentino non ha gli stessi ingaggi. Certo che vanno entrambe condannati, ma un po' di clemenza...
    - - -
    Certo, non é certo il mio modello di sportivo e di uomo e non lo é nemmeno Piacentini. Parlavo solo di quella parte di Maradona che ne ha fatto uno dei migliori CALCIATORI di tutti i tempi così come Piacentini è uno dei migliori PONGISTI del nostro Paese (tecnica,tecnica,tecnica). Riguardo al doping, forse in Campionato un aiuto potrebbe darlo, in un torneo come i Campionati Italiani credo influisca meno o nulla. Troppo tempo, troppi alti e bassi di adrenalina alternati a fasi di relax. imho.
     
  35. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... mah... io credo che, nonostante il tono incazzoso di Fabio, relativo soprattutto alla vicenda piuttosto che al tuo post, quel "gnurant" sia da leggere un pò come fosse la battuta di Aldo-Giovanni-Giacomo nel recente spot... o almeno io così l'ho interpretato... e difatti mi son fatto una bella ghignata... l'unica cosa che Fabio doveva fare era aggiungerci una bella faccina... ma magari mi sbaglio io...
     
  36. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Calle, apprezzo il tentativo di fare da pompiere ma non ci sono equivoci, mi sono preso dell'ignorante perché ho detto che Maradona, in quanto calciatore, sarebbe stato ugualmente Maradona, cioé uno dei CALCIATORI più capaci di tutti i tempi anche senza la coca. Probabilmente un ciclista o un podista non potrebbero conseguire gli stessi risultati senza doping. Piacentini è tecnicamente un numero 1 in Italia anche senza l'uso o l'abuso di oppiacei. Questo volevo dire portando quell'esempio. Che poi abusare di droga ti porti a peggiorare velocemente la tua salute complessiva é un altro discorso. Probabilmente Maradona avrebbe avuto una carriera più lunga...ma questo esula completamente dal discorso che stavo facendo. Le faccine? Aldo, Giovanni e Giacomo?...Lasciamo perdere.
    - - -
    Capostipite, molto pacatamente: Proprio così, si tratta di una storia di droga, un flagello, una tragedia sociale. Poi c'é il doping sportivo, un'altra piaga. Adesso, da pongisti e da uomini, proviamo ad affrontare il caso come se fosse "in prima persona" e non parlando di persone immateriali, posters attaccati sul muro o personaggi visti su video di pingpong. Un anno di squalifica, cioè un anno di sospensione dal lavoro, di lontananza dal tuo mondo...non vi sembra sufficiente? Dopo il dolore e la costernazione di un genitore, i calci nel sedere e le lacrime, voi che fareste? Lascereste vostro figlio al proprio destino magari fatto di espedienti proprio in quel sottobosco criminale che gira intorno alla droga? Senza lo Sport che ha praticato fin da piccolo cosa potrà fare Valentino? Certo potrà iscriversi al collocamento ,come auspicato da qualcuno, ma il mondo del tt, Le Società, La Fed., non possono far qualcosa per lui visto che ha tratto beneficio dalle sue prestazioni? Due stagioni sono una jattura per l'uomo che deve riabilitarsi in uno sport POVERO.
    E' facile per noi fare i giustizialisti pigiando i tasti su una tastiera. Io ho visto PERSONE piangere per questa storia, persone che conoscevano il dolore di Valentino. Certo, un dolore causato da proprie abitudini sbagliate (chi é causa del suo mal pèianga se stesso) ma non facciamo i Savonarola a titolo gratuito. Marion Jones é una truffatrice, steroidi, roba presa col preciso intento di fare soldi e gloria senza scrupoli, non farei analogie. Lasciamo perdere la lettera di scuse, quello é stato un goffo espediente. Quindi la nave fa acqua ma se la facciamo affondare un uomo si perderà.
     
  37. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Temi davvero che Piacentini abbia a che fare con il "sottobosco criminale che gira intorno alla droga" ? Non pensi di esagerare ? :eek:
    Come genitore oltre a dargli subito del ***** :azz:, gli starei vicino, ma non x coccolarlo, bensi' per aiutarlo ad uscire da questa situazione sia sul piano etico/morale (penso e spero che si vergogni per quel che ha fatto..io lo farei), sia su quello fisico/salutare (sperando che non ci sia una "dipendenza"...questo non lo so e sinceramente non mi interessa).

    Scusa Eta, capisco che non si debba "fare i giustizieri pigiando dei tasti" :approved: , ma non me la sento nemmeno di "piangere" perche' un atleta italiano e' stato sospeso per dopping (anche se e' il nº1) ! Stiamo scherzando ? :eek:
    Ha sbagliato ? Paga quello che e' stato deciso dalle autorita', punto e basta.

    Ora mi rivolgo a tutti :
    non credo utili i confronti con atleti/e di altre discipline, soprattutto perche` (nei casi citati) trattasi di campioni del mondo e/o olimpici .. altro livello e altro giro di soldi (a maggior ragione, le ritengo penose storie di sport malsano).

    IMHO :sisi:
     
  38. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Dai, non mettetemi in bocca cose che non ho detto, non cominciamo col fraintendere! Parlo di problematiche generali, di frequentazioni ambigue di certi ambienti cui si espongono gli acquirenti di certe sostanze. Molti diventano a loro volta piccoli smerciatori quando sono alle prese con problemi economici. NON E' UN DISCORSO RIVOLTO A NESSUNO IN PARTICOLARE! Per ciò che riguarda le lacrime, non parlo delle mie o delle tue ma naturalmente di quelle di persone coinvolte direttamente. Non dico di più, anzi DISCORSO CHIUSO. (sempre che non debba leggere altri travisamenti).
     
  39. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Lungi da me :approved:.. non avevo capito il senso/tono :dati: della frase.
     
  40. metalteethred

    metalteethred !molto schiappa!

    Nome e Cognome:
    Stefano Albanese
    Squadra:
    g.s. g.regaldi novara
    la cocaina non è un oppiaceo, è un derivato dalla lavorazione delle foglie della pianta di coca, non un derivato della lavorazione del papaver sumniferum (o più comunemente papavero da oppio) da degli effetti completamente diversi non è anestetizzante ma al contrario è "energizzante" in breve termine ed in certi quantitativi aumenta la resistenza, alza la soglia di attenzione, aumenta la reattivita e la concentrazione ed ultimo ma non ultimo può dare un grosso vantaggio psicologico ed aumentare la "cattiveria" tutte cose che nel nostro sport non possono che aiutare (per avere questo tipo di nozioni non serve un'esperienza diretta, basta leggere qualche libro), secondo me alla luce di ciò è da considerarsi a tutti gli effetti sostanza dopante, che poi sia stata assunta a fini di migliorare le proprie prestazioni agonistiche o per scopi ludico ricreativi poco conta, ha sbagliato, che paghi, quando uno sceglie un certo tipo di carriera è ben consapevole di ciò che può o non può fare! se lavoro in un supermercato e rubo una bottiglia d'acqua perchè sono in pausa ed ho sete, ben consapevole del fatto che ciò non è corretto e delle conseguenze a cui vado in contro se vengo beccato, è giusto che io perda il lavoro, e nessuno piangerà certo perchè rimango a casa disoccupato, se uno sportivo assume droghe deve pagarne le cosneguenze, tutte e senza sconti! non si può andare avanti ad usare sempre due pesi e due misure a seconda della persona che si ha davanti, oltretutto una persona che sceglie di diventare un professionista a livello sportivo fa della sua passione il suo lavoro, quindi giustifico ancora meno certi sgarri, sopratutto in periodi come questi, quando ci sono schiere di bambini/tossici abituali consumatori di droghe pesanti (guarda le statistiche dei vari ser.t italiani e vedrai che c'è un numero sempre crescente di consumatori cronici di eroina e cocaina di età compresa fra i 13 ed i 16 anni...) credo che le punizioni per chi da un cattivo esempio come questo debbano severe e senza pietà, proprio perchè è il n°1!
    IMHO
     
  41. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Tutto quello che volete, chi sbaglia deve pagare specialmente se rappresenta un potenziale modello per la base, ma non si può non constatare che la "manina" della giustizia sia stata pesantuccia con Piacentini. Non credo sia prassi consolidata quella della WADA di ricorrere contro le condanne in primo grado e di ottenere appesantimenti di pena...dunque, secondo me, c'è qualcosa che non conosciamo e ci sfugge..e magari senza il dettaglio in questione, tutti i discorsi lasciano il tempo che trovano.
     
  42. Dan

    Dan Utente Attivo

    Grazie per la risposta bvzm71:approved:

    Esatto,secondo me hai centrato il punto,la penso come te:approved:
    Come ho detto nel mio post precedente,non mi spiego come mai,se Piacentini ha rifiutato le controanalisi,e' stato condannato comunque a 20 mesi di squalifica.
    20 mesi sono parenti a due anni,mentre la Procura Antidoping ne ha chiesto uno solo.
    Quindi lo sconto a cui avrebbe avuto diritto tenendo conto del rifiuto alle contronalisi NON gli e' stato riconosciuto diciamo per 85%!
    Ora se la questione sugli effetti "benefici" del Doping sulle prestazioni atletiche
    e' piuttosto oscura e difficile da dimostrare(in un senso o nell'altro),perche' gli sono stati dati 20 mesi?Questo passaggio mi e' oscuro...:mumble:
     
  43. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.


    Questo era il senso del mio intervento. :approved:
    A me sembrava rilevante ed interessante capire il perchè è arrivata una pena diversa da quella che era l'aspettativa secondo la prassi abituale, a meno che le informazioni che avevamo fossero errate.

    Le altre considerazioni, tutte lecite, mi sembra erano state abbondantemente discusse nel precedente discussione, anche se nulla vieta di riprenderle.
     
  44. Capostipite

    Capostipite Professionauta

    Nome e Cognome:
    Candido
    Per me, Piacentini come Maradona, dovevano pensarci prima. Il primo, piu' fortunato del secondo, sapra' bene quale e' l'amico che deve ringraziare per averlo portato sulla strada della cocaina e che oggi guardera' ai suoi 20 mesi di purgatorio consolandolo con un bel: "ma si in fondo ne valeva la pena, che pippata che ci siam fatti, che vuoi che siano 20 mesi, un titolo italiano cancellato per doping e uno s*******mento a livello italiano. In fondo poteva andar molto peggio: potevano beccare me!"

    Caro Valentino, non conosco l'uomo che alberga in te, sei un talento, ma bonariamente, mi permetto, altrettanto un ***** (di questo ti chiedo scusa) ma ti auguro tanta fortuna e tutto cio' che oggi, solo oggi, credo che tu abbia capito di desiderare (veramente) per il tuo futuro.
     
  45. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mago, la risposta "chiara, diretta e senza compromessi" alla quale plaudi con allegria contiene anche un INSULTO gratuito. Non lo citi ma ti chiedo: approvando l'intervento approvi anche quello? E ti chiedo: é da "gnurant" dire che :" Maradona sarebbe stato lo stesso un campione senza la coca" chiuse le virgolette, punto di domanda? Che poi un campione abbia delle responsabilità morali, lo ripeto, è tutto un altro discorso.
     
  46. Capostipite

    Capostipite Professionauta

    Nome e Cognome:
    Candido


    Aggiungo una cosa a titolo di chiarimento:
    L'assunzione di Cocaina determina una alterazione nel comportamento dell'essere umano generando una iperattivita' celebrale (aspetto importante in uno sport dove la velocita' di trovare soluzioni di gioco e' determinante) che permette di prendere decisioni in tempi strettissimi. Il suo effetto ha una durata di un paio di ore e poi si ha una caduta verticale. Ho visto persone rovinarsi, iniziare a non riuscire ad alzarsi prima delle 11 del mattino saltando appuntamenti eppoi alla fine perdere il lavoro, alle prese con un "raffreddore" perenne.... Non e' il caso di Piacentini il che indica un "sempre condannabile" episodio sporadico (?) (spero per lui e la sua salute). I metaboliti pero' possono soggiornare all'interno del fisico anche un paio di mesi e per un laboratorio attrezzato alla ricerca di sostanze doppanti diviene relativamente facile l'identificazione.
    In farmacia esiste un kit usa e getta che permette di capire se si ha ecceduto nel bere e ne esiste anche un altro che permette di capire ad un genitore se il figlio consuma cocaina o eroina. Vi informo inoltre che l'esame del bulbo pilifero (capello) permette addiritura di tracciare la mappa degli appuntamenti che un tossicodopendente ha avuto con la sua dose: cio' dimostra che sconfiggere il doping e' possibile ... Bisogna pero' che ci sia anche chi lo vuole veramente.
     
  47. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ho parlato impropriamente di oppiacei, comunque so che l'effetto della coca è "energizzante" e quant'altro ma credo , e non sono il solo, che la durata dell'effetto non "copra" la durata di un torneo...a meno che uno non ricorra a più "pippate" ma alla fine rischierebbe il collasso.
    - - -
    Capostipite parla di 2 ore per l'effetto.
     
  48. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Beh, nessuno ha detto a spada tratta...ma è un'addolcimento di brutto su tutta la linea, entità della pena, mancanza dolo sportivo, disgraziato nel lavoro...(non è che sarà senza possibilità di lavoro per due anni...o che deve andare in pensione come sportivo col TT...molto difficile, ci sono lavori dove non occorre formazione, l'ex campione Dvoracek va a lavorare in panetteria alle 4 del mattino...) . Se di Fed.e società ti importa, lo saprai tu. Certo che chiedi clemenza su tutta la linea... mah...a essere troppo clementi si rischia di non scoraggiare certe cose e non dare la giusta dimensione della gravità e del danno, credo sia obiettivo e maturo vedere anche, forse soprattutto questo, altro che far i buoni...e se la...bontà è spontanea, allora è proprio un ragionare col cuore...

    No, io plaudo l'argomento e il contenuto. A parte che ignorante significa...ignorare...la terminologia è responsabilità di manteman. Io sono d'accordo con evitare paragoni con gente del genere, il cui immenso talento sparisce davanti a queste azioni; non trovo interessante la bravura di Maradona o chichessia, nè di rilievo alcuno se fa risultati con coca o meno, trovo l'azione deleteria per sè e per il TT e non trovo azioni del genere molto scusabili.
     
  49. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    cmq non credo lo faccia per giocare meglio (o comunque non solo per quello) , quindi non sarà facile smettere, e se lo farà non sarà per il tennistavolo, ma per se stesso.
     
  50. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Intanto questo è il verbale (http://www.coni.it/fileadmin/Decisioni_gui/disp_piacentini.pdf)

    GIUDICE DI ULTIMA ISTANZA IN MATERIA DI DOPING
    n° 46/07
    Così composto:
    Dott. Francesco Plotino Presidente
    Avv. Luca Fiormonte Vice Presidente
    Dott. Luca Amato Componente
    Avv. Silvia Chiappalupi Componente
    Avv. Luigi Di Maio Componente
    Avv. Prof. Luca Marafioti Componente
    Dott. Antonio Marra Componente
    Il G.U.I., sull’appello proposto dalla W.A.D.A. avverso la decisione adottata dalla Commissione di Appello Federale della FITeT, visto l’art. 10.5.2. del Codice WADA, in riforma della decisione impugnata, infligge all’atleta Valentino Piacentini la sanzione della squalifica per anni 1 e mesi 8 dedotto il presofferto.
    Riserva il deposito delle motivazione in giorni 30.
    Dispone che la presente decisione sia comunicata alle parti, alla FITeT, alla Federazione Internazionale di riferimento e alla WADA.
    Roma lì 4 febbraio 2008
    f.to IL PRESIDENTE
    Dott. Francesco Plotino


    Il WDA fa appello all'articolo 10.5.2 nel quale, da quello che ho capito, si dice in quali casi e di quanto possa essere ridotta la pena, quindi probabilmente hanno ritenuto che la pena inflittagli era inferiore a quanto previsto dal Codice Mondiale Antidoping.

    Questo è il link del Codice (http://www.wada-ama.org/rtecontent/document/code_v3.pdf)
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina