1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

17/enne In Carrozzina Batte Atleti 'normali'

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da mariofordi, 4 Dic 2006.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. mariofordi

    mariofordi Utente Attivo

    Notizia fresca fresca.
    Che ne pensate?
    TENNIS TAVOLO: 17/ENNE IN CARROZZINA BATTE ATLETI 'NORMALI'
    FEDERICA CUDIA, STUDENTESSA DI MAZARA,VINCE E SOGNA PARALIMPIADI
    (ANSA) - PALERMO, 4 DIC - Anche nello sport puo' accadere che
    Davide batta Golia, o meglio che una ragazza disabile, costretta
    su una carrozzina, riesca a battere a tennis tavolo i suoi
    avversari normodotati. La protagonista di questa bella storia e'
    Federica Cudia, 17 anni, originaria di Mazara del Vallo
    (Trapani); da circa cinque anni conquista successi in serie nei
    tornei riservati ai disabili.
    La novita' e' che, da ieri, Federica si permette il lusso di
    partecipare a gare aperte ai campioni della specialita'. E di
    batterli anche. Altrimenti che gusto ci sarebbe. ''Non mi
    aspettavo di arrivare a tanto - spiega la 'pongista', che
    frequenta il quarto anno dell'Istituto tecnico commerciale -
    Pero' e' una gran bella soddisfazione. Io mi alleno e cerco di
    fare del mio meglio, ma non sempre e' facile. Lo sport mi piace
    parecchio e mi da' la possibilita' di vivere le emozioni che
    solo il sano agonismo puo' offrire''.
    Federica Cudia si e' aggiudicata per due volte il titolo
    regionale e, in altrettante circostanze, ha messo le mani sul
    titolo nazionale giovanile di categoria. Ma non solo: si e'
    piazzata davanti a tutti in un torneo della categoria Under 21.
    ''Ero di gran lunga la piu' giovane - racconta - ma sono
    riuscita ugualmente a ottenere il massimo''. Ieri, poi, e'
    arrivata la consacrazione definitiva: a Racalmuto, paese della
    provincia di Agrigento (famoso per avere dato i natali allo
    scrittore Leonardo Sciascia) nel Trofeo del Mediterraneo, dove
    ha vinto ben cinque incontri su sette.
    ''Beh, non e' stato facile contro avversari che si muovevano
    'normalmente' - ammette la mamma di Federica, Piera Sinacori -
    E' stata, comunque, una bella esperienza. Adesso, Federica
    puntera' alle Paralimpiadi di Pechino del 2008: e' quotata per
    quell'evento, ma dovra' entrare nel circuito internazionale. Non
    sara' facile, perche' occorrono soldi e sponsor.
    Nella Fitet, la ragazza mazarese e' tesserata con la Germaine
    Le Coque Cesimar di Marsala, allenata da Claudio Amato, per
    quanto riguarda invece il tennis tavolo in carrozzina
    rappresenta l'Associazione dilettantistica sportiva disabili di
    Mazara del Vallo. ''Fare parte del giro della Nazionale e' un
    grande onore per me - afferma l'atleta siciliana - Gia' da due
    anni mi convocano. Il prossimo anno sara' decisivo per
    qualificarsi alle Paralimpiadi: per riuscirci dovrei partecipare
    ad almeno sette tornei internazionali''.
    Federica studia e si allena per tre volte alla settimana. Il
    ct azzurro Alessandro Arciglie la tiene d'occhio e si aspetta
    tanto da lei. Pero', dovra' saper aspettare. Intanto, Federica
    si permette il lusso di giocare contro avversari normodotati e
    di batterli. Poco importa se e' seduta su una carrozzina.
    (ANSA).
    KSI
    04-DIC-06 16:57 NNNN
     
  2. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Non mi meraviglia per nulla !
    Quando ho arbitrato i Mondiali a Montreux, lo scorso ottobre, ho incrociato la Valeria Zorzetto (testa di serie No. 2 nella sua classe): gioca con una puntinata lunga da un lato ed una liscia dall'altro. Sono sicurissimo che qualche 'normale' avrebbe scarse possibilita' di batterla 'approfittando' del fatto che è in sedia a rotelle.
    Inoltre, come avevo gia' raccontato nel Blog di Max, in un'esibizione alla fine delle gare, il cinese (handicap 10, senza un braccio, n.d.r.) ha battuto un campione cinese 'normale' per 3 - 1.
    Qui a Ginevra gioca certa Mme Blanc Jacqueline; quest'estate, durante un torneo estivo, ha battuto dei ragazzi pimpanti che magari credevano di fare una passeggiata. Mai sottovalutare l'avversario.
    P.S. Tenete presente che questa gente si allena meglio e piu' di noi e quindi...
     
  3. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    io ero presente all'evento e devo dire che mi sono emozionato a vedere Federica giocare alla pari con giovani seconda categoria e batterle anche. devo dire di aver scorto anche la meraviglia e lo stupore delle stesse giovani atlete nel vedersi messe in difficoltà da un'atleta in carrozzina. E' stata una bellissima manifestazione dove si è giocato contemporaneamente il torneo giovanile ed il trofeo sicilia del cip, ed è stata occasione vera per far vedere cosa sia lo sport disabili. qualcuno si è anche lamentato di questo , a dire la verità una sola persona per la verità, ma lo sappiamo di persone stupide al mondo ce ne stanno tante anche se sono dei primari di ospedali........:azz:
     
  4. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    i giocatori classe 10 sono praticamente dei giocatori normodotati
    ogni volta invece mi stupisco vedendo giocare le classi 6 :eek:
     
  5. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :azz:
     
  6. Joliet Jake

    Joliet Jake ma che professionista...

    Suppongo sia sempre lo stesso "signore" che si è lamentato al precedente torneo regionale, che schifo!!!
     
  7. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    e cosa aveva da lamentarsi?
     
  8. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Io ho allenato anche atleti disabili, in carrozzina, claudicanti o con protesi; è stata un'esperienza molto interessante, umanamente e tecnicamente: devi cambiare la tecnica, i movimenti, le strategie di gioco, a volte, commisurandole al problema fisico. Ho cercato di insegnare loro qualcosa, ma penso che il fatto di aiutare senza interesse ti faccia sentire davvero bene e ho visto come persone che hanno vere disgrazie reagiscono e lottano con un'energia superiore alla media. E' stato forse più utile per me che per loro e non è retorica.
    Ho visto cose incredibili: c'era un ragazzino di 15 anni in carrozzina che aveva l'esuberanza della sua età, "incatenata" dalla menomazione che gli impediva di esternarla come avrebbe voluto e, quando andava a prendere le palle corte o quando tirava il top, si inclinava su una ruota, saltava insieme alla carrozzella. Mi spaventavo più io, ma lui rideva e riprendeva l'equilibrio come se niente fosse.
    Una bella ragazza di vent'anni aveva un'osteoporosi genetica ereditaria e, alla sua età avava fatto già diverse operazioni: aveva le ossa delle gambe fragili come vetro. Si muoveva a stento, ma si impegnava in modo pazzesco, stando costantemente attenta a non caricare troppo le ginocchia.
    L'amico Gaspar di Sahy (Slovacchia), con una gamba più fina (credo poliomielite) dell'altra e un po' zoppicante, è campione del mondo della sua categoria, in Italia sarebbe un seconda.......
    Quando ero a Salisburgo, ho giocato con un giovane barbuto in carrozzella che mi dissero essere allora campione olimpico. Una ragazza italiana terza categoria ci perse.
    Questi sono lottatori veri.
     
  9. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    si andrea è sempre la stessa persona che ha visto perdere al torneo di Palermo il proprio figlio nel torneo nc con un atleta in carrozzina, il ragazzo ha accettato sportivamente la sconfitta da un'atleta più forte tecnicamente e sicuramente con più esperienza (ha partecipato agli ultimi mondiali n svizzera) il padre invece ha incominciato a lamentarsi del nuovo regolamento dicendo: "che gli handiccapati non possono giocare insieme ai normodotati perchè questi ultimi sono troppo condizionati dall'handicap". affermazione che a Palermo ha scatenato un putiferio e che questo signore ha ripetuto anche ad agrigento dicendo di scrivere direttamente alla fitet per lamentarsene. io non ho parole, mi dispiace solamente per il figlio che ha un padre......."mentalmente inabile" :mad:
     
  10. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    da pestare a sangue....
     
  11. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Porca miseria alla stupidaggine non c'è limite-
     
  12. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Complimenti al figlio per non essere "venuto su" come il papà...:tsk:
     
  13. cagnes

    cagnes Dio ci salvi dai politici

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Carissimi Rotex e Jolet Jake, sono sicuro che state parlando della stessa persona che si è fatto "notare" diverse volte al torneo di Palermo per la sua grande sportività.
    Ricordo che si presentava come un "atleta del tempo che fu, imbattibile e inarrivabile da tutti". Peccato che nessuno, compreso me che ho una certa età, si ricordava di questo enorme talento.
    Se certa gente giocasse come parla, sarebbe Waldner.
    Bell'esempio per il proprio figlio !!!
    In effetti il figlio sembra decisamente più sportivo e intelligente del padre, speriamo bene.
     
  14. Joliet Jake

    Joliet Jake ma che professionista...

    In realtà dovrebbe lamentarsi con l'Altissimo che l'ha dotato dell'intelligenza di un semaforo! Senza offesa per i semafori...
     
  15. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Non credo che questa persona sia degna di nessun commento.
     
  16. longpimple

    longpimple Non Attivato

    Ci sono persone disabili fisicamente e persone disabili mentalmente.
     
  17. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Io ho giocato 1 sola volta con 1 disabile su carrozzina e nn è assulatamente facile giocarci.
    Ero completamente bloccato, quindi capisco benissimo il ragazzo che ha perso (tra l'altro ero lì).
    Però il padre si poteva benissimo risparmiare queste dichiarazioni, visto che i disabili che fanno sport e affrontano la vita con mille difficoltà, sono solo d'ammirare.
     
  18. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
     
  19. Guizza

    Guizza Bannato

    Squadra:
    T.T.VALDARNO
    Personalmente non sottovaluto mai i giocatori disabili anzi, vi dirò di più.
    Recentemente ho giocato con un atleta disabile ed ho perso 3 ad 1.
    Anche se aveva una puntinata lunga pirana supertrattata ha giocato bene e molti altri giocatori ci perdono.
    Quindi se lo si vuole, si può fare tutto ciò che si vuole pur essendo in carrozzina.:king:
     
  20. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Certo, caro GUIZZA, che il tuo avatar è in piena forma !
     
  21. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Seppur mi occupo di disabili (non in palestra) e di sport (volley e TT), non ho mai visto disabili praticare questi sport (ho visto cestisti, arcieri, etc.)

    Avete qualche filmato o sapete indicarmi qualche link interessante?

    Grazie

    Marco
     
  22. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Caro Marco, durante il mio arbitraggio ai mondiali, ho visto con i miei occhi questi 'fenomeni'. Ti allego degli 'highlights' interessanti. Ciao

    http://www.montreux2006.ch/index.php?lang=fr&lien=97&menu=0
     
  23. Guizza

    Guizza Bannato

    Squadra:
    T.T.VALDARNO
    Non ti piace?:king:
     
  24. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    non si stanca mai?:rotfl::rotfl:
     
  25. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
  26. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna

    sara'... ma lei sembra dormire !!
    :azz:
     
  27. Guizza

    Guizza Bannato

    Squadra:
    T.T.VALDARNO
    No mai.:approved:
     
  28. fabio samsanov

    fabio samsanov Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D.T.T.ARCADIA
    Quello che sento è normale per me perchè quì in Piemonte abbiamo Salvatore Caci che è un grande atleta della nazionale disabili,ma tra i normodotati è un 4.2.Bisogna ricordare che queste persone si allenano di più rispetto a noi
     
  29. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    conosco benissimo il mitico salvatore dal rovescio devastante, gli ho fatto anche da coach al torneo internazionale di roma qualche anno fa, e quando aveva diversi chili meno faceva fuori anche diversi terza cat.
    Un grosso saluto a salvatore :metal:
     
  30. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Se ben ricordo Salvatore era pure ai Mondiali di Montreux. Che carattere ragazzi e che grinta e...che bel rovescio !

    Ecco il ns. eroe
    [​IMG]
     
  31. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Non avendo mai visto incotri con disabili, forse farò domande sciocche....

    - Quando un disabile (si parla di chi è in carozzina) gioca contro un normodotato, non si applica il regolamento standard o si?
    - come si equiparano le categorie disabili con gli altri (2ª naz. , 3ªnaz. , 4ª .) ?

    Grazie:hail:
     
  32. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    Alla prima domanda, rispondo subito: si applica il regolamento per i giocatori disabili. Quindi (ad es.) è vietato far ritornare la palla dopo la retina, è vietato far si che la palla si arresti subito dopo la retina, ecc. ecc.

    Sulla seconda domanda, lascio spazio a chi di dovere non facendo parte delle categorie italiane. Posso solo dire che, qui da noi, viene equiparato esattamente come gli altri giocatori !
     
  33. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Sono permesse azioni tipo battuta veloce addosso o negli angoli ?
    Mi sembrebbero scorrette....o sbaglio?
     
  34. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    bisogna appunto aggiungere alla regola data dalbuon lele anche che il servizio deve uscire sempre dal lato corto del tavolo in caso contrario si ripete il servizio come se fosse net, per l'equiparazione invece è proprio come dice lele non ci sono differenze sono giocatori a tutti gli effetti
     
  35. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Perfetto ROTEX. Gz
     
  36. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    a onor di logico non sono molto d'accordo su questa deroga, le gare per diversamente abili esistono con le opportune modifiche mentre le regole sono quelle della Fitet e tali devono rimanere
     
  37. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    scusa ma non ho capito ... :mumble:
     
  38. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Quoto Pimple: nelle competizioni tra diversamente abili, disabili, chiamateli come volete, ci si rifa al regolamento previsto appositamente per giocatori di questo tipo. Ma nel caso di competizioni open non ha alcun significato applicare le regole del "supposto" piu' debole.
     
  39. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    si ma senza questa regola un giocatore in piedi bravo farebbe punto su ogni servizio o quasi basta fare un servizio corto ad uscire laterale. non vedo perchè un atleta in carrozzina debba essere ulteriormente penalizzato dal suo stato non potendo competere del tutto alla pari con chi è meno sfortunato di lui
     
  40. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    secondo me la deroga è un elemento che sottolinea maggiormente la diversità

    E se la vogliamo vedere a 360° , in una gara sui 100 metri, un atleta con protesi dovrebbe allora pretendere la penalizzazione di 2 secondi a tutti gli altri atleti normodotati

    insomma l'argomento è molto delicato
     
  41. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Concordo, argomento delicato, ma non deve essere un tabu' !

    Che ci siano delle diversità è palese .. non mi risulta (magari sbaglio) che siano molti gli sport ove atleti diversamente abili possano partecipare a gare con quelli normodotati .. siete a conoscenza di tali sport?

    Nel TT , quando accade , non mi stupisco + di tanto .. pratichiamo uno sport "particolare" dove molti (faccio solo un esempio , non voglio aprire un'altra sterile polemica !!) giustificano la presenza di gomme "strane" al fine di permettere di continuare a giocare anche ad atleti che di "atletico" non hanno nulla perche':
    - lenti
    - goffi
    - senza fiato
    - senza riflessi
    - ...

    OKKIO !!
    Non sto attaccando una intera categoria di giocatori , non attacco chi pratica il TT , solo chi gioca a ping-pong ... e crede di essere un atleta !

    Come giustamente scrive Dr.Pimple, negli altri sport non si cambiano le regole per facilitare chi non ha certe qualita'/doti ... nel basket il cesto e' sempre a 3.05m, nel volley la rete maschile e' sempre 2.43m .. anche se i giocatori avversari sono + bassi ! :nono:
     
  42. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    praticamente tutti

    www.comitatoparalimpico.it
     
  43. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Ciao Andrea !

    vuoi dire che si potrebbe disputare una partita di basket o pallavolo tra atleti in carozzina e quelli normodotati ? :confused:


    Pensavo fosse possibile solo in certi sport ove la mobilita' (ad esempio) non fosse requisito fondamentale (tiro con l'arco, tiro al piattello, etc.etc.)
     
  44. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    non credo che il regolamento lo vieti

    Ti faccio un esempio della MAratona, dove gli atleti in carrozzina arrivano anche 20 min prima dei normodotati!!!

    E qua come la mettiamo?
     
  45. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    in parte sono daccordo con te ma purtroppo la gara tra un atleta in carrozzina ed uno in piedi nella disciplina del tennistavolo è fortemente segnata dalle possibilità di movimento del secondo rispetto al primo. ovviamente tra atleti in piedi il problema non si pone. quiendi la regola evidenzia il concetto di handicap ma lo trovo l'unico modo per non mettere perdente in partenza un atleta in carrozzina nei confronti di uno in piedi
     
  46. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ti lancio un'altra provocazione...

    e dei giocatori in classe 6 che a parer mio si muovono peggio delle classi 5? Se servi laterale sotto rete non ci arrivano

    La Fitet non prevede nessuna deroga
     
  47. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    .. questo non vuol dire che sia una cosa giusta ... ;) :azz:

    cmq, nella maratona, non conta altezza e salto come nel basket/volley ...

    Presumo che il CONI abbia (o dovrebbe aver) valutato sport per sport e aver stabilito i "se" , "come" e "quando" ...
     
  48. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    la tua provocazione è più che giusta. unica soluzione potrebbe essere che i classe 6 giochino in fitet in carrozzina in modo da avvantaggiarsi della regola del servizio, ma come dici tu l'argomento è di difficile soluzione
     
  49. RG58

    RG58 Utente

    Squadra:
    Valledora Alpignano
    Ma giocando con i disabili in carrozzella ci sone regole particolari?
    Ad esempio le battute che escono lateralmente dal tavolo sarebbero imprendibili da uno in carrozzella...
     
  50. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    rileggi i post precedenti troverai la risposta.... :)
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina