1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Tibhar Stratus

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da carmelomaf, 6 Gen 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Salve a tutti,

    visto che sono ormai piu' di due anni e mezzo che questi telai sono in commercio e che nessuno ne fa una recensione o ne descrive le carattestiche lo faccio io :azz: e scusate se mi permetto :D

    Ho voluto riporvare lo Stratus Powerwood che gia' conoscevo bene ma che non avevo mai provato con le Vega

    Lo Stratus Samsonov CB mi e' stato invece consigliato da un allenatore giocatore qui a monaco, giocatore nel quarto campionato tedesco ed allenatore di una squadra femminile che disputa la prima Bundesliga

    Telai prodotti in Cina dalla Sunflex, dalla qualita' veramente alta niente da invidiare a telai che costano un botto in confronto

    Il PowerWood e' un 5 strati legno: limba-limba-ayous-limba-limba spessore circa 6,2mm

    Il Samsonov CB 5 strati legno piu' due Kevlar-Carbon:
    limba-limba-kevlar/carbon-ayous-kevlar/carbon-limba-limba spessore 5,7mm

    L'Innerforce ALC ha la costruzione molto simile con lo strato di carbon e fibre subito dopo lo strato centrale e con gli strati esterni in limba

    Il Powerwood e' indicato dalla Tibhar come Off- mentre il CB come Off

    Direi che doveva essere decisamente il contrario :sisi::sisi::sisi::sisi:

    Il PowerWood ha gli strati in legno piu' spessi ed il telaio e' decisamente piu' rigido e potente

    Il CB ha invece piu' tocco e controllo, vibra un po' di piu'
    e si deve spingere di piu' rispetto al PW ma come velocita' finale direi che sono quasi uguali

    Il PW ha un rimbalzo alto per cui nel blocco si hanno maggiori difficolta'

    Con entrambi le aperture su palla tagliata non sono un problema ed enatrambi fanno girare tantissinimo la palla, decisamente meglio che con Viscaria e Stradivarius

    Tra i due preferisco il CB perche' mi permette meglio di controllare i colpi e dosare la potenza
    Il PW e' un telaio decisamente per topspinner senza compromessi, assolutamente da sconsigliare nel gioco passivo

    Per il momento non mi viene in mente nient'altro :(

    Una Saluto
    Carmelo
     
  2. eecrive

    eecrive Utente

    davvero un grande telaio il CB.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina