1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Scelta giusta?

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da BUDDHA, 12 Dic 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. BUDDHA

    BUDDHA Nuovo Utente

    Squadra:
    Fudo Shin
    Ciao a tutti!
    Il Natale si avvicina, e mi sa tanto che è arrivato il momento di autoregalarmi una nuova arma. :banana:
    Vorrei fare un bel salto di qualità, e in linea con il mio progetto pongistico per il 2008 (diventare mooolto più aggressivo), vorrei comprare attrezzatura molto offensiva.
    Contate che attualmente ho gomme un bel po' vecchiotte (come potete leggere sotto in firma) e un telaio selfmade che mi sega le mani ogni volta che gioco. :tsk:
    Vorrei acquistare:

    TELAIO: Yasaka Musashi Carbon - Japanese Penhold
    Opinioni a riguardo??

    GOMMA DRITTO:RITC 729-2 Sensor
    Opinioni a riguardo??

    GOMMA ROVESCIO: Grande dubbio esistenziale - Anche se sono un pennaiolo, fino ad ora ho utilizzato una puntinata sul "rovescio" (giravo la racchetta in caso di servizi avversari molto carichi).
    Con il tipo di impugnatura del teleio sopra menzionato, immagino non si riesca ad utilizzare l'altro lato della racchetta, o sbaglio? Se fosse possibile, cosa montereste? :confused:


    Bye!!!
     
  2. Argema

    Argema Nuovo Utente

    Ciao .. ti rispondo io perchè gioco anche penholder.
    Hai mai provato l'RPB? Vuol dire Reverse penhold backhand.
    Ovvero si usa anche il rovescio, non tanto per il taglio quanto per il topspin. Lo usano i due migliori giocatori a livello mondiale, Wang Hao e Ma Lin. Mica cotica.
    Beccati sto link http://www.penhold.plus.ms/ ;)
    Posso dirti che tiri delle belle sleppe di rovescio in questo modo. Ma certo, non è facile controllarle.
     
  3. BUDDHA

    BUDDHA Nuovo Utente

    Squadra:
    Fudo Shin
    Si ne ho sentito parlare ma non sono mai stato in grado di usarlo (probabilmente perchè avevo una puntinata che non sapevo utilizzare sul back). Che gomma mi consiglieresti per lo RPB??
    Grazie!

    PS: Sui materiali che ho scelto sai darmi un parere??
     
  4. metalteethred

    metalteethred !molto schiappa!

    Nome e Cognome:
    Stefano Albanese
    Squadra:
    g.s. g.regaldi novara
    no, sui telai con impugnatura classica giapponese non si usa il rovescio (non ci metti proprio la gomma, il lato del rovescio è colorato) tieni presente in oltre che l'impugnatura è differente rispetto all'impugnaqtura a penna cinese
     
  5. Argema

    Argema Nuovo Utente

    Si, esatto. Devi andare su un telaio penhold classico, quello giapponese è proprio diverso.
    Per il rovescio RPB .. una gomma dura con molto grip, perchè è bello chiuso ed ha un movimento molto breve.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina