1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Robot lanciapalle professionale?

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da seguso, 24 Mar 2010.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ciao a tutti,

    ho qualche difficoltà a rispondere al taglio, specialmente effettuato con la racchetta puntinata lunga. Vorrei imparare a rispondere con un top abbastanza aggressivo al servizio tagliato e al taglio. E in generale mi piacerebbe allenarmi tutti i giorni o anche più volte al giorno.

    Quindi pensavo di acquistare un robot lanciapalle. Ma ne vorrei uno "professionale", che tirasse dei colpi simili a quelli dei giocatori professionisti. Non vorrei un robot per principianti, ma uno capace di allenare anche un Wang Liqin, per dire :)

    Dopo un po' di ricerche, il più serio mi sembra il Ttmatic 505-B. Costa 2448 euro spedizione e IVA compresi. E' un sacco di soldi, ma credo che valga il prezzo, se dura degli anni e lo usi ogni giorno.

    Molti consigliano anche L'Amicus 3000, ma non ho capito bene cosa ha in più o in meno del 505-B, e non ho trovato un negozio che lo venda in Europa (e quindi senza dazi da pagare).

    Volevo sapere se avete consigli di qualunque tipo. Ad esempio:

    1. quali sono le qualità importanti dei robot?

      Finora ho capito che: lo spin deve essere indipendente dalla velocità (cosa che è vera per tutti i modelli Ttmatic, stando alla loro home page), che deve avere due rotelle (il che permette di dare un colpo liscio). L'amicus 3000 ha due rotelle, mentre il TTmatic ha due tubi di lancio, ma ogni tubo è a singola rotella, mi pare, il che mi lascia perplesso.
    2. Ci sono dei modelli professionali che ho trascurato?
    3. Quali negozi sono più convenienti? Finora ho trovato questo. E far east sports, noto negozio cinese, che però non vende TTmatic, e rischi un dazio pari all'iva 20% e più.
    4. Ci sono differenze importanti tra Amicus 3000 e TTmatic 505-B ?

    Grazie per qualunque consiglio.

    Maurizio
     
  2. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Nel frattempo ho girato per vari forum in inglese e ho raccolto opinioni molto diverse, non so quanto attendibili, come:

    il TTmatic ha una sola rotella (per ogni testa), quindi non riesce ad ottenere l'indipendenza tra spin e velocità, o almeno non con la stessa qualità di un Amicus 3000.

    Il TTmatic ha una tecnologia basata su una schiuma (foam) che si consuma molto presto, costringendoti a sostituirla circa una volta al mese, con una spesa di 50$ al mese. L'Amicus non ha questo problema.

    L'Amicus 3000 è difficile da attaccare al tavolo. in particolare la rete è difficile da montare. Se non la lasci sempre attaccata al tavolo, questo è un problema.

    L'Amicus 3000 non fa il side-spin in maniera soddisfacente.

    Secondo molti, i robot migliori li fanno in Cina, in particolare lo Y&T s27 (recensito qui) e Double Snake FQJ-4 (recensito qui).

    Qualunque commento è gradito. :)
     
  3. BlacK MambA

    BlacK MambA Nuovo Utente

    2500 euro per un robot è un enormita, con 400 te la cavi e hai ottimi prodotti.
     
  4. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Attualmente sono orientato verso l'Y&T s27. Sono 1200 euro, non 2400. PIù la dogana, dato che viene dalla Cina. Qualcuno sa quanto è la dogana?
     
  5. gelutango

    gelutango Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ciao, sono anche io interessato .hai qualche notizia in più su quelli cinesi ?
    grazie
     
  6. rubio

    rubio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Mauro Barbieri
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    fortituto
    ma il robot ti manda anche le palle tagliate? pansavo solo palle lisce, ..se è cosi ti può mandare regolandolo ogni tipo di palla?..anche in top?
     
  7. baffoz

    baffoz Nuovo Utente

    la dogana e' la differenza tra il prezzo in cina e il prezzo in italia..ovvero l IVA che non paghi in cina e l IVA che paghi qui..
     
  8. SirSax

    SirSax ASD Il Circolo Etneo

    Nome e Cognome:
    Salvo
    Squadra:
    A.S.D Il Circolo Etneo
    fossi in voi non comprerei un robot adesso sopratutto con spese di questa entita', fate conto che presto cambieranno le palline, e se il robot non fosse compatibile???
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina