1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Problemi con gomma.

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Fraska, 29 Set 2012.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Fraska

    Fraska Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Simone Noccioli
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    AICS Sestese TT
    Salve a tutti, ho un problema con le mie ultime Xiom Vega Pro Max Nere ( scrivo nere perchè sulle rosse non ho rilevato il problema ).
    Già da chiuse nella confezione presentano un'anomala curvatura, tolte dalla confezione, si piegano su se stesse a mo di cannolo.
    Ora, a parte il fatto che ciò mi innervosisce ( a bestia ), ieri ho provato ad incollarne una, ho tenuto la comma quasi pari usando 4 pesi sugli angoli, latex su gomma e sul telaio, dopo 15/20 minuti ho steso la gomma con il rullino.........non ha retto più di pochi secondi, rialzandosi immediatamente.
    Le questioni sono:
    Sbaglio io sistema?
    C'è tra gli esperti incollatori un sistema valido per risolvere il problema?
    Grazie mille.
     
  2. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    le vega pro sono boosterate dalla fabbrica esn come tutte le gomme tedesche

    le vecchie gomme tipo vega pro ed aurus( le peggiori in assoluto) per esempio dopo qualche settimana di utilizzo appena le scolli si incurvano a cannolo per cui difficile da reincollarle

    la cosa strana è che a te succede già da appena aperte

    forse la tua confezione aveva dei buchi o qualcosa del genere ed il tuning è andato a farsi f.....e

    il discorso rossa o nera lo si potrebbe spiegare anche con il fatto che le nere in generale sono più soft delle rosse e quindi è più facile che si incurvino, questa la mia esperienza personale

    la nuova generazione di gomme esn sono boosterate in modo differente e non si incurvano mai, però si rimpiccioliscono e diventano più leggere

    il mio consiglio é di lasciare le vega pro ormai superate e di passare a gomme bluefire,rasant, sigma etc.. che durano il triplo ed hai prestazioni superiori senza perdere in controllo

    ciao
    carmelo
     
  3. Fraska

    Fraska Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Simone Noccioli
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    AICS Sestese TT
    Grazie Carmelo, ma io mi trovavo tanto bene con le vega pro.........
    Un consiglio per incollare quelle piegate?
     
  4. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    A me e' capitato una volta con una Vega pro rossa, dopo averla incollata la prima volta con latex. Una volta scollata, si era incurvata a cannolo tanto che non c'è' stato verso di rincollarla. In aggiunta a ciò', si era un pelo rimpicciolita. Secondo me esistono più versioni della stessa gomma, forse di diversa generazione e forse anche dei fake.
     
  5. Fraska

    Fraska Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Simone Noccioli
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    AICS Sestese TT
    Ne ho il sospetto anche io!
     
  6. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    mah, io ho usato le vega pro da quando sono uscite e non ho mai avuto problemi ne per incollarle, ne mai incurvata o_O
    non ho mai usato latex...solo colla ad acqua..

    so che si rimpiccioliscono
    prima mezz'ora fa avevo trovato una sigma pro tagliata e usata..e misurandola su un telaio normale mi sembrava anche strano che fosse cosi piccolina.. o_O, io non mi ricordavo fosse cosi piccola xD
     
  7. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    ah,ma allora non sono io che incollo male,le gomme si rimpiccoliscono :specchio:
     
  8. Iomla

    Iomla Utente Attivo

    La vecchia colla fatta in casa. :)
     
  9. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Evidentemente anche i tempi di stoccaggio delle gomme si son dilatati e le piume arrivano già asciutte. A me è capitato di trovarle incurvate, sia dopo il primo scollaggio, che da nuove, le Vega Europe, Asia e soprattutto... Giant Dragon Superspin G3 - appena tolte dalla confezione puzzano di benzina da lontano e sono già curve !
    Il rimedio è il solito olio da culetto; il minimo, giusto per farla distendere.
    Tra le gomme autoriducenti, invece, Baracuda e Tenergy.
     
  10. Fraska

    Fraska Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Simone Noccioli
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    AICS Sestese TT
    Grazie a tutti per i consigli.
    Ho un'amico che lavora alla Jhonson.....sento se fa passare la cisterna da me......
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 30 Set 2012, Data originale: 30 Set 2012 ---
    Le ho dato un leggero strato di Jhonson, vediamo se si distende..........
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina