1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Mistero commerciale Stiga.

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da genioboy, 30 Ott 2005.

Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    La Stiga è la regina delle racchette preconfezionate. Per gli amatori è un punto di riferimento. Però Stiga non è solo sinonimo di tennistavolo amatoriale e a basso costo: Stiga è da sempre anche all'avanguardia nella tecnologia (carbonio, titanio, microtubi, brevetti vari ec...) e si propone come una valida alternativa ad altre ottime marche anche per chi gioca a livello agonistico. Ma allora perchè nessun rivenditore italiano (conosco effepi, 3T, e ora TTplanet) tratta materiale Stiga (oppure in minima parte)? :confused:
     
  2. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Teta di milano è il rivenditore ufficiale, ma non ha sito internet, probabilmente gli altri non possono venderle perchè c'è già lui, oppure possono comprarle da lui ma verrebbe troppo cara la vicenda.
     
  3. cumi

    cumi Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    milano sport asd
    Si e' vero.........
     
  4. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Bene, grazie. Mistero risolto. :)
     
  5. viso

    viso The boss

    Squadra:
    T.T Valdarno
    Anch'io avevo notato che praticamente nessuno tratta materiale stiga... sicuramente le cose stanno come dite voi!
     
  6. Davide

    Davide www.slambasket.net

    Squadra:
    Untouchables Verona - squadra amatoriale
  7. viso

    viso The boss

    Squadra:
    T.T Valdarno
    Ma come fanno robot per il giardinaggio! :eek:
    Ora capisco perchè nessuno tratta più questa marca! :D
     
  8. Davide

    Davide www.slambasket.net

    Squadra:
    Untouchables Verona - squadra amatoriale
    Abbiamo capito come ottengono il compensato... :D
     
  9. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    E per quanto riguarda le gomme, stanno perfezionando la tecnologia per eseguire i "tagli"... :rotfl: :rotfl:
     
  10. viso

    viso The boss

    Squadra:
    T.T Valdarno
    Ah ah carina questa :D
     
  11. brunko

    brunko Nuovo Utente

    Squadra:
    san marco bm
    ne ho le balls piene

    ho usato materiale stiga x una vita, poi il vuoto. ho lasciato il tt x parecchi anni e quando ho ricalcato le palestre ho avuto il dispiacere di trovarmi con variazioni al gioco: vedi palline + grandi (che boiata) non si poteva alzare la retina? x la tv? non esiste. e i set all11,sempre e solo per il dio tv che ha sempre tempi più corti non certo per la bellezza del gioco. ah si dimenticavo, se poi verrà introdotta la ball da 44,credo che a questo punto si debba smettere di chiamarlo t.t. ma che ne so...non ping pong ma magari bigball. ciao pongisti vi saluto tutti e allenatevi sempre di più per eliminare sempre al 1° turno tutti sbiroloni, e viva il top spin in tutte le salse. approposito il mio armamento e composto da telaio shlager carbon con sriver red e black. devo fare le mie per tenere in campo la ball. ma kuando sono in giornata dall altra parte si devono indossare il giubbino antiproiettile (provare x credere).
     
  12. GoldenHind

    GoldenHind Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    POSL Dugnano
    In realtà la Stiga andava forte negli anni 70/80.. poi ha rallentato per via di problemi finanziari, societari.. ecc..

    secondo me deve ancora risollevarsi e fa poco materiale TT.
    Forse guadagna di piu', giustamente..... con altri tagli.:birra: :birra:
     
  13. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    secondo me è solo un problema di distribuzione italiana, secondo il mio parere poco visibile (manca di un sito internet) e venduta a prezzi abbastanza alti, ma i prodotti sono di ottima qualità
     
  14. Spiff

    Spiff Astronauta

    Nome e Cognome:
    Flavio
    Squadra:
    ex [T.T. G.A.S.P. Moncalieri] - D/1
    :hoi: Si chiama decadenza.
    :birra:
     
  15. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    La ditta stiga dopo gli anni in cui è stata una delle ditte migliori, ha avuto un periodo di decadenza...
    Il fatto è che in gran parte questo è stato dovuto al passaggio di consegne..in pratica non era + la famiglia Bandstigen dirigere l'azienda in quegli anni, ma qualcun'altro.
    Recentemente (non so quanto cmq) la dirigenza è tornata alla famiglia Bandstigen, e quindi c'è stato un ritorno a produzione di buon livello...
    Per esempio c'è stato anche un gran segno di riammodernamento...vedi le nuove collezioni "attitude" di vestiario ecc...

    ...almeno io so questa storia...se qualcuno può confermare o smentire...altrimenti prendetela per buona...mi era stato raccontato tempo fa.
     
  16. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI

    Beh, se è per questo....la HUSQWARNA fa MACCHINE DA CUCIRE!!!!!!!:azz: :azz: :azz:


    Ma io dico...come si può?
     
  17. Luigi79

    Luigi79 Martellatore

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Nessuna :(
    Beh, sembra che le nuove gomme (le Almana) della stiga non siano niente male...
    Io non le ho provate, ma un mio compagno di palestra 3a cat. e' passato dalle coppa tenero a queste e ne e' contento!
     
  18. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Beh io le uso da inizio anno e come me molti giocatori che conosco (sia 3^ che 2^ categoria) ...chi nella versione normale e chi nella versione morbida (sound), e posso confermare il fatto che ci troviamo bene.
     
  19. Spiff

    Spiff Astronauta

    Nome e Cognome:
    Flavio
    Squadra:
    ex [T.T. G.A.S.P. Moncalieri] - D/1
    Ottima gomma, ottima sensibilità. Ho provato l'Almana Sound (più morbida)... la devo studiare meglio, perché mi sembra ricca di possibilità, ma da usarsi con intelligenza.

    Data la forza del colpo da 1 a 10, viaggia progressiva fino a 9, poi tra 9 e 10 esplode in velocità. Quindi bisogna sviluppare sensibilità di tocco durante i tiri forti, in maniera da chiudere di più, ma solo in quel breve "tratto" tra 9 e 10.
     
  20. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Mia moglie ha una macchina da cucire della HUSQWARNA, è davvero ottima una specie di computer portatile che fa di tutto e di più...
    Anche se non ho ancora capito se cuce veramente, visto che per fare un'orlo ai jeans li devo portare a mia nonna...:D
     
Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina