1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

DANILO FASO

Discussione in 'Allenamento e Tecniche di Gioco' iniziata da Jackcerry, 9 Gen 2024.

  1. Tiz1

    Tiz1 Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Faso vince il titolo Under-15 Boys 2024 Europe Youth Top 10. Imbattuto.
    Qui la notizia:
    ETTU.org - Danilo FASO Wins Under-15 Boys' Title at 2024 Europe Youth Top 10
    Una partita e' stata pubblicata dal canale di TT11, quella contro il secondo classificato, il Polacco Samuel Michna.

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=2Z1ZvWtHbmk

    Terzo un altro Italiano, Francesco Trevisan.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Gen 2025, Data originale: 9 Ott 2024 ---
    Finale tutta italiana Faso-Trevisan al Youth Star Contender di Tunisi 2025 Under 15 Boys

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=yFt-uXkgci0
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Gen 2025 ---
    Mentre in coppia vicono la finale doppio maschile U15

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=-khOG3vME6A
     
    A Max, eta beta, Sartori Giovanni e 6 altri utenti piace questo messaggio.
  2. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Barche e barconi.....vai cosi....
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  3. ggreco

    ggreco Arrotatore di dritto, picchiatore di rovescio.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Servizi normalissimi, qualcuno non del tutto regolare, ma media accettabile.
    Secondo me il problema è consentire di nascondere il movimento della racchetta, così che si possano dare le spalle al tavolo: se così non fosse bisognerebbe servire di rovescio o di dritto tomahawk/lollipop, anche dall'alto ma in posizione frontale o semilaterale.
    Infine limiterei anche in altezza il lancio della pallina, perché con i servizi con lancio molto alto di fatto l'impatto pallina racchetta non lo vedi.
     
  4. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    D'accordissimo, è Michna che copre assai....
     
  5. luca.franzoso

    luca.franzoso Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luca Franzoso
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Tennis Tavolo Lambrugo Rogeno
    Ho visto solo il primo set. Michna mi sembra regolarissimo nei servizi. Faso un pò meno su alcuni..
     
  6. ggreco

    ggreco Arrotatore di dritto, picchiatore di rovescio.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Al limite, dei due sembra Faso che copre di più, la questione è sempre il focus sulla pallina che si deve vedere ma il movimento di braccio e racchetta che si può nascondere, a termini di regolamento.
    Così è...
     
  7. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ovviamente il riferimento a Michna era ironico...
     
    A ggreco, Sartori Giovanni e luca.franzoso piace questo messaggio.
  8. lusio

    lusio Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Scusami ggreco , la pallina nel servizio dovrebbe essere posizionata nel palmo della mano , quindi le dita dovrebbero essere allineate , giusto ?
    Dove la posiziona Faso ? la pallina appoggia sull'indice e sul medio solamente , tant'è che l'anulare e il mignolo puntano verso l'alto .
    E secondo te perchè ha questa posizione particolare , qual'è il vantaggio ? se appoggio la pallina nel centro della mano e la lancio da li, non posso dare rotazioni alla palla, se l'appoggio sull'indice e il medio posso dare una buona rotazione alla palla, accentuando quindi gli effetti del servizio, spingendo con le due dita dal basso verso l'alto , prova a riprodurre il movimento . Questa "sottile tecnica" è usata da molti giocatori che spingono la palla in alto facendola scivolare dal centro verso le dita usando quindi di più il medio e l'anulare, con le dita quindi allineate, questa è più "evoluta ", utilizzo dell'indice e del medio solamente , imprimendo maggiore rotazione alla palla in fase di lancio, normalissimo quindi non mi sembra proprio.
     
    Ultima modifica: 25 Feb 2025
  9. ggreco

    ggreco Arrotatore di dritto, picchiatore di rovescio.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Maggiore stabilità della pallina sulla mano, nella rotazione aggiuntiva io non ci credo...
    Pochi servono a mano aperta e piatta, perché è oggettivamente difficile.
    Quello che noto io è che la palla non è coperta, ma è nascosto il movimento del braccio: questa cosa è legale, ma dà un vantaggio a chi serve che dovrebbe essere analizzato dai legislatori/regolamentatori del nostro sport.
     
  10. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Il nascondere con il braccio legale non è, prova a guardare da dove esce la pallina nel servizio...
     
  11. lusio

    lusio Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Altro dato oggettivo è vedere come stanno le dita , sono allineate ? la pallina è appoggiata sul palmo della mano ? tu cosa vedi nel video ? se pochi servono a mano aperta o piatta , vuol dire che pochi rispettano il regolamento , giusto ?
     
    Ultima modifica: 26 Feb 2025
  12. ggreco

    ggreco Arrotatore di dritto, picchiatore di rovescio.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    A me sembra che la palla sia sul palmo della mano.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 26 Feb 2025, Data originale: 26 Feb 2025 ---
    Ho visto a tratti, la pallina non è nascosta, è nascosto il movimento del braccio della racchetta, il che è legale, fastidioso ma legale...
     
  13. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Guarda che coprire con il braccio non è legale affatto, il regolamento lo consentiva ai tempi di Waldner, la palla poi esce da dietro la testa o copre con il busto
     
  14. ggreco

    ggreco Arrotatore di dritto, picchiatore di rovescio.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Coprire la pallina con il braccio, siamo d'accordo.
    Coprire il braccio della racchetta con il corpo purtroppo è legale, la racchetta spunta fuori all'ultimo per colpire la pallina che cade dall'alto senza essere coperta da nulla.
     
  15. lusio

    lusio Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    1740600398338560238701328578031.jpg
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 26 Feb 2025, Data originale: 26 Feb 2025 ---
    A te questo sembra tenere la pallina nel palmo della mano ? A me sembra più un saluto dei boyscout. Quindi la dinamica del lancio è quella di far rotolare la pallina sull'indice e il medio dando effetto alla palla . Cambia oculista :)
     
  16. ggreco

    ggreco Arrotatore di dritto, picchiatore di rovescio.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Bisogna vedere il momento prima del servizio, se tiene la mano aperta appena prima del lancio.
    Francamente non ho voglia di rivedere i filmati, anche perché quello contro il polacco non è più disponibile.
    Contro Trevisan non mi pare di aver visto delle infrazioni, ma mi posso sbagliare.
    Infine, giusto oggi ho ordinato gli occhiali nuovi multifocali :)
     
  17. lusio

    lusio Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    questa è la fase di partenza , vedi su youtube, canale fitet, Faso Stoyanov , ci sono anche dei primi piani
     
  18. ggreco

    ggreco Arrotatore di dritto, picchiatore di rovescio.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Allora non insisto. Comunque a quanto pare il problema degli arbitri è worldwide...
    Mi ricordo che Paola Bongelli chiamò un paio di servizi a Ding Ning perché non si fermava prima di eseguire il lancio della pallina ed è stata abbondantemente contestata.
    Infine molti hanno notato che ZJK serve spessissimo sopra il tavolo quando esegue il reverse pendulum...
     
  19. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ciao @lusio , ben ritrovato!

    Ti spiego perché sono d'accordo con te sul piano strettanente regolamentare na non su quello tecnico.

    È vero che Danilo Faso non posa la pallina "al centro del palmo aperto della mano" ma quello che fa non può aiutarlo dal punto di vista tecnico/tattico, e ti spiego perché con due foto tratte dal video che tu hai citato : Faso Vs. Niagol.

    1 ) Come puoi vedere Danilo appoggia la pallina all'attaccatura delle dita. Con ciò facendo non può imprimere alcun effetto.

    2) se appoggiasse la pallina sulle dita e imprimesse rotazione nel secondo frame avrebbe la mano chiusa a pugno. Ho fatto diversi screenshots e il movimento è talmente veloce che il secondo frame è l'unico che riesco a fermare dopo il primo.

    3) se anche, per assurdo, appoggiasse la
    palla sulle falangi, falangine e falangette, il tipo di rotazione imprimibile sarebbe una leggera rotazione superiore (data la posizione del fulcro della leva rispetto alla pallina) ma mai e poi mai una accentuazione del backspin nel servizio "tagliato sotto".

    Imho, con stima.

    Screenshot_20250227_104941_YouTube.jpg Screenshot_20250227_104603_YouTube.jpg
     
    A ggreco piace questo elemento.
  20. Tiz1

    Tiz1 Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Parafrasando Boskov "rigore è quando arbitro fischia", il servizio non valido è quando arbrito dice "Fault".
     

Condividi questa Pagina