1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Test gomme/telai.

Discussion in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' started by mago, Feb 8, 2008.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Cari amici pongisti, ci sono tanti giocatori che cambiano diverse gomme abbastanza spesso, come si nota anche dal...ricco mercatino dell'usato.:)

    Dritto, rovescio, con effetto colla,lisce, puntinate corte, medie lunghe, anti, diversi spessori e morbidità...quante gomme e telai, diciamo di media...testate (comprate/cambiate) in una stagione ? :rolleyes:
     
  2. mattia93

    mattia93 Attaccante puro...

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Quest'anno ho provato il Kreanga Aeros e lo Joola Sting, e ho deciso che per un bel po' terrò il primo... Gomme... fino a ieri avevo le Sriver FX... ora sto provando le Energy... :rolleyes:
     
  3. Jan-Ove Waldner

    Jan-Ove Waldner Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Diciamo 2 gomme l'anno...tanto torno sempre alle mie :D
     
  4. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Dopo diversi test, ho deciso di tenere sia il telaio che le gomme in firma. Ho visto che mi trovo bene, ho migliorato il mio gioco e quindi..... Forse, nella pausa estiva, provero' qualche nuova gomma.
    Un modo facile per provare 'senza spedere' è chiedere in prestito una racchetta da un collega per avere un'impressione veloce di come cambia il gioco. E' un consiglio che mi permetto di dare soprattutto a chi gioca in un club dove è appunto possibile avere diversi tipi di gioco e di materiale.
     
  5. mattia93

    mattia93 Attaccante puro...

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Daccorto con lele... è quello che faccio io... :approved:
     
  6. accio

    accio Utente

    Nome e Cognome:
    Gabriele Guglielmi
    Squadra:
    ASD TT Fabriano
    Io sto utilizzando sempre lo stesso materiale...ma non si puo' fare una statistica su di me essendo l'unica stagione pongistica della mia vita (per ora ovvio)
     
  7. Mr. Freeze

    Mr. Freeze Choppo, Choppo e poi?

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    :azz:beh quest anno con la storia della proibizione delle vetrificate ho potuto provare un gran numero di gomme... dall' anti di inizio stagione sono passato al puntino corto (bty relop) e poi a quello lungo (feint soft).. telai? 3 o 4... provati da compagni di squadra e comprati solo il nimatsu e il tricarbon... e poi ho preso le gomme lisce uguali a quelle dell' anno scorso..
     
  8. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Io in 4 mesi ho comprato sia il Timo Boll spirit che il Violin e 2 bryce.Costo troppo a mio padre.:azz::muro:
     
  9. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Si, utilizzare materiale dei compagni è un buon sistema, ma, purtroppo, tante volte non hanno quello che vuoi.:rolleyes:

    Però nel mercatino dell'usato ho visto alcuni che vendevano anche 10-15 gomme e telai al colpo, quindi vuol dire che di test e acquisti se ne fanno di più...alla ricerca della gomma che faccia giocare meglio...:)
    In Germania i negozi di tennistavolo tengono le gomme vecchie dei giocatori che vengono a farsi montare le nuove; queste gomme sono poi usate come test (spesso nei negozi c'è anche un tavolo per provare).:)
     
  10. drago

    drago Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    io cambio 3 coppie di gomme all'anno , anche perchè dopo 2 o 3 mesi le mie(in firma) non tagliano più, anzi se qualcuno mi sa consigliare gomme che tagliano quanto le chop e si" usurano" meno velocemente lo ringrazio in anticipo


    non sono mai stato propenso a fare troppi esperimenti continuando a cambiare materiale anche perchè ,forse erroneamente , ritengo che sei sempre tu quello che "fa andare " le gomme e non vicceversa...ovviamente con tutti i distinguo che il caso richiede
     
  11. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Le vecchie tackiness erano migliori. Perchè non provi le Tibhar varispin, un controllo senza eguali? Donic Slice ?
     
  12. drago

    drago Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    con le varispin mi sembra che la pallina mi "salti via" senza riuscire a lavorarla mentre le slice non le ho mai testate.(le triple spin mi hanno deluso)

    sono daccrdo per il discorso chop e chop2 , anche se nelle prime ore di utilizzo il taglio delle chop2 e impressionante, caratteristica che mi sembra poi scemi più velocemente delle chop normali: sono però un filo più veloci

    in passato usavo le juic 999 elite def basse es erano forse migliori delle chop, solo che si fa troppo fatica a trovarle e costano troppo
    (le facevo arrivare da iruiro.com)
     
  13. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    L'impressione è giusta perchè è più elastica, ma abituandosi, di solito, sparisce (la sensazione...) inoltre taglia molto e ha un taglio...arcuato, strano, poco gradevole...vedi tu, io la riproverei.
    Sennò c'è la tackfire special, ottima. Slice taglia tanto.
     
  14. drago

    drago Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    può darsi ch proverò le slice giusto per curiosità, ma siccome mi sono stufato di giocare così, sacrificherò il taglio di rovescio montando una curl p1 : tanto da maggio in poi saranno tutti in fase sperimentale......
    ciaoooo
     
  15. don neubauer

    don neubauer Signore salvaci da Peppone e suoi simili... amen

    caro MAGO finalmente ci risentiamo...
    bella domanda la tua, anche se io sono convinto che testare troppo
    materiale ti porti fuori strada...
    per me conta molto la manina ed il polsino che acquistano in sensibilità
    con l'allenamento serio ma rigorosamente sempre con la stessa racchetta.
    Una gomma od un telaio vanno provati come minimo un mese per capire
    se fanno per te...
    quindi nei periodi di riposo o di vacanza,senza impegni pongistici vicini...
    ogni tanto mi alleno con un tipo che cambia spesso le gomme ed i telai
    quasi ad ogni allenamento...risultato non migliora mai...
    Ricordo un giorno ad uno stage che ti chiesi qual'era il passo successivo per fare meglio il Topspin:
    tu mi hai risposto che bisogna studiare molto il movimento del braccio,ma cosa che mi ha sconvolto, il fatto che all'inizio il polso dovrebbe essere abbastanza rigido ma quando finisce il topsin bisogna rilasciarlo...
    tutto questo dovrebbe far pensare chi desidera sempre cambiare il materiale.
    C'è ancora tanto da imparare nella tecnica....altro che cambiare gomme o telai...naturalmente ognuno fà quello che crede più giusto...
    salutami le belle di trieste...:cool: Speedy gonzales
     
  16. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ciao Speedy...come stai ? E' parecchio...spero abbia ora la...musica che vuoi...
    Vedo che hai la 563, ottima scelta se controlli, pericolosa...il telaio del dr.gibò...ehhh...salutami tutti. Alla prossima e ricordati di andarci ...sopra col rovescio e stendere !:)
     
  17. don neubauer

    don neubauer Signore salvaci da Peppone e suoi simili... amen

    Va tutto bene Mago e spero anche a te!!!!
    appena posso,lavoro permettendo,ti vengo a trovare.....
    ti ritengo un tecnico-allenatore che dà sempre in ogni momento i giusti consigli per poter realizzare in tempo reale cambiamenti tecnici e tattici
    da mettere in pratica immediatamente ed i risultati si vedono...
    nel mio specifico ho il 65 % di resa in serie C1 e ho fatto fuori molti 3°CAT
    che ne dici... questo è solo grazie a te...
    Ora che ho messo la 563 da 2,2 mm sul rovescio sbaglio ancora meno....

    Speedy Gonzales:cool:
     
  18. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    io proverò un centinaio di prodotti a stagione ma gioco sempre con gli stessi materiali (o quasi)..:banana:...:azz:
     
  19. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Grazie, io faccio tutto quello che posso e non mi risparmio nulla, alla tedesca...lo sai. Sono contento davvero che vai bene, sai pure che oltre al mio...stipendio voglio assolutamente la soddifazione di vedere i risultati di tutto il lavoro. :)
    Tu hai recepito bene tutto anche perchè, con la tua innata velocità, arrivi sempre in posizione prima con le gambe e poi fai il colpo.
    Vieni pure a trovarmi e portami anche Moratelli, che mi darà la sua opinione fredda e distaccata sull'Inter, specie dopo un paio di "bicieri"...:rotfl:
    ... sul rovescio 563 2,2 mm...ostia !!!:eek: Salutami tutti i zenesi del Rum.
     
  20. don neubauer

    don neubauer Signore salvaci da Peppone e suoi simili... amen

    CERTAMENTE!
    ti terrò informato e se posso contatto anche moratelli e tomasi
    che è da un pò di tempo che non vedo..
    PS:se hai occasione trovami un secondo telaio Special en cambio de na bona boza de grapa...HIHIHI :cool:
     
  21. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Due pionieri (tra la famosa Yung a puntini conici, Feint long, TSp Curl P1, la prima di Tony Hold...) del gioco a muretto...:rotfl:
     
  22. irio

    irio Utente

    Nome e Cognome:
    Umberto Forletta
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Castello
    un paio ogni tre mesi....
    - - -
    voglio vivere in germania...:D
    - - -
    con una leggera perdita di controllo direi 729 fx da 1mm o 1.2mm...la durezza del tappetino a tuo gusto...se poi ci abbini un grubba pro all-
    (manico concavo, che ha uno spessore del piatto inferiore del modello manico diritto, anke se non ne conosco le ragioni...)
    ci vorrà un trattore per tirare su i tuoi tagli!!..
     
  23. drago

    drago Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Si credo che la combinazione non sia male , però devo dirti che io,non mi sono mai trovato bene con gomme cinesi (non escludo che siano solo seghe mentali....), diverso il discorso per il grubba: l'ho avuto e mi sono effettivamente trovato bene.
     
  24. irio

    irio Utente

    Nome e Cognome:
    Umberto Forletta
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Castello
    con le cinesi, si perde forse un pò di controllo e la palla si alzerà forse un pò di più, ma una volta che ti sei abituato metti giù dei tagli da paura!!
     
  25. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Sembra che non si provino e si comprino poi tante gomme dalle risposte. Dal mercatino dell'usato sembrava di più...più spesso prove di nuove gomme e telai...:)
     
  26. ZioDrake

    ZioDrake Perdente, ma Felice

    Nome e Cognome:
    Luca
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    SI!!! dove vado io faccio fatica ad entrare... ahahahah

    e in Italia gli altri negozi sono solo on -line.

    Mago!!! siamo in Italia! non dimenticarlo!
    :D:D
     
  27. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Dopo due telai usati praticamente niente,ne ho un altro da provare.:muro::muro:
     
  28. saturnino

    saturnino Pongista nel DNA

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo Bologna (42do)
    Caro mago/Erich,personalmente provo tutti i telaio che posso;tutti tassativamente con gomme Hurricane 3 provincial.
    Cambio circa 8-10 gomme l'anno.
    Non mi dispiace di acquistare anche gomme usate da un pò. ciao alessandro
     
  29. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Infatti non lo dimentico, come potrei...?

    Mica dico di farlo in Italia...scherziamo...?:rotfl: E' più facile che un cammello passi per la cruna di un ago perduto in un pagliaio a Quarto Oggiaro di notte, senza finire nei navigli...:)

    Io lo dico solo per conoscenza, direi, è evidente...oltre al fatto che una società (e questo si può fare anche in Italia), può tenere nella sua sede gomme vecchie "dismesse" dai giocatori, cui non sevono più, così da formare, dopo qualche mese, un autentico serbatoio di materiale per i test.
    - - -
    Ehehe...lo immaginavo...se per qualche... motivo dovessi venire a Bologna, ti porto io una borsa con legnuzzi mica da poco, che non si trovano neanche più, per esempio roba della nostra epoca, quando tu eri seconda categoria...ciao:)
     
  30. saturnino

    saturnino Pongista nel DNA

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo Bologna (42do)
    Caro Erich,sarei felice di riprovare i mitici telai della nostra generazione,assemblati con le gomma odierne.
    Ma a parte questo ti aspetto a braccia aperte a Bologna per essere mio ospite nei ristoranti "della nostra generazione"dove ancora si mangiano tortellini,lasagne e tagliatelle fatte come le faceva la "nonna".
    Alla prossima (un ex seconda) alessandro
     
  31. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Volentieri Alessandro, un po' di racchette, un po' allenamento e un po' di tortellini, strozza preti (e prosciutto...magari quello che vinci sempre ai tornei veterani....)...per le fatiche. :)
     
  32. lilo68

    lilo68 Utente

    Nome e Cognome:
    Fernando Stefanelli
    Squadra:
    CASARANO
    durante il campionato faccio qualche prova....diciamo una/due gomme ogni 4 mesi....pero preferisco tenere sempre la stessa racchetta per tutto il campionato.

    poi invece durante la pausa estiva...e in preparazione del prossimo campionato...arrivo anche a 10-15 gomme nuove da provare al mese...
    e 2-3 telai...

    :D:D:D:D:D
     
  33. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)
    Io avendo ripreso a giocare l'anno scorso dopo 10/11 anni di inattività ho provato molti materiali che anni fa non c'erano e ora ho traovato la combinazione giusta, perlomeno ho provato: 7 telai e 20 gomme almeno. Ora ho trovato la pace e credo sia la combinazione migliore per la mia tipologia di gioco.

    Ciao, Simone
     
  34. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
    Io non provo quasi mai nulla...sono circa 10 anni che gioco sempre con lo stesso telaio e, più o meno, le stesse gomme (chiaramente le cambio una volta l'anno, ma prendo sempre la stessa)......l'unico cambiamento, 2 anni fa', sono passato da una sriver ad una sriver G2 sul dritto......
    Ho provato, l'anno scorso a fine stagione, una puntinata lunga:eek: sul rovescio (per vedere se riuscivo a muovermi meno di quello che faccio di solito, se possibile)...operazione fallita......
     
  35. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Chissà se per il block di rovescio hai provato la tibhar vari spin...?;)
     
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page