1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

tempest

Discussion in 'Consigli & Test sui Materiali' started by pietro_91, Feb 4, 2007.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. pietro_91

    pietro_91 Chinese inside

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Perugia
    che mi dite su questa gomma? a che tipo di gioco è adatta?
     
  2. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    E' decisamente una gomma di attacco. Una classica (anche Paola dovrebbe ricordarsi...). Gomma dura con poco spin per attacchi violenti e decisi (vero Paola.....) La provai da un attaccante 'puro' e mi chiesi come faceva a giocarci. Con quella gomma, puoi solo chiudere il gioco violentemente. Sente poco gli effetti e, come gia' detto, ne da poco.
     
  3. Panico

    Panico ..la mano de Dios..

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Tricase Salvius
    Lele,ma ci vuole il porto d'armi??!!!:eek:
     
  4. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Rispondo solo per....piacere, nostalgia...lele ormai ha detto quasi tutto. Agli inizi degli anni 70 la sutuazione non era certo quella attuale, ogni ditta ha una trentina di gomme da proporre di tutte le superficie e le gommapiume...C'era la Sriver, eterna e immarcescibile, ancora oggi "adeguata" secondo me, la soft d 13, chiaramente una gomma considerata inferiore nelle prestazioni e la gomma con cui tanti da noi hanno iniziato, la Tempest.
    Perchè ? Mah...onestamente eravamo bambini ed era abbastanza popolare (più vecchia della sriver ? Non so....) tra i più vecchietti....il simbolo era il nome "tempest" insertito in due elissi che si incrociavano...era davvero dura, mi sembra che tagliasse meno della sriver, poco effetto catapulta.
    Eppure ci si giocava...pensate che la tackiness non esisteva nanche. Poi abbiamo scoperto la sriver e poco dopo la speedy spin, anche buonissima e allora....ovviamente non c'era confronto. La nuova non l'ho ancora provata, l'ho avuta in mano e mi sembra più o meno quella.
     
  5. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ovviamente ti quoto 100 % :approved:
     
  6. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Tra anz...ehm...esperti, esperti giocatori si è in sintonia. :)
     
  7. longpimple

    longpimple Non Attivato

    Due belle Sriver su legno Hinoki senza colla...ecco...il futuro e il passato...sempre attuale !!!!!!!! Tempest ? Uhhh....duuuuurrrra !:D
     
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page