1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

telaio e manico

Discussion in 'Principianti' started by dominasta, Jul 28, 2011.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. dominasta

    dominasta Utente

    Nome e Cognome:
    Domenico
    Squadra:
    A.S.D. Libertas Zaccagnini
    quando si dice che l'85% del telaio deve essere in legno si include il manico? se lo si facesse la quantità di altri materiali che si possono usare in un telaio aumenterebbe.
     
  2. xiom96

    xiom96 Utente

    devi sapere una cosa: nn c'è una regola per un telaio, tu lo puoi usare di qualsiasi materiale....
     
  3. lorenzo99

    lorenzo99 Utente

    Nome e Cognome:
    lorenzo mottola
    si che c'è una regola :goccia::rolleyes:

    non credo che il manico sia incluso nell' 85%:rotfl::rotfl::rotfl:
    sarebbe troppo facile...:sisi::sisi: :banana:
     
  4. dominasta

    dominasta Utente

    Nome e Cognome:
    Domenico
    Squadra:
    A.S.D. Libertas Zaccagnini
    ok, grazie. e ci sono invece regole sulla percentuale di legno nel manico?
     
  5. FaR

    FaR Utente Attivo

    Squadra:
    A.S.D. MAIOR TENNISTAVOLO
    Il manico puo' essere anche di altri materiali.
    La TSP faceva una serie con il manico in un materiale che favoriva la presa.
    Se metti del nastro per il grip come nelle racchette da tennis la racchetta rimane omologata.
    Ma visto che il legno rimane il materiale più economico nessuno le fabbrica con altri materiali.
     
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page